informazioni su rosata cal 20 (1 utente sta leggendo)

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Saro
  • Data di inizio Data di inizio

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€260.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
La storia dei pallini che si fondono tra di loro è sempre stato il mio dubbio atroce.... ma è vero .. o è falso.. .
cerciamo di ragionarci sopra, io penso che la vampata della polvere avviene in un tempo piccolissimo, si parla di centesimi di secondo, che secondo me non basta per raggiungere la temperatura a cui il piombo comincia a liquefarsi, se cosi fosse il tubo di plastica della cartuccia si dovrebbe addirittura sciogliersi dentro la canna in quanto la temperatura di fusione della plastica è di gran lungha inferiore a quella del piombo, per non parlare della borra in plastica che la fiammata cè l'ha proprio attaccata al c...o. restando su queste considerazioni l'utente lucky potrebbe aver ragione. a meno che sono altri i fattori che determinano la fusione di cui stiamo parlando.
Io ho fatto anche la prova di mettere tre grammi di polvere su 30 grammi di piombo e gli ho dato fuoco, il piombo si è solo sporcato un po ma è rimasto integro, quindi se ce la fusione tra pallini deve esssere determinato da qualcosa d'altro.
Comunque lasciamo la parola ai più esperti.
 
La storia dei pallini che si fondono tra di loro è sempre stato il mio dubbio atroce.... ma è vero .. o è falso.. .
cerciamo di ragionarci sopra, io penso che la vampata della polvere avviene in un tempo piccolissimo, si parla di centesimi di secondo, che secondo me non basta per raggiungere la temperatura a cui il piombo comincia a liquefarsi, se cosi fosse il tubo di plastica della cartuccia si dovrebbe addirittura sciogliersi dentro la canna in quanto la temperatura di fusione della plastica è di gran lungha inferiore a quella del piombo, per non parlare della borra in plastica che la fiammata cè l'ha proprio attaccata al c...o. restando su queste considerazioni l'utente lucky potrebbe aver ragione. a meno che sono altri i fattori che determinano la fusione di cui stiamo parlando.
Io ho fatto anche la prova di mettere tre grammi di polvere su 30 grammi di piombo e gli ho dato fuoco, il piombo si è solo sporcato un po ma è rimasto integro, quindi se ce la fusione tra pallini deve esssere determinato da qualcosa d'altro.
Comunque lasciamo la parola ai più esperti.

la tua disamina e' perfetta, e considerato che la fusione puo' avvenire solo a causa di contatto con una fonte di calore e mai x solo contatto o attrito, possiamo facilmente stabilire che i pallini tra di loro non si FONDONO.
 
Ho letto prove alle canne manometriche che il tempo di uscita dalle canne si parla di poco meno di 3milionesimi di secondo, perciò che si fonda é impossibile ma. uno schiacciamento è deformazione causa l attrito c'è, percio i pallini schiacciati e non sferici volano in modo disordinato
 
Ciao...la rosata mi sembra buona ma prima di confermare occorre secondo me fare almeno tre o quattro prove di rosata per vedere se la distribuzione dei pallini è costante o si tratta di un caso..cqe a prima vista mi sembra buona...Edoardo
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto