Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€260.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Il mio capanno

Ci ho parlato la sera stessa,ed è molto deluso.E' molto amareggiato e sta vagliando tante opzioni come quella di cambiare posto e purtroppo anche quella di lasciare definitivamente.Spero però che questa ultima scelta sia solo una decisione dettata dal momento di sconforto.Spero di cuore che si riprenda al più presto dalla delusione,che dimentichi l'accaduto più in fretta possibile,e che vinca la sua grande passione.ciao Claudio
 
io ho già cominciato da tre giorni i lavori al capanno,ho creato delle aperture nel bosco tipo strade che dal folto vanno varso le pertiche queste aperture le ho fatte circa 10m x20m ho fatto questi lavori anche perchè di primo mattino non vedevo i tordi sulle pertiche(spero che questi lavori servano)questi giorni metterò a dimora altre piante da pastura e un po di piante sia di uva che di frutta:anni indietro ne misi già:ocuparie,sorbo montano,poi ho 3 olivi,tanto alloro che fruttifica,uva fragola e per me cachi,pero coscia,susine coscia,fico dottato,fico brogiotto un pero che fa delle perine piccole con il gambo lungo(penso selvatico)al mio capanno ci sono anche grandi piante di sambuchi e tante edere,ma la mia fortuna è che o una sorgente d'acqua e non o problemi per annaffiare le piante.saluti
 
Devo prepare dei secchi, piante su cui applicarle 8/10 mt ditemi tutto in merito anche foto se possibile ho gia' visto qualche cosa in merito in questa discussione ma voglio vedere il massimo .....

Ciao nicola anche io quest'anno devo cambiare i seccaioni sono andato ieri mattina al capanno e in tanto li ho tagliati poi quando si rimette la stagione vado a piazzarli da me viene sempre un esperto arrampicatore e io da terra gli do le indicazioni per pizzarle al top saluti...
 
sarebbe bello poter vedere la foto del tuo capanno..magari l'hai gia messa e non l'ho vista io...
comunque indicazioni generali: considera che in genere i turdidi preferiscono appoggiarsi su rami di dimensioni generose(3 cm di diametroalmeno) e orizzontali quindi taglia il secco piu grande di quanto intendi poi vederlo a fine potatura e taglia i rami verticali e quelli piccoli. per le tipologie di piante dico : castagno, noce(delicato), frassino...ma anche salice selvatico(non tutti sono d'accordo ma a me piace) e biancospino(indistruttibile)
 
oure io no hogià addocchiati 3 o 4 che alla prox luna li taglierò (sempre frassino),,,però fino ad agosto settembre non li piazzo perchè essendo ancora verdi ,oltre al maggor peso,se arriva del vento per giorni,specialmente in primavera,me li piega ricurvi visto che non son grandi...
 
oure io no hogià addocchiati 3 o 4 che alla prox luna li taglierò (sempre frassino),,,però fino ad agosto settembre non li piazzo perchè essendo ancora verdi ,oltre al maggor peso,se arriva del vento per giorni,specialmente in primavera,me li piega ricurvi visto che non son grandi...

anche io faccio uguale li ho tagliati adesso per farli asciugare almeno quando li piazzo sono piu' leggeri e robusti.
 
grazie delle informazioni, ora visto luna buona procedo al taglio cosi' per settembre come dite son piu' leggeri .........per caccia 78 mi sto attrezzando per postare foto.........pero' la foto di un secco non sulla pianta ma prima di essere innalzato sarebbe il massimo .......
 
Oggi ho cominciato a fare pulizia...e quando dico pulizia, intendo buttar giù roba grossa...
Purtroppo però dubito che possa riuscire a mettere dei secchi se non su un paio di piante e basta...visto che le piante di buttata prescelte sono di almeno 15 metri!!!

Tra qualche settimana, quando avrò ultimato i lavori più grossi, cercherò di mettere qualche foto...

Ciao!
 
Noi siamo già all'opera....che dite di questo gabbione???

- - - Aggiornato - - -

magari nn si vede molto bene se qualcuno cosi gentile mi consiglia come ingrandirla...ben venga

La collocazione mi sembra perfetta Marco, ma non c'è il rischio che dondoli una volta issato?
 
Noi siamo già all'opera....che dite di questo gabbione???

- - - Aggiornato - - -

magari nn si vede molto bene se qualcuno cosi gentile mi consiglia come ingrandirla...ben venga

Spigla volevo sapere le misure del gabbione ed inoltre se gli uccelli li lasci dentro oppur eogni volta metti e levi. Quest'anno ho provato anche io a cacciare con il gabbione verticale e mi sono trovato molto bene, ma il mio è quello in rete e ogni volta metto e levo..
 
Oggi ho cominciato a fare pulizia...e quando dico pulizia, intendo buttar giù roba grossa...
Purtroppo però dubito che possa riuscire a mettere dei secchi se non su un paio di piante e basta...visto che le piante di buttata prescelte sono di almeno 15 metri!!!

Tra qualche settimana, quando avrò ultimato i lavori più grossi, cercherò di mettere qualche foto...

Ciao!

Anche io ero in difficoltà nel mettere i secchi così in alto
ho risolto con un consiglio dell'utente Osservatore Romano che è uno specialista
Contattalo ti insegna lui come fare, se non riesci fammi sapere
 
Dalla prossima settimana comincerò anche io i lavori ai capanni, al capanno di collina voglio pulire un pò dietro al capanno per cercare di vedere anche i merli smaliziati che non arrivano mai alle buttate e se ne stanno dietro, poi c'è da raddrizzazre un secco e aggiustare delle finestre e sostituire il lucchetto della porta (secondo me mi ci hanno messo la colla, da un giorno all'altro non si è aperto più...), al capanno di montagna devo impermeabilizzare il tetto (magari d'estate) e rifare le chiusure delle finestre e pulire tutta la parte sinistra dell'app. che è una selva oscura... insomma tanto lavoro ma sempre piacevole..
 
Spigla volevo sapere le misure del gabbione ed inoltre se gli uccelli li lasci dentro oppur eogni volta metti e levi. Quest'anno ho provato anche io a cacciare con il gabbione verticale e mi sono trovato molto bene, ma il mio è quello in rete e ogni volta metto e levo..
Ciao Pecos...allora metto le foto dei nostri tunnel e gabbioni,che a parte questo ultimo gli altri già provati con ottimi risultati la stagione appena passata.
Sia i 2 tunnel che questo gabbione li lasciamo dentro i richiami,facendo però sempre un doppio fondo consigliati da buon Rinaldo(oldarin).
Fine giornata però li copriamo un pochino almeno si senton piu sicuri....li da noi è pieno di faine.
Invece nella corridora a terra li togliamo.
Dimensioni gabbione h1,60mt per quasi 1 mt di diametro.

- - - Aggiornato - - -

come mai cosi' sospeso e non appoggiato su un ramo o una pertica? ci puo' essere una notevole differenza per attirare i volatili?
Io avrei preferito metterlo attaccato alla pianta grossa ma è il pare che ha l ultima decisione....ma penso non cambi nulla....vi dirò
 

Allegati

  • 2012-09-08 15.39.19.jpg
    2012-09-08 15.39.19.jpg
    156.5 KB · Visite: 0
  • tunnel a terra.jpg
    tunnel a terra.jpg
    13.1 KB · Visite: 0
  • 2012-10-16 08.03.58.jpg
    2012-10-16 08.03.58.jpg
    59.1 KB · Visite: 0
  • 2012-12-28 12.15.53.jpg
    2012-12-28 12.15.53.jpg
    69.7 KB · Visite: 0

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto