LA BELLISSIMA CACCIA AI TORDI NELLE MARCHE (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: LA BELLISSIMA CACCIA AI TORDI NELLE MARCHE

ieri fatti 2 merli con il chiocco......con cal 36 doppietta di rogante...cartucce non magnum ma mezze corazzate....in bocca al lupo
 
Re: LA BELLISSIMA CACCIA AI TORDI NELLE MARCHE

Comunque nella bassa marca zona cupra non c'è mai stato granchè ma quest'anno è una vera schifezza.
Qualcuno saprebbe indicarmi qualche località per le pavoncelle o i beccaccini nelle marche? che non ne ho mai visto uno qui.
 
Re: LA BELLISSIMA CACCIA AI TORDI NELLE MARCHE

Nell'entroterra pesarese mercoledì buona presenza di bottacci e merli lungo i fossi, cosa strana soprattutto per i bottacci in questo periodo. Invece le cesene, presenti con la neve, sembrano sparite nel nulla.
Buon anno Romeo.
 
Re: LA BELLISSIMA CACCIA AI TORDI NELLE MARCHE

per i beccaccini io ti consiglio a pedaso lungo l'aso..ce ne sono molti ma nn ti sbagliare a sparare i piro piro...... [5a] [5a] [5a] [5a] [5a]
 
Re: LA BELLISSIMA CACCIA AI TORDI NELLE MARCHE

Ho cacciato per molti anni i tordi nelle Marche nella provincia di Pesaro-Urbino.
Debbo dire che sia andando ai passetti che battendo i fossi, i risultati erano sempre scarsi. Secondo me è una regione povera di tordi, nulla a che vedere col Lazio o con l'Abruzzo.
Le uniche cacciate decenti ai tordi che son riuscito a fare nellle Marche è stato nell'appostamento fisso di un mio amico che si avvaleva di circa 500 richiami vivi. Lascio a voi il giudizio su questa bellissima caccia.
 
Re: LA BELLISSIMA CACCIA AI TORDI NELLE MARCHE

ggramoli ha scritto:
Ho cacciato per molti anni i tordi nelle Marche nella provincia di Pesaro-Urbino.
Debbo dire che sia andando ai passetti che battendo i fossi, i risultati erano sempre scarsi. Secondo me è una regione povera di tordi, nulla a che vedere col Lazio o con l'Abruzzo.
Le uniche cacciate decenti ai tordi che son riuscito a fare nellle Marche è stato nell'appostamento fisso di un mio amico che si avvaleva di circa 500 richiami vivi. Lascio a voi il giudizio su questa bellissima caccia.
Il problema Franco e che a Pesaro Dicembre e Gennaio sono due mesi morti. Bottacci e sasselli si rivedono a febbraio in gran numero, quindi a caccia chiusa. Discorso diverso per le Cesene che negli anni buoni arrivavano con la prima nevicata di Dicembre e rimanevano fino a Marzo, ma che ora non si vedono affatto da anni. Ti assicuro comunque che gli anni passati (quest'anno forse in minor quantità , gli apppostamenti fissi a ottobre e novembre hanno lavorato alla grande. Inoltre le squadrette che fanno la scaccia fanno buoni carnieri, specialmente di merli, fino alla fine di Dicembre ovviamente.
 
Re: LA BELLISSIMA CACCIA AI TORDI NELLE MARCHE

Io invece vi dirò il contrario....qui nell'entroterra pesarese, da dicembre fino alla fine di gennaio con la scaccia ai fossi si fanno spesso discreti carnieri di 20-25 pezzi in 3 cacciatori.
Si rivedono i tordi, i merli (solo fino a dicembre ovviamente) sono abbondanti, i lelleri iniziano a maturarsi, se è freddo si vedono anche i sasselli. In questa ultima settimana ho notato un numero elevato di sasselli in numerosi fossi.....io non mi lamento, magari ottobre-novembre fossero come dicembre-gennaio tutti gli anni!!!!!
 
Re: LA BELLISSIMA CACCIA AI TORDI NELLE MARCHE

boban ha scritto:
Io invece vi dirò il contrario....qui nell'entroterra pesarese, da dicembre fino alla fine di gennaio con la scaccia ai fossi si fanno spesso discreti carnieri di 20-25 pezzi in 3 cacciatori.
Si rivedono i tordi, i merli (solo fino a dicembre ovviamente) sono abbondanti, i lelleri iniziano a maturarsi, se è freddo si vedono anche i sasselli. In questa ultima settimana ho notato un numero elevato di sasselli in numerosi fossi.....io non mi lamento, magari ottobre-novembre fossero come dicembre-gennaio tutti gli anni!!!!!
Mi sembra Matteo che diciamo la stessa cosa; Ottobre e Novembre sono per gli appostamenti, salvo qualche giornata di nebbia perchè altrimenti i tordi non si femano per vari motivi. Dicembre e gennaio per la scaccia o scaccietta: il problema e che a gennaio per i merli è chiusa (non per tutti come ho notato oggi stesso) e i 25 pezzi che dici tu purtroppo si dimezzano. Febbraio sarebbe tutta un'altra storia, ma nessuno ormai ci spera e rimane un ricordo per chi fortunatamente l'ha potuto vivere.
Ciao Romeo.
 
Re: LA BELLISSIMA CACCIA AI TORDI NELLE MARCHE

Ma la caccia ai merli a gennaio non è chiusa anche nelle Marche? Da noi e nelle altre parti d'Italia è così.
 
Re: LA BELLISSIMA CACCIA AI TORDI NELLE MARCHE

bravo franco...mi sono sbagliato......1 tordo e 2 cesene....mi sono sbagliato perche mentre stavo scrivendo stavo vendendo un video caccia ai merli....in bocca al lupo franco e a tutti
 
Re: LA BELLISSIMA CACCIA AI TORDI NELLE MARCHE

buongiorno......ieri ho preso 1 tordo........una beccaccia padellata..... [****.gif] [****.gif] [****.gif] [****.gif]
 
Re: LA BELLISSIMA CACCIA AI TORDI NELLE MARCHE

ggramoli ha scritto:
Ho cacciato per molti anni i tordi nelle Marche nella provincia di Pesaro-Urbino.
Debbo dire che sia andando ai passetti che battendo i fossi, i risultati erano sempre scarsi. Secondo me è una regione povera di tordi, nulla a che vedere col Lazio o con l'Abruzzo.
Le uniche cacciate decenti ai tordi che son riuscito a fare nellle Marche è stato nell'appostamento fisso di un mio amico che si avvaleva di circa 500 richiami vivi. Lascio a voi il giudizio su questa bellissima caccia.

E dai 500 richiami sono troppi!!!!! [Trilly-77-24.gif]
 
Re: LA BELLISSIMA CACCIA AI TORDI NELLE MARCHE

Se lui sbagliasse a mettere intorno al capanno 500 richiami non sono in grado di giudicare. Ma che ne mettesse fuori 500 non ci sono dubbi, perchè li ho visti con i miei occhi. D'altra parte dal suo punto di vista era uno che si limitava perchè complessivamente di turdidi ne possedeva 2.000 (sempre visti con i miei occhi).
 
Re: LA BELLISSIMA CACCIA AI TORDI NELLE MARCHE

parere mio che sono marchigiano è che se metto fuori 500 richiami tra tordi e merli e non abbatto almeno 15-20 animali al giorno da solo è stato tutto inutile....mi sembrà un pò esagerato....noi non abbiamo tanti tordi chi rimangono fino a gennaio come succede al sud o in abruzzo e puglia ma nei giorni di passo cè chi fà bei numeri anche negli appostamenti....un esempio a 500 metri dal mio lago cè un titolare di appostamento fisso a tordi e merli che mette di solito una ventina di richiami a volte anche 30 (tutti animali chiusati sembra un registratore da come cantano)e ci sono giornate di passo in cui conclude con 30 -35 pezzi da solo....stanno non è mai successo ma gli anni scorsi eccome e sparando sempre a fermo e a volo......saluti luca.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto