Je ne suis pas Charlie (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
oreip
Autore
Registrato
14 Novembre 2008
Messaggi
3,806
Punteggio reazioni
1,653
Età
79
Località
Santa Flavia (PA)
Sono indignato e disgustato dal becero e cinico comportamento dei vigliacchi vignettisti, che speculano sulle disgrazie altrui per fare "ridere" gente come loro. Offendo volutamente questi avvoltoi, che non sono per niente progrediti e sono rimasti alla satira degli spaghetti con la salsa (tipico piatto Italiano), per chiudere con le lasagne, dove si vedono strati di calcinacci e esseri umani che fanno da condimento. Quelle case nella stragrande maggioranza dei casi, sono state tirate su dalla gente del luogo, mettendo pietra su pietra, sputando sudore e polvere, la mafia non centra nulla. Sono OFFESO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! E ****!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Questa gentaglia le disgrazie se li tira addosso.................................
Scusatemi per lo sfogo.
piero


C_2_fotogallery_3004685_2_image.jpgC_2_fotogallery_3004685_0_image.jpg
 
Le vignette l'hanno disegnate tre teste di kaz*o e non il popolo francese .Resta il dramma del gennaio 2015 e quello delle popolazioni terremotate , generalizzare personalmente mi sembra fuori luogo.
saluti e forza Amatrice e ovviamente anche gli altri paesi terremotati.
 
quando dopo l'attentato alla loro redazione qualcuno nei salotti televisivi (per primo Vauro) provò a dire che la loro satira era molto spesso fuori luogo ed offensiva (ma naturalmente non per questo giustificava l'attacco alla redazione) tutti i nostri politici benpensanti di destra e di sinistra si indignarono: erano tutti charlie! ed erano tutti charlie anche la maggioranza degli italiani senza che nessuno, o pochi, si fosse degnato di andare a vedere cosa disegnassero i satirici cugini francesi
poi però quando toccano casa nostra ci si schifa (giustamente)

ecco io l'ho sempre detto: sono contro ogni forma di terrorismo ma non sono mai stato charlie
 
personalmente sono per la satira................ma in questo caso non ne vedo...........solo cattivo gusto e mal giustificato nella seconda vignetta denota solo malainformazione ed ignoranza..........questa volta hanno toppato e di brutto spero in una condanna morale a livello internazionale............in bocca al cocker!!!!!!!!!!!!!!!!!!
 
Disgusto. Indignazione. Irritazione e rabbia.
Fate voi, mescolate questi sentimenti e salta fuori ciò che le vignette mi hanno suscitato.
Aggiungete la vergogna e salta fuori ciò che hanno suscitato certi post prima di me.

Ritengo davvero inaccettabile che la risposta alle vignette sia abbassarsi al rango dei macellai dell'ISIS, in ogni modo, in ogni forma, verbale e scritta, insinuante o diretta.
E' una vergogna per gli utenti che l'hanno scirtto ed è una vergogna per gli italiani che NON reagiscono così.

Trovo che il modo più chiaro di rispondere alla "satira" (?) di C.H. sia quello trovato da IL TEMPO, con una controvignetta non fine a se stessa, non di vendetta, ma con un chiaro messaggio: "Cari francesi, cari signori di C.H., a voi avrebbe fatto ridere una vignetta così?"

Cra-GReWcAAnCSx.jpg

Alla lunga qualcuno, là dentro, si sarà vergognato.
Se non l'avrà fatto, lo classificheremo come "uomo di ****".

Sono certo che QUI dentro, di gente così, non ce ne sia....quindi spariranno alcuni post e penseremo solamente che siano stati scritti con troppa impulsività. E basta.
 
Disgusto. Indignazione. Irritazione e rabbia.
Fate voi, mescolate questi sentimenti e salta fuori ciò che le vignette mi hanno suscitato.
Aggiungete la vergogna e salta fuori ciò che hanno suscitato certi post prima di me.

Ritengo davvero inaccettabile che la risposta alle vignette sia abbassarsi al rango dei macellai dell'ISIS, in ogni modo, in ogni forma, verbale e scritta, insinuante o diretta.
E' una vergogna per gli utenti che l'hanno scirtto ed è una vergogna per gli italiani che NON reagiscono così.

Trovo che il modo più chiaro di rispondere alla "satira" (?) di C.H. sia quello trovato da IL TEMPO, con una controvignetta non fine a se stessa, non di vendetta, ma con un chiaro messaggio: "Cari francesi, cari signori di C.H., a voi avrebbe fatto ridere una vignetta così?"

Vedi l'allegato 68480

Alla lunga qualcuno, là dentro, si sarà vergognato.
Se non l'avrà fatto, lo classificheremo come "uomo di ****".

Sono certo che QUI dentro, di gente così, non ce ne sia....quindi spariranno alcuni post e penseremo solamente che siano stati scritti con troppa impulsività. E basta.
Assolutamente d'accordo con te caro Stefano.

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
 
Le vignette l'hanno disegnate tre teste di kaz*o e non il popolo francese .Resta il dramma del gennaio 2015 e quello delle popolazioni terremotate , generalizzare personalmente mi sembra fuori luogo.
saluti e forza Amatrice e ovviamente anche gli altri paesi terremotati.

apprezzo molto la tua ponderatezza
gli estremismi fan sempre male, anche se motivati
purtroppo non sempre io mi so trattenere
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse...
      Indietro
      Alto