Il mese di Maggio 2016 nel mondo ..... (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€210.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
prete
Autore

prete

Cacciatore Veterano (10000/15000)
Registrato
1 Agosto 2012
Messaggi
16,748
Punteggio reazioni
331
Località
bergamo
[h=1]Il mese di Maggio 2016 nel mondo: anomalia complessiva di +0,563°C![/h]
8 giugno 2016


Continua la “fase calda” delle temperature globali, l’anomalia delle temperature risulta essere ancora superiore al mezzo grado centigrado, secondo le indicazioni delle Reanalisi del modello CFS NCEP, anomalie che si avvicineranno molto a quelle del GISS, che però verranno emesse solo dopo metà mese.
E’ evidente l’effetto avuto dal Nino sull’andamento delle temperature globali: è stato infatti raggiunta un’anomalia massima giornaliera di +1,1°C a fine Febbraio, quando il fenomeno era al culmine, mentre adesso l’anomalia termica è di poco superiore ai +0,5°C.
In pratica, le temperature globali sono calate di circa 6 decimi di grado nel giro di tre mesi, un calo di cui nessuno ha fatto cenno, ma che è perfettamente compatibile con il decadimento del Nino.
Anche con le medie mensili, il mese di Maggio risulta il più freddo dallo scorso mese di Settembre 2015, che ebbe un’anomalia termica di +0,428°C (la media di riferimento è quella 1981-2010).
Il mese più caldo al momento è proprio Febbraio 2016, con un’anomalia di +0,816°C.
Tornando al Maggio 2016, notiamo che le massime anomalie termiche positive si sono registrate sulla Penisola Antartica, sul Nord Africa, in Australia, e sulle zone artiche in genere.
Anomalie termiche negative, invece, si sono registrate in Sudamerica, sugli Stati Uniti, in Africa centrale, e sull’Asia, dove Maggio è stato molto freddo!
Artico ed Antartico sono stati decisamente caldi, con anomalie termiche, rispettivamente, di +1,77°C e +1,05°C.
Caldo anche ai Tropici, con la fascia tropicale che ha registrato anomalie termiche di +0,647°C.
E in Europa?
Tolta la fascia settentrionale europea, dalla Finlandia all’Artico Russo, che ha registrato temperature veramente elevate, il resto del Continente Europeo ha presentato temperature lievemente inferiori alla norma, dalla Francia, alla Penisola Iberica, Italia e Balcani, fino alla Turchia, invertendo una situazione di caldo che perdurava da molto tempo.
ANOM2m_CFSR_GFS_1605_monthly_equir.png
ANOM2m_CFSR_GFS_1605_monthly_europe.png


Freddofili
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • kunfors @ kunfors:
    QUESTA chat e come la vecchia chat ...di anni fa ?
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    che si usava hai chiatare ? con altri utenti conessi ?
    • Like
    Reazioni: Marco
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    L'ospite salve si è unito alla stanza.
  • Marco @ Marco:
    @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza inutilizzata purtroppo... Ad averla avuta gli anni passati abrebbe fatto furore:-)
    Cita
      Marco @ Marco: @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza...
      Indietro
      Alto