Novità
Re: Il mio capanno

Bei capanni ragazzi complimenti e che secconi da brivido..quest'anno io invece sono un pò preso male xchè il babbo ha avuto un infortunio questo inverno e quindi nn mi può aiutare molto e quindi mi limiterò a tenere i secconi vecchi e a pulire le piante fin dove riesco dato che soffro un pò di vertigini :-( cmq lato positivo di quest'anno è che grazie anche all'aiuto di un amico sono riuscito a recuperare un vecchi posto da caccia dove andava mio nonno...e molto in pendenza però ero già stato qualche anno fa e a finchi e montani è ottimo solo che nn si sa neanche se li cacciamo quest'anno...però a me interessa vedere com'è a tordi e tutto il resto..ci sono veramente due bei sorbi montani li vicino belli carichi e anche giù x il bosco ce ne sono parecchi e belli grandi(quest'anno carichi) in autunno metterò giù anche qualche sorbo acuparia e qualche vite.. la le piante crescono chè è un piacere se pensiamo che una volta ci piantavo le patate...in dieci anni son già belle grandi...

- - - Aggiornato - - -

Appena riesco posterò qualche foto
 
Re: Il mio capanno

Bei capanni ragazzi complimenti e che secconi da brivido..quest'anno io invece sono un pò preso male xchè il babbo ha avuto un infortunio questo inverno e quindi nn mi può aiutare molto e quindi mi limiterò a tenere i secconi vecchi e a pulire le piante fin dove riesco dato che soffro un pò di vertigini :-( cmq lato positivo di quest'anno è che grazie anche all'aiuto di un amico sono riuscito a recuperare un vecchi posto da caccia dove andava mio nonno...e molto in pendenza però ero già stato qualche anno fa e a finchi e montani è ottimo solo che nn si sa neanche se li cacciamo quest'anno...però a me interessa vedere com'è a tordi e tutto il resto..ci sono veramente due bei sorbi montani li vicino belli carichi e anche giù x il bosco ce ne sono parecchi e belli grandi(quest'anno carichi) in autunno metterò giù anche qualche sorbo acuparia e qualche vite.. la le piante crescono chè è un piacere se pensiamo che una volta ci piantavo le patate...in dieci anni son già belle grandi...

- - - Aggiornato - - -

Appena riesco posterò qualche foto
ma come siete messi la con la faccenda capanni?
 
Re: Il mio capanno

ma come siete messi la con la faccenda capanni?

Allora diciamo che qui da noi molti moltissimi hanno tirato giù torrette e capanni..io sinceramente li ho lasciati la..sento dire di capanni sequestrati di verbali di multe..ma nn conoscono ancora nessuno che mi abbia detto a me hanno sequestrato o a me hanno fatto il verbale..tutti dicono ho sentito che..a tizio caio ecc...il fatto è che io avrei la forma vagante...solo x il fatto che se mando via l'appostamento vincolerei anche il mio babbo a farlo altrimenti lui nn potrebbe più venire però se nn fanno chiarezza il prox anno manderò via due appostamenti uno qui e uno dove abitava mio nonno verso valli ma ancora sotto il comune di torre quindi fuori zona alpi
Cmq io quest'anno i capanni li ho lasciati la e sono anche fissi e x ora nessuno mi ha detto niente...
 
Re: Il mio capanno

Che bello vedere come nelle varie parti d'Italia i capanni varino. da quando ho iniziato questa caccia ho cercato di sbirciare i capanni degli altri per imparare non limitandomi solo alla mia zona ma sbirciando capanni di amici a centinaia di km di distanza. Tutti hanno peculiarità uniche che si mischiano alle tradizioni del posto e alla conformazione del territorio. Sono vere e proprie opere d'arte che dimostrino come questa caccia sia più faticosa in periodo non di caccia rispetto al periodo di caccia. CHi la guarda da fuori a volte giudica solo l'atto dello sparo ma se guardassero tutto ciò che c'è dietro probabilmente parlerebbero tutti meno! Veramente bellissimi tutti e un complimento sincero a tutti!
 
Re: Il mio capanno

Che bello vedere come nelle varie parti d'Italia i capanni varino. da quando ho iniziato questa caccia ho cercato di sbirciare i capanni degli altri per imparare non limitandomi solo alla mia zona ma sbirciando capanni di amici a centinaia di km di distanza. Tutti hanno peculiarità uniche che si mischiano alle tradizioni del posto e alla conformazione del territorio. Sono vere e proprie opere d'arte che dimostrino come questa caccia sia più faticosa in periodo non di caccia rispetto al periodo di caccia. CHi la guarda da fuori a volte giudica solo l'atto dello sparo ma se guardassero tutto ciò che c'è dietro probabilmente parlerebbero tutti meno! Veramente bellissimi tutti e un complimento sincero a tutti!
parole sante queste...PAROLE SANTE
 
Re: Il mio capanno

Queste sono foto del 2011, quest'ano devo fare ancora diversi lavori la siccita ha fatto seccare divese piante.004.jpg026.jpgP1000678.jpgP1000688.jpg
 
Re: Il mio capanno

Certo che ogni zona ha la sua conformazione del terreno, io non riuscirei mai a cacciare con tutti quei boschetti sul terreno sapendo di non vedere molti uccelli che si butteranno in terra, soprattutto bottacci. Non è una critica, badate bene, è solo l'abitudine ad un contesto diverso, nel quale la visone perfetta, almeno del terreno, per me è fondamentale.
 
Re: Il mio capanno

Certo che ogni zona ha la sua conformazione del terreno, io non riuscirei mai a cacciare con tutti quei boschetti sul terreno sapendo di non vedere molti uccelli che si butteranno in terra, soprattutto bottacci. Non è una critica, badate bene, è solo l'abitudine ad un contesto diverso, nel quale la visone perfetta, almeno del terreno, per me è fondamentale.

Turdus premetto che non sono un espertissimo, è vero che in certe giornate di vento gli uccelli tirano a posarsi nel fitto comunque cacciando nel bosco anche se non ci fossero i boschetti, con quelle condizioni atmosferiche, troverebbero dove nascondersi, raramente questo succede, anche perche qui boschetti sono stati privati di quasi tutti i rametti orizzontali che gli potrebbero servire da posatoi.
Solo come domanda, non è che un terreno occupato da arbusti spinge gli uccelli a posarsi nei vergoni e seccaroni mentre un terreno spolto è più invitante per posarsi a terra?
Ti ringrazio per il tuo intervento e con l'occasione saluto tutti.
 
Re: Il mio capanno

Certo che ogni zona ha la sua conformazione del terreno, io non riuscirei mai a cacciare con tutti quei boschetti sul terreno sapendo di non vedere molti uccelli che si butteranno in terra, soprattutto bottacci. Non è una critica, badate bene, è solo l'abitudine ad un contesto diverso, nel quale la visone perfetta, almeno del terreno, per me è fondamentale.

Caro Turdus

Hai profondamente colpito nel segno.....la conformazione del terreno e della vegetazione è totalmente diversa rispetto,per esempio alle zone dove ha il capanno il Buon Oldarin,ho avuto la fortuna di vederlo dal vivo.
Quindi,essendo diversa,con sottobosco abbastanza folto,bisogna comportarsi diversamente a livello di disposizione di traverse,secconi et similia...io per esempio mai riuscito a sparare ad un tordo per terra,pur essendo la zona dove sono situati i miei capanni (temporanei) puliti in terra.


Saluti

Gianni
 
Re: Il mio capanno

Mettici una bella corridora o tunnel e vedrai come vanno in terra gli uccelli; anch'io prima di adottarle praticamente non sparavo in terra, malgrado il terreno attorno al capanno sia bel pulito con erba rasata, ma ora è tutta un'altra cosa, soprattutto al mattino presto.
 
Re: Il mio capanno

Io ai tordi preferisco sparare solo sulle piante, le rare volte che mi è capitato di farli a terra non ho avuto la stessa emozione di quando cadono dalla pianta.....sarò strano...?????.:rolleyes:

"strano" lo sei senz'altro...ma questa volta la penso come te.
 
Re: Il mio capanno

veduta del vallico di entratsaP1000245.jpgP1000246.jpgpozza d'acqua x abbeveraggioP1000247.jpgP1000249.jpgveduta del bait da 100 metri di distanza

- - - Aggiornato - - -

vorrei inserire alle corridore, secondo voi dove le devo mettere x avere la massima resa? considerando che entrano da dietro il grande roveree da dietro alla mensola dove metterò una corridora... grazie dei consigli!!!
 

Allegati

  • P1000244.jpg
    P1000244.jpg
    85.2 KB · 📊Visite: 0
Re: Il mio capanno

Io ai tordi preferisco sparare solo sulle piante, le rare volte che mi è capitato di farli a terra non ho avuto la stessa emozione di quando cadono dalla pianta.....sarò strano...?????.:rolleyes:

Quando cominci a sparare a 8-10 per terra vedi che ti emoziona anche quello :p
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔰CONTENUTI PREMIUM

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Indietro
Alto