Info su' questa polvere (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€210.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Buongiorno 😉! Ho in collezione questa lattina ma non ho gran che' d'informazioni 🤷‍♂️! Deduco osservandola che sia una produzione ex yugoslavia e forse risalente agli anni '60 🤔!?! Qualcuno ne sa' di piu' ?!?

Un saluto
Bell’oggetto Achille, complimenti! In un primo momento ho pensato che quel sigillo sulla chiusura fosse un riferimento alla polvere MB nostrana, confezionata in Yugoslavia e spacciata per autoctona. Però c’era nella mia testa qualcosa che ronzava senza un motivo preciso ma facendomi dubitare di questa valutazione fin troppo semplice. Sono quindi andato a cercare nel database riguardante la nostra “passionaccia” che ho organizzato in molti lustri e credo che l’origine del propellente sia questa:
https://www.mbnamenska.com/

Anche il logo sul sigillo coincide e per la collocazione temporale della produzione ritengo corretta la tua valutazione. Quel 2-63 e la grafica, comune a tante altre lattine degli anni 60 e precedenti, credo lascino poco spazio ai dubbi.

Un solo suggerimento: se tu decidessi di usarla per farne cartucce… cambia idea. :) E’ bellissima vederla ancora integra dopo tutto questo tempo. Ne ho alcune in queste condizioni da 100g di Acapnia, A.L., MB e GP. Non le userei nemmeno se non avessi più una cartuccia da sparare!!!
 
Ultima modifica:
Bell’oggetto Achille, complimenti!
Grazie Aldo 👍! Son rimasto "folgorato" proprio in occasione della mia 1° visita alla fiera di Bastia che tu ben conosci 😉! Acquistai proprio una vecchia lattina d'Acapnia cosi'....tanto per averla! Son passati credo un 3 o 4 anni ma d'allora quando trovo qualche bella latta....la prendo...o almeno ci provo perche' da profano della ricarica, non immaginavo ci fosse cotanto collezionismo!
Un solo suggerimento: se tu decidessi di usarla per farne cartucce… cambia idea. :) E’ bellissima vederla ancora integra dopo tutto questo tempo. Ne ho alcune in queste condizioni da 100g di Acapnia, A.L., MB e GP. Non le userei nemmeno se non avessi più una cartuccia da sparare!!!
Tranquillo non ricarico e nonostante il sigillo appaia integro.....la lattina e' assolutamente vuota 😁! E cmq grazie delle info 👍

Ciao
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • kunfors @ kunfors:
    QUESTA chat e come la vecchia chat ...di anni fa ?
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    che si usava hai chiatare ? con altri utenti conessi ?
    • Like
    Reazioni: Marco
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    L'ospite salve si è unito alla stanza.
  • Marco @ Marco:
    @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza inutilizzata purtroppo... Ad averla avuta gli anni passati abrebbe fatto furore:-)
    Cita
      Marco @ Marco: @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza...
      Indietro
      Alto