Info su strozzatori BRILEY (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Buongiorno ragazzi, riprendo questa discussione perchè mi interessano particolarmente i teague light full da montare sul mio A400 xtreme da usare a caccia di anatre, chi li ha usati me li consiglia oppure c'e qualcosa di + valido sul mercato? avete fatto ulteriori prove?
Grazie

Ciao scusa colgo l occasione per chiederti se usi l xtreme solo ad anatre oppure anche ad altro ( quindi con cartucce standard da 70mm)
 
Buongiorno ragazzi, riprendo questa discussione perchè mi interessano particolarmente i teague light full da montare sul mio A400 xtreme da usare a caccia di anatre, chi li ha usati me li consiglia oppure c'e qualcosa di + valido sul mercato? avete fatto ulteriori prove?
Grazie
Ciao io uso i teague vai tranquillo sono ottimi poi Nigel il proprietario è gentilissimo e ti risponde subito!! In inglese ovviamente!!! Puoi acquistare sul suo sito tranquillamente in una settimana li hai!!!
 
Grazie Pippo6 mi hai tolto un dubbio, avevo gia visionato il sito che è semplice e ben fatto, ora non mi resta che ordinarlo e provarlo su anatre a 40mt e oltre.
io lo uso tutta caccia dai tordi allodole alle anatre e devo dire che è un gran fucile, l'unica pecca che ha (se cosi si puo dire) e il peso che girovagando, dopo un pò si fa sentire.
Appena ho riscontri sul campo vi facci sapere le mie impressioni.
Ciao e grazie ancora
 
Grazie Pippo6 mi hai tolto un dubbio, avevo gia visionato il sito che è semplice e ben fatto, ora non mi resta che ordinarlo e provarlo su anatre a 40mt e oltre.
io lo uso tutta caccia dai tordi allodole alle anatre e devo dire che è un gran fucile, l'unica pecca che ha (se cosi si puo dire) e il peso che girovagando, dopo un pò si fa sentire.
Appena ho riscontri sul campo vi facci sapere le mie impressioni.
Ciao e grazie ancora

Infatti... Credo che 3.5kg per la vagante siano troppo... Io lo volevo usare da appostamento a anatre e colombacci... Vedremo... Grazie comunque
 
Scusate ma non ho specifiato che le anatre le caccio alla tesa (e non lo porto a spasso) ed li che l xtreme si fa valere , per i tordi e allodole lo uso quando finisco in tesa e completo la giornata.
Per colombacci e anatre da appostamento è il massimo a mio parere.
ora con il nuovo acquisto dei teague spero di migliorare ulteriormente.
Grazie e w la caccia
 
Ciao ragazzi,io l'xtreme lo acquistato appena uscito,il mio e con canna da 76 cm pesa 3,6kg.ormai e da parecchio che sparo con Teague full ported con freno di bocca,ho fatto svariate prove di rosata prevalentemente con cartucce corpose (38/42g)con piombi grossi 0/2/3...compreso la valutazione della penetrazione,a svariate distanze..fino ai 50m.posso dire che indifferentemente dalla cartuccia usata mi ha dato sempre ottimi risultati,l'ultima prova fatta, lo fatta a febbraio con una 42g molto spinta con piombo del 2' a 50m su una placca da 110x110.in placca ci sono andati 130 pallini,non male considerando che erano plallini del 2.ho fatto queste prove perche tante tante volte mi trovo a sparare sui 40m praticando una caccia di transito sui acquatici, questo strozzatore abinato a questo fucile (corposo) secondo la mi esperienza e una valida accoppiata.ciao alla prossima.
 
salve. Scusate, ma vorrei chiarito meglio il concetto esposto da Paolo DS . Se ho un fucile forato 18,3 0 18,4 e voglio prendere uno strozzatore qualunque come mi regolo? La foratura deve essere uguale a quella delle canne indipendentemente dalle " stelle" scelte? Se è così al momento dell'acquisto si deve comunicare alla ditta la foratura delle canne? Grazie.
 
salve. Scusate, ma vorrei chiarito meglio il concetto esposto da Paolo DS . Se ho un fucile forato 18,3 0 18,4 e voglio prendere uno strozzatore qualunque come mi regolo? La foratura deve essere uguale a quella delle canne indipendentemente dalle " stelle" scelte? Se è così al momento dell'acquisto si deve comunicare alla ditta la foratura delle canne? Grazie.

Se hai 2 fucili forati uno 18.3 e uno 18.4 gli strozzatori vanno bene sia sull'uno che sull'altro solo che devono essere dello stesso tipo: o mobilchoke, o crio plus, o optima choke....etc etc.
Saluti
 
Provati!!!!! devo dire che la prima impressione è stata molto positiva, ho usato il IM e l'impatto sul selvatico (anatre) è stato devastante, appena posso userò LF e vi farò sapere.
W LA CACCIA
 
A me è arrivato stamane tramite corriere per il mio breda echo cal. 20 un ported 4 stelle ed un 2 stelle. Il rivenditore a telefono ha voluto sapere esplicitamente la foratura della mia canna (15.8), in modo da poter accoppiare al meglio gli strozzatori che aveva disponibili. Appena avrò modo di provarli vi farò sapere. Ciao
 
Scusa Matteo che strozzatore hainpreso tu? Grazie

Due ported black uno 2 stello e l altro 4. il mio breda monta gli strozzatori da 51 mm, comunque tendo a precisare che il rivenditore è una persona molto onesta, infatti sul sito riporta vari modelli di ported, come i black, oxide e spectrum, lui mi ha consigliato i black in quanto sono tutti uguali ma cambiano solo esteticamente. Prezzo euro 85,00 cad.
 
vorrei farvi ancora una domanda sui Teague Flush, la chiave serve o si smontano anche manualmente?
grazie.

- - - Aggiornato - - -

volevo provarne uno per il mio urika cal. 20...
 
vorrei farvi ancora una domanda sui Teague Flush, la chiave serve o si smontano anche manualmente?
grazie.

- - - Aggiornato - - -

volevo provarne uno per il mio urika cal. 20...

Non comprendo il tuo quesito poichè la risposta è estremamente semplice.

Se lo strozzatore è interno esterno lo puoi svitare/avvitare con la mano anche, viceversa se è solo interno serve la chiave assolutamente.

Per inciso ho diverse teague sul vinci e sul maxus e ad oggi ne sono pienamente soddisfatto.

Saluti.
 
Grazie Pippo.
Ho fatto questa domanda in quanto scirvendo a teague, mi consiglia la chiave anche per il modello flush...che a mio avviso si svita anche a mano...tutto qui..

Ci mancherebbe, forse nigel teague intende dire che con la chiave hai cmq più presa per il serraggio, poichè in effetti con la mano hai meno forza che con la chiave.
 
Teague!!!! the king!! oggi provato LF, rosate molto strette e anatre stracciate sui 40 mt.... e oltre... che dire per quanto mi riguarda li consiglio sono davvero eccezionali!!! dimenticavo, un grazie mille a chi su questo forum me li ha consigliati.
W LA CACCIA !!!!
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto