Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Delle volte ci prende una smania incontrollabile , magari perchè si ha del tempo e ci si vuol portare avanti senza rflettere . Non è poi così grave un pò di sudore settembrino ed è fatto . Io , avendo spostato il cdi pochi metri , sposter0 lepiante di cipressino che lo mimetizzavano a settembre . Ciao
 
sarebbero **** anche col clima umido, ma come ti e' venuto in mente di farlo ora???
Mo io non è che voglio dire nulla e' ma io ho messo 70 piante in giugno in campagna per smania e per accelerare i tempi....be con l'acqua che gli do regolare non si è seccato un cavolo...quindi ottobre per chi non vuole annaffiare e aspetta il tempo....sempre e dico sempre per chi a tempo di stargli su con lacqua[emoji106] [emoji106]

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
 
sarebbero **** anche col clima umido, ma come ti e' venuto in mente di farlo ora???
La vecchiaia avanza... comunque erano piantine prese gratis dal bosco, come spesa non ci ho rimesso nulla e a 1000 mt non è così caldo come in pianura, massimo ci sono 26 gradi.. in realtà ho una recondita speranza che almeno quelle all'ombra non siano completamente secche..domani vado e vi dico..e porto acqua ai superstiti..
 
La vecchiaia avanza... comunque erano piantine prese gratis dal bosco, come spesa non ci ho rimesso nulla e a 1000 mt non è così caldo come in pianura, massimo ci sono 26 gradi.. in realtà ho una recondita speranza che almeno quelle all'ombra non siano completamente secche..domani vado e vi dico..e porto acqua ai superstiti..

non e' questione di caldo fra, ma le piante a radice nuda quando sono in vegetazione, mai;)

- - - Aggiornato - - -

Mo io non è che voglio dire nulla e' ma io ho messo 70 piante in giugno in campagna per smania e per accelerare i tempi....be con l'acqua che gli do regolare non si è seccato un cavolo...quindi ottobre per chi non vuole annaffiare e aspetta il tempo....sempre e dico sempre per chi a tempo di stargli su con lacqua[emoji106] [emoji106]

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

hai messo 70 piante a radice nuda a giugno?
 
non e' questione di caldo fra, ma le piante a radice nuda quando sono in vegetazione, mai;)

- - - Aggiornato - - -
Le ho prese dal bosco in trentino, non avevo altra scelta, ossia un altra si.. le potevo mettere nella sabbia al fresco ma non sò se il risultato sarebbe stato lo stesso. comunque le foglie si sono seccate, i fusti ancora no,, speriamo, oggi erano 25 gradi in quota e alcune sono all'ombra..
 
Anche stamani 4 ore passate al capanno per issare 3 nuovi secchi e direi che il lavoro è venuto davvero bene...questo agosto mi sono messo parecchio in pari con i lavori e direi meno male visto che da domani si torna al lavoro ed ogni giorno dovrà essere sfruttato solo per la caccia.
Portato acqua a volontà anche a quelle poche piante che avevo piantato, le altre per fortuna non mi sono fidato e le tengo ancora a casa dove ogni sera gli dò un pò d'acqua altrimenti sarebbe stato solo tempo perso.
Quando vedrò piovere un pò di volte e il clima sarà ben più fresco, allora le metterò;)perchè la fatica è sempre la stessa e da farle attaccare a farle morire, la differenza è parecchio grande
 
non hai un caxx da fare Nicola..io piscina.giornata troppo bella...in mattinata pero ingabbiato ts e ce....tantini

Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk
Se vado in piscina annego ...[emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23]

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
 
io fatto qualcosa in settimana in tardo pomeriggio dopo il lavoro..e sabato e domenica pulite 5 piante..diciamo che sono al 30%
86ef2663ea5350d0627e19aace3de253.jpg
93ce77c06d5306b83858eadddefe1955.jpg


Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
 
Stamattina salito al capanno fortunatamente con qualche aiuto finito il primo! Manca solo da rastrellare un po di erba ma lo farò le prime mattine di caccia se non ci sarà molto movimento.. Sabato prossimo se il tempo lo permette inizio e finisco L altro.. Spero solo di trovare due o tre persone aktrimenti sarà impossibile


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Vedendo le tre foto di Viscardino e non solo mi tornano in mente le parole di Papa Francesco, il quale giustamente afferma che l'uomo è Custode del creato, e credo che il cacciatore è la massima espressione di questo, un custode per eccellenza, semina bellezza e potenzialmente scopre il valore di ogni cosa prendendosene cura come responsabile e lasciando una grande eredità a tutti i futuri fruitori. La prima e terza foto testimoniano un grande impegno, un grande lavoro, idee mediate con grande equilibrio tra la forma e il contenuto, immagino fra i rumori di fondo che a noi piace ascoltare i colpi che sicuramente aggiungeranno piena soddisfazione, la foto con pasture una dogana con obbligo di fermata e pagamento del dazio con emozioni irrinunciabili, bravo.

Ps. Ho intuito che hai a che fare con un nuovo collaboratore, razza che conosco e tua ottima scelta, a tua disposizione se ci sarà motivo.

Andeav, che dire qui siamo in contemplazione, un posto già visto e che conosco ma ogni volta mi emoziona, mi appare come una enorme cattedrale, dove letteralmente qui si sale in cattedra, una cattedra importante, dove le funzioni non mancheranno di dare grande soddisfazione.

Concludo questa trilogia con Cesena90, un posto da teatro, spettacolare, un colmo con un semi giro dominante curato e preparato in maniera perfetta, con una ottima trasparenza dell'aria, sicuro vantaggio da sfruttare, permette di fare tiri anche "presto" Anche l'occhio vuole la sua parte e qui trova soddisfazione, forma e contenuto non sono improvvisazioni, il tutto per avere il massimo rendimento, bravo.
 
Ciao buongiorno, assolutamente d'accordo con il mio pensiero.
Ma abbiamo rilevato quest'anno il posto, era abbandonato da anni, e non ti dico le quercie che abbiamo abbattuto a primavera per renderlo un pochino più utilizzabile; ma il problema è stato nel portar via la legna, perchè con il mezzo di trasporto si arriva a circa 60 m dall'appostamento. Poi abbiamo avuto ritardi nel confermarci l'autorizzazione e hai primmi di settembre abbiamo fatto solo il minimo indispensabile, infatti mancano ancora delle pertiche e i secchi che li mettiamo tra oggi e domani. Il posto è molto chiuso, ma dal lato delle buttate sotto c'è una bella abetaia, e come abbiamo potuto constatare in questi giorni gli animali si buttano nelle piante frontali.
A primavera cercheremo di sfoltire ulteriormente, visto che il proprietario mi ha dato carta bianca.
 
Grande lavoro fatto berto e molto altro da fare, andando a memoria la zona mi era cara in gioventù quando attratto dai sasselli spaziavo in ogni dove. C'è ancora da lavorare per "pulire" ma si intuisce il grande potenziale di questo posto.

Grande posizione quella di Giampiero, uno scollino attraente con piante particolarmente curate e potate, una siepe che invita alla sosta anche i più sospettosi, credo che ti darà grande divertimento.

Sullo sfondo della Val Camonica, sulla sceneggiatura di un ex roccolo con la regia di caccia 78 appaiono i manifesti della rappresentazione per un sicuro successo, con gli ingredienti necessari ci saranno tante altre numerose repliche, tutto molto bello.
 
Ciao Francesco come vedi il pozzo è stato fatto e il camion finalmente andato (una decina di giorni). Amedeo contraccambia e devo ammettere che l'abito spesso fa il monaco considerando secondo i tempi, come prevalenti pregiudizi o stereotipi che sono legati all'aspetto esteriore. Le foto se vogliamo testimoniano una realtà che per quanto mi riguarda è il mio modo di intendere "la vita"
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto