IL RIPASSO (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: IL RIPASSO

lucav ha scritto:
Riviste le pavoncelle e domani si va fuori per vedere qualche allodola

Le pavoncelle? Mmm, mi sa che in questi giorni devo dire a mio padre di andare un pò a vedere qualcosa. Spero di vedere in mare qualche acquatico. [up.gif]
 
Re: IL RIPASSO

io ieri ho trovato una becca intorno ai 200 m.s.l..e visti e sentiti numerosi tordi e qualche germano reale misto a branchetti di alzavole..i beccaccini è qualche giorno che se ne vedono pochissimi..prima riuscivo a trovarne 50 60 in un paio d'ore ed ora al massimo 10..
 
Re: IL RIPASSO

Amici da casa mi avvertono di un sostanzioso incremento di tordi negli uliveti...sabato avevo visto anch'io bella roba in giro!
Nella mia zona non si smentiscono mai,ultimi giorni di febbraio e poi picco massimo verso il 10 di Marzo che và scemando fino a S.Giuseppe!
Tengo a precisare che rispetto agli scorsi anni sono pochi per adesso!
 
Re: IL RIPASSO

qualcuno mi sa dire come sta andando il ripasso dei beccaccini provincia di caserta?la settimana scorsa sono uscito,ma non ho avvistato niente,mi sono perso qualcosa in questi giorni?voglio capire se è presto o è gia' tardi? io ricordo che questo era il periodo giust
 
Re: IL RIPASSO

Devo rettificare la notizia data a pag. 6:il mio ex compagno di caccia alla beccaccia mi ha detto che il pomeriggio di sabato,salendo in montagna (Limina) per vedere la neve,nelle pinete ,che stanno distruggendo con un taglio selvaggio !!!,ha visto un notevole movimento di tordi,e a conferma, i miei amici di Roma con i quali vado a caccia a Nepi,mi hanno riferito degli innumerevoli "roscioli" (tordi sasselli) visti a Villa Ada,zona verde dentro Roma ,ma solo per un giorno (domenica).Quindi il ripasso sta andando alla grande.Ciao.
 
Re: IL RIPASSO

LORENZOPT ha scritto:
befa ha scritto:
vista prima rondine,anche se il detto è:una rondine non fa primavera
benvenuto su migra giuseppe [20]


Noooooooooo!!!!!!
Beppe su migra?
Un ci posso credere!
E`un gran piacere Beppe sentirti anche qui,e non solo tra "diavoli e .............francescani :D "

O Beppe,ma che me l'avevi detto ieri sera al telefono?
Sai.............io sono un po`rintronato. :wink:
 
Re: IL RIPASSO

Causa tempo proibitivo non sono stato in giro ma nei giorni scorsi i tordi sono stati un bel pò numerosi,ho visto anche 2 Tordele,gli immancabili Fringuelli e una coppia di Gru che volava molto bassa!...se la prossima settimana ho tempo con le belle giornate vado lungo il fiume a vedere se trovo qualche acquatico!
A proposito,io vivo non lontano dalla costa e non di rado mi è stato possibile vedere lungo il fiume prima citato (sempre a lunghe distanze) le Alzavole,qualche Germano e le Marzaiole,lungo le sponde c'è macchia mediterranea,secondo voi durante la giornata dove potrei ispezionare col cane per vederne qualcuna?...su questo tipo di caccia ho pochissima esperienza ma sono molto attratto!
In un altro fiume sempre dalle mie parti,che però attraversa una grande pianura ho trovato le papere sia nei canneti che in piccole pozze d'acqua allo scoperto...
 
Re: IL RIPASSO

Ragazzi stamattina ho preso il treno Alta Velocità da Napoli per Firenze e sono stato incollato vicino al finestrino a guardare....risultato stupendo!!!
Dopo Napoli ad una 20ina di minuti dalla partenza ho visto nei pressi di un fiume in un campo allagato un gruppetto di 6/7 Marzaiole che si sono involate al passaggio del treno!
Tra Roma e Firenze sempre in piccole pozze d'acqua ho visto per ben 4 volte i Germani,per 3 volte una coppia ed una un gruppetto di una decina!
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto