Quando vado all'edera di solito non chioccolo, cerco di trovare l'ingresso buono gia' dallo spollo e sparo a volo.
Purtroppo quando si caccia sull'edera si rischia sempre di trovare posti troppo dispersivi,almeno che uno non abbia la fortuna di trovare una pianta con la maturazione precoce nel mezzo a tutte le altre con il frutto acerbo.
sparare a fermo sull'edera spesso non paga in termini di resa,o almeno non quanto trovare uno spollo buono vicino alle edere....anche perche',i vecchi lo hanno sempre detto," per tirare al lellero ci vuole il freddo"...il freddo che dura da parecchi giorni, e ahime' e' gia' parecchi anni che non succede.
Per finire, ti dico che almeno io,quando sono in certi ambienti,faccio piu' il canto del bottaccio, non proprio una primavera ma una sorta di" cigolaia", fare la civetta o il chioccolo del merlo (versi che tendono ad incuriosire o per venire in aiuto) non paga poi cosi' tanto, a volte e' controproducente.