ho bisogno di un cosiglio legale su cane investito (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
M
Autore

Mirco

Cacciatore (10/100)
Registrato
17 Febbraio 2009
Messaggi
301
Punteggio reazioni
0
Località
Lecce
Salve a tutti ho bisogno di un consiglio legale su uno spiacevole avvenimento accaduto al mio cane oggi pomeriggio. Premetto che ho un bastardino dipiccola taglia in casa da sette anni che per noi è unacomponente della famiglia che però non è mai stato microcippato ed ammetto la mia mancanza ma oggi pomeriggio e scappato da casa senza che ce ne accorgessimo, nel frattempo è stato investito da un automobilista che non si è fermato a prestare soccorso, dei vicini che pare abbiano assistito, hanno visto il conducenteche viaggiava a velocità sostenuta per un centro cittadino, fermarsi capire che si trattasse di un cane ed andare via di corsa abbandonando l'animae per strada dopo un po qualcunoha suonato lla mia porta capendo che si trattasse della mia Birba e nel frattempo avevano già allertato i vigili che al mio arrivo erano lae a cui avevano anche fornito il numero di targa del PIRATA DELLA STRADA. Ora il cane ha riportato diverse fratture scomposte alla tibia e perone un trauma cranico rottura del bacino e possibile rottura delle tube. La mia domanda è a cosa posso andare in contro per non aver messo il cip al cane e per l'omessa custodia, sono passibile di sanzioni. Posso denunciare il conducente per omesso soccorso ad un animale e a cosa va incontro?
Non voglio creare problemi alla persona ma vorrei una maggiore sensibilità da parte di tutti , ammetto la mia responsabilità in merito alla faccenda per non aver cippato l'animale e per non essermi accorto che fosse scappato via, ma credo che fermarsi un attimo e capire cosa fosse accadutosarebbe stato un segno doveroso di civiltà e buon senso quello che pare abbiamo perso da tempo.
Vi ringrazio fin d'ora della collaborazione attndo persto una vostra risposta!!!!
 
Re: ho bisogno di un cosiglio legale su cane investito

se al posto di trovare un'auto succedeva di fare cadere un motociclista altro che omissione di soccorso, sapevi cosa ti costava............. mia cognata per un cagnolino che andava a fidanzate si e' fatta un mese di ospedale, ha subito 3 operazioni al ginocchio, portato i ferri x 8 mesi e ancora sta' male, questo a 27 anni sai che bello.................
 
Re: ho bisogno di un cosiglio legale su cane investito

Non so a cosa potresti andare incontro tu. Sò invece che se il cane era a guinzaglio era risarcibile dall'assicurazione. Per quanto riguarda l'investitore, se i testimoni hanno fornito il N° di targa, procederanno d'ufficio.
Per quanto riguarda le tue responsabilità, ti consiglio di interpellare un legale.
 
Re: ho bisogno di un cosiglio legale su cane investito

Son passati un pò di anni e probabilmente le cose son cambiate, ma al mio vicino di casa gli scappò un bastardino, regolarmente iscritto all'anagrafe canina, e morì investito.
L'automobilista si fermò, riuscì a rintracciare il proprietario del cane e si fece rimborsare i danni del veicolo (mascherone di plastica...auto sportiva...), che il mio vicino fu costretto a pagare perchè il cane era scappato e quindi incustodito.
 
Re: ho bisogno di un cosiglio legale su cane investito

Allora per legge il conducente per non essersi fermato ha commesso un reato,è l'ultima legge uscita,ha anche diritto al risarcimento dei danni però e tu dovrai pagare una multa per non aver messo il microchip!
Visto che i vigili han già la targa procederanno contro il conducente e entrambi incorrerete in sanzioni..
 
Re: ho bisogno di un cosiglio legale su cane investito

max_fior ha scritto:
se al posto di trovare un'auto succedeva di fare cadere un motociclista altro che omissione di soccorso, sapevi cosa ti costava............. mia cognata per un cagnolino che andava a fidanzate si e' fatta un mese di ospedale, ha subito 3 operazioni al ginocchio, portato i ferri x 8 mesi e ancora sta' male, questo a 27 anni sai che bello.................

diciamo che questa affermazione te la saresti potuta pure risparmiare,partocol dirti che pure io sono un motociclista e di animali per la strada ne vedo in continuazione mentre guido,e soprattutto andando piano si a la possibilità di vederlo e scanzarlo,mi dispiace per tua cognata ma il mio post con la tua affermazione non c'entra un bel niente,forse sarebbe stato meglio che tua cognata con la moto andasse più piano anziche pensare al cane che andava a sgnorine come dici te e guardare la strada.
non metto in dubbio che per mia svista il cane sia uscito da casa ma a detta dei testimoni il mio cane era fermo impaurito sul ciglio della strada e l'automobilista era a chiaccherare col passegero e solo dopo aver sentito l'urto a distanza di 6 metri si e fermato,a guardato dal finestrino e vedendo che si trattasse di un cane e partito e se ne e andato senza fermarsi.
io potrò avre le mie colpe per chiamiamola "mancata custodia del cane"ma qui si tratta di omissione di soccorso.
scusami per questo e ti ripeto mi dispiace per tua cognata ma la mia vicenda e ben diversa.
 
Re: ho bisogno di un cosiglio legale su cane investito

io vorrei sapere se qulacuno di voi conosce qualche articolo quali possono essere l mie responsabilità per non essermi accorto sul momento che il cane e uscito senza che me ne accorgessi e quali invece sono le responsabilità per colui che lo a investito e non si e fermato.
e soprattutto le spese veterinarie sono a carico mio o di chi non si e fermato per prestare il primo soccorso?
chiedo cortesemente di non fare polemiche sul fatto che il mio cane sia uscito per una mia svista (e come se stessi a caccia e il mio cane si sposterebbe fuori portata e non riuscendo a ritornare al padrone venisse investito)mi prendo tutta la responsabilità per questo.
 
Re: ho bisogno di un cosiglio legale su cane investito

Mirco ha scritto:
max_fior ha scritto:
se al posto di trovare un'auto succedeva di fare cadere un motociclista altro che omissione di soccorso, sapevi cosa ti costava............. mia cognata per un cagnolino che andava a fidanzate si e' fatta un mese di ospedale, ha subito 3 operazioni al ginocchio, portato i ferri x 8 mesi e ancora sta' male, questo a 27 anni sai che bello.................

diciamo che questa affermazione te la saresti potuta pure risparmiare,partocol dirti che pure io sono un motociclista e di animali per la strada ne vedo in continuazione mentre guido,e soprattutto andando piano si a la possibilità di vederlo e scanzarlo,mi dispiace per tua cognata ma il mio post con la tua affermazione non c'entra un bel niente,forse sarebbe stato meglio che tua cognata con la moto andasse più piano anziche pensare al cane che andava a sgnorine come dici te e guardare la strada.
non metto in dubbio che per mia svista il cane sia uscito da casa ma a detta dei testimoni il mio cane era fermo impaurito sul ciglio della strada e l'automobilista era a chiaccherare col passegero e solo dopo aver sentito l'urto a distanza di 6 metri si e fermato,a guardato dal finestrino e vedendo che si trattasse di un cane e partito e se ne e andato senza fermarsi.
io potrò avre le mie colpe per chiamiamola "mancata custodia del cane"ma qui si tratta di omissione di soccorso.
scusami per questo e ti ripeto mi dispiace per tua cognata ma la mia vicenda e ben diversa.


di mattina presto con il buio cosa vuoi vedere? uno scooter 50 originale cosa puo' correre?
mah
 
Re: ho bisogno di un cosiglio legale su cane investito

Art. 672 c.p. - Omessa custodia e mal governo di animali

Chiunque lascia liberi, o non custodisce con le debite cautele, animali pericolosi da lui posseduti, o ne affida la custodia a persona inesperta, è punito con la sanzione amministrativa del pagamento di una somma di denaro da lire 50.000 a lire 500.000 .
Alla stessa sanzione soggiace:
1) chi, nei luoghi aperti, abbandona a sé stessi animali da tiro, da soma o da corsa, o li lascia comunque senza custodia, anche se non siano disciolti, o li attacca o conduce in modo da esporre a pericolo l`incolumità pubblica, ovvero li affida a persona inesperta;
2) chi aizza o spaventa animali, in modo da mettere in pericolo l`incolumità delle persone.

mentre il mancato soccorso è contemplato nel codice stradale,9-bis. L'utente della strada, in caso di incidente comunque ricollegabile al suo comportamento, da cui derivi danno a uno o piu' animali d'affezione, da reddito o protetti, ha l'obbligo di fermarsi e di porre in atto ogni misura idonea ad assicurare un tempestivo intervento di soccorso agli animali che abbiano subito il danno. Chiunque non ottempera agli obblighi di cui al periodo precedente e' punito con la sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 389 a euro 1.559. Le persone coinvolte in un incidente con danno a uno o piu' animali d'affezione, da reddito o protetti devono porre in atto ogni misura idonea ad assicurare un tempestivo intervento di soccorso. Chiunque non ottempera all'obbligo di cui al periodo precedente e' soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 78 a euro 311».
Ad entrambi verrà imputato il reato, ma la tua posizione secondo me è più grave prevista dal codice penale.
 
Re: ho bisogno di un cosiglio legale su cane investito

giuseppe_gr ha scritto:
Art. 672 c.p. - Omessa custodia e mal governo di animali

Chiunque lascia liberi, o non custodisce con le debite cautele, animali pericolosi da lui posseduti, o ne affida la custodia a persona inesperta, è punito con la sanzione amministrativa del pagamento di una somma di denaro da lire 50.000 a lire 500.000 .
Alla stessa sanzione soggiace:
1) chi, nei luoghi aperti, abbandona a sé stessi animali da tiro, da soma o da corsa, o li lascia comunque senza custodia, anche se non siano disciolti, o li attacca o conduce in modo da esporre a pericolo l`incolumità pubblica, ovvero li affida a persona inesperta;
2) chi aizza o spaventa animali, in modo da mettere in pericolo l`incolumità delle persone.

mentre il mancato soccorso è contemplato nel codice stradale,9-bis. L'utente della strada, in caso di incidente comunque ricollegabile al suo comportamento, da cui derivi danno a uno o piu' animali d'affezione, da reddito o protetti, ha l'obbligo di fermarsi e di porre in atto ogni misura idonea ad assicurare un tempestivo intervento di soccorso agli animali che abbiano subito il danno. Chiunque non ottempera agli obblighi di cui al periodo precedente e' punito con la sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 389 a euro 1.559. Le persone coinvolte in un incidente con danno a uno o piu' animali d'affezione, da reddito o protetti devono porre in atto ogni misura idonea ad assicurare un tempestivo intervento di soccorso. Chiunque non ottempera all'obbligo di cui al periodo precedente e' soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 78 a euro 311».
Ad entrambi verrà imputato il reato, ma la tua posizione secondo me è più grave prevista dal codice penale.


------------------------------------------------------------------------
Secondo me la sua posizione non è più grave, anzi non è grave per niente. L'articolo che hai postato parla di animali pericolosi, ( penso si riferisce alla lista di cani pericolosi stilato poco tempo fa dalla sanità, vedi pitt bull, mastini ecc....). Nel secondo caso parla di animali da soma, tiro ecc... quindi di animali ingombranti.
Penso che se Mirco riesce a dimostrare la sua buona fede, ( ad esempio, che per qualche motivo non imputabile alla sua volonta o colpa o negligenza), l'investitore ha la sua piena responsabilità.
Ripeto Mirco, consigliati con un avvocato, lui di sicuro ti dirà cosa fare.
 
Re: ho bisogno di un cosiglio legale su cane investito

walker dice bene, anche il dolo o la colpa grave devono essere dimostrati per procedere nel penale, resti comunque responsabile di eventuali danni, ma è perseguibile sicuramente chi ha investito il cane e non ha provveduto al soccorso (oltre ad essere un atto di inciviltà). in bocca al cocker!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
 
Re: ho bisogno di un cosiglio legale su cane investito

walker960walker ha scritto:
giuseppe_gr ha scritto:
Art. 672 c.p. - Omessa custodia e mal governo di animali

Chiunque lascia liberi, o non custodisce con le debite cautele, animali pericolosi da lui posseduti, o ne affida la custodia a persona inesperta, è punito con la sanzione amministrativa del pagamento di una somma di denaro da lire 50.000 a lire 500.000 .
Alla stessa sanzione soggiace:
1) chi, nei luoghi aperti, abbandona a sé stessi animali da tiro, da soma o da corsa, o li lascia comunque senza custodia, anche se non siano disciolti, o li attacca o conduce in modo da esporre a pericolo l`incolumità pubblica, ovvero li affida a persona inesperta;
2) chi aizza o spaventa animali, in modo da mettere in pericolo l`incolumità delle persone.

mentre il mancato soccorso è contemplato nel codice stradale,9-bis. L'utente della strada, in caso di incidente comunque ricollegabile al suo comportamento, da cui derivi danno a uno o piu' animali d'affezione, da reddito o protetti, ha l'obbligo di fermarsi e di porre in atto ogni misura idonea ad assicurare un tempestivo intervento di soccorso agli animali che abbiano subito il danno. Chiunque non ottempera agli obblighi di cui al periodo precedente e' punito con la sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 389 a euro 1.559. Le persone coinvolte in un incidente con danno a uno o piu' animali d'affezione, da reddito o protetti devono porre in atto ogni misura idonea ad assicurare un tempestivo intervento di soccorso. Chiunque non ottempera all'obbligo di cui al periodo precedente e' soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 78 a euro 311».
Ad entrambi verrà imputato il reato, ma la tua posizione secondo me è più grave prevista dal codice penale.


------------------------------------------------------------------------
Secondo me la sua posizione non è più grave, anzi non è grave per niente. L'articolo che hai postato parla di animali pericolosi, ( penso si riferisce alla lista di cani pericolosi stilato poco tempo fa dalla sanità, vedi pitt bull, mastini ecc....). Nel secondo caso parla di animali da soma, tiro ecc... quindi di animali ingombranti.
Penso che se Mirco riesce a dimostrare la sua buona fede, ( ad esempio, che per qualche motivo non imputabile alla sua volonta o colpa o negligenza), l'investitore ha la sua piena responsabilità.
Ripeto Mirco, consigliati con un avvocato, lui di sicuro ti dirà cosa fare.


art 2052 c.c
danno cagionato da animale
il proprietario di un animale o chi se ne serve x il tempo che ne ho in uso, è responsabile dei danni cagionati dall'animale, sia che fosse sotto la sua cusodia sia che fosse smarrito o fuggito, salvi che provi il caso fortuito.

era qst l'articolo...

da fonti attendibili, la prova del caso fortuito è una prova diabolica, difficilissima da provare...e quasi mai il giudice l'accetta.
 
Re: ho bisogno di un cosiglio legale su cane investito

che dirvi io non saprei se la mia buona fede possa essere dimostrata sta il fatto che il mio cane e uscito dalla soglia di casa nel tempo in cui io ero intento con mia moglie a scendere mio figlio di appena 1 anno dall'auto e che ancora non cammina da solo,mia moglie dietro di me con la spesa e fino a quel momento il mio cane era vicino la porta di casa ma non era uscito,o posizionato mio figlio nella sua culla in camera,mia moglie in cucina con la spesa ancora sulla tavola e il tempo di chiudere la porta dopo neanche 10 minuti mi bussa il vicino avvisandomi dell'accaduto.tutto questo e successo in breve tempo circa 15minuti dall'arrivo a casa e dall'essere avvisato del fattaccio.
premetto che o testimoni che mi anno raccontato tutto per filo e per segno consegnandomi il numero di targa del veicolo e indicandomi precisamente il modello della vettura e dov abitassero i proprietari.
io non o intenzione di agire per vie legali,anche se so che potrei farlo io nella peggiore rischio forse la mancata custodia se cosi possiamo descriverla,il cip lo tiene perchè o provveduto all'applicazione e ancora non e in corso nessuna denuncia da parte delle autorita pur essendo avvisate dell'accaduto.
fatto stà che oggi sono andato ddi persona al domicilio del investitore scappato,mi risponde la moglie e con gentilezza le chiedevo se potessi parlare con suo marito.
lei mi chiede chi fossi io.
le rispondo:
guardi signora io il sig. tal de tali e sono il padrone del cane che avete invstito insieme a suo marito giorni fa,vorrei parlere gentilmente con voi dell'accaduto per chiarire un po la situazione dato che dopo aver investito il cane non vi siete fermati nonostante subito ci sia stata gente che al momento ringrazio,che a soccorso tempestivamente il mio cane per poi essere contattato.
la moglie del sig. tal de tali mi a risposto dicendomi:
guardi mio marito non e in casa e sempre impegnato......
io le o chiesto cortesemente dato che il mio cane sinora non sta bene se potesse dirmi quando potrei trovare il marito per discutere con entrambi e cercare di risolvere la situazione.
lei mi risponde dicendomi:
quardi non saprei provi domani verso le 12.
le chiedo:
cortesemente se magari potesse darmi un ora e un giorno preciso e non provare a passare domani verso le 12 magari non lo trovo.
le mi risponde:
provi domani verso le 12 la saluto.
questo e quanto.
ora aspetto domani e vedremo se vorrà parlarne e soprattutto se ci sarà a casa.
non so che pensare però voglio precisare che neanche mi e stato detto:
no guardi si sta sbagliando noi non ne sappiamo nulla mi dispiace.
quindi presumo che loro sanno già di essere in torto.
prima di contattare un lgale vorrei cercare di risolvere in manira amichevole.
resta il fatto che il cane e iattesa del primo intervento che farà lunedi a tibia e perone.
grazie a tutti e qualsiasi consiglio utile e ben accetto.
 
Re: ho bisogno di un cosiglio legale su cane investito

giuseppe_gr ha scritto:
walker960walker ha scritto:
[quote="giuseppe_gr":eacljg6w]Art. 672 c.p. - Omessa custodia e mal governo di animali

Chiunque lascia liberi, o non custodisce con le debite cautele, animali pericolosi da lui posseduti, o ne affida la custodia a persona inesperta, è punito con la sanzione amministrativa del pagamento di una somma di denaro da lire 50.000 a lire 500.000 .
Alla stessa sanzione soggiace:
1) chi, nei luoghi aperti, abbandona a sé stessi animali da tiro, da soma o da corsa, o li lascia comunque senza custodia, anche se non siano disciolti, o li attacca o conduce in modo da esporre a pericolo l`incolumità pubblica, ovvero li affida a persona inesperta;
2) chi aizza o spaventa animali, in modo da mettere in pericolo l`incolumità delle persone.

mentre il mancato soccorso è contemplato nel codice stradale,9-bis. L'utente della strada, in caso di incidente comunque ricollegabile al suo comportamento, da cui derivi danno a uno o piu' animali d'affezione, da reddito o protetti, ha l'obbligo di fermarsi e di porre in atto ogni misura idonea ad assicurare un tempestivo intervento di soccorso agli animali che abbiano subito il danno. Chiunque non ottempera agli obblighi di cui al periodo precedente e' punito con la sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 389 a euro 1.559. Le persone coinvolte in un incidente con danno a uno o piu' animali d'affezione, da reddito o protetti devono porre in atto ogni misura idonea ad assicurare un tempestivo intervento di soccorso. Chiunque non ottempera all'obbligo di cui al periodo precedente e' soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 78 a euro 311».
Ad entrambi verrà imputato il reato, ma la tua posizione secondo me è più grave prevista dal codice penale.


------------------------------------------------------------------------
Secondo me la sua posizione non è più grave, anzi non è grave per niente. L'articolo che hai postato parla di animali pericolosi, ( penso si riferisce alla lista di cani pericolosi stilato poco tempo fa dalla sanità, vedi pitt bull, mastini ecc....). Nel secondo caso parla di animali da soma, tiro ecc... quindi di animali ingombranti.
Penso che se Mirco riesce a dimostrare la sua buona fede, ( ad esempio, che per qualche motivo non imputabile alla sua volonta o colpa o negligenza), l'investitore ha la sua piena responsabilità.
Ripeto Mirco, consigliati con un avvocato, lui di sicuro ti dirà cosa fare.


art 2052 c.c
danno cagionato da animale
il proprietario di un animale o chi se ne serve x il tempo che ne ho in uso, è responsabile dei danni cagionati dall'animale, sia che fosse sotto la sua cusodia sia che fosse smarrito o fuggito, salvi che provi il caso fortuito.

era qst l'articolo...

da fonti attendibili, la prova del caso fortuito è una prova diabolica, difficilissima da provare...e quasi mai il giudice l'accetta.[/quote:eacljg6w]



------------------------------------------------------------------
Appunto!!!! metti caso che una persona entra nella mia proprietà e apre il cancello o il box dei cani, provocandone la fuga, o per qualche motivo il cane si spaventi e scappa!!!! anche questi sono casi fortuiti e senza colpa.
 
Re: ho bisogno di un cosiglio legale su cane investito

L'importante è che nell'incidente non ci siano state persone ferite. Sicuramente visto il comportamento tenuto l'investitore non chiederà nessun risarcimento. Se avesse subito dei danni gravi all'autoveicolo si sarebbe sicuramente fermato a fare indagini di chi fosse il cane. La responsabilità della mancata o incauta custodia comunque c'è, il microcip come la mancata custodia si risolve al massimo con una multa. Il ragionamento lo devi fare a mente fredda e valutare se l'impresa vale la spesa, l'avvocato non fa niente gratis, come minimo per iniziare solo a scrivere una lettera ti chiederà 200 euro, dopo devi sperare di recuperarli dall'investitore. Il pericolo è che oltre alle spese veterinarie ci rimetti anche quelle legali. Entrare in conflitto lo si deve fare solo se ci sono i presupposti di poterlo vincere, ma i presupposti non sono certezze. Ti potresti trovare "cornuto e mazziato" se fai delle mosse lui farebbe le contromosse, potrebbe campare delle pretese, potrebbe dire che la moglie dopo l'incidente è rimasta sconvolta e non riesce più a dormire. Purtroppo in questi casi i sentimenti bisogna prima controllarli e dopo metterli da parte. Io se fossi in te non farei la prima mossa, e non andrei neanche a parlare con l'investitore. Ci sono delle forme assicurative che coprono anche in questi casi e non sono eccessivamente costose.
 
Re: ho bisogno di un cosiglio legale su cane investito

------------------------------------------------------------------
Appunto!!!! metti caso che una persona entra nella mia proprietà e apre il cancello o il box dei cani, provocandone la fuga, o per qualche motivo il cane si spaventi e scappa!!!! anche questi sono casi fortuiti e senza colpa.[/quote]

No perchè il giudice potrebbe dire che il cancello doveva essere chiuso a chiave, la mia fidanzata mi ha raccontato di un caso dove dei ragazzi entrano in un giardino recitato, di mettono a fare gli scemi e c'erano delle statue su dei pilastri, uno cerca di arrapicarsi e si fa male, bene il proprietario di casa, senza nessuna colpa ha dovuto risarcire....

anche io ti dico vai da un avvocato.
 
Re: ho bisogno di un cosiglio legale su cane investito

Le "cause fortuite" si contano sulle dita delle mani, ne parlai tanto tempo fa con il tipo con cui ho l'assicurazione del mio malamute, e l'unico a che veniva accettato era lo spaventamento del cane (o animale del caso) da parte di spettacolo pirotecnico, qualsiasi altro caso, tipo fuga dal recinto/ guinzaglio et simila era sempre imputato al propietario o di chi ne faceva le veci.
Non credo che tu riesca a dimostrare il caso fortuito anzi, secondo me fra avvocato e rischio di contro denuncia ci vai fuori con l'accuso...

p.s. un' assicurazione per un cane di "casa" costa una stupidata e copre parecchi impicci, fatti un esame di coscenza e lascia stare, entrambi ve la siete cavata e spera che il cane si rimetta presto

Pensa solamente se per caso il tipo in macchina si fosse ribaltato e ci fosse scappato il morto...
 
Re: ho bisogno di un cosiglio legale su cane investito

il problema e proprio questo.
se il guidatore avrebbe riportato danni a se o a cose quanto meno si sarebbe fermato per cercare di capire di chi fosse il cane cosa che non a fatto.
e se si sarebbe fermato avrei passato io i guai per tutto quello che poteva chiedermi.
quindi suppongo che se quando io o bussato alla sua porta dicendogli che sono il proprietario del cane mi avrebbe accolto e mi avrebbe detto che lui aveva subito danni al mzzo a se stesso alla moglie trovando l'occasione per procedre di conseguenza o meglio ancora avrebbe chiesto i danni al comun, restando che indipendentement che fosse il mio di cane o un radagio lui non si e fermato ne per il primo soccorso ne perche non stava bene o a subito danni.quindi perseguibile!!!altrimenti io allora se per caso ammazzo un animale per incoscienza nella guida la legge me la lascia passare liscia?.
io per il momento sto pensando alla vita del mio cane che per me a e la cosa piu cara al momento non sto a pensare ad un incosciente senza scrupolo domani ci vado dinuovo a parlare se e disposto sempre perchè credo che se una persona e in buona fede non a nulla da nascondere.
 
Re: ho bisogno di un cosiglio legale su cane investito

la tua situazione è abbastanza complessa e delicata ...Hanno ragione un pò tutti gli amici che sono intervenuti prima....çè il prò e il contro....Io personalmente andrei a parlare con tranquillità e serenità in modo da persone civili e poi vedi come si comporta.....da come ho letto la famiglia mi sembra abbastanza intimorita dalla tua presenza ,xè se avessero del danno al autoveicolo si sarebbero fatti vivi prima loro........questo è un consiglio speriamo che il tuo dog si rimette al più presto sarà dura x entrambi ma come tutte le cose brutte con pazienza passano .....
facci sapere!!!!!
ciao ross78
 
Re: ho bisogno di un cosiglio legale su cane investito

diciamo che un problema si e risolto da solo:
il mio cane e cippato e lo a fatto mio suocero per fare un regalo a mia moglie e noi non lo sapevamo quindi credo che il cip non sia più un problema.
comunque oggi sono andato a parlare in maniera molto educata e civile,inizialmnte a esordito dicendomi:
io o investito un cane ma non credo non mi sono accorto di nulla!!!!!
in risposta gli o detto:
guardi probabilmente lei non si sarà accorto ma chi era fermo all'incrocio in attsa del suo passaggio per poi occupare la carregiata a visto tutto e mentre cercava di soccorere il mio cane lei dopo circa 3-4 metri si e fermato guardando di cosa si trattasse e vedendo che c'era un cane sul ciglio della strada e mandato a quel paese il cane e il socccorritore e continuando la sua corsa a notato l'avvicinarsi di molte persone che credevano addirittura che al prim incrocio utile si sarebbe fermato per tornare indietro cosa che lei non a fatto,il soccoritore del mio cane a preso il suo numero di targa e il modello del mezzo dato la vicinanza e a subito allertato le autorità,io dopo essere stato avvisato di questo (circa 5 minuti dopo l'incdente)o fermato la denuncia che il soccoritore a fatto alle autorità risparmiandole spiacevoli conseguenze.
dopo che io gli o raccontato questo e iniziato a tornare un po indietro rispetto a quello che inizialmente mi a detto.
io gli o detto:
guardi io non crco chissa che ma solo una collaborazione per cio che concerne le spese mediche per le cure del caso del cane dato che lostesso a subito seri danni e può anche rischiare di morire e cercare di risolvere nella maniera più amichevole possibile.
si metta una mano sulla coscienza perchè a detta del testimone se al posto del mio cane si sarebbe trovato un bambino sul ciglio della strada e sulle striscie pedonali lo avrebbe investito uguale dato che lei era intento a discutere con il passeggero e nono prestava attenzione alla strada.
dopo un chiaccherata ora siamo rimasti che lui vuole informarsi un po sulla cosa e che mi farà sapere,quindi ci siamo scambiati i numeri di telefono ed ora resto in attesa di una sua chiamata.
comunque il cane al momento e stazionario e lunedi subirà il primo intervento speriamo bene,per quanto riguarda il guidatore non so a chi vorrà informarsi ma spero che chi darà informazioni li faccia presente che io personalmente glio risparmiato una denuncia che si sarebbe potuta continuare rischiando una omissine di soccorso e una reclusione se in cane muore.
spero che questo non succeda mai.
grazie a tutti e vi terro aggiornati sulla situazione.
 
Re: ho bisogno di un cosiglio legale su cane investito

Mirco ha scritto:
diciamo che un problema si e risolto da solo:
il mio cane e cippato e lo a fatto mio suocero per fare un regalo a mia moglie e noi non lo sapevamo quindi credo che il cip non sia più un problema.
comunque oggi sono andato a parlare in maniera molto educata e civile,inizialmnte a esordito dicendomi:
io o investito un cane ma non credo non mi sono accorto di nulla!!!!!
in risposta gli o detto:
guardi probabilmente lei non si sarà accorto ma chi era fermo all'incrocio in attsa del suo passaggio per poi occupare la carregiata a visto tutto e mentre cercava di soccorere il mio cane lei dopo circa 3-4 metri si e fermato guardando di cosa si trattasse e vedendo che c'era un cane sul ciglio della strada e mandato a quel paese il cane e il socccorritore e continuando la sua corsa a notato l'avvicinarsi di molte persone che credevano addirittura che al prim incrocio utile si sarebbe fermato per tornare indietro cosa che lei non a fatto,il soccoritore del mio cane a preso il suo numero di targa e il modello del mezzo dato la vicinanza e a subito allertato le autorità,io dopo essere stato avvisato di questo (circa 5 minuti dopo l'incdente)o fermato la denuncia che il soccoritore a fatto alle autorità risparmiandole spiacevoli conseguenze.
dopo che io gli o raccontato questo e iniziato a tornare un po indietro rispetto a quello che inizialmente mi a detto.
io gli o detto:
guardi io non crco chissa che ma solo una collaborazione per cio che concerne le spese mediche per le cure del caso del cane dato che lostesso a subito seri danni e può anche rischiare di morire e cercare di risolvere nella maniera più amichevole possibile.
si metta una mano sulla coscienza perchè a detta del testimone se al posto del mio cane si sarebbe trovato un bambino sul ciglio della strada e sulle striscie pedonali lo avrebbe investito uguale dato che lei era intento a discutere con il passeggero e nono prestava attenzione alla strada.
dopo un chiaccherata ora siamo rimasti che lui vuole informarsi un po sulla cosa e che mi farà sapere,quindi ci siamo scambiati i numeri di telefono ed ora resto in attesa di una sua chiamata.
comunque il cane al momento e stazionario e lunedi subirà il primo intervento speriamo bene,per quanto riguarda il guidatore non so a chi vorrà informarsi ma spero che chi darà informazioni li faccia presente che io personalmente glio risparmiato una denuncia che si sarebbe potuta continuare rischiando una omissine di soccorso e una reclusione se in cane muore.
spero che questo non succeda mai.
grazie a tutti e vi terro aggiornati sulla situazione.


-------------------------------------------------------------------------
Sicuramente si informerà da un legale...
 
Re: ho bisogno di un cosiglio legale su cane investito

Nel caso di scontro tra un veicolo ed un animale, il concorso fra le presunzioni stabilite a carico del conducente del veicolo ex art. 2054, comma 1, c.c. ed a carico del proprietario dell’animale ex art. 2052 c.c., comporta la pari efficacia di entrambe tali presunzioni e la conseguente necessità di valutare, caso per caso e senza alcuna reciproca elisione, il loro superamento da parte di chi ne risulta gravato; pertanto, quando non sia possibile accertare l’effettiva dinamica del sinistro, e perciò la sussistenza e la misura delle rispettive colpe, se solo uno dei soggetti interessati superi la presunzione posta a suo carico, la responsabilità graverà sull’altro soggetto, mentre in ipotesi di superamento da parte di tutti, ciascuno andrà esente da responsabilità, la quale graverà invece su entrambi se nessuno raggiunga la prova liberatoria.

Il principio di non contestazione non opera nelle cause contumaciali; non può essere aggirato da una contestazione generica; riguarda non solo l’attore, ma anche il convenuto ed i terzi; è esteso non solo ai fatti principali, ma anche ai fatti secondari; s’applica solo ai fatti od alle situazioni riferibili alla parte destinataria dell’allegazione, non anche a quelli sicuramente da essa non conosciuti; non si applica alle controversie in cui si tratta di diritti non disponibili ed ai contratti per i quali è prescritta la forma scritta.




In tema di danno cagionato da animali, il proprietario o utente dell'animale, per sottrarsi alla responsabilità presunta ex art. 2052 c.c., è, sì, tenuto a fornire la prova del caso fortuito - che può consistere anche nel fatto del terzo, o nella colpa del danneggiato - ma solo dopo che sia stato dimostrata in modo univoco la sussistenza del nesso di causalità tra il comportamento dell'animale e il danno causato.


La responsabilità per danno cagionato da cosa in custodia non si fonda sulla colpa, ma sul rapporto di fatto con l'animale. Ne consegue che per i danni cagionati dall'animale al terzo, il proprietario risponde in ogni caso e per intero, a meno che non dia la prova del caso fortuito, ossia dell'intervento di un fattore esterno idoneo a interrompere il nesso di causalità tra il comportamento dell'animale e l'evento lesivo, comprensivo anche del fatto del terzo o del fatto colposo del danneggiato, che abbia avuto efficacia causale esclusiva nella produzione del danno
 
Re: ho bisogno di un cosiglio legale su cane investito

riprendo questo post dopo tanto tempo per farvi sapere l'esito della vicenda.
dopo vari tentativi di ragionamento in maniera del tutto amichevole col famoso investitore del mio fido compagno ma sempre con esito negativo,il quale mi rimandava sempre perchè diceva che si voleva informare bene e capire cosa fare facendomi aspettare settimane in attesa di una chiamata per avere un minimo di risposta,nell'ultimo contatto avuto telefonicamente mi disse con tono presuntuoso e arrogante che non ne voleva sapere niente e che non gli importava di aver incidentato un banale animale(sono le sue testuali parole che io mi sono segnato)e che potevo fare quello che volevo tanto non mi avrebbe dato neanche un centesimo,io in maniera del tutto educata gli risposi di non preoccuparsi e che mi sarei rivolto ad un legale e lo avrei querelato per omissione di soccorso.
lui mi rispose faccia pure tanto di un cane non gli e ne frega a nessuno.
io lo salutai cordialmente e chiusi il telefono.
mi sono rivolto cosi al mio legale,mio intimo amico,e spiegandoli nuovamente l'accaduto abbiamo deciso di far causa all'automobilista e proseguendo anche con la querela.
be che dire dopo un bel po di tempo abbiamo avuto i frutti.
si proprio cosi il mio amico avvocato a chiuso la causa accertando la colpa all'automobilista e avendo diritto cosi al risarcimento di tutto le spese sostenute per conto del mio fido compagno dovendo pagare anche le spese legali sostenute per tutto il tempo della causa.
morale della favola l'automobista e stato costretto a pagare e il mio cane a avuto la sua rivincita contro tutti gli automobilisti incoscienti e senza cuore che investono gli animali e li lasciano agonizzanti sulla strada.
la legge a questo punto e valida a tutti gli effetti anzi la stessa tutela più i nostri amici a quattro zampe che gli uomini forse.
vi ringrazio per i consigli e per i vostri pareri.
resta il fatto che l'automobilsta e stato punito ed ora a una querela sulle spalle per omissione di soccorso.
grazie a tutti e un grazie al mio amico avvocato anche da parte del mio fido.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto