Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Il mio capanno

Questo è il mio capanno,oramai son passati credo cinque anni da quando lo gestisco io,dopo che era rimasto in disuso per due stagioni per ragioni complesse.
Ogni anno cerco di modificarlo nel verso che secondo dovrebbe avere idealmente ,credo che ci vorrà ancora qualche annetto e tanta fatica.
 

Allegati

  • definitivo.jpg
    definitivo.jpg
    113.9 KB · Visite: 1
Re: Il mio capanno

Bello davvero ma...... non ti da fastidio il sole all'alba ?

questa foto è stata scattata di sera,all'alba mi trovo il sole sulla sinistra ed in effetti su quel lato(dove fortunatamente sparo poco) mi trovo infastidito fin quando non si alza un po,solo su quel lato perchè poi di fronte è già alto e va benissimo.
Il capanno sta bene li e purtroppo nelle giornate assolate so che su quel lato sono un po invalidato per una mezzora abbondante,tra l'altro dovrei anche sfoltire migliorando la visibiltà degli uccelli che arrivano ma,peggiornado ancoracon il problema del sole,boh porterò un paio di occhiali :-)
 
Re: Il mio capanno

questa foto è stata scattata di sera,all'alba mi trovo il sole sulla sinistra ed in effetti su quel lato(dove fortunatamente sparo poco) mi trovo infastidito fin quando non si alza un po,solo su quel lato perchè poi di fronte è già alto e va benissimo.
Il capanno sta bene li e purtroppo nelle giornate assolate so che su quel lato sono un po invalidato per una mezzora abbondante,tra l'altro dovrei anche sfoltire migliorando la visibiltà degli uccelli che arrivano ma,peggiornado ancoracon il problema del sole,boh porterò un paio di occhiali :-)

Era solo per curiosità.
Mi rendo ben conto che un capanno..... una volta che viene deciso dove metterlo....... diventa quasi impossibile spostarlo. ..... non fosse altro per il lavoro che c'è intorno frutto di anni e anni di potature e accessori vari.
 
Re: Il mio capanno

Volevo chiedervi una domanda sulle piante del mio capanno (sicuramente mi hanno detto così per farmi seccare le painte).
Sparo su degl'olmi ad una quota di circa 650 metri. Essendo che le piante perdono tutte le foglie ai primi di novembre, faccio molta fatica a sparare con molte foglie ad ottobre e così alcuni cacciatori mi hanno consigiato di spruzzare con l'atomizzattore una miscela di acqua e in piccolissima dose di diserbante, sulle fogliedelle painte in primavera per far si che così ad ottobre avrei la meno foglia possibile. Ma a sto modo seccano le piante, giusto?
 
Re: Il mio capanno

Volevo chiedervi una domanda sulle piante del mio capanno (sicuramente mi hanno detto così per farmi seccare le painte).
Sparo su degl'olmi ad una quota di circa 650 metri. Essendo che le piante perdono tutte le foglie ai primi di novembre, faccio molta fatica a sparare con molte foglie ad ottobre e così alcuni cacciatori mi hanno consigiato di spruzzare con l'atomizzattore una miscela di acqua e in piccolissima dose di diserbante, sulle fogliedelle painte in primavera per far si che così ad ottobre avrei la meno foglia possibile. Ma a sto modo seccano le piante, giusto?
Non capisco se è una domanda seria o meno.....

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
 
Re: Il mio capanno

Penso tutti più o meno fanno così...Non penso che compromettere la salute rischiando di fare morire una pianta sia producente sotto tutti i punti di vista..

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
 
Re: Il mio capanno

Ma veramente??? O.O
Sapete dirmi il nome del prodotto??

- - - Aggiornato - - -

Spero che non mi state facendo uno scherzo perchè se mi seccano le piante, addio capanno di caccia. E a trovarlo un altro performante così ci vorranno anni e anni...
 
Re: Il mio capanno

.... e allora sali sulle piante come fanno tutti e togli i rami che ti danno fastidio, dando alla pianta l'aspetto più consono alla vista dei migratori. E poi, tu pensi che il diserbante dato con una pompa, sia essa a mano o a motore, si depositi solo ed esclusivamente dove vuoi? Rischi di trovar seccate foglie di altre piante limitrofe, magari di pastura o vedere seccata parte dell'erba del prato, quindi ci sono tutti gli elementi per evitare l'uso di un diserbante per defogliare una pianta.
 
Re: Il mio capanno

.... e allora sali sulle piante come fanno tutti e togli i rami che ti danno fastidio, dando alla pianta l'aspetto più consono alla vista dei migratori. E poi, tu pensi che il diserbante dato con una pompa, sia essa a mano o a motore, si depositi solo ed esclusivamente dove vuoi? Rischi di trovar seccate foglie di altre piante limitrofe, magari di pastura o vedere seccata parte dell'erba del prato, quindi ci sono tutti gli elementi per evitare l'uso di un diserbante per defogliare una pianta.

Ciao, personalmente penso che il diserbante andrebbe proprio evitato sempre e dovunque, figuriamoci al capanno!

Un saluto Giuliano
 
Re: Il mio capanno

Levare le foglie a mano è impossibile perche sono piante molte grosse ( alte sui 10 metri) e con tanti ma tanti rami. E poi l'olmo non fa i rami in orizzontale come la quercia ma sono quasi tutti verticali.
 
Re: Il mio capanno

Levare le foglie a mano è impossibile perche sono piante molte grosse ( alte sui 10 metri) e con tanti ma tanti rami. E poi l'olmo non fa i rami in orizzontale come la quercia ma sono quasi tutti verticali.
tagliale in fondo:D
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto