Il Selvatico più pregiato a tavola (2 utenti stanno leggendo)

Il Selvatico più pregiato a tavola

  • Tordo B.

    Voti: 15 15.0%
  • Tordo S.

    Voti: 3 3.0%
  • Merlo

    Voti: 0 0.0%
  • Cesena

    Voti: 1 1.0%
  • Allodola

    Voti: 10 10.0%
  • Quaglia

    Voti: 20 20.0%
  • Beccaccino

    Voti: 10 10.0%
  • Beccaccia

    Voti: 28 28.0%
  • Tortora

    Voti: 10 10.0%
  • Colombaccio

    Voti: 3 3.0%

  • Votanti
    100

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
ho votato per il tordo tra quelli menzionati che ritengo sicuramente il migliore cucinato alla bene e meglio è sempre buono, tra quelli non menzionati dico in primis fegato di cinghiale (cucinato alla griglia incartato nel velo di maiale e due foglie d'alloro) chi non l'ha provato non sa cosa si è perso poi tra i volatili dico che il più buono in assoluto è la pispola ripiena di salsiccia e pancetta seguita dal fringuello cucinato allo stesso modo e poi tutti gli altri uccelli a partire dal tordo b e a scendere diciamo in base alla mole giusto per non dilungarmi tanto.
 
Alcuni anni fà un amico vercellese mi fece assaggiare dei beccaccini arrosto con un sughetto da paura e sinceramente anche se è passato del tempo li ricordo come fosse ieri....ah comunque il selvatico d'elite (sempre secondo me) non vola..corre ha le orecchie lunghe ed è ricoperto di pelo!..............:):)
Potà...
 
Se dobbiamo includere le specie non piu' cacciabili,beh il beccafico,fringuello,frosone,mi piacevano da morire,rigorosamente arrostiti a legna,anche il tordo arrostito fa la sua ottima parte....ma quei beccafichi...................che bei tempi!!!
 
Quali sono quelli elencati? Comunque il più buono in assoluto per me è la coturnice, seguito dalla pernice rossa. Tra gli ungulati il daino.
Azz mi sono accorto adesso che non c'erano questi selvatici, perchè su tapatalk non si vede l'intestazione....
Comunque beccaccino, beccaccia, allodola, tordo, tortora in sequenza!

ho letto solo ora e ho fatto un salto sul divano ;)
il dainoooo ???!!!
 
Voto chi non c'è: il chiurlo maggiore, non ce n'è per nessuno, tra gli uccelli è sicuramente il migliore in assoluto; di quelli in elenco voto in primis la quaglia di fine settembre, quella bella grassa da cuocere alla brace spolverata di mollica di pane secco, beccaccino, tordo, a seguire il resto...., la beccaccia prima del fagiano messo per ultimo.[2]
 
Io non è da molto che ho iniziato a gustare la selvaggina (meglio tardi che mai...) perciò ho ancora molto da assaggiare, ma x ora la beccaccia è la mia preferita (soprattutto se cucinata dalla Cuoca con la C maiuscola Silvana, gran maestra in cucina), poi penso che anche il resto della selvaggina se cucinata ad hoc sia molto buona anche se ultimamente le specie cacciabili e quindi cucinabili sono sempre meno...
 

Non so se la tua è una battuta o fai sul serio...:D, io conoscevo un vecchio cacciatore che mi chiedeva solo Folaghe gli uccelli bianchi non gli interessavano assolutamente e chi ha avuto il piacere di mangiare le folaghe cucinate da lui mi decevano che erano di una squisitezza unica.

Ciao Alberto...:D
 
ho votato per il tordo tra quelli menzionati che ritengo sicuramente il migliore cucinato alla bene e meglio è sempre buono, tra quelli non menzionati dico in primis fegato di cinghiale (cucinato alla griglia incartato nel velo di maiale e due foglie d'alloro) chi non l'ha provato non sa cosa si è perso poi tra i volatili dico che il più buono in assoluto è la pispola ripiena di salsiccia e pancetta seguita dal fringuello cucinato allo stesso modo e poi tutti gli altri uccelli a partire dal tordo b e a scendere diciamo in base alla mole giusto per non dilungarmi tanto.

Io ho avuto la fortuna di mangiare il fegato di cinghiale con alloro e consiglio a chi può di cucinarlo e mangiarlo.

Comunque sia io degli uccelli nell'elenco non ho avuto modo di mangiare ancora fagiano, tortora, beccaccino, cesena e sassello, però a mio parere sono stati tralasciati selvatici, in particolare quelli di pelo, che a mio parere sono superiori sia per nomea sia per mia esperienza personale da mangiare.

Io dell'elenco ho votato il tordo bottaccio, essendo il selvatico che ho mangiato più spesso. La ricetta influisce molto a mio parere, però il tordo m'è sempre piaciuto indipendentemente dalla ricetta, anche se cotto al tegame con la pancetta e l'alloro e sfumato con il vino bianco per me rimane la migliore ricetta, anche per il merlo che di tanto in tanto capita in qualche battuta di caccia e lo cucino insieme ai tordi anche se di sapore diverso. La beccaccia l'ho cucinata al tegame sfumata con il brandy quest'anno per la prima volta e devo dire che è molto buona come carne. Il colombaccio invece, fatto sempre al tegame però all'agro (sfumato con il limone e cucinato col brodo di carne) per quanto anche questo buono risultava duro. Anche le allodole ho avuto modo di mangiarle, generalmente le faccio alla bresciana. La quaglia ho avuto modo di provarla in un ristorante, in occasione di un raduno tra cacciatori, fritta e impanata se non erro ed è anche molto buona. Ma dei selvatici riportati nell'elenco ripeto, il tordo bottaccio è quello che apprezzo di più.

Mancano ripeto all'appello selvatici ottimi come cinghiale (per me il selvatico più prelibato di tutti), lepre e molti dalle mie parti mi hanno parlato, se saputa cucinare, della volpe che anch'io personalmente vorrei prima o poi abbattere per provarla. Ungulati come cervi caprioli daini e camosci non essendo presenti dalle mie parti non ho avuto mai modo di mangiarli. Tra i selvatici non cacciabili ma di cui se ne vantava la bontà delle carni nelle mie parti si parla di ghiri, tassi, beccafichi, fringuelli, passeri, chiurli maggiori e addirittura anche qualcuno mi ha parlato anche dei falchi pecchiaioli.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto