La casa di Dero ! (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€260.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: La casa di Dero !

mi permetto di darti due consigli(non sul box che e' bellissimo): taglierei l'albero di mimosa (mi sembra tale) ti dara' solo dolori quando sara' alto..e' fragilissimo in inverno va in fioritura si appesantisce e si spezza facilmente,le radici sono molto superficiali e arriva anche a 'cappottarsi'.. esperienze personali con danni notevoli..inoltre pianterei (se il clima lo consente) delle piante di citronella,per l'azione anti zanzara.
pap
 
Re: La casa di Dero !

papararo ha scritto:
mi permetto di darti due consigli(non sul box che e' bellissimo): taglierei l'albero di mimosa (mi sembra tale) ti dara' solo dolori quando sara' alto..e' fragilissimo in inverno va in fioritura si appesantisce e si spezza facilmente,le radici sono molto superficiali e arriva anche a 'cappottarsi'.. esperienze personali con danni notevoli..inoltre pianterei (se il clima lo consente) delle piante di citronella,per l'azione anti zanzara.
pap


Mario non è mimosa (la foto è stata fatta in primavera) è un ciliegio !!!!.....non conosco la pianta di citronella e non so a che climi resiste, ti posso dire che dove abito ci sono parecchie notti invernali intorno ai -3 -4 fino ad arrivare ai -8.
 
Re: La casa di Dero !

centoxcento ha scritto:
papararo ha scritto:
mi permetto di darti due consigli(non sul box che e' bellissimo): taglierei l'albero di mimosa (mi sembra tale) ti dara' solo dolori quando sara' alto..e' fragilissimo in inverno va in fioritura si appesantisce e si spezza facilmente,le radici sono molto superficiali e arriva anche a 'cappottarsi'.. esperienze personali con danni notevoli..inoltre pianterei (se il clima lo consente) delle piante di citronella,per l'azione anti zanzara.
pap


Mario non è mimosa (la foto è stata fatta in primavera) è un ciliegio !!!!.....non conosco la pianta di citronella e non so a che climi resiste, ti posso dire che dove abito ci sono parecchie notti invernali intorno ai -3 -4 fino ad arrivare ai -8.

ma il fondo del box è pulibile facilmente? erche mi sembra breccino....
Cma che io sappia la citronella è resistente anche se esiste un' altra pianta migliore per repellere le zanzare ora il nome non mi viene ma lo sa bene dux. è una pianta brevettata e costa un po ma è micidiale.
 
Re: La casa di Dero !

falco8 ha scritto:
centoxcento ha scritto:
papararo ha scritto:
mi permetto di darti due consigli(non sul box che e' bellissimo): taglierei l'albero di mimosa (mi sembra tale) ti dara' solo dolori quando sara' alto..e' fragilissimo in inverno va in fioritura si appesantisce e si spezza facilmente,le radici sono molto superficiali e arriva anche a 'cappottarsi'.. esperienze personali con danni notevoli..inoltre pianterei (se il clima lo consente) delle piante di citronella,per l'azione anti zanzara.
pap


Mario non è mimosa (la foto è stata fatta in primavera) è un ciliegio !!!!.....non conosco la pianta di citronella e non so a che climi resiste, ti posso dire che dove abito ci sono parecchie notti invernali intorno ai -3 -4 fino ad arrivare ai -8.

ma il fondo del box è pulibile facilmente? erche mi sembra breccino....
Cma che io sappia la citronella è resistente anche se esiste un' altra pianta migliore per repellere le zanzare ora il nome non mi viene ma lo sa bene dux. è una pianta brevettata e costa un po ma è micidiale.


La parte coperta è impiantita con gres porcellanato facilmente pulibile perche' estremamente liscio e non poroso come il cotto . Il resto è a ghiaia da giardino che filtra molto bene l'acqua e da un fondo piu' cedevole alle zampe del cane ,specialmente a quelle in formazione di un cucciolo . Alla cui pulizia ci pensa la pioggia (specialmente in questo periodo ) [****.gif] Ogni tanto una disinfettatina al tutto con varechina e prodotti specifici antiparassitari. Se c'è qualcosa che non va ,accetto consigli !!

PS :Chi sa' della pianta menzionata da Falco 8 , è gradita informazione !!
 
Re: La casa di Dero !

Tasso ha scritto:
Evita di utilizzare la varichina è un prodotto chimico che può danneggiare l'olfatto del cane...



Valerio la varechina diliuta (non certo pura ) è uno dei migliori ( anzi senza dubbio il migliore antibatterico) (cloro ).....data una volta ogni dieci giorni non credo rovini niente !!!
 
Re: La casa di Dero !

centoxcento ha scritto:
Tasso ha scritto:
Evita di utilizzare la varichina è un prodotto chimico che può danneggiare l'olfatto del cane...



Valerio la varechina diliuta (non certo pura ) è uno dei migliori ( anzi senza dubbio il migliore antibatterico) (cloro ).....data una volta ogni dieci giorni non credo rovini niente !!!



puoi utilie anche la creolina.... ma poi non metterci subito il cane... aspetta e risciaccua con abbondante acqua
 
Re: La casa di Dero !

luigi.961 ha scritto:
Io ho detto 2x2 perchè a Livorno il comune dice così...



si ma anch'io sto in un comune della provincia e penso che le misure siano uguali comunque stare più larghi non è male ... grazie molte...!!!
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto