incazzatura clamorosa....problema brunitura. (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Ale!
Autore

Ale!

Cacciatore argento (500/1000)
Registrato
4 Agosto 2008
Messaggi
1,196
Punteggio reazioni
7
Età
37
Località
roma
Buonasera a tutti,
voglio condividere con voi la mia esperienza di oggi, e chiedervi di esprimere un parere sul fatto...
Sono il felice possessore di un 301 con una canna un pò particolare, so che non è un fucile fine e che non ha un gran valore economico, ma io lo tengo come un gioiello, e sto sempre molto attento a come lo tratto.
Alla fine della scorsa stagione di caccia ho avuto un piccolo "incidente" alla canna, che per fortuna il mio EX armiere di fiducia (per il momento non faccio il nome, voglio vedere se secondo voi ho ragione o meno prima) è riuscito a risolvere in un baleno, ed avendogli portato la canna gli ho chiesto un suo parere per una brunitura.
Il suo consiglio è stato quello di effettuare il lavoro,ed io preoccupato del fatto che ci fossero dei (veramente infinitesimali) puntini di ossidazione ho deciso di farglielo fare.
C'è da dire che a me non interessava più di tanto l'estetica della canna, ma più che altro la sua integrità ed il suo mantenimento nel tempo.
Anche se avevo trovato chi mi avrebbe fatto la brunitura a molto meno mi sono fidato di lui e non gli ho chiesto nemmeno 1 euro di sconto, sicuro del fatto che mi avrebbe fatto un bel lavoro!
Ritiro la canna prima della preapertura e rimango (momentaneamente) molto soddisfatto in quanto esteticamente era bellissima (e dov'è ancora integra lo è ancora).
Fino ad oggi tutto ok, poi quello che mi ha fatto incavolare!
Andiamo a caccia in montagna a un'ora e mezza da casa, ad un quarto d'ora dalla fine della cacciata inizia a piovigginare, ed il fucile si bagna....saliti in macchina torniamo dritti a casa ed una volta arrivati faccio nell'ordine le seguenti cose: faccio scendere il cane dalla macchina e lo porto dentro casa per asciugarlo, mi cambio i vestiti bagnati e mi dedico alla pulizia del fucile (cosa che faccio sempre almeno esternamente sia che abbia piovuto che non) e trovo delle zone ossidate sulla canna....
provo a passare uno straccio imbevuto d'olio e mi restano degli evidenti segni di "corrosione", simili a bollicine,dove sembra che la brunitura sia letteralmente andata e si vede il metallo "vivo" sotto (metterò delle foto dettagliate quanto prima).
Tra il mettere il fucile nel fodero per tornare a casa e tirarlo fuori per pulirlo sono passate nemmeno 2 ore!
Prendo la canna, mi vesto e vado in armeria a sentire cosa mi dice.
Esamina la canna e mi dice che è ruggine...fino qui c'ero arrivato anch'io, e mi spiega che secondo lui la colpa del danno è mia perché non ho avuto abbastanza cura...perché l'ho lasciato in balia dell'umidità ed è la cosa più ovvia del mondo che un metallo si ossidi...
Io controbatto perché pulisco il fucile con un panno imbevuto di olio ogni volta che lo tiro fuori dall'armadietto, anche se lo faccio solo vedere a qualcuno e lo rimetto dentro, addirittura uso uno straccio oliato anche se lo devo spostare di posto in rastrelliera...il suo discorso sarebbe stato sensato se io avessi lasciato il fucile nel fodero umido 2 giorni, non 2 ore per tornare a casa!
Allora mi sento dire che il KENTRON s-4 è un olio che non è adatto a queste cose perché si secca e non protegge,e che è normale che in 2 ore di umidità una canna brunita quest'estate si ossidi con le prime gocce d'acqua, perché i nuovi processi di brunitura di oggi sono delicati e se uno li "maltratta" è ovvio che si ossidino,che con la vecchia non succedeva perchè il metallo era ormai "stabile" (è per questo che era grigetto) e che la canna del mio 301 è costruita con un acciaio diverso da quella del 300 del mio socio (ezietto) che ha fatto la stessa identica cosa ma (per fortuna) non si ritrova con la canna arruginita.
A questo punto sono io a sentirmi "maltrattato" perché a mio avviso il lavoro è stato eseguito male, anche se pagato bene, perché una brunitura dovrebbe servire proprio a proteggere il metallo da agenti atmosferici o altro (per un tempo ovviamente limitato) ma, dal momento che la mia vecchia brunitura funzionava meglio della nuova non vedo perché farmi spendere soldi per una cosa peggiorativa!
Adesso mi trovo con la canna "rovinata" sicuramente da ribrunire...e con i nervi a fior di pelle!
Vorrei sapere da voi un parere su questo fatto, e se secondo voi ho veramente sbagliato io, le cose che mi ha detto sono giuste e devo chiedergli scusa oppure ho ragione ad essere ****!
Vi ringrazio in anticipo per i consigli che mi darete e mi scuso se posto lo stesso messaggio in diversi "luoghi" ma ultimamente sono preso da molte cose e non ho tanto tempo per scrivere sul forum, anche se vi leggo con piacere!
Grazie Mille,
Alessandro.
 
Re: incazzatura clamorosa....problema brunitura.

Secondo me hai tutte le ragioni per arrabbiarti, ma vai dal Sig. Armiere è fai le dovute proteste, se è onesto dovrebbe riconoscere il danno e provvedere a riparare, evidentemente non ha l'attrezzatura o l'esperienza o la professionalità per questo genere di cose. Questo è un mio pensiero.......
Cordialità[32]
 
Re: incazzatura clamorosa....problema brunitura.

Minchiate Ale, ti ha detto solo minchiate..., sai che ho un 301 e sai quanta acqua ha preso in palude, la canna di quel fucile ce l'ha Ezietto ora e in 30 anni senza la mia particolare cura, ti sembra piena di ruggine? dì al tizio di mettersi la mano sulla coscienza se ne ha una e fatti rifare il lavoro!
 
Re: incazzatura clamorosa....problema brunitura.

ciao ale mi sembra strano che ti succeda questo io ho fatto rimbrunire la canna del mio 302 dai poli a Brescia costo 50 euro e immacolata meglio che nuova .ha preso acqua vento di tutto falla fare in modo serio e quando ti ridanno la canna deve avere per i primi tempi sempre uno strato d'olio addosso ciao mario
 
Re: incazzatura clamorosa....problema brunitura.

Io l'ho sempre detto che la RIbrunitura delle canne deve essere fatta da persone veramente esperte, sò che sicuramente il costo è più elevato,ma sicuramente la Beretta avrebbe fatto un lavoro migliore e con la garanzia....
ALE mannalo affancu....o e s*******lo
 
Re: incazzatura clamorosa....problema brunitura.

ciao ale, la brunitura non è altro che un processo di ossidazione, non una semplice mano di colore. quindi torna dall'amico e fatti rifare il lavoro, anche perchè cmq deve darti una certa garanzia sul lavoro fatto.
e non ti preoccupare, s******* pure, cosi magari non capita a nessun'altro.
 
Re: incazzatura clamorosa....problema brunitura.

Sinceramente mi incazzerei pure io, e non vedo il motivo se il tuo armiere è una persona seria dovrebbe ripetere la brunitura a sue spese, e se non lo fà cambio armiere. Un Saluto da Silvino
 
Re: incazzatura clamorosa....problema brunitura.

Probabilmente so da chi l'hai portato!!!! Di suoi lavori sulle canne e su la brunitura ho sentito tante lamentele!
Quello ha detto e' falso...quel tipo di lavoro va fatto bene!
Considera una cosa: una brunitura a freddo fai da te se ben fatta non si ossida,quindi una fatta a mestiere da un armaiolo(se così si può definere) e non a freddo,deve resistere ai vari agenti come l'acqua!
Io inoltre trovo giusto sapere quanto hai speso...il nome no ma almeno il prezzo..e in privato poi se qualcuno vuole sapere il nome diglielo,per evitare che altre persone "cadano" in queste fregature!
 
Re: incazzatura clamorosa....problema brunitura.

e hai ragione amico mio,se fossi stato io li avrei dato un pungio in faccia........ma prova un po ha farlo ragionare con le boune...se no farli cattiva pubblicita' e di hai tou amici di non comprare niente da lui.
il mio fucile quello che uso adesso e sempre in fodero nell stagione di caccia dico che lo e dal 1 sett.non ha un segnio di rugine ogni tanto lo passo con un panno ed olgio neinte di piu
 
Re: incazzatura clamorosa....problema brunitura.

Credo che se si rifiuta di rifare il lavoro ci sarebbero gli estremi per citarlo in giudizio...
Non so se ciò ti interessa, resta il fatto che sei stato nè più né meno... FREGATO.
 
Re: incazzatura clamorosa....problema brunitura.

Io fossi in te andrei in armeria e gli direi:"che vogliamo fare io il fucile così non lo posso tenere" se ti dice che te lo ripara gratuitamente ok, altrimenti io me ne andrei senza fare una piega e non ritornerei mai più in quella armeria e giustamente metterei in guardia tutti i conoscenti su come lavora codesta armeria.
P.S. Personalmente credo che te lo ripara gratis, se ha un minimo di intelligenza non perde un cliente per una scemenza.
 
Re: incazzatura clamorosa....problema brunitura.

ragazzi io anche credevo che mi avrebbe ribrunito la canna gratuitamente,errare è umano e se uno è un professionista provvede all'errore...
invece mi sono sentito dire che ci sarebbero voluti altri 100 euro e che non sarebbe stata nemmeno una cosa celere!
ovviamente io non avevo intenzione di dargli nemmeno 10 euro, e non mi aspettavo che me li chiedesse dopo avermene chiesti 200 la prima volta!
comunque di certo non mi vedrà mai più!
 
Re: incazzatura clamorosa....problema brunitura.

Puoi s*******re tranquillamente il disonesto da cui ti servi: a Gardone una brunitura fatta a dovere costa sui 25-30 euro e stai tranquillo che se con due gocce d'acqua la tua si e' rovinata......non e' stata eseguita da nessun artigiano gardonese! Ritorna in armeria, digli che deve rifarti la brunitura senza chiederti nemmeno un euro e che deve mandarti la canna alla BRUGAR, perche' solo così eviti di s*******rlo a mezzo mondo. Non aver paura, vai! Ciao
 
Re: incazzatura clamorosa....problema brunitura.

che tes..a di ca..o è assurdo trattare un cliente in questo modo, non ci tornare più tanto se ti rifà lo stesso lavoro di prima fra poco tempo ti ritroverai nella stessa situazione, però sputtan*lo a più non posso.[****.gif]
 
Re: incazzatura clamorosa....problema brunitura.

La brunitura "fatta in casa" sul mio Baikal, ha preso pioggia e grandine, il fucile è rimasto nel fodero (bagnato) anche per una settimana e segni di ruggine non ce ne sono...

Che un'armiere abbia fatto un lavoro del genere e che addirittura non riconosca l'errore mi sembra alquanto strano.

E' soltanto un mio pensiero ma, non è che in passato ci sia stato qualche piccolo screzio tra di voi..?!?!?!....perche' se cosi' non è, ci sarebbe davvero da dargli due calcioni nel..........vabe', lasciamo perdere......
 
Re: incazzatura clamorosa....problema brunitura.

Io non ci tornerei comunque, è sicuramente uno che non sa svolgere il lavoro, riportandogli il fucile (a mio parere) potrebbe anche peggiorare le cose, avvisa i tuoi conoscenti dell'incompetenza di questo truffatore ed evita di passarci, ci guadagnerai in tranquillità.

Siediti sulla liva del fiume e aspetta, plima o poi vedlai passale il cadavele del tuo nemico (plovelbio cinese).[diable.gif]
 
Re: incazzatura clamorosa....problema brunitura.

Ciao Ale!, non so se stiamo parlando della stessa persona ma anche io un paio di anni volevo far brunire nuovamente le canne di una vecchia doppietta e, oltre al prezzo esorbitante che mi aveva chiesto ... c'era anche il fattore tempo: per una brunitura si teneva il fucile mesi!!!!
Non dire il nome, ma posta la località.... Frascati, Fonte Nuova, o che altro? Sono rimasti in pochi ormai .... Evitiamo che altri di noi rimangano "fregati" da questo personaggio.

Per me lascia perdere e rivolgiti da qualcuno serio e competente nel bresciano. Chi più paga meno paga!!!
In bocca al lupo!
Stefano
 
Re: incazzatura clamorosa....problema brunitura.

Tre anni fa , ho portato a ribrunire , canne e minuteria, un mio sovrapposto ( Angelo Zoli) che acquistai nel 1967. Il mio armaiolo, persona di fiducia e divenuta amica, lo ha inviato a Gardone. A distanza di tempo ha mantenuto intatto il suo bel colore (prezzo 100 euro) . Credo anch'io che ti conviene rivolgerti altrove , consigliando gli altri cacciatori di evitare quell'armeria dimostratasi o incompetente o più probabilmente poco onesta....magari entrambe le cose.
 
Re: incazzatura clamorosa....problema brunitura.

il 301 è un signor fucile.....fai benissimo a considerarlo un fucile fine.........come ho già detto e non mi stancherò mai di ripeterlo....le canne degli A300-303 sono supereccezionali...

a mio avviso prima di brunire non è stato preparato bene il fondo e la brunitura che è stata fatta successivamente non è "delle migliori"

la Brugar di Gardone ad esempio mi ha brunito un'infinità di canne ed anche....come ad es. ieri e l'altro ieri....prendendo il diluvio e rimanendo a caccia tutto il giorno....la sera quando l'ho pulita non ho avuto nessun problema

stai tranquillo che anche sbrunita è sempre una gran canna......a fine stagione se vuoi falla di nuovo brunire da una ditta "capace"

evidentemente i sali usati per la brunitura dal tuo armiere sono scadenti e non compatibili con l'acciaio delle grandi Beretta
 
Re: incazzatura clamorosa....problema brunitura.

Alessandro hai tutte òle ragioni del mondo ad incazzarti, riportagli il fucile e fagli rifare il lavoro come si deve, i soldi li ha presi buoni e quindi il lavoro deve essere fatto a regola d'arte. se non è capace lo mandi a chi è in condizioni di farti un lavoro come si deve!!!!
 
Re: incazzatura clamorosa....problema brunitura.

Ale mi spiace....ma a stò punto mi sembra opportuno che da quell'armiere a Frascati...che ricarica...non ci torni più...e che soprattutto abbia la pubblicità che merita!!!

Ops mi è scappato....;)
 
Re: incazzatura clamorosa....problema brunitura.

Ale mi spiace....ma a stò punto mi sembra opportuno che da quell'armiere a Frascati...che ricarica...non ci torni più...e che soprattutto abbia la pubblicità che merita!!!

Ops mi è scappato....;)

Pippo6 grazie della conferma!!! Era lo stesso che avevo in mente io!!!
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto