IL MIO SUZUKI VITARA (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: IL MIO SUZUKI VITARA

papararo ha scritto:
le gomme..dipende l'uso, buone le goodrich all terrain dovrebbero stare sui 100 l'una.
pap

L'uso sarà per metà stradale e per metà fuoristrada in periodo di caccia (in cui farò l'uso prevalente del Vitara), in periodo di caccia chiusa prevalentemente stradale le poche volte che la userò avendo l'utilitaria per la città, le BF Goodrich All Terrein anche è una gomma che mi è stata consigliata!
 
Re: IL MIO SUZUKI VITARA

Marbizzaboy ha scritto:
papararo ha scritto:
le gomme..dipende l'uso, buone le goodrich all terrain dovrebbero stare sui 100 l'una.
pap

L'uso sarà per metà stradale e per metà fuoristrada in periodo di caccia (in cui farò l'uso prevalente del Vitara), in periodo di caccia chiusa prevalentemente stradale le poche volte che la userò avendo l'utilitaria per la città, le BF Goodrich All Terrein anche è una gomma che mi è stata consigliata!

te l'ho detto dipende da il tipo di f. strada che farai sono ottime per i 'fangosi',mio figlio ha forato in montagna e ha percorso svariati chilometri sterrato e asfalto con uno 'scoppio'(non riuscendo a svitare i bulloni,con la chiave in dotazione)...il copertone e' ancora sano ed il discovery e' pesantone. ecco altra cosa: vai da un gommista fai svitare tutti i bulloni delle ruote ,ingrassali rimontali 'manualmente' e comprati una chiave a croce ed anche un krik a bottiglione.dotati anche di una corda molto grossa una 10ina di mt.(ottime quelle da ormeggiox le barche) ti potra' servire,certo se farai solo carrarecce....lascia stare,bidone da 20 litri di acqua e 2kg. di olio motore ,anche questi sono venuti utili. mica viene il socc. stradale in mezzo alle montagne [Trilly-77-24.gif]
pap
 
Re: IL MIO SUZUKI VITARA

kunfors ha scritto:
Marbizzaboy ha scritto:
kunfors ha scritto:
complimenti antonio una domanda ma i sedili sono fissi ho recrinabili ?

L'ho presa ieri e ancora non ho avuto modo di controllarla per bene, in effetti hai fatto una buona domanda a cui non ci ho pensato ancora, fra l'altro devo portarla dall'elettrauto giusto per una controllata generale, quelli anteriori sì si possono reclinare, ma quelli posteriori non ti so dire, devo controllare!
controlla bene allora //...... [censored.gif]

Apposto, ho controllato, non solo si possono reclinare ma addirittura staccare! Praticamente ho un letto matrimoniale a 2 ruote con trazione integrale! :mrgreen:
 
Re: IL MIO SUZUKI VITARA

che culo! [42] !!con questa nuova finanziaria,non si sà mai che ti trovi a dormire nel tuo suzuki!!! [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] [meaculpa.gif]
 
Re: IL MIO SUZUKI VITARA

Ciao ragazzi, mi sono informato per il discorso di rialzare il fuoristrada, volevo sapere per voi se conviene o meno farlo. Mi ha spiegato un mio amico che comunque la parte inferiore della macchina rimane bassa nonostante il rialzo, per cui in ogni caso dovrò prestare attenzione ad esempio in caso di massi (sennò farò la fine della Passat di un amico mio che ha spaccato la coppa dell'olio!). Comunque un meccanico mi ha detto se non erro che gli ammortizzatori sono regolabili e non hanno bisogno quindi come temevo di una revisione in toto, solo che la cosa cambia in caso di inserimento dei distanziali. Il mio amico mi ha detto comunque che se si mettono delle gomme della misura massima riportata nel libretto (nel mio caso se non sbaglio 255/60/15) la macchina diciamo che aumenta un po' in altezza. Dunque che mi consigliate di fare: la lascio così com'è mettendo solo le gomme tassellate che mi fornirà il concessionario in cui ho preso l'auto, rialzo la macchina all'officina e in più metto le gomme tassellate o bastano le gomme tassellate con la misura massima?
 
Re: IL MIO SUZUKI VITARA

robertino messina 20 ha scritto:
NEANCHE DOVESSI ANDARE A FARE LA DAKAR...A TORDI DEVI ANDARE..METTIGLI 4 RUOTE BUONE..PER OGNI EVENIENZA E BASTA

Non è detto che debba andare per forza sempre a tordi, poi la prudenza non è mai troppa, non si sa mai le strade come sono combinate, poi da quanto vedo il rialzo ai fuoristrada lo fanno un po' tutti quelli che conosco, un motivo ci sarà...
 
Re: IL MIO SUZUKI VITARA

antonio sei mai andato a fare fuoristrada in un raduno o con qualche gruppo di off? quello e' vero fuoristrada...noi andiamo a babbiare e le conosco bene le vostre strade non diverse dalle nostre..la prudenza e' una cosa rialzare la makkina un'altra...
 
Re: IL MIO SUZUKI VITARA

robertino messina 20 ha scritto:
antonio sei mai andato a fare fuoristrada in un raduno o con qualche gruppo di off? quello e' vero fuoristrada...noi andiamo a babbiare e le conosco bene le vostre strade non diverse dalle nostre..la prudenza e' una cosa rialzare la makkina un'altra...

Mai partecipato a gare di off road, comunque apposta chiedo, se sia realmente necessario o meno, per me figurati se posso risolvere con delle gomme 255/60/15 all terrain meglio per me!
 
Re: IL MIO SUZUKI VITARA

Marbizzaboy ha scritto:
robertino messina 20 ha scritto:
antonio sei mai andato a fare fuoristrada in un raduno o con qualche gruppo di off? quello e' vero fuoristrada...noi andiamo a babbiare e le conosco bene le vostre strade non diverse dalle nostre..la prudenza e' una cosa rialzare la makkina un'altra...

Mai partecipato a gare di off road, comunque apposta chiedo, se sia realmente necessario o meno, per me figurati se posso risolvere con delle gomme 255/60/15 all terrain meglio per me!

Diciamo che rialzarla ha anche un costo quindi come dice robertino se non affronti percorsi extreme o partecipi a rudini particolari diciamo che quattro gomme buone fanno la loro parte...Certo se poi devi passare dei tratti con rocce abbastanza alte il discorso cambia ma in questo caso credo proprio che più vai sull extreme e più ti aumentano i costi di varie modifiche...
P.S. per quanto riguarda la sicurezza penso che l'altezza conti pochissimo
 
Re: IL MIO SUZUKI VITARA

cara marbizza nn ci crederai ma ieri sera stavo x avere un suzuki come il tuo ma proprio uguale uguale era sul lungomare di melito p.s proprio alla fine . me sa ke era la tua [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]
 
Re: IL MIO SUZUKI VITARA

nika ha scritto:
cara marbizza nn ci crederai ma ieri sera stavo x avere un suzuki come il tuo ma proprio uguale uguale era sul lungomare di melito p.s proprio alla fine . me sa ke era la tua [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]

Direi proprio di sì, io ieri sera ero proprio là, ero all'Acrobatic Beach e ho parcheggiato lì che c'era la transenna! :mrgreen:
 
Re: IL MIO SUZUKI VITARA

scusa,ma ti hanno detto delle cavolate,mi spiego: sopra i molloni vanno posti degli spessori da 2 o 3 cent. quindi la carrozzeria ed il tutto tranne il ponte posteriore vengono rialzati,i distanziali servono per dare stabilita' alla macchina piu' alta ,i perni degli ammortizzatori vengono allungati per consentire agli stessi di mantenere una buona escursione. la piastra e' utile, le ruote alte pure,ma il motivo del 'rialzo' e' anche un'altro e forse piu' importante: il fango ,un qualsiasi 'mezzo'anche un trattore se arriva ad appoggiarsi col pianale..per tirarlo fuori ci vuole un grosso cingolato....idem con la sabbia. e guarda che non ci vuole molto ad 'impanciarsi'.
pap
 
Re: IL MIO SUZUKI VITARA

Marbizzaboy ha scritto:
Grazie ancora ragazzi, per quanto riguarda i consumi fate conto che sarà un'auto che userò prevalentemente a caccia, per la città abbiamo un'utilitaria giapponese ;)

AHAHAHAHAHAH cominciano tutti col dire così e poi:

Marbizzaboy ha scritto:
Direi proprio di sì, io ieri sera ero proprio là, ero all'Acrobatic Beach e ho parcheggiato lì che c'era la transenna! :mrgreen:
[rire.gif]
 
Re: IL MIO SUZUKI VITARA

Ciao ragazzi, volevo un piccolo parere sulle gomme che mi fornirà il tizio del concessionario: sono le Tessilgomma Geogrip M/T 195/80R15

http://www.tessilgomma.com/web/catalogo.asp?id=2&cd=80

Io non conosco assolutamente questo tipo di pneumatico, volevo appunto un parere se conoscete il pneumatico come tenuta su strada e fuoristrada, sulle dimensioni e così via. Io al momento monto delle Fulda Tramp 4x4 H 255/60R15 e secondo il tizio fino a ottobre mi conviene tenere queste attuali in quanto in terreno asciutto addirittura queste possono essere pericolose e quando comincerò a percorrere strade bagnate e con fango, neve e così via di montare queste. Che ne dite voi?
 
Re: IL MIO SUZUKI VITARA

Marbizzaboy ha scritto:
Ciao ragazzi, volevo un piccolo parere sulle gomme che mi fornirà il tizio del concessionario: sono le Tessilgomma Geogrip M/T 195/80R15

http://www.tessilgomma.com/web/catalogo.asp?id=2&cd=80

Io non conosco assolutamente questo tipo di pneumatico, volevo appunto un parere se conoscete il pneumatico come tenuta su strada e fuoristrada, sulle dimensioni e così via. Io al momento monto delle Fulda Tramp 4x4 H 255/60R15 e secondo il tizio fino a ottobre mi conviene tenere queste attuali in quanto in terreno asciutto addirittura queste possono essere pericolose e quando comincerò a percorrere strade bagnate e con fango, neve e così via di montare queste. Che ne dite voi?

Fai caso però alla lettera che porta la tua suzuki sul libretto perchè le gomme tassellate hanno tutte l'indice di carico più basso...
 
Re: IL MIO SUZUKI VITARA

scusa,mi ero dimenticato che c'erano già le foto!
bisogna dire che la macchina è davvero bella, ma soprattutto è "un occasione",mentre per la più semplice di quelle nuove,di valore inferiore, bisogna ""dissanguare"" il portafoglio!
tra qualche anno ci farò un pensierino su qualche cosa di simile!!
a quanto va (velocità)??
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto