il chiaro e la sua gestione (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: il chiaro e la sua gestione

Reale76 ha scritto:
buongiorno a tutti, mi rivolgo a voi che da come leggo siete del "mestiere": l' anno prossimo avrei intenzione di chiedere al proprietario di un terreno che confina con il fiume la possibilità di affittarlo insieme ad altri cacciatori per poi allagarlo e chiedere la concessione dell'appostamento fisso, è un terreno con grandi potenzialità visto che d'inverno quando iniziano le piogge si allaga naturalmente con buona concentrazione di anatre. Vorrei sapere se i passaggi da seguire sono solo questi cioè richiesta affitto e richiesta appostamento/i fisso/i o ci sono altre menate burocratiche da rispettare?Grazie in anticipo!
Prima di fare tutto , informati in provincia , perchè non credo siano disponibili autorizzazioni per appostamento fisso , a meno che il richiedente non sia ultrasettantenne ( mi sembra questa l'età minima ). Altrimenti aspetta che la brambilla tolga l'842 , cosi ti basterà il permesso del proprietario
 
Re: il chiaro e la sua gestione

Altrimenti aspetta che la brambilla tolga l'842 , cosi ti basterà il permesso del proprietario





In questo caso ma SOLO in questo caso, spero che l'autorizzazione non la prendiate mai [Trilly-77-24.gif]
 
Re: il chiaro e la sua gestione

bè 6 ettari ci verrebbe proprio un bel guazzo e il proprietario potrebbe anche sparare cifre alte......come dice cicalone la pompa diciamo che costiacchia sia come costo iniziale che se presa in affitto e la benzina serve parecchia....qualcuno da noi usa fare in questo modo: se ha il fiume vicino ci sarebbe il modo di fare un canaletto una presa d'acqua insomma che porti fino al futuro guazzo? se cè un modo verrebbe perfetto anche perchè costa solo fare i lavoro con uno scavatorino dopo dovresti realizzare anche un troppo pieno diciamo perche se sale il fiume si allaga troppo....per rispondere invece all'autorizzazzione diciamo che cè da sbrigare pratiche in provincia bisogna che ti fai dire cosa serve ad esempio dichiarazione del proprietario tutte le cartine con fogli e particelle del terreno..dopodiche se tutto è apposto loro vengono a farei sopralluoghi ma ci vengono per luglio quindi devi essere sicuro di avere distanze da tutte le case le strade......non è vero che si concede appostamento solo a chi ha piu di 60...diciamo che cè un numero stabilito di autorizzazizoni di appostamento realizzabili ogni km quadrato pertanto basta informarsi.( se hai piu di 60 anni lo ottieni al 99%).io ho 22 anni e ne ho realizzato uno 2 anni fà senza alcun problema.....armati di volontà per fare tutte le carte e tutto e poi non di meno armati di coraggio per iniziare questa impresa....in bocca al lupo....luca
 
Re: il chiaro e la sua gestione

anconetani ha scritto:
bè 6 ettari ci verrebbe proprio un bel guazzo e il proprietario potrebbe anche sparare cifre alte......come dice cicalone la pompa diciamo che costiacchia sia come costo iniziale che se presa in affitto e la benzina serve parecchia....qualcuno da noi usa fare in questo modo: se ha il fiume vicino ci sarebbe il modo di fare un canaletto una presa d'acqua insomma che porti fino al futuro guazzo? se cè un modo verrebbe perfetto anche perchè costa solo fare i lavoro con uno scavatorino dopo dovresti realizzare anche un troppo pieno diciamo perche se sale il fiume si allaga troppo....per rispondere invece all'autorizzazzione diciamo che cè da sbrigare pratiche in provincia bisogna che ti fai dire cosa serve ad esempio dichiarazione del proprietario tutte le cartine con fogli e particelle del terreno..dopodiche se tutto è apposto loro vengono a farei sopralluoghi ma ci vengono per luglio quindi devi essere sicuro di avere distanze da tutte le case le strade......non è vero che si concede appostamento solo a chi ha piu di 60...diciamo che cè un numero stabilito di autorizzazizoni di appostamento realizzabili ogni km quadrato pertanto basta informarsi.( se hai piu di 60 anni lo ottieni al 99%).io ho 22 anni e ne ho realizzato uno 2 anni fà senza alcun problema.....armati di volontà per fare tutte le carte e tutto e poi non di meno armati di coraggio per iniziare questa impresa....in bocca al lupo....luca

che pantanaro con le palle quadrate che sei! [allah.gif]
cmq se posso dirti una cosa, l'appostamento degli acquatici e colombacci non rientra nella categoria "appostamenti fissi" quindi se ci sono dei requisiti nel nostro caso non sono rilevabili!
Mestolino
 
Re: il chiaro e la sua gestione

Mestolino ha scritto:
anconetani ha scritto:
bè 6 ettari ci verrebbe proprio un bel guazzo e il proprietario potrebbe anche sparare cifre alte......come dice cicalone la pompa diciamo che costiacchia sia come costo iniziale che se presa in affitto e la benzina serve parecchia....qualcuno da noi usa fare in questo modo: se ha il fiume vicino ci sarebbe il modo di fare un canaletto una presa d'acqua insomma che porti fino al futuro guazzo? se cè un modo verrebbe perfetto anche perchè costa solo fare i lavoro con uno scavatorino dopo dovresti realizzare anche un troppo pieno diciamo perche se sale il fiume si allaga troppo....per rispondere invece all'autorizzazzione diciamo che cè da sbrigare pratiche in provincia bisogna che ti fai dire cosa serve ad esempio dichiarazione del proprietario tutte le cartine con fogli e particelle del terreno..dopodiche se tutto è apposto loro vengono a farei sopralluoghi ma ci vengono per luglio quindi devi essere sicuro di avere distanze da tutte le case le strade......non è vero che si concede appostamento solo a chi ha piu di 60...diciamo che cè un numero stabilito di autorizzazizoni di appostamento realizzabili ogni km quadrato pertanto basta informarsi.( se hai piu di 60 anni lo ottieni al 99%).io ho 22 anni e ne ho realizzato uno 2 anni fà senza alcun problema.....armati di volontà per fare tutte le carte e tutto e poi non di meno armati di coraggio per iniziare questa impresa....in bocca al lupo....luca

che pantanaro con le palle quadrate che sei! [allah.gif]
cmq se posso dirti una cosa, l'appostamento degli acquatici e colombacci non rientra nella categoria "appostamenti fissi" quindi se ci sono dei requisiti nel nostro caso non sono rilevabili!
Mestolino


Scusa Mestolino ma cosa dici? Il chiaro e' un appostamento fisso di caccia forse nella tua regione cambiera' qualcosa ma nel Lazio e Toscana hai voglia te se lo e'....
 
Re: il chiaro e la sua gestione

Mestolino ha scritto:
ma oltre alla caccia alle anatre tu non puoi fare nessun'altra caccia?
mestolino


Chi ha un chiaro va' tutto l'anno a fare quella caccia difficilmente se ne sceglie un'altra a differenza dei tordi che un posto dopo un certo periodo diventa meno buono di altri, il chiaro di solito da' i suoi alti e bassi durante tutta la stagione il piu' delle volte legato alle temperature e alle perturbazioni sia all'estero che in Italia stessa.
 
Re: il chiaro e la sua gestione

gli appostamenti di caccia alle anatre: sguazzi, buche, chiari, terreni allagati, laghi o come volete voi sono appostamenti fissi a tutti gli effetti e pertanto soggetti a tabellazione e, nel caso specifico degli appostamenti per le anatre con l'uso di richiami vivi sono anche soggetti a scelta di caccia specifica ( per cui si può esercitare solo la caccia da appostamento) mentre per gli appostamenti senza l'uso di richiami vivi è prevista anche la caccia nelle altre forme. Per quanto riguarda la disponibilità di concessioni in provincia di Roma questa è nulla dato che il numero degli appostamenti previsti è quello della stagione venatoria 95/96 (non sono sicuro se sia questa o un altra) per cui se si libera una concessione se ne può dare un altra tenendo in considerazione le domande prima degli ultrasessantenni poi di tutti gli altri. Considerate che ci sono domande sia per appostamenti alle anatre che per i colombacci ferme da molti anni VEDETE UN PO' VOI
 
Re: il chiaro e la sua gestione

buongiorno ragazzi credo che mestolino intendesse che cacciare in appostamento fisso ad acquatici ma senza l'uso di richiami vivi appartenenti alla fauna selvatica non avesse limiti di numero di appostamenti.....per alcedo anche quì vige la legge delle annate che dici tu ovvero 95-96 ma siccome erano molti di più gli appostamenti, adesso basta che fai richiesta e hai tutti e requisiti e te lo danno tranquillamente...come è successo a me...vorrei precisare che il mio non è un appostamento fisso ad acquatici con uso di richiami appartenenti a fauna selvatica pertanto non incide sulla scelta della modalità di caccia....saluti a tutti i paperari...luca.
 
Re: il chiaro e la sua gestione

ferretti davide ha scritto:
In E.Romagna chi ha l'opzione (C) puo' cacciare anche in appostamento fisso d'acqua senza richiami vivi,ma con una L.Regionale lo puo' fare con germani derivati (anatre domestiche) o (anatre germanate)....ciao Davide...

Ciao Davide.....ma solo in emilia?....perchè se non è così uccido a morsi il mio presidente di sezione caccia.
Ciao,Paolo.
 
Re: il chiaro e la sua gestione

Ciao Joe, e' una legge Regionale se vuoi la posto....io la intendo cosi' come ho descritto ,anche se all'inizio ho dovuto chiarire perplessita' in merito,ma alla fine noi andiamo con le anitre germanate al chiaro anche se il chiaro e' senza richiami vivi e io ho l'opzione (C)...
 
Re: il chiaro e la sua gestione

joe magasso ha scritto:
[quote="ferretti davide":oom0uy4m]In E.Romagna chi ha l'opzione (C) puo' cacciare anche in appostamento fisso d'acqua senza richiami vivi,ma con una L.Regionale lo puo' fare con germani derivati (anatre domestiche) o (anatre germanate)....ciao Davide...

Ciao Davide.....ma solo in emilia?....perchè se non è così uccido a morsi il mio presidente di sezione caccia.
Ciao,Paolo.[/quote:oom0uy4m]

io intendevo proprio qst! anche nelle marche funziona così perchè l'appostamento ad acquatici qua da noi insieme ai colombacci non è considerato fisso a tutti gli effetti! divent fisso, di conseguenza, nel caso ci si introduce specie appartenenti alla fauna selvatica.
per farvela breve io nel mio appostamento ci posso invitare chiunque senza problemi mentre io non posso andare all'interno di un capanno che caccia anatr con richiami vivi selvatici oppure a una semplice nocetta a tordi e merli!
saluti
Mestolino
 
Re: il chiaro e la sua gestione

Mestolino,per quanto riguarda appostamenti fissi di terra non sono informato sulle varie leggi qui in E.Romagna,anche perche' qui nelle mie zone non esistono,ma appostamenti fissi d'acqua ve ne sono parecchi...e anche sull'invito di cacciatori purtroppo abbiamo regole diverse,dico purtroppo perche' io non posso invitare cacciatori se non ho l'autorizzazione scritta del presidente o vice dell'A.T.C .in cui e' insidiato l'appostamento... [badair.gif] ..pochi anni fa' il titolare dell'appostamento aveva la matrice e i permessi li faceva lui su delega del presidente dell'A.T.C. e non vi erano problemi,ora hanno avuto un litigio e tutto e' diventato maledettamente piu' complicato...ciao Davide..
 
Re: il chiaro e la sua gestione

che peccato davide...noi invece possiamo invitare chi vogliamo senza autorizzazzioni scritte ma solo con il benestare del titolare del guazzo giustamente.....da voi è una procedura lunga così si perde anche il fascino dello stare in compagnia a caccia secondo me.....w la caccia e w i cacciatori ...saluti luca.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Al momento nessuno sta chattando.
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto