Ieri sera a Striscia..... (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€260.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
cicalone
Autore

cicalone

Cacciatore qualificato (8000/10000)
Registrato
17 Novembre 2008
Messaggi
12,291
Punteggio reazioni
295
Età
64
Località
Ostia lido Roma
Ieri sera ho apprezzato il servizio di Stoppa sul commercio illegale dei cardellini in un negozio di Napoli, fatto seguito di un altro servizio andato in onda nei tempi addietro in cui l'inviato di Striscia la Notizia si recava in un negozio dove c'erano decine di cardellini ma pure di verzellini in gabbie grandi e piccolissime pronti alla vendita. Dopo un po partivano le spinte e l'intrusione di altri personaggi credo malavitosi che suggerivano la richiesta d'aiuto ai carabinieri, nel negozio facevano bella mostra reti per l'uccellagione e richiami di cardellino gia' imbracati per usarsi da richiamo....mi viene un dubbio, ma il personale della Polizia Provinciale e della Forestale non le sanno queste cose? Ma non intervengono mai? Gli uccellini sequestrati sono stati liberati in campagna ma il punto non e' questo, sta' gente fa questi commerci in negozio non alle fiere di paese con una gabbia senza postazioni volanti, e' cosi' difficile da estirpare questo commercio?
 
Ieri sera ho apprezzato il servizio di Stoppa sul commercio illegale dei cardellini in un negozio di Napoli, fatto seguito di un altro servizio andato in onda nei tempi addietro in cui l'inviato di Striscia la Notizia si recava in un negozio dove c'erano decine di cardellini ma pure di verzellini in gabbie grandi e piccolissime pronti alla vendita. Dopo un po partivano le spinte e l'intrusione di altri personaggi credo malavitosi che suggerivano la richiesta d'aiuto ai carabinieri, nel negozio facevano bella mostra reti per l'uccellagione e richiami di cardellino gia' imbracati per usarsi da richiamo....mi viene un dubbio, ma il personale della Polizia Provinciale e della Forestale non le sanno queste cose? Ma non intervengono mai? Gli uccellini sequestrati sono stati liberati in campagna ma il punto non e' questo, sta' gente fa questi commerci in negozio non alle fiere di paese con una gabbia senza postazioni volanti, e' cosi' difficile da estirpare questo commercio?

Inizierò ad apprezzare Striscia quando parlerà in modo bipartisan di ambientalismo e caccia. Sulle aggressioni che cacciatori in REGOLA subiscono e sulle inchieste che stanno coinvolgendo ad esempio il WWF non ne parlano mai! Fino ad allora continuo a reputarli una semplice curva da stadio.... con tutto il rispetto per le curve!
 
Ieri sera ho apprezzato il servizio di Stoppa sul commercio illegale dei cardellini in un negozio di Napoli, fatto seguito di un altro servizio andato in onda nei tempi addietro in cui l'inviato di Striscia la Notizia si recava in un negozio dove c'erano decine di cardellini ma pure di verzellini in gabbie grandi e piccolissime pronti alla vendita. Dopo un po partivano le spinte e l'intrusione di altri personaggi credo malavitosi che suggerivano la richiesta d'aiuto ai carabinieri, nel negozio facevano bella mostra reti per l'uccellagione e richiami di cardellino gia' imbracati per usarsi da richiamo....mi viene un dubbio, ma il personale della Polizia Provinciale e della Forestale non le sanno queste cose? Ma non intervengono mai? Gli uccellini sequestrati sono stati liberati in campagna ma il punto non e' questo, sta' gente fa questi commerci in negozio non alle fiere di paese con una gabbia senza postazioni volanti, e' cosi' difficile da estirpare questo commercio?

credo che questa sia un attivita' molto redditizia e come tutte le altre attivita illegali redditizie................secondo te perche' e' tanto difficile da estirpare il traffico di **** o di anabolizzanti??????
 
Il danaro guadagnato onestamente costa molta fatica sia fisica che mentale, il "danaro facile" no. Catturare cardellini è facile, bisogna solo accettare il rischio peraltro modesto, di essere visti, il guadagno è alto.
 
Il danaro guadagnato onestamente costa molta fatica sia fisica che mentale, il "danaro facile" no. Catturare cardellini è facile, bisogna solo accettare il rischio peraltro modesto, di essere visti, il guadagno è alto.

il rischio non e' modesto per nulla, e' un reato penale sanzionato molto pesantemente....
 
ragazzi, dovete sapere che il cardellino,x i napoletani e simbolo di buon auspicio,appeso fuori dalle abitazioni,e un fatto culturale,che gli viene tramandato fin dal,epoca romana,quindi e cultura,come la nostra caccia,l,unica pecca e,che nessuno si prende la briga di far si che questo piccolo amico alato,ed aggiungo stupendo animale,sia controllato maggiormente,mentre a tutti i capannisti,che detengono animali da richiamo,x la la loro arte,se trovano solo uno degli uccelli senza certificazione sono guai seri,da parte degli organi di controllo,cosa che al sud penso siano tutti a giocare a briscola.....i controllori intendo.... ciao.
 
Spesso è difficile contrastare un traffico quando la richiesta è molto alta. E nel napoletano e in tutta la campania ma anche nel basso lazio è dal medioevo che il cardellino ha assunto una simbologia particolare e affascinante e condizionato la cultura di un popolo.
500 anni di storiche tradizioni sono state spazzate via da pochi decenni di cultura ambientalista non dimentichiamoci di alcune pratiche legate proprio alla caccia come l’imbragatura delle allodole e la mitica caccia con la civetta nell’indifferenza di tutti compresi i cacciatori. Ma il cardellino no il cardellino non è legato alla sola caccia e ai soli cacciatori ma è l’espressione simbolica dell’amore adottato da una delle più passionali popolazioni come quella napoletana e non ci rinunceranno mai ad appendere tutti i giorni quella gabbietta sul balcone dopo aver detto buongiorno a quel cardellino perpetuando un antico gesto profondo e affascinante. Chiedo scusa ai non napoletani ma allego una delle piu belle canzoni napoletane una delle tante nelle quali si può cogliere la poesia e l’amore per questo meraviglioso uccellino.
Te si' fatta na vesta scullata,nu cappiello cu 'e nastre e cu 'e rrosestive 'mmiez'a tre o quatto sciantosee parlave francese...è accussí?Fuje ll'autriere ca t'aggio 'ncuntratafuje ll'autriere a Tuleto, 'gnorsíT'aggio vuluto bene a te!Tu mm'hê vuluto bene a me!Mo nun ce amammo cchiù,ma ê vvote tu,distrattamente,pienze a me!Reginè', quanno stive cu mico,nun magnave ca pane e ceraseNuje campávamo 'e vase, e che vase!Tu cantave e chiagnive pe' me!E 'o cardillo cantava cu tico:"Reginella 'o vò' bene a stu rre!"T'aggio vuluto bene a te!Tu mm'hê vuluto bene a me!Mo nun ce amammo cchiù,ma ê vvote tu,distrattamente,pienze a me!...Oje cardillo, a chi aspiette stasera?nun 'o vvide? aggio aperta 'a cajóla!Reginella è vulata? e tu vola!vola e canta...nun chiagnere ccá:T'hê 'a truvá na padrona sincerach'è cchiù degna 'e sentirte 'e cantáT'aggio vuluto bene a te!Tu mm'hê vuluto bene a me!Mo nun ce amammo cchiù,ma ê vvote tu,distrattamente,pienze a me!
 
devo dire anche una cosa, da quando stoppa, fermava con l,aiuto delle forze dell,ordine i cardellini con annessi i corieri,e venivano liberati qui al nord i cardellini si intende,abbiamo avuto un esplosione di cardellini in liberta,cosa che fino a 5-7 anni fa non etano cosi numerosi,grazie x averceli portati come infoltimento della fauna.il cardellino poi.........
 
stoppa amico degli animali.....amico del wwf e lipu e tutte le altre associazioni per la tutela degli animali. ma non parli mai di tutte le inchieste che sono ancora in corso riguardanti quelle associazioni a cui ci tieni tanto brutto pezzo di.......certo che ne tu ne gl'altri di striscia non ne parlate perché sarebbe come darsi una martellata sulle palle da soli. ma non vi preoccupate che la martellata, da qualcuno la riceverete.
 
purtroppo le tradizioni secolari sono dure a morire, è anche vero che il mondo cambia, che forse i cardellini sono più belli liberi, ecc...ecc...ecc.
gli interventi di striscia non li commento nemmeno, dico solo che conosco un napoletano che viene in estate a trovare i figli qui a Massa, un signore di una certa età, ha il suo cardellino in gabbia e lo ADORA, insalata fresca tutti i giorni, regolari bagni di acqua e sole, è incredibile pensare come si possa custodire con affetto e dedizione un uccellino, quando poi il cardellino gorgheggia questo pende letteralmente dalle sue labbra (un pò come succedeva a mio padre con i suoi tordi)..................in bocca al cocker!!!!!!!
 
credo che questa sia un attivita' molto redditizia e come tutte le altre attivita illegali redditizie................secondo te perche' e' tanto difficile da estirpare il traffico di **** o di anabolizzanti??????
Quoto Lorenzo...ci sono tantissime cose sotto gli occhi di tutti che potrebbero essere estirpate, tutto sta nel volerlo fare o meno...senza mettersi contro le storiche tradizioni campane basterebbe regolamentare la cattura e la detenzione, o l'allevamento dei cardellini, come viene fatto per tordi, merli, cesene o allodole...non dico che dietro alle altre specie non ci siano traffici illegali ma saranno perlomeno più limitati se in commercio si reperiscono cardellini in regola...
 
Inizierò ad apprezzare Striscia quando parlerà in modo bipartisan di ambientalismo e caccia. Sulle aggressioni che cacciatori in REGOLA subiscono e sulle inchieste che stanno coinvolgendo ad esempio il WWF non ne parlano mai! Fino ad allora continuo a reputarli una semplice curva da stadio.... con tutto il rispetto per le curve!

Mi associo a quanto esposto sopra, è poco dovranno impegnarsi di più ad essere obiettivi, poi ne parleremo !!!
Saluti
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto