Jk6 e assetto tradizionale (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
calibrosedici
Autore

calibrosedici

Cacciatore oro (1000/2500)
Registrato
23 Marzo 2008
Messaggi
3,635
Punteggio reazioni
21
Età
39
Località
Firenze
Ho dei bellissimi bossoli viola t2 in cartone innescati col vecchio fiamma di cui non ricordo mai il nome ma comunque con lacca vedre quindi di media potenza e volevo farci una buona cartuccia tradizionale!
Avevo pensato alla dose 1,95 cartoncino borra 34gr chiuso tondo a 65mm secondo voi è una buona dose???
Altro dubbio, non essendo molto esperto i borraggi tradizionali, secondo voi quali sono le migliori borre da usare tra vecchie Bonavita A2 bicolore, nuove diana in feltro e nuove sfs???
 
Re: Jk6 e assetto tradizionale

ti rido' una vecchia mi dose ,che mi dava risultati eccezionali: bossolo fiocchi cartone (credo 67mm visto che era tipo 1)innesco 463 come pot. dovremmo essere vicini al tuo (penso355), 2,05x33,5(pb 6) borraggio tradizionale cartoncino ,feltro ,cartalana ,chiusura tonda. ricordo a memoria per 'merito' dei tiri eccezionali che facevo ad anatre,non dico le distanze per non sembrare uno sbruffone,ma visto che conoscevo le 'misure' del laghetto ci sarebbe poco da 'contestare'
ciao pap
p.s. credo che ti 'disturbero' per l'olio ..mi piace troppo
 
Re: Jk6 e assetto tradizionale

papararo ha scritto:
ti rido' una vecchia mi dose ,che mi dava risultati eccezionali: bossolo fiocchi cartone (credo 67mm visto che era tipo 1)innesco 463 come pot. dovremmo essere vicini al tuo (penso355), 2,05x33,5(pb 6) borraggio tradizionale cartoncino ,feltro ,cartalana ,chiusura tonda. ricordo a memoria per 'merito' dei tiri eccezionali che facevo ad anatre,non dico le distanze per non sembrare uno sbruffone,ma visto che conoscevo le 'misure' del laghetto ci sarebbe poco da 'contestare'
ciao pap
p.s. credo che ti 'disturbero' per l'olio ..mi piace troppo

Sono sicuro della bontà della dose di Pap, perchè con componenti analoghi (bossolo da 70 e l'innesco era con lacca gialla 466?)ho ottenuto ottime cartucce con la dose di 2,10x34 pb n. 4 cartoncino numerato e OT
 
Re: Jk6 e assetto tradizionale

La classica 2,20 x 36 un mio amico toscano non la cambia con nient'altro.
Per le borre penso che possano andare bene quelle più "rigide".
In bossolo tipo 3 (leon beaux?) a marca polvere (non ricordo se semiconico o camera costante comunque i bossolli per le corazzate avevano quasi tutti innesco di media potenza) mio padre la caricava 2,05 x 34 per la caccia in montagna...... praticamente la dose di Pap.
 
Re: Jk6 e assetto tradizionale

Grazie a tutti....
Il segreto delle cartucce tradizionali scondo me è propio il borraggio e io sono indeciso tra Diana, bonavita A2 e sfs!
 
Re: Jk6 e assetto tradizionale

Se le Bonavita sono ancora sufficientemente grassate ed elastiche, sicuramente le preferirei, senza dubbio.
Ne ho caricate qualche migliaio in vita mia, su bossoli cartone 355 a vol.costante, nella dose classica 2,15x35 per la stanziale, sempre con Bonavita A2 + sugherino e orlo tondo sui classici 6 mm di tubo libero.
Classica ed efficacissima cartuccia.
 
Re: Jk6 e assetto tradizionale

Vedo che siete molto appassionati della vecchia JK6 e ne approfitto x chiedervi un consiglio. Ho recuperato 5 scatole di bossoli in cartone Fiocchi T2 a marca JK6 (!) ,di quelli "buoni" , e volendo caricarne con della JK6 d'annata che dosi mi consigliate ? La mia intenzione era di caricare sempre con la coppetta verde soprapolvere e chiuse ad orlo tondo su cartoncino (a marca JK6 ! ),ho borre in feltro Bonavita, feltro vegetale e feltro tipo "Hess" e volevo stare sui 34g , dato che sparo con due doppiette da 3kg scarsi. Grazie a tutti
 
Re: Jk6 e assetto tradizionale

pointer654 ha scritto:
Vedo che siete molto appassionati della vecchia JK6 e ne approfitto x chiedervi un consiglio. Ho recuperato 5 scatole di bossoli in cartone Fiocchi T2 a marca JK6 (!) ,di quelli "buoni" , e volendo caricarne con della JK6 d'annata che dosi mi consigliate ? La mia intenzione era di caricare sempre con la coppetta verde soprapolvere e chiuse ad orlo tondo su cartoncino (a marca JK6 ! ),ho borre in feltro Bonavita, feltro vegetale e feltro tipo "Hess" e volevo stare sui 34g , dato che sparo con due doppiette da 3kg scarsi. Grazie a tutti

si ma l'innesco?
pap
 
Re: Jk6 e assetto tradizionale

Il problema è che se i tuoi bossoli sono some i miei a volume costante serve una elevata dose di polvere che deve passare sopra il collarino altrimenti la coppetta poggerebbe sul alluminio lasciando una camera d'aria sottostante!
Darti una dose sulla Jk6 nuova secondo me non ha senso in quanto ce ne sono tantissimi lotti in commercio e dipende dalla progressività del tuo!
 
Re: Jk6 e assetto tradizionale

Scusatemi,l'innesco è il 616,sono i primi bossoli che la Fiocchi produceva coi 615-616,come tutti i SUR3 e i SUPERFIOCCHI "Capriolo" che ho già. Non hanno la camera a volume costante.
 
Re: Jk6 e assetto tradizionale

Scusate...se mi intrometto!io non ho mai caricato la jk6..volevo sapere da chi è più esperto..la nuova jk6/b..come la vendono??in barattolo di plastica o latta?e se è possibile..avere una foto del barattolo!grazie a chi vuol rispondere!.

un saluto....Sandro.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto