I nuovi vicini mi mandano i vigili per il cane che abbaia- (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
io credo che il poliziotto abbia agito sulla base di quello che gli è stato detto, è facile che durante l'esposizione dei fatti il tutto possa essere stato condito con frasi tipo: "ma io che devo fare?, prendo il fucile e gli do una fucilata a lui ed ai cani?"
o qualche altra frase del genere, questo è sufficiente per prendere misure cautelari.
Questo lo avevo quasi detto chiaramente anche io; bisogna vedere come si sono svolti i fatti e quello che gli ha detto Lui al funzionario, comunque per prendere misure cautelari ci vogliono dei fatti ben piu' gravi del semplice sfogo " allora che devo fare gli sparo?" e poi non le decide il funzionario, (che in questo caso funzionario non è, in quanto trattassi di ispettore, mi è sembrato di capire, quindi uifficiale), ma semmai le commina il giudice; il funz. le puo' solo proporre. Altra cosa è in sede di rinnovo del PDA, in quel caso non ti rilasciano il libretto ed è a pura discerzione del Funzionario in quel momento (infatti trattasi di concessione, e come tale è soggettiva). Per togliere o sospendere il pda ci vogliono motivi ben piu' gravi e soprattutto stabiliti dalla legge, soprattutto se poi vuoi fare anche un sequestro delle armi, mica siamo in dittatura, le leggi ci sono ed alle leggi devono sottostare perfino i magistrati, figurati i funzionari di polizia! Ripeto che se l'ispettore, per ricevere dal soggetto la rinuncia alla denuncia, avesse minacciato un ingiusto danno, avrebbe commesso il gravissimo reato di estorsione :(Articolo 629 C.P. Estorsione. Chiunque, mediante violenza o minaccia, costringendo taluno a fare o ad omettere qualche cosa, procura a sè o ad altri un ingiusto profitto con altrui danno, è punito con la reclusione da cinque a dieci anni e con la multa da lire un milione a quattro milioni). Inoltre è previsto l'arresto obbligatorio in flagranza di reato: vedi un po' te se gli conveniva fare dei disscorsi del genere. Se un fatto del genere fosse successo in mia presenza, non avrei dubitato un attimo sul da farsi, anche in presenza di un mio collega o superiore che fosse.
 
Allora: grazie a tutti dei vostri preziosi consigli, mi muovero' di conseguenza!
ci tengo pero' ad informarVi che se a voi e' dispiaciuto leggendomi, essere additati come miei dipendenti e fatti di tutta un erba un fascio, me ne scuso!
MA , a me spiace non conoscendoci che possiate pensare che ad un P.U. Io mi rivolga in modi perlomeno antiproducenti...non offensivi...ma da ****!
Secondo Voi posso aver detto che do' una fucilata al balordo sotto casa o al suo cane? vi prego....non scherziamo! Ho una formazione una educazione che mi vede ben distante da tutto questo.
Con la pubblica amministrazione oltre tutto ci lavoro fornendo P.S. G.D.F. FF.AA. E C.C. So' benissimo che non sono tutte le persone uguali!
MA quando trovo e purtroppo spesso soggetti come quello di cui sopra, ho tutto il diritto per come dico io di incavolarmi e pensare che quello stipendio che gli Pago/paghiamo sarebbe meglio lo prendessi io o qualche d' uno che facesse il suo lavoro correttamente.
In questi giorni andro' presso il mio commissariato di appartenenza e vorro' evidenziare quanto ci siamo scritti tanto sanno benissimo il problema che vivo.
Ciao Massimo
 
Maxxx era solo per dire, infatti nessuno ti accusa di avere detto qualcosa di sconveniente. Copme vedi abbiamo ceracto di consigliarti nel migliore dei modi; le pecore nere infatti esistono da tutte le parti, ma èp giusto che chi sbaglia paghi, anche per non infangare il nome di quanti altri stanno facendo il proprio dovere con solerzia e passione. Comunque ti consiglio di rivolgerti per quanto riguarda il problema sporco (feci e quant'altro) alla polizia locale (mi sembra che a roma si chiami polizia di roma; insomma la ex municipale) sezione ambientale, oppure direttamente alla ASL veterinaria, facendo un esposto,e vedrai che sapranno risolvere il problema. Saluti :-)
 
Purtroppo la soluzione non è facile, sappiamo tutti come funziona le legge in Italia, mi verrebbe da consigliare ad entrambi di cambiare aria ma capisco che sia solo una sconfitta, quello che più ti fà incavolare è che spesso questi elementi arrivano sempre dopo e vorrebbero dettare legge, Io abito in condominio e ne sò qualcosa, anche se fortunatamente non siamo a questi livelli, solo grazie al fatto che ha volte faccio finta di nulla altrimenti staresti sempre a discutere, l'unica cosa e mantenere sempre la calma senza cadere in provocazioni.
 
.
...vedo una bella partecipazione a questo topic...
...ma devo fare una constatazione :
"...tutti questi milioni di ANIMalati italiani...non vivono accanto a noi..."
...ma la Brambi....da dove li tira fuori...??
 
Appunto! grande walker!!!, io le tasse le pago fino all'ultimo centesimo e ultimamente mi hanno pure decurtato lo stipendio di 180 euro mensili, perchè dicono che alcune indennità non ci spettavano ed è stato fatto un danno erariale. Intanto il nostro stipendio si aggirava intorno ai 1500 euro mensili, adesso toglici pure quello che ci hanno tolto..... beh caro Maxxx, se ritieni che siamo tuoi dipendenti, allora vedi almeno di adeguarcelo lo stipendio!!! per 1320 euro al mese siamo tutti i giorni a rischiare del nostro per poter permettere che tutti abbiano le loro libertà, e come ti ha detto walker, se anche ci fosse qualche pecora nera, questo non inficia il lavoro di centinaia di persone che il suo lo fanno,con impegno e devozione, anche se sottopagati. Generalizzare non è mai bello. Comunque segui i consigli che ti ho dato nell'altro post e vedrai che riuscirai a risolvere. Inoltre la legge sulla privacy non si applica a questo caso, infatti tu documenti un fatto doloso ed un danno che stai subendo, dalle finestre di casa tua, e che appunto hanno l'affaccio su quel terreno, quindi se non fotografi persone, o soprattutto bambini, sei nel tuo pieno diritto, non farti infinocchiare da chi magari accampa presunte leggi, giocando sulla tua e altrui ignoranza (dal verbo ignorare=non conoscere) per venire meno ai suoi compiti.


----------------------------------------------------
Piccolo off topic:
A Dr.Inferno, a 59 anni ancora stai lì!? A chi aspetti a passare di qua? :mrgreen: Hanno decurtato lo stipendio, che aspetti che decurtino la pensione? Vieni, vieni, ti posso garantire che si sta meglio!....mooooolto meglio!
 
Ringrazio per l'interesse dimostrato e volevo puntualizzare la mia situazione:c'è una strada tra la mia proprietà e il condominio che è sempre stato abitato solo d'estate fino ad alcuni mesi fa quando è arrivato il"vicino". Non ho problemi alcuni con gl'altri confinanti e non, tra l'altro uno è anche mio cugino che è anche lui cacciatore ha due breton e una meticcia e mi dice di non preoccuparmi anche lui vorrebbe sapere chi sono questa nuova famiglia che nessuno conosce.
Teo a una storia un pò tribolata, è stato preso da un allevamento da un tizio poi da quello da cui lo avuto io che se l'era fatto dare perche a suo dire non era tenuto bene ma lui avendo degli springer e segugi non lo poteva tenere e mise un annuncio,lo andai a vedere e quando lo vidi lo portai a casa aveva i vermi ed era sottopeso,il giorno dopo l'ho portato dal vetrinaio, l'ho svermato e custodito lavato(aveva il pelo giallo...) non l'ho messo in un recinto dove probabilmente aveva passato molto del suo tempo,già dopo pochi giorni si era affezionato è addirittura geloso di una canina di piccola taglia che avevo già infatti ora Pakita passa la giornata a casa della mia compagna e la sera la riporto a casa,probabilmente è a causa del suo attaccamento verso di me che a volte quando non ci sono abbaia ma fortunatamente non succede sempre.
A caccia è esuberante ed istintivo ah un pò il dente duro (su quaglie e beccaccini) non ha una ferma solida ma ha molta passione e confido che continuando a portarlo sugli animali migliori dato le sue potenziali ma se cosi non fosse lo terrei comunque. Qualcuno pensera che non ho avuto molta fortuna nello scegliere Teo ma se tornassi indietro lo riprenderei solo vedere come guaisce di gioia quando mi vede prendere il guinzaglio per portarlo via in bici ho con quale velocità salta in macchina per venire a caccia mi basta e m'avanza.
Saluti Bregoscia
 
----------------------------------------------------
Piccolo off topic:
A Dr.Inferno, a 59 anni ancora stai lì!? A chi aspetti a passare di qua? :mrgreen: Hanno decurtato lo stipendio, che aspetti che decurtino la pensione? Vieni, vieni, ti posso garantire che si sta meglio!....mooooolto meglio!
Se ho ben capito a quale "di qua" ti riferisci ti posso dire che a quello ci ha già pensato la " Fornero" adesso devo aspettare quando avrò 67 anni nel 2020 con 44 anni di contributi; quanto a decurtare la pensione, beh che dire, decurtando lo stipendio verrà decurtata pure quella, infatti gli ultimi sette anni se li fai a stipendio ridotto, influiranno sulla pensione per quasi la medesima riduzione. Dicono che siamo fortunati ad avercelo il lavoro, quindi..... Povera Italia. :-(
 
ciao enrico, goditi il tuo cane e "non ti curar di loro ma guarda e passa" il cane abbaia è la sua natura, sarà molto improbabile impedirgli di farlo con una denuncia (nel tuo caso non esistono le condizioni di legge) puoi comunque, da persona civile quale sei, provare a parlare con i "signori" e capire che molla li spinge a chiamare i vigili senza prima parlare con te, comunque sia si capisce l'affetto che ti lega al tuo cane e non ti arrenderai sicuramente.....in bocca al cocker!!!!!
 
Bregoscia non farti troppi problemi, custodisci gelosamente teo tu amico e vedi un attimo come va, al limite passi al contrattacco, in bocca al lupo ciao e tienici aggiornati ciao
 
UN cane che abbaia saltuariamente di giono!; non ci sono le condizioni di legge per essere sanzionato nè tu nè il cane. Se fosse un gatto miagolerebbe, se fosse un gallo farebbe chicchirichì, magari all'alba, ma è nella sua natura, e l'abbaiare saltuario del cane rientra tra i runori di normale tollerabilità; i tuoi vicini possono fare tutti gli esposti che vogliono, ma nessuno ti puo' fare niente nè dal punto di vista penale nè dal punto di vista amministrativo. Potresti provare a far recapitare ai tuoi vicini due bei tappi in plastica per le orecchie, con gli auguri di pronta guarigione dalla loro ipersensibilità uditiva :-)
Scherzi a parte, per essere sanzionabile dovrebbero venire a misurare con un fonometro il rumore che fa il cane (misurato in decibel), stabilre se è continuo o meno e quanto fastidio possa recare al normale svolgimento delle attività quotidiane, dubito fortemente che si possa superare la soglia limite, e di sicuro i Vigili, l'esposto fatto lo prenderann nella dovuta considerazione : Cioè ZERO! Ciao, e dormi sonni tranquilli, perchè se cosi non fosse al limite puoi denunciare tu i tuoi vicini per danno biologico dovuto al loro esposto, che se ripetuto puo' essere pure configuarto come stalking!
 
" UN cane che abbaia saltuariamente di giono!; non ci sono le condizioni di legge per essere sanzionato nè tu nè il cane. Se fosse un gatto miagolerebbe, se fosse un gallo farebbe chicchirichì, magari all'alba, ma è nella sua natura, e l'abbaiare saltuario del cane rientra tra i runori di normale tollerabilità; i tuoi vicini possono fare tutti gli esposti che vogliono, ma nessuno ti puo' fare niente nè dal punto di vista penale nè dal punto di vista amministrativo. Potresti provare a far recapitare ai tuoi vicini due bei tappi in plastica per le orecchie, con gli auguri di pronta guarigione dalla loro ipersensibilità uditiva :-)
Scherzi a parte, per essere sanzionabile dovrebbero venire a misurare con un fonometro il rumore che fa il cane (misurato in decibel), stabilre se è continuo o meno e quanto fastidio possa recare al normale svolgimento delle attività quotidiane, dubito fortemente che si possa superare la soglia limite, e di sicuro i Vigili, l'esposto fatto lo prenderann nella dovuta considerazione : Cioè ZERO! Ciao, e dormi sonni tranquilli, perchè se cosi non fosse al limite puoi denunciare tu i tuoi vicini per danno biologico dovuto al loro esposto, che se ripetuto puo' essere pure configuarto come stalking! "





Quoto in pieno, il fatto che il cane abbai quando passano gli altri cani o persone, succede a tanti, il vero problema è infatti se il cane disturba anche gli altri vicini che hai intorno. Il fatto che lo richiami quando sei presente gioca a tuo favore. Se abbaia molto la notte forse dovresti pensare come suggerito sopra creargli una zona riservata che gli escluda la vista degli altri animali ma non ad eventuali intrusi .
Se il problema è solo di giorno, non ti crucciare piu di tanto, se non abbaia più di tanto, lascia che il tuo vicino si roda pure il fegato ........ e pure la milza.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto