la caccia agli uccelli neri con il cane... (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: la caccia agli uccelli neri con il cane...

calibrosedici ha scritto:
Qui da me non ce ne sono tante ma tutti gli anni una uscita nel ternano a rallidi non me la leva nessuno...
Solo l' anno scorso ne ho sparate veramente poche perche 2 anni fà avevo un pò esagerato, avevo riempito il frizzer e dovevo smaltirle... ora però è vuoto e il prossimo anno....
Il top sono cani che non fermano perchè sennò mezze infilano sottacqua e se ne vanno ma di solito usiamo cani da ferma per divertirci in quanche punta!
Voi che piombo usate??? Secondo me il migliore è il 5 che permette qualche tiro più sforzato ed anche da vicino non le rovina per niente!
Poi se ci sono anche folaghe e germani allora pb 4 in prima, seconda e terza canna!
io di 1 canna in 'acqua' con i cani usavo il 7 poi il 6od il 5.
pap
 
Re: la caccia agli uccelli neri con il cane...

i cockers cacciano a tiro utile intorno ai 15 metri, perciò piombo 10 in prima canna e 8 in seconda, il più delle volte le gallinelle che si immergono permettono al cacciatore di avvicinarsi ancora di più..............in bocca al cocker!!!!![/quote]
E' vero che quasi sempre le gallinelle si sparano entro i 10-15 metri ma se partano più lunghe col 10 gli fai il solletico inoltre siccome ogni tanto si trovano anatre non voglio rischiare di mandare via un germano perche mi è partito a 25 metri ed ho pb 10 quando con pb 4-5 prendo senza rovinare porciglioni, gallinelle, folaghe e anatre da 10 a 40 metri!
Già con un 7 se un germano se mi parte a 30-35 metri rischio di mandarlo via illeso o ferito per cui siccome il pb 4-5 costa uguale facendo un lavoro superiore perchè rischiare???
 
Re: la caccia agli uccelli neri con il cane...

Se siamo sicuri di dover tirare solo entro i 10-15 metri io metterei il top è cacciare con piccoli calibri tipo 28-36 ma sempre pb minimo del 7!
Col 12 io metterei **** e con 2 cartucce borra di feltro 34gr pb 7-6 Nikelati ed in terza 36gr con contenitore e pb 4!
Siccome però anche nei posti dove di solito caccio le gallinelle a 10-15metri a volte trovo germani se uso il sovrapposto ***/* metto pb 4 con la borra di feltro in prima e 37/40gr pb 4con contenitore in seconda mentre con l' automatico metto *** 36pb 4 e borra di feltro in prima e 37-40gr con contenitore in seconda e terza!
Spesso uso il sovrapposto 16 per cui uso solo 28gr B.F. e 31,5gr contenitore tutte pb 5 e 4!
 
Re: la caccia agli uccelli neri con il cane...

Allora ve ne racconto una:
ero con un amico a gallinelle in una zona dove di solito ci partivano dei germani lunghi per cui avevo montato canna 81 extra full con 3 50gr pb 3!
Me ne parte una a 1 metro dai piedi e metre la puntavo mi parte il colpo quando sarà stata a 2 metri dalla canna.
La vedo ribaltarsi e partano le b..... perchè pensavo di averla distrutta ma il cane me la riporta e gli avevo staccato solo la testa!
Quella si che è mira ahahahah con mio amico ogni tanto ne riparliamo ancora!
 
Re: la caccia agli uccelli neri con il cane...

io le ho uccise col piombo fino ma raccolte ferite con i piombi sottopelle. Anche per me il piombo ideale è almeno l'8 meglio il 7. Se ci sono germani in zona ovviamente è meglio tenersi una 2 e 3 canna con piombo 4 per non dover bestemmiare.
 
Re: la caccia agli uccelli neri con il cane...

ragazzi ma io non capisco!!
mettere il 3 /4/5 di piombo ed andare a gallinelle porciglioni, non vi sembra un pò eccessivo!!
d'accordo che può partire il germano della situazione, ma basta tener euna buona cartuccia di terza canna o al massino di 2° ma tenere la prima canna un cartuccione con piombo 5 mi sembra strano!!
io quando vado con il sovrapposto e devo dire che è difficile metto una 28/30 gr di prima canan bior con piombo 9,5 e la seconda un 7,5 28 gr da piattello!!
se vado con il semi metto la terza una 36 gr del 5!
ricordo che la mia Bretoncina me le ferma le gallinelle!! quindi sono tiri molto facili, salvo partenze nel folto.
i germani non partono sempre lontani!!
cordialmente
Franco
 
Re: la caccia agli uccelli neri con il cane...

Il fatto è che se ti partano vicine è più facile rovinarle col pb fine che con quello grosso e col 4-5 le raccogli pulite dai 12-13 metri fino a 40....se hai l' 8 a 40 metri è molto facile ferirle e se ti parte un germano lungo gli fai il solletico visto che spesso è la prima fucilata quella che conta, seconda e terza sono per tiri di recupero...
Con un amico del sito siamo andati spesso anche col 28 in un posto dove ci sono parecchie folaghe, avevamo pb 7 e 8 e queste se non sono propio vicine ti cadano tutte vive mentre col 5-6 rimanevano tutte stracciate!
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto