il mio cane carica il selvatico (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Francesco12
Autore

Francesco12

Cacciatore (10/100)
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
17
Punteggio reazioni
2
Età
40
Località
Ferrandina
Buongiorno, il mio setter mantiene la ferma fino a quando sono lontano ma come si accorge che sono vicino a lui carica il selvatico, come posso correggerlo?
 
Buongiorno, il mio setter mantiene la ferma fino a quando sono lontano ma come si accorge che sono vicino a lui carica il selvatico, come posso correggerlo?

Benvenuto nel Forum! Per poter rispondere abbiamo bisogno di più informazioni sul cane: età, esperienze, che addestramento ha ricevuto, ecc ecc...., più informazioni dai più accurate saranno le risposte.🙋‍♂️
 
Per adesso non fare nessun intervento, portalo sulla selvaggina nata libera e fallo provare ad abboccare. Il cane carica per abboccare, il setter ancora non è diventato un rilevatore di selvaggina allo stato puro, per fortuna è rimasto un predatore. Se non hai sbagliato e il cane è ancora giovane, diventerà più prudente con l'esperienza. Se però l'esperienza l'ha fatto sul, io carico e il mio padrone abbatte………….:rolleyes:
 
Buongiorno, il mio setter mantiene la ferma fino a quando sono lontano ma come si accorge che sono vicino a lui carica il selvatico, come posso correggerlo?

Ciao
Il mio è solo un parere, sicuramente gli amici del forum molto più esperti di me ti hanno dato ottimi consigli
IL cucciolone
ha bisogno di essere addestrato, è appassionato e avido e per la prossima apertura avrà 1 anno e mezzo.
C’è ancora il tempo di fare tutto.
Naturalmente un po' di addestramento all’obbedienza è necessario, comandi brevi e decisi, un cane che fa di testa sua non va bene.
Da sotto ... bene
Lui deve solo capire in quel momento cosa fare e tu dovrai insegnarglielo.
Prima di tutto evita di di mandarlo su selvatici che pedinano. (C’è tempo per questo)
L’aiuto di un amico sarà utile, e un paio di passaggi al quagliodromo serviranno.
Ma mi raccomando quaglie buone, e assolutamente evitare un abbocco.
Procurati una cordella piuttosto lunga, mandalo in ferma e trattienilo mentre l’amico farà frullare l’animale continua a trattenerlo , premialo con qualche carezza e magari con qualcosa che gli piace, un pezzetto di formaggio …
Vedrai che se tutto fatto bene lui capirà subito, il suo istinto sarà sempre quello di compiacerti, evita di alzare la voce, non farai altro che innervosirlo a nessuno piace essere sgridato.
Ripeti la cosa fino a soluzione del problema.
Poi naturalmente nessuno meglio di te conosce lui, e il suo carattere, è estremamente difficile dare un parere in questi casi, senza poterlo vedere all’opera.

Però un consiglio te lo voglio dare, solo raramente i cani imparano da soli …
Sarebbe troppo facile.
 
"A male estremi, estremi rimedi" Con molta sincerità e senza nessun spirito di contraddizione dico: dopo aver pagato un cucciolo di buona genealogia non mi va assolutamente di fermarlo con la lunghina. La ferma o c'è o non c'è. La lunghina sulla selvaggina di voliera deve servire ad evitare al cane l'abbocco, ma non a fermare il cane. Il cane si può anche fermare, se si riescono a fermare i cani da cerca a maggior ragione si dovrebbe riuscire a fermare un cane da ferma. Con questo non possiamo dire che il cane ha capito il perché è stato fermato, il cane obbedisce ma non capisce, l'unico modo che ha il cane per capire, è per tentativi ed errori, altrimenti il cane attacca l'asino dove vuole il padrone. Filata, ferma, accostata e guidata, fanno parte del bagaglio genetico del cane. Sulle doti istintive del cane è meglio intervenire il più tardi possibile, perché insegnare al cane a fermarsi potrebbe compromettere l'accostata e la guidata, cose importanti come la ferma. Insegnare il cane a fermarsi, lo fanno gli addestratori professionisti, perché devono giustificare la parcella, e allora via alle strattonate e anche qualcosa di altro, per insegnare o correggere il cane. Una breve accenno sul rinforzo positivo. Dare la carezza al cane o il bocconcino in quel contesto è tempo sprecato, infatti la maggior parte dei dresseur usa il rinforzo negativo, forse perché ritiene la selvaggina il rinforzo positivo più potente in assoluto, quindi il bocconcino e la carezza non dovrebbero sortine nessun effetto positivo, perché sono più deboli della selvaggina. O detto non dovrebbero, perché ci potrebbero essere cani da caccia che dopo il frullo vanno a prendersi il bocconcino, a me questi tipi di cani non interessano, opinione personale. Io i cani li premio dopo che hanno concluso l'inseguimento, logicamente su selvaggina buona. Logicamente tutto è opinabile, per fortuna ognuno ha le proprie opinioni.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

  • In vendita Vendo polveri da sparo
    Vendo in blocco
    • francesco70 (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expires
  • In vendita Browning auto 5 12
    coppia di FN Herstal | Fabrique Nationale cal.12 auto 5 con bascula in acciaio entrambi una...
    • CAP257RM (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expired
Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto