Lac (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Rudi4x4
Autore
Registrato
11 Agosto 2008
Messaggi
8,666
Punteggio reazioni
49
Età
60
Località
Jesolo Lido
Lac: nessuna tolleranza per la caccia Lac: nessuna tolleranza per la caccia

venerdì 22 ottobre 2010
Carlo Consiglio è il Presidente della Lac e ovviamente la caccia non la può sopportare. In un'intervista pubblicata dal sito WakeUp News spiega i motivi della sua intolleranza: la caccia, dice, è “malattia mentale”, “gioa di uccidere” e ancora “non riesco proprio a riconoscere nessun aspetto per cui la caccia possa essere considerata socialmente utile”. Oppure anche “non c’è assolutamente bisogno dell’intervento della mano umana per ristabilire l’equilibrio naturale tra le popolazioni animali”, appellandosi al principio della “capacità portante”, che è pura utopia in un territorio fortemente urbanizzato come il nostro. Ma per Consiglio non solo la caccia non è utile, è addirittura dannosa visto che “continua a creare squilibri devastanti nel normale andamento del sistema ambientale”.

La verità dei fatti è un'altra ma non ci aspettiamo che un'associazione nata con l'intento di eliminare un'intera categoria di liberi e pensanti cittadini, possa riconoscerla: sette milioni di cacciatori europei (ovvero su per giù un abitante ogni cento) contribuiscono a mantenere e salvaguardare la biodiversità rispettando le leggi. La Lac invece rappresenta le intenzioni abolizioniste europee di non più di 80 mila persone, ovvero il numero degli scritti alla EFAH (European Federation Against Hunting), associazione che riunisce le lac di 14 paesi europei. Chi avrà ragione?

Al centro della crociata anticaccia della Lac c'è il fatto che gli animali “provano sentimenti” come i nostri, perciò, non è giustificato far loro del male. Il discorso allora è un altro, la Lac è rapportabile a quelle associazioni che in virtù di questa considerazione pretendano che il genere umano smetta di fruire del mondo animale in toto. Un estremismo impraticabile ma che vedrebbe con più coerenza la Lac e i suoi corrispondenti europei occuparsi in prima linea di ciò che succede negli allevamenti, che macellano ogni giorno milioni di animali indifesi, le cui pelli finiscono anche ai piedi degli amici ambientalisti.

Da BigHunter :

Ma comunque, ci chiediamo noi, ha provato l'ineffabile Carlo Consiglio - che è uno dei più accaniti collezionisti di insetti, in gran parte infilzati (si dice) da lui medesimo, a uno a uno - che valore possa avere il suo peregrino pensiero nell'universo sociale europeo? Facendo i conti, chi lo segue non corrisponde neanche a un cittadino europeo ogni 10.000. Anche nel più piccolo paesino della nostra penisola c'è almeno uno personaggio pittoresco. Tutti lo sopportano, basta che non faccia danni. Consiglio ormai è quasi mezzo secolo che è convinto di essere il salvatore del pianeta. Perchè allora non gli da retta nessuno?

Questo lo aggingo io : Carlo Consiglio è nato a Roma il 24 gennaio 1929 ....81 anni... [lol.gif]
 
Re: Lac

evidentemente quest'individuo si crede una sorta di super-eroe che deve salvare il pianeta da un'orda di cacciatori sanguinari e assassini....ahahahahaahah 81.....81.....81.....vediamo se salverà il pianeta prima di......amen.
ps.auguro a tanti lac come lui di andarci insieme al loro guru in un mondo migliore......
 
Re: Lac

Chi come me ha i capelli bianchi se lo ricordera`bene!!
Non gli rimordeva la coscenza quando infilzava vivi i suoi cari insetti?
Che gente incoerente!
Come i ministri che conosciamo,per essere a posto con la propria coscenza,e slvarsi il c**o,con l'opinione pubblica per i loro misfatti ambientali,e contro gli animali,non trovano di meglio che infilarsi in parlamento,e fingersi ambienalisti.
 
Re: Lac

Scusate ma perchè le nostre associazioni non lo denunciano personalmente per calunnia e non gli chiedono i danni. Se devono iniziare a pagare di tasca loro vedrete che staranno più attenti. Se poi gli dicessero che i cacciatori potrebbero porre rimedio alla questione delle famigerate nutrie che hanno contribuito, secondo me, al disatro del veneto sarebbe il massimo.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse...
      Indietro
      Alto