iniziativa leggete.... (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: iniziativa leggete....

Ottimo lavoro ragazzi.
Purtroppo non posso seguirvi in quella data.


Uniti possiamo fare qualche cosa.

Attendo altre inziative del genere a caccia chiusa ......magari a roma
 
Re: iniziativa leggete....

Da quello che ho sentito, sarà importantissimo che vengano il maggior numero di cacciatori da tutto il Veneto in quanto:
1) Verà data ampia trattazione all'argomento deroghe con documenti UFFICIALI europei e non che chiarirà la questione nel merito.
2) Se le cose uno le sente in prima persona è più difficile che capisca male o chi gliele riferisce riferisca una cosa sbagliata.
3) Se siamo sempre così bravi a lamentarci è bene che in questi momenti facciamo vedere quanti siano gli scontenti, se a vicenza saremo in 10000, vorrà dire che ci sono 10000 scontenti, se saranno in 100 vorrà dire che i cacciatori sono contenti di come sono andate le robe quest'anno e l'anno prossimo i politici potranno fare peggio tanto i cacciatori si possono imbonire facilmente.
 
Re: iniziativa leggete....

se solo ci pensaste, non sarebbe poi così difficile immaginare di cosa si parlerà a quel comizio ( perchè non si tratta di altro ), come al solito si sparlerà a go-go su fidc, la si sputtanerà a go-go-go, si parlerà di quello che non si é riusciti a fare ( dove probabilmente verrà scaricata la colpa sempre su fidc ) e si parlerà di progetti.... ricordo una assemblea risalente al lontano'98 o '99, tenutasi a bolzano vic. molto simile (non sono un veggente, quindi il termine "uguale" non lo posso usare) a quella che si terrà il 15 di questo mese, dove il sig. berlato promise che avrebbe fatto di tutto per aprire la caccia il 15 agosto, in maniera da poter svolgere la caccia alla quaglia, cosa che con la 157 divenne praticamente impossibile, in questa regione. Ovviamente si trattava della ciliegina sulla torta, dopo che per tutta la sera, ogni suo discorso era senza tanti giri di parola, mirato alla candidatura di walter gasparotto, alle imminenti amministrative provinciali. Ad oggi non ricordo, o non mi sembra aver mai cominciato a cacciare il 15 agosto. Inoltre a tutti gli amici tesserati acv, consiglio di dare un'occhiata alla rivista " veneto caccia ", dove potranno ammirare le considerazioni che il nostro caro euro-onorevole , riserva al nostro ex assessore alla caccia Elena Donazzan, rea colpevole solo di esser diventata troppo forte politicamente, e quindi superata la sottomissione di compagna di partito, rappresenta chiaramente un rivale politico.
Il resto lo sapete anche voi, non serve dire altro..

- - - Aggiornato - - -

vorrei fare una puntualizzazione : sono un tesserato acv, niente di personale con berlato.
sono solo amareggiato da anni di chiacchiere e scarsa incisività proprio quando serviva.
 
Re: iniziativa leggete....

qua qualcuno non vede o non vuol vedere la differenza di quando in veneto la caccia era gestita dall'ACV e adesso che la caccia è gestita dalla fidc mi sembra che la differenza sia lampante. o forse pensate che le leggi siano cambiate di colpo da quando ha preso il comando la fidc? quando c'era l'ACV abbiamo sempre cacciato in deroga senza problemi adesso in tre anni hanno andato mandato tutto a put...e grazie alla fidc e stival
SABATO TUTTI A VICENZA
 
Re: iniziativa leggete....

qua qualcuno non vede o non vuol vedere la differenza di quando in veneto la caccia era gestita dall'ACV e adesso che la caccia è gestita dalla fidc mi sembra che la differenza sia lampante. o forse pensate che le leggi siano cambiate di colpo da quando ha preso il comando la fidc? quando c'era l'ACV abbiamo sempre cacciato in deroga senza problemi adesso in tre anni hanno andato mandato tutto a put...e grazie alla fidc e stival
SABATO TUTTI A VICENZA

allora mi sono spiegato male, non volevo certo dire che l'accoppiata federlega, non abbia fatto i suoi danni, ma sicuramente é diventato l'unico alibi, in cui ci si rifugia quando le cose non vanno come dovrebbero, ricordo bene che l'ultimo anno di quella giunta regionaleche vedeva elena donazzan assessore alla caccia, inspiegabilmente non si riuscì a proseguire con la scia di annate in cui, sia il calendario venatorio, sia le nostre tanto amate deroghe, venivano emanati con legge regionale anzichè delibera.
i più sono ancora convinti che si trattasse di ostruzionismo degli animalisti, piuttosto che della lega,all'epoca ancora agli albori della sua collaborazione con fidc, e solo perchè così ci é stato riferito.
ma svegliateviiiii ! ! ! si trattava soltanto di strategia politica, l'ultimo pensiero che ha occupato la testa dei nostri rappresentanti in regione, sono stati proprio i nostri diritti, come cacciatori prima, come cittadini poi e come contribuenti per finire.
prima ce ne renderemo conto, e prima comincieremo a prendere le giuste decisioni. in poche parole, cominciamo a fare 1+1, e non bere tutte le çazz@+& che ci mettono davanti.

- - - Aggiornato - - -

non mi risulta che in regione abbia mai gestito la caccia acv, semmai sarà stato il pdl, oppure improvvisamente acv é diventato un partito???
vedete cosa succede ad avere dirigenti politici? che la caccia diventa soltanto una rete, per acchiappare voti.
e questo vale tanto per acv-berlato, che per fidc-tosi, non oso neanche immaginare cacciambiente, vero e proprio partito...
 
Re: iniziativa leggete....

Io ci sarò, ma solo perché il Bota offre lo spritz! [lol.gif]

P.S.: scherzi a parte, secondo me è importante partecipare. Non conosco bene la realtà venatoria del Veneto degli ultimi anni perché è da poco che caccio in questa Regione e non conosco, se non per sentito dire, le vicissitudini tra Berlato e la Donazzan. Inoltre sono tesserato ACV solo da quest'anno, dopo una deludente esperienza più che decennale in FIdC e mi sembra che, che ci riesca o no nei suoi intenti, ACV sia l'unica a.v. che prova a fare qualcosa per la caccia. Poi francamente, non me ne vogliate, ma nelle condizioni in cui siamo c'è poco da fare gli schizzinosi. Bisogna partecipare, farsi sentire, muovere il c...o e non stare ad aspettare che siano sempre gli altri a risolvere le cose. Dobbiamo far vedere che il popolo dei cacciatori è ancora numeroso e determinato. Solo facendo vedere i nostri "numeri" possiamo ancora sopravvivere, altrimenti ci faranno scomparire a breve... Visto che c'è qualcuno che con sole 20mila firme si sente abbastanza forte per chiedere al Parlamento Europeo l'ennesima stangata sulla caccia! Ragazzi, da qualche parte bisognerà pur cominciare e finora questa iniziativa mi sembra sia l'unica, contrariamente alle altre sentite finora, che non sta naufragando prima del nascere!
 
Re: iniziativa leggete....

ciao simogru che colpe ne abbiano un po' tutti sono d'accordo però se ricordi bene l'ultimo anno della Donazzan cosa è sucesso in regione si stava per votare la legge come al solito con 6 specie .però si era prossimi alle elezioni alchè la lega coadiuvata da fidc volle a tutti i costi nonostante gli avvertimenti di mariacristina carretta portare a 11 specie anche se mancava il parere dell'ispra da li salto tutto la legge non passo e si cacciò con delibera nonostante i ricorsi dei verdi riuscimmo a cacciare tutta la stagione perchè la Donazzan non appena la delibera venne bloccata dal tar ne fece subito un'altra dopodichè subentro il nostro beneamato assessore dei miei stival con la sua grande competenza in materia il primo anno non riusci a far approvare la legge e si procedette con delibera con i risultati che ben conosciamo il secondo cioè questo non solo non è riuscito a far passare la legge ma men che meno la delibera
 
Re: iniziativa leggete....

allora, visto che i politici nel bene e nel male li votiamo noi, e sono anche pagati profumatamente, non vedo per quale motivo i problemi che ci sono non li debbano risolvere loro e pretendono che a manifestare siamo noi. loro hanno fatto casini e loro devono rimediare. questo è il mio pensiero, poi ognuno la pensi come crede.
 
Re: iniziativa leggete....

Ma se ai politici qualcuno non gli mette il pepe al c...o come pretendiamo che risolvano i problemi sulla caccia?
Se i primi a non crederci, a questa o a qualunque altra iniziativa, siamo noi stessi cacciatori, allora è bene che ce la chiudano una volta per tutte perché vuol dire che non meritiamo che ci sia concesso di andare a caccia. Dobbiamo uscire fuori dal "ghetto" in cui ci hanno rinchiusi e riguadagnare un posto nella società, altrimenti non ci sarà futuro e dobbiamo essere noi a farlo, non dobbiamo aspettare che sia il "Messia" di turno a salvarci. Nello specifico, ricordo che Berlato oltre che un politico è anche ai vertici di una associazione venatoria, io al momento lo andrò a sentire sotto quest'ultima veste e se sarà il caso gli darò anche l'appoggio politico quando sarà il momento!
 
Re: iniziativa leggete....

con quello che guadagnano i nostri politici di pepe al c....o ne dovrebbero avere a iosa, e poi a me come a tutti, la caccia è "concessa" pagando un bel pò di quattrini se non sbaglio.
poi se vedo che il pepe manca allora ne terrò conto quando ci sarà da votare, ripeto, questo è sempre come la vedo io, ognuno faccia come crede.
 
Re: iniziativa leggete....

Ottima iniziativa, bisognerebbe che anche altre regioni facessero altrettanto. Chissà se alzassimo un po' la voce.......................................invece di stare sempre a subire tutte le varie vessazioni da parte di animalari e non.
 
Re: iniziativa leggete....

volevo dirvi anche questa,nella trasmissione televisiva caccia e dintorni,di circa 2 sett fa si paventava di dimezzare gli appostamenti fissi x la prossima stagione venatoria.a quel punto se cosi sara,spero di no, scateniamo l,inferno miei prodi.
 
Re: iniziativa leggete....

vediamo se dicendolo senza mezze frasi é più chiaro: RAGAZZI, SVEGLIA !!! QUI SI VUOLE ANCORA SOLTANTO IL NOSTRO VOTOOOOOOOOO !!!!! queste manifestazioni sono più credibili se fatte 2 mesi dopo le elezioni, e non 2 mesi prima, capito? i sognatori si può farlo gratis, ma il problema sarà a luglio prossimo, quando arriverà il momento di pagare la licenza, allora scoprirete che anche questa non é servita a niente, dovete capire che infondere speranza, oggi per un politico vale la poltrona....e poi ci accorgiamo, che é stato tutto inutile... come sempre! con tutti gli anni che ci abbiamo provato, oggi la caccia dovrebbe essere messa meglio, e invece? su dai....non facciamoci ancora deridere.
e poi ci meravigliamo se cè sempre qualcuno pronto a leccarci il c++o... appena uno finge di fare la voce grossa, ci mettiamo a novanta. se veramente vogliamo cambiare qualcosa, dovremmo rinunciare un paio d'anni alla licenza, allora si che ci vengono loro a leccare il c++o, e sicuramente quasi ogni nostra richiesta, sarebbe esaudita.
e ancora non venitemi a dire che sarebbe la vittoria dei verdastri, poichè i verdastri non pagano circa 250 euro all'anno di sole tasse per poter rompere le balle a noi, alla fine é solo una cosa che fa muovere il mondo, in sicilia li chiamano piccioli, in veneto invece skei, per gli altri sono i soldi, e se mancassero i nostri, vorrei vedere se li fanno tirar fuori agli animal-ambientalisti...
voi fate come vi pare, io non ci credo più!!! e se mai ci dovessi essere il 15, sarà soltanto per incontrare alcuni amici del forum, non certo per farmi raccontare le barzellette, da gente che riscopro via via sempre più antipatica, che utile alla sopravvivenza della caccia.
 
Re: iniziativa leggete....

La manifestazione in ogni caso è stata organizzata dall'associazione venatoria ACV-Confavi, non dal politico Sergio Berlato. Poi se anche fosse un anticipo di campagna elettorale, visto che noi cacciatori non abbiamo alcun rappresentante politico, secondo me varrebbe la pena andare a sentire cosa hanno da dirci.
Il vero problema è che la gran parte dei cacciatori italiani a parole e chiacchiere da bar è un fenomeno, ma quando si tratta di rimboccarsi le maniche e fare qualcosa di concreto trova sempre mille scuse e altrettanti peli nell'uovo e puntualmente ogni iniziativa muore sul nascere.
Ricordate le discussioni aperte sul forum con l'intento di creare un'alternativa all'immobilismo delle aa.vv.? Hanno portato a qualcosa? Assolutamente no e semplicemente perché pochi hanno le competenze e soprattutto la buona volontà per sobbarcarsi l'impresa di risanare la caccia in Italia.
Ragazzi, c'è poco da fare gli schizzinosi! Io ci sarò, sacrificherò un pomeriggio che avrei potuto dedicare alla caccia o alla famiglia, ma almeno avrò la coscienza a posto per aver dato il mio contributo. Poi se non mi convincerà ciò che verrà detto sarò padrone di scegliere dove, come e con chi fare la tessera per gli anni a seguire.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse...
      Indietro
      Alto