Ho comprato la vecchia Canna Custom (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Ho comprato la vecchia Canna Custom

Colvi, intanto grazie per le prime indicazioni, poi vorrei sottoporti un altro dubbio, che tu sappia, la suddetta canna, essendo concepita per il vecchio sistema a canna rinculante, è o non è bancata per sparare l'acciaio in ZPS , come ad esempio la canna Breda X-Performance montata sul fucile breda Chiron EWC in polimero (che spara acciaio anche con strozzatura a 1 stella)??? [26]
 
Re: Ho comprato la vecchia Canna Custom

heavy duty ha scritto:
Lo strozzatore, non c'e' dubbio!!!
Provate a far fare un impianto Briley a parete sottile su una canna normale e vedrete il risultato; ho provato tre di queste canne (due Benelli ed una Beretta) modificate da Asperti con gli strozzatori a parete sottile: veramente ottime e , a detta dei proprietari, passate dalle stalle alle stelle con il nuovo impianto! Ciao
Vero ciò che dici Raffaele, sulla Custom la differenza la fa anche l'acciaio e la sua lavorazione, per questo affermo di essere un felice possessore, dopo aver perso molto tempo dietro alla Benelli Crio con la quale bestemmiavo solamente, con la Custom selvatici morti stecchiti e tiri veramente belli. :wink:
 
Re: Ho comprato la vecchia Canna Custom

Certo,Vito, l'ottimo acciaio e l'accurata lavorazione di quelle canne del passato non sono certo trascurabili! Te ne sei accaparrate tre??? Non c'e' scampo per nessun tordo dalle parti tue, allora!!!!!!! Ciiiaaaooo
 
Re: Ho comprato la vecchia Canna Custom

Ho acquistato anch'io una canna Breda custom della serie 1 di 150 l'anno scorso con i 3 strozzatori della briley ma ho un dubbio se è stata martellata a caldo; penso siano state solo martellate a caldo solo la serie delle 200 montate sui fucili echo qualcuno mi sa dire qualcosa in merito.
 
Re: Ho comprato la vecchia Canna Custom

heavy duty ha scritto:
Certo,Vito, l'ottimo acciaio e l'accurata lavorazione di quelle canne del passato non sono certo trascurabili! Te ne sei accaparrate tre??? Non c'e' scampo per nessun tordo dalle parti tue, allora!!!!!!! Ciiiaaaooo
:mrgreen: Si Raffaele, proprio 3, un tizio mi ha contattato mi voleva offrire un fucile nuovo di pacca senza canna per una di queste canne e gli ho risposto: GRAZIE NON FUMO [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] , cmq anche mio fratello e mio padre che erano scettici provandole si sono ricreduti, è stato uno dei motivi per i quali ho preso l'ultima :wink:
 
Re: Ho comprato la vecchia Canna Custom

PIER GIORGIO ha scritto:
Ho acquistato anch'io una canna Breda custom della serie 1 di 150 l'anno scorso con i 3 strozzatori della briley ma ho un dubbio se è stata martellata a caldo; penso siano state solo martellate a caldo solo la serie delle 200 montate sui fucili echo qualcuno mi sa dire qualcosa in merito.
Infatti solo i primi 200 tubi erano rotomartellati a caldo, la seconda serie erano 150 tubi ricavati dal pieno, sempre con l'ottimo acciaio Breda :wink:
 
Re: Ho comprato la vecchia Canna Custom

colvi ha scritto:
PIER GIORGIO ha scritto:
Ho acquistato anch'io una canna Breda custom della serie 1 di 150 l'anno scorso con i 3 strozzatori della briley ma ho un dubbio se è stata martellata a caldo; penso siano state solo martellate a caldo solo la serie delle 200 montate sui fucili echo qualcuno mi sa dire qualcosa in merito.
Infatti solo i primi 200 tubi erano rotomartellati a caldo, la seconda serie erano 150 tubi ricavati dal pieno, sempre con l'ottimo acciaio Breda :wink:
Quoto 100% le prime 200,martellate a caldo e già forate, praticamente sono state ritrovate in breda dopo anni, finite chissà in quale magazzino accantonate e sono state mandate ad Asperti per l'installazione dei briley a parete sottile, insieme alle canne sono state rinvenute anche alcune barre di acciao dell'època, sono state mandate a forare da pieno riuscendo a ricavare 150 canne messe su mercato numerate. Una sciccheria
 
Re: Ho comprato la vecchia Canna Custom

L'altro giorno ho ritirato la canna Breda Custom 2008.......almeno credo???
Nel senso, mi è stata venduta per tale, ma come posso appurarne senza ombra di dubbio l'appartenenza a quel lotto di 200 pz rotomartellati a caldo??? E' lunga 68 cm, marchiata Breda R, 12/76, forata 18.4 e corredata degli strozzatori interni Briley da 7 cm con filettatura al vivo di volata, per il solo piombo? Credo si possa risalire per certo alla sua origine dal numero di matricola, vero Colvi oppure Oliviero o chiunque ne sappia a riguardo?
 
Re: Ho comprato la vecchia Canna Custom

ecohunter ha scritto:
L'altro giorno ho ritirato la canna Breda Custom 2008.......almeno credo???
Nel senso, mi è stata venduta per tale, ma come posso appurarne senza ombra di dubbio l'appartenenza a quel lotto di 200 pz rotomartellati a caldo??? E' lunga 68 cm, marchiata Breda R, 12/76, forata 18.4 e corredata degli strozzatori interni Briley da 7 cm con filettatura al vivo di volata, per il solo piombo? Credo si possa risalire per certo alla sua origine dal numero di matricola, vero Colvi oppure Oliviero o chiunque ne sappia a riguardo?
La matricola è simile a questa? L016xxx Se c'è la R se è lunga 68 cm stai tranquillo è la prima serie :wink: Complimenti per l'ottimo acquisto. Se decidi di darla via perchè è micidiale fammi un fischioooooooo :D [lol.gif]
 
Re: Ho comprato la vecchia Canna Custom

Esatto Vito, la matricola è proprio come dici te, se bastano quelle iniziale per star tranquillo riguardo al lotto del 2008, la tua indicazione mi toglie ogni dubbio! Aspetto con trepidazione il momento di testarla sul campo (Tav a parte), voglio vedere con i miei occhi quanto sia esaltante questo tubo; se è proprio come dici credo che non la daro + via. Ma poi scusa, le vuoi proprio tutte eh ? [lol.gif] :mrgreen:
 
Re: Ho comprato la vecchia Canna Custom

Inoltre, ho notato che sulla canna non è riportato il peso, ma in compenso c'è il simbolo del giglio, il che significa che è testata anche per l'utilizzo dell'acciaio, a patto che si acquistino i briley supplemantari per l'acciaio, giusto Colvi?
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto