IL GRANDE DILEMMA:L'ANTICIPO!!! (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
gianluca misuraca
Autore

gianluca misuraca

Cacciatore argento (500/1000)
Registrato
19 Maggio 2010
Messaggi
1,274
Punteggio reazioni
351
Età
33
Località
rossano calabro
BUONA SERA A TUTTI VOI AMICI DI MIGRA..APRO QUESTO POST PERCHE E DA ANNI ORMAI CHE VADO A CACCIA E QUESTA E UNA PASSIONE CHE MI SCORRE NELLE VENE..DOPO TANTE CARTUCCE ESPLOSE( CE STATA QUELLA CHE E ANDATA A SEGNO E QUELLA CHE HA FATTO DIVERSE PADELLE) MI CHIEDEVO MA QUANTO E IMPORTANTE DAVVERO L' ANTICIPO SU UN SELVATICO?NEL MIO CASO SI TRATTA ESCLUSIVAMNETE DI TORDI..NON MI RITENGO UN CECCHINO INFALLIBILE MA NON SONO NEMMENO UN PRINCIPIANTE ME LA CAVICCHIO, MA AVVOLTE QUANDO SPARO UN TORDO E MAGARI PENSI : QUESTO E TROPPO A TIRO E GIA NEL CARNIERE NON LO POSSO SBAGLIARE''..LO SPARI E AIME SE NE ANDATO VIA..CREDO CHE A TUTTI VOI SIA CAPITATO UNA COSA DEL GENERE ALMENO UNA VOLTA NELLA VITA..SECONDO VOI L' ANTICIPO QUANTO INFLUISCE?? CE CHI DICE CHE NON HA MAI ANTICIPATO UN TORDO NELLA SUA VITA(MIO ZIO) CHI INVECE LO SPARA DAVANTI AL BECCO O MAGARI UN METRO AVANTI..CHI MI AIUTA A CAPIRE?? [lol.gif]
 
Re: IL GRANDE DILEMMA:L'ANTICIPO!!!

Ciao Gianluca,
la tua domanda è di difficile risposta perchè le variabili in gioco sono tante.
Una cosa è certa più il semvatico in volo è distante più anticipo gli devi dare poi
molti altri fattori influiscono in positivo e negativo.
Credo capiti a tutti di valutare un selvatico talmente a tiro e vicino da considerarlo già in padella ma alla fine ci fà una pernacchia e va via :)
 
Re: IL GRANDE DILEMMA:L'ANTICIPO!!!

Personalmente quando non mi cade....è perchè ho tirato con il fucile fermo,ovvero ho sparato dietro.Quindi se agganci il bersaglio lo segui e con il fucile in movimento spari l'anticipo viene naturale.
Almeno per me è così !
 
Re: IL GRANDE DILEMMA:L'ANTICIPO!!!

Ciao,le varianti sono tante......distanza del selvatico....velocità.......tiro sul pulito....nel bosco.....in zona con riferimenti o meno (in palude aperta,per esempio....hai pochissimi riferimenti...).
Secondo me,poi,ha moltissima influenza il fatto di mirare un selvatico che ti arriva stagliato in cielo (come dici tu,portando ad esempio il tordo che non si può sbagliare )....vedendolo arrivare da lontano si è portati ad imbracciare il fucile...a mirare accompagnando il selvatico e sparare....inesorabilmente dietro.....senza contare sul fatto che in questi casi,in aggiunta,si è portati ad "alzare" la testa dal calcio (andando ancor di piu' fuori mira....)
Personalmente ho imparato dai vecchi .......che per colpire ed uccidere i selvatici si deve tirar loro sulle penne.... [5a] ... [rire.gif] [rire.gif] ....cosa piu' facole a dirsi che a farsi!!!!
Ciao,Paolo.
 
Re: IL GRANDE DILEMMA:L'ANTICIPO!!!

Il problema ai giorni d'oggi invece è un altro: adesso non solo non si vedono le zampe, ma nemmeno il tordo (o ciò che vi pare) e già siamo li che vogliamo sparare! È proprio l'etica venatoria dei cacciatori ad esser mutata, adesso c'è chi spara le 100 metri della Cheddite... Mah...
Fine Off-topic.

Saluti
 
Re: IL GRANDE DILEMMA:L'ANTICIPO!!!

Nella mia breve finora esperienza venatoria (essendo al terzo d'anno di pda a novembre) posso dirti che nel caso dei tordi l'anticipo conta poco spesso, io il tiro che faccio a tordi è spesso e volentieri di stoccata poiché il tordo esce all'improvviso che manco il tempo di anticipare ti dà, per cui spesso ci vuole giusto il tempo di appoggiare il calcio alla spalla e sparare in direzione del tordo. In ogni caso a mio parere ogni selvatico richiede un certo tipo di tiro, l'anticipo personalmente per me conta molto ad allodole (che forse è il selvatico dove puoi meglio allenarti per questo tipo di tiro) e ad altri selvatici come colombacci o anatre (quest'ultime mi sono accorto che bisogna anticipare di chilometri! [lol.gif] ). Diciamo che secondo me quindi l'anticipo conta in base al selvatico che cacci e all'ambiente in cui ti trovi, nel caso delle allodole ad esempio dove ad esempio ti trovi a cacciare in zone aperte anticipare con calma è cosa facile. Naturalmente per una buona riuscita del tiro contano anche strozzature e cartuccia. Il consiglio che ti posso dare comunque per migliorare il tiro d'anticipo è a caccia chiusa esercitarti in pedane e a caccia aperta esercitarti soprattutto con le allodole, sparando abbastanza. Per me diciamo che questi due "esercizi" un po' mi sono serviti a migliorare i tiri e le conseguenti padelle [sweatdrop.gif] . Una cosa importante è anche accorgersi dove si sbaglia, io ormai se sbaglio nel tiro mi rendo conto che è anche colpa mia d'impostazione a volte, nel senso che magari quando faccio un selvatico o un piattello dietro vuol dire che non ho mosso bene il fucile per avanti sparando con il fucile fermo. E' anche questione d'esperienza. Io come dico sempre, sparando s'impara...e si migliora! :roll: [5a]
 
Re: IL GRANDE DILEMMA:L'ANTICIPO!!!

Uno famoso disse: se sbagli l'anticipo, prova a radoppiarlo...altrimenti mira sopra al selvatico!

Saluti :)
 
Re: IL GRANDE DILEMMA:L'ANTICIPO!!!

Per i tordi allo spollo non hai tempo di calcolare niente, è un tiro instintivo, certe volte non riesci nemmeno ad appoggiare il fucile alla spalla, per un buon allenamento sugli anticipi, è vero le allodole in campo aperto sono una grande scuola, mi ricordo agli inizi le odiavo, riuscivo ad ammazzare i tordi allo spollo ma le allodole solo padelle, poi seguendo i consigli dei "vecchi" e con un pò più di calma ho cominciato a capirci qualcosa.
 
Re: IL GRANDE DILEMMA:L'ANTICIPO!!!

in pedana i 20 piattelli li rompo sempre bene o male..il mio record e di max 22 piattelli ma non sono mai sceso sotto i 19..vedremo questa annata come possiamo aggiustare la mira [5a]
 
Re: IL GRANDE DILEMMA:L'ANTICIPO!!!

In pedana spari a distanza nota tutti tiri ripetitivi ad un coccio che basta che perda un pezzo per essere valido, a caccia non è così, quell'unico pallino che rende valido un piattello a caccia tocca o ferisce un'animale, che ha una vitalità incredibile e vende cara la pelle, quindi i rekord a piattello non fanno testo a caccia, semmai la pedana ti rende svelto ed allenato per la caccia.
L'anticipo è il principale fattore di successo di un tiro, anche in pedana lo dai, senza che te ne accorgi per la routine e la meccanicità del gesto, l'anticipo che si dà ad un tordo varia secondo la velocità e l'altezza, può essere la sola copertura o la mezzametrata, se spari da tordo ad un colombaccio o un'anatra equivale a padellare, insomma è molto importante adeguare l'anticipo all'animale e alla distanza, l'esperienza conta molto.
 
Re: IL GRANDE DILEMMA:L'ANTICIPO!!!

Gli uccelli,come i piattelli, necessitano sempre dell'anticipo che può variare in base alla distanza,velocità,inclinazione,vento.il segreto dell'anticipo è la coordinazione di vari movimenti che per colpire vanno fatti in sequenza:percezione del bersaglio,imbracciatura possibilmente con il fucile aderente allo zigomo,torsione del busto con il fucile benfermo sulla spalla,esplosione del colpo senza fermare la torsione del busto pena il rimanere dietro al bersaglio e PADELLARE! [Trilly-11-11.gif] [Trilly-77-24.gif]
 
Re: IL GRANDE DILEMMA:L'ANTICIPO!!!

Gianni ha scritto:
In pedana spari a distanza nota tutti tiri ripetitivi ad un coccio che basta che perda un pezzo per essere valido, a caccia non è così, quell'unico pallino che rende valido un piattello a caccia tocca o ferisce un'animale, che ha una vitalità incredibile e vende cara la pelle, quindi i rekord a piattello non fanno testo a caccia, semmai la pedana ti rende svelto ed allenato per la caccia.
L'anticipo è il principale fattore di successo di un tiro, anche in pedana lo dai, senza che te ne accorgi per la routine e la meccanicità del gesto, l'anticipo che si dà ad un tordo varia secondo la velocità e l'altezza, può essere la sola copertura o la mezzametrata, se spari da tordo ad un colombaccio o un'anatra equivale a padellare, insomma è molto importante adeguare l'anticipo all'animale e alla distanza, l'esperienza conta molto.

Hai pienamente ragione io dò l'anticipo in base a come mi si presenta l'animale logicamente...quando si riesce,poi il tiro di stoccata è un altro discorso,conta tanto l'allenamento!
Ricordiamo che non ci sono regole precise però e che altra variante è la velocità della cartuccia,il vento forte etc...la padella ci vuole sempre perchè rende ancora più bella la caccia!
 
Re: IL GRANDE DILEMMA:L'ANTICIPO!!!

Gianluca ti posso dire il mio pensiero, tu chiedi quanto è importante l' anticipo, è importante ti rispondo io. Come ti è già stato detto, tipo d' uccello, distanza, traettoria, velocità, se di stoccata, se mirato ecc. sono tante le variabili che entrano in gioco. Come prima cosa quando ti imbracci velocemente, riesci a vedere la canna spianata con l' ultimo pezzo insieme al mirino, il fucile deve fare un tutt'uno, senza aggiustamenti poi non guardare l' uccello qualunque esso sia tordo o fagiano ma guarda la canna che ho appena detto se è in traettoria sull' uccello, a volte può essere che si guarda l' uccello e la canna chissà dov'è. La fucilata non è una fotografia, ma uno sciame di pallini che viaggiano a diverse velocità tipo punta di lancia che ha quindi una certa lunghezza, grossomodo da 2-3m a 7-8m minimo, riuscire a combinare l' anticipo vuol dire avere successo. Sembra tutto difficile ma non è così, tutto questo per dire semplificando buttagliela davanti, segui, passi avanti e tiri, quanto? L' esperienza te lo dirà, insisto buttagliela davanti poi mi saprai dire. Saluti

Romano
 
Re: IL GRANDE DILEMMA:L'ANTICIPO!!!

ivan 66 ha scritto:
Per i tordi allo spollo non hai tempo di calcolare niente, è un tiro instintivo, certe volte non riesci nemmeno ad appoggiare il fucile alla spalla


è l'unico tiro che mi riesce abbastanza...poi infatti quando mi capita il tiro "ragionato" e mirato come può essere un'anatra la padella è quasi sicura :( [42]
 
Re: IL GRANDE DILEMMA:L'ANTICIPO!!!

Ilario,è proprio sui tiri "ragionati "che hai tutto il tempo per imbracciare bene e di conseguenza calcolare l'anticipo,ma,non fermare mai la corsa del fucile ,cerca di stringere col fucile in movimento,sennò PADELLI! [rk01_050.gif] [5a]
 
Re: IL GRANDE DILEMMA:L'ANTICIPO!!!

quoto gran parte dei commenti ma vorrei aggiungere 2 mie impressioni.... l'anticipo mi risulta più facile quando sparo d'istinto che nn quando punto il selvatico e lo vedo arrivare.... poi io penso, e questo mi è stato detto da un vecchio cacciatore, che se la botta va bene anche se lo fai 1 pò dietro il selvatico dv cadere lo stesso perchè cmq la rosata il suoi 15 cm di diametro ce li ha sempre..... poi per i piattelli dico che secondo me sparare il piattello è più difficile che sparare il selvatico perchè il piattello richiede più precisione nell'impostazione a mio avviso
 
Re: IL GRANDE DILEMMA:L'ANTICIPO!!!

Giammi92 ha scritto:
quoto gran parte dei commenti ma vorrei aggiungere 2 mie impressioni.... l'anticipo mi risulta più facile quando sparo d'istinto che nn quando punto il selvatico e lo vedo arrivare.... poi io penso, e questo mi è stato detto da un vecchio cacciatore, che se la botta va bene anche se lo fai 1 pò dietro il selvatico dv cadere lo stesso perchè cmq la rosata il suoi 15 cm di diametro ce li ha sempre..... poi per i piattelli dico che secondo me sparare il piattello è più difficile che sparare il selvatico perchè il piattello richiede più precisione nell'impostazione a mio avviso

[26] [26] ...un pò dietro e va bene lo stesso???
[26] [26] ...15 cm di diametro la rosata???
Scusa ma o ti sei spiegato male o......io non capisco cosa intendi dire.....
Ciao,Paolo.
 
Re: IL GRANDE DILEMMA:L'ANTICIPO!!!

gianluca misuraca ha scritto:
BUONA SERA A TUTTI VOI AMICI DI MIGRA..APRO QUESTO POST PERCHE E DA ANNI ORMAI CHE VADO A CACCIA E QUESTA E UNA PASSIONE CHE MI SCORRE NELLE VENE..DOPO TANTE CARTUCCE ESPLOSE( CE STATA QUELLA CHE E ANDATA A SEGNO E QUELLA CHE HA FATTO DIVERSE PADELLE) MI CHIEDEVO MA QUANTO E IMPORTANTE DAVVERO L' ANTICIPO SU UN SELVATICO?NEL MIO CASO SI TRATTA ESCLUSIVAMNETE DI TORDI..NON MI RITENGO UN CECCHINO INFALLIBILE MA NON SONO NEMMENO UN PRINCIPIANTE ME LA CAVICCHIO, MA AVVOLTE QUANDO SPARO UN TORDO E MAGARI PENSI : QUESTO E TROPPO A TIRO E GIA NEL CARNIERE NON LO POSSO SBAGLIARE''..LO SPARI E AIME SE NE ANDATO VIA..CREDO CHE A TUTTI VOI SIA CAPITATO UNA COSA DEL GENERE ALMENO UNA VOLTA NELLA VITA..SECONDO VOI L' ANTICIPO QUANTO INFLUISCE?? CE CHI DICE CHE NON HA MAI ANTICIPATO UN TORDO NELLA SUA VITA(MIO ZIO) CHI INVECE LO SPARA DAVANTI AL BECCO O MAGARI UN METRO AVANTI..CHI MI AIUTA A CAPIRE?? [lol.gif]

L'anticipo per la caccia al tordo, se praticata allo spollo nn ha molta importanza perchè la distanza di tiro nella maggior parte dei casi è molto ravvicinata infatti sono consigliate canne corte, poco strozzate e magari cartucce dispersanti o senza contenitore...e nella maggior parte dei casi il tiro è di stoccata!...la cosa cambia invece quando la distanza di tiro aumenta ed è lì che entra in gioco l'anticipo!! L'anticipo è direttamente proporzionale con la distanza di tiro ovvero all'aumentere della distanza l'anticipo aumenta!...quindi chi dice di nn anticipare gli uccelli e gli cadono lo stesso o spara a distanze molto ravvicinate oppure in buona fede nn dice la verità...o meglio l'abitudine di sparare seguendo il selvatico senza fermare il fucile da un anticipano naturale senza la consapevolezza di farlo...cmq questo va bene per certe distanze ma quando si comincia a tirare al limite se vuoi vedere cadere il selvatico devi sparare nel vuoto (dove il pennuto deve ancora passare)...altrimenti mangi poco! [meaculpa.gif] Un consiglio che vorrei dare, se mi permettete, è quello di usare sempre lo stesso fucile e le solite cartucce, questo ci avvantaggia perchè come sappiamo tutti ogni cartuccia ha una sua velocità ed ogni canna a differenza di lunghezza e strozzatura richiederà un diverso anticipo!
 
Re: IL GRANDE DILEMMA:L'ANTICIPO!!!

[5a] Più che importante, l'anticipo è essenziale ai fini del tiro. Il "quanto" dipende da molti fattori, ed in primis dal TUO modo di sparare. Ti faccio un esempio: si potrebbero disintegrare 25 piattelli senza dare alcun anticipo? la risposta è SI!, e puoi ottenerlo semplicemente "aggredendo" il piattello quando esso è alla sua massima velocità, cioè bruciandolo letteralmente in termini di velocità, in pratica devi sparare sul bersaglio come se il bersaglio stesso fosse fermo in aria, e questo lo puoi fare muovendoti deciso e veloce sia a caccia che in pedana.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto