La mia chiusura.. (1 utente sta leggendo)

  • Creatore Discussione Creatore Discussione ciromenotti
  • Data di inizio Data di inizio

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
C
Autore

ciromenotti

Anche se fatta alla selvaggia,anche se non fatta con tutti i riti che la pavoncella richiede,pero' questa la racconto lo stesso.
Ieri alle 5,30 di mattina mi telefona Gianni "baffo"..Mi dice Sa' piove forte,non me la sento di venire a caccia,non mi va' di prendere tutta sta pioggia,tu che fai torni a casa? Li per li rispondo; bah forse hai ragione, all'inversione di marcia sul raccordo torno a casa anche io Gianni...Ciao ci sentiamo dopo...Arrivato all'inversione di marcia,pero' la zucca mi dice,vado lo stesso....Arrivo in spiagga a ora di posta iniziata,vedo una alzavola un voletto di mallardi e nulla di piu'...Mi fermo a parlare con due camper di Umbri li a caccia con rispettive mogli e figli caffe' e saluti...Mentre vado via con la macchina, vedo uscire,da una zona li protetta un voletto basso basso di pavoncelle,e poi subito un altro...AZZO..Vediamo dove vanno,le vedo manze manze calare in un campo di fresato a 200 metri da me...Sai che c'e' Sa'.... fermati e vedi se riesci a fare due tiri...Mi fermo,metto stivaletti a stinco,che poi malediro dopo,prendo esattamente 16 bornaghi da 36 gr del 5.
Mi avvivo sul presunto punto di calata,che dista dalla macchia 300-400 metri sensa portami neanche l'impermiabile,tanto il tempo e ventoso, e le nuvole son frastagliate dovrebbe reggere...Come arrivo mi sorvola una pavoncella..Tan l'incartoccio subito,la raccolgo..Il tempo di rendermi conto del tempo che si stava chiudendo,gia' pioveva,e' venuta giu' un acqua che non vedevi oltre 50 metri,e io li, tra un canaletto e le pavoncelle che arrivavano da ogni dove e' stata un'ora e mezza di pioggia furiosa e pavoncelle.Avendo solo 16 colpi, ho dovuto fare delle scelte ben precise,tirare solo a quelle che chiamandole a bocca, mi fossero venute benissimo a tiro,pioggia vento a rotta di collo,mi hanno aiutato non poco, ne arriva un voletto di 5,presuntuoso che non sei altro!!Aspetto che due si uniscano, e tan! le incartoccio tutte e due..Nel raccoglierle entro piu' spesso nel fresato ora diventato una trappola di fango! Entro, e mi arriva il fango sino ai testicoli..Che spettacolo!!!! Riesco a uscirne bene, stivali compresi,avevo fango anche nelle orecchie alle 12,00..Termina la giostra e la pioggia, raccolgo 9 pavoncelle se fossi stato attrezzato di stampi e cartucce era da farne almeno 20-25...Torno alla macchina che sembravo San Lazzaro.. Mia moglie mi ha fatto spogliare sul'uscio di casa e poi mi ha infilato nella lavatrice....
Gianni oggi e' andato li dove ieri ho preso le pavoncelle,non ci ha dormito tutta la notte...Speriamo che anche lui, oggi, abbia avuto la sua parte di uccelli.
Si conclude la mia stagione venatoria.....Non posso assolutamente lamentarmi...Anzi......
 
Re: La mia chiusura..

ciromenotti ha scritto:
Anche se fatta alla selvaggia,anche se non fatta con tutti i riti che la pavoncella richiede,pero' questa la racconto lo stesso.
Ieri alle 5,30 di mattina mi telefona Gianni "baffo"..Mi dice Sa' piove forte,non me la sento di venire a caccia,non mi va' di prendere tutta sta pioggia,tu che fai torni a casa? Li per li rispondo; bah forse hai ragione, all'inversione di marcia sul raccordo torno a casa anche io Gianni...Ciao ci sentiamo dopo...Arrivato all'inversione di marcia,pero' la zucca mi dice,vado lo stesso....Arrivo in spiagga a ora di posta iniziata,vedo una alzavola un voletto di mallardi e nulla di piu'...Mi fermo a parlare con due camper di Umbri li a caccia con rispettive mogli e figli caffe' e saluti...Mentre vado via con la macchia, vedo uscire,da una zona li protetta un voletto basso basso di pavoncelle,e poi subito un altro...AZZO..Vediamo dove vanno,le vedo manze manze calare in un campo di fresato a 200 metri da me...Sai che c'e' Sa'.... fermati e vedi se riesci a fare due tiri...Mi fermo,metto stivaletti a stinco,che poi malediro dopo,prendo esattamente 16 bornaghi da 36 gr del 5.
Mi avvivo sul presunto punto di calata,che distava dalla macchia 300-400 metri sensa portami neanche l'impermiabile,tanto il tempo e ventoso, e le nuvole son frastagliate dovrebbe reggere...Come arrivo mi sorvola una pavoncella..Tan l'incartoccio subito,la raccolgo..Il tempo di rendermi conto del tempo che si stava chiudendo,gia' pioveva,e' venuta giu' un acqua che non vedevi oltre 50 metri,e io li, tra un canaletto e le pavoncelle che arrivavano da ogni dove e' stata un'ora e mezza di pioggia furiosa e pavoncelle.Avendo solo 16 colpi, ho dovuto fare delle scelte ben precise,tirare solo a quelle che chiamandole a bocca, mi sarebbero venute benissimo a tiro,pioggia vento a rotta di collo,mi hanno aiutato non poco, ne arriva un voletto di 5,presuntuoso che non sei altro!!Aspetto che due si uniscano, e tan! le incartoccio tutte e due..Nel raccoglierle entro piu' spesso nel fresato ora diventato una trappola di fango! Entro, e mi arriva il fango sino ai testicoli..Che spettacolo!!!! Riesco a uscirne bene, stivali compresi,avevo fango anche nelle orecchie alle 12,00..Termina la giostra e la pioggia, raccolgo 9 pavoncelle se fossi stato attrezzato di stampi e cartucce era da farne almeno 20-25...Torno alla macchina che sembravo San Lazzaro.. Mia moglie mi ha fatto spogliare sul'uscio di casa e poi mi ha infilato nella lavatrice....
Gianni oggi e' andato li dove ieri ho preso le pavoncelle,non ci ha dormito tutta la notte...Speriamo che anche lui, oggi, abbia avuto la sua parte di uccelli.
Si conclude la mia stagione venatoria.....Non posso assolutamente lamentarmi...Anzi......


Non male come ultimo bagno....... [Trilly-77-24.gif]
 
Re: La mia chiusura..

grande ciro 9 galluzze sono una ottima chiusura...io jeri chiudo con 7 alzavole e sono più che soddisfatto....oggi un cappottino ma ci stava...io 9 galluzze in una giornata non lo abbattute mai ahhahhh...bisogna essere artisti in quella caccia e ce ne sono talmente poche che è proprio tosta fare anche esperienza...saluti luca.
 
Re: La mia chiusura..

Alessà sei mitico, riesci sempre a girare a tuo favore una giornata che comincia storta! Il prossimo anno voglio proprio vedere se riusciamo a fare qualche cacciata insieme! Ci sentiamo presto e ancora complimenti
 
Re: La mia chiusura..

ciromenotti ha scritto:
Gianni oggi e' andato li dove ieri ho preso le pavoncelle,non ci ha dormito tutta la notte...Speriamo che anche lui, oggi, abbia avuto la sua parte di uccelli.
Si conclude la mia stagione venatoria.....Non posso assolutamente lamentarmi...Anzi......


Il mio racconto è sul post Migrazione Pavoncelle, io non mi chiamo Ciromenotto Culorotto [Trilly-77-24.gif] comunque è stata una degna chiusura e mi sono divertito, anche se non ho fatto grossi danni :mrgreen: .
 
Re: La mia chiusura..

Bravo Ciro...... se solo capitava a noi una cosa simile, che abbiamo la macchina piena di ogni bene dal primo di ottobre, vedi come ci si accapannava.....cmq una bella giornata a un Animale stupendo
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

  • In vendita Vendo Per amanti fotografia
    Riproduttore canto uccelli solo per BIRDWATATCHING
    • giambi (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expired
  • Ricercato Cerco Allodole
    Cerco allodole da richiamo
    • Max Diana (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expires
  • In vendita Browning auto 5 12
    coppia di FN Herstal | Fabrique Nationale cal.12 auto 5 con bascula in acciaio entrambi una...
    • CAP257RM (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expired
  • In vendita Mosin Nagant 91/30 7.62 x 54R
    Vendo Mosin Nagant 91/30 anno 1942, arsenali Russi di IZHVESHK, legni e canna in ottime...
    • CAP257RM (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expires
Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto