Guida pratica del CACCIATORE di fronte alla pandemia COVID-19 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€260.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Alberto 69
Autore

Alberto 69

Capo Redattore Rassegna stampa
Membro dello Staff
Supermoderatore
Registrato
23 Ottobre 2011
Messaggi
21,348
Punteggio reazioni
8,846
Età
55
Località
Giugliano in Campania (NA)
miniatura-guida.jpg


Ecco un piccolo manuale su come affrontare il Covid-19 per quando potremo riprendere con la nostra passione scritto dai nostri amici della Scuola Venatoria Ambientale.

Scarica la guida:

guida-cacciatore-e-covid19 Download
 

Allegati

  • photo68604.jpg
    photo68604.jpg
    25 KB · Visite: 0
Io sono d'accordo nel rispettare le principali regole per evitare il diffondersi del covid 19 ma secondo me con questa guida stiamo un po' esagerando. Hanno detto in tutte le salse che il contagio avviene tra esseri umani attraverso lo scambio delle famose goccioline da saliva che si diffondono parlando, starnutendo o tossendo, bene io caccio da solo in un bosco e, solitamente, durante l'azione di caccia, quando incrocio qualcuno, mi allontano per evitare di intralciare la sua azione e di conseguenza lui intralci la mia. Penso che sia sufficiente seguendo questa guida sembra che si debba andare a caccia in un reparto covid di un'ospedale, ci manca solo la vestizione con la tuta monouso con tanto di visiera poi siamo a posto.I nostri avversari saranno gia' alla ricerca di un modo per farci stare a casa facciamo in modo di non dargli spunti interessanti.
 

Allegati

  • 20200426_001030.jpg
    20200426_001030.jpg
    41.5 KB · Visite: 0
La situazione è...complicata. Bhe, speriamo che si muovano con le macchinosità burocratiche e la caccia si apra come sempre. E che non chiuda proprio a stagione inoltrata per zone rosse e nuovi focolai - cosa che purtroppo è molto molto probabile.

Quello che dici potrebbe verificarsi, sicuramente ci faranno partire intanto si mettono in tasca i soldi delle licenze, poi se ci sara' da chiudere si faranno pochi problemi
 
Speriamo vada tutto per il meglio e rientrino tutti gli allarmi sopratutto speriamo che si smetta di ammalarsi e morire. Speriamo di andare a caccia quest anno poi li cercheremo di organizzarci nel modo piu sicuro possibile elimineremo il caffe al bar e magari la foto di fine giornata tutti insieme vicini ci muoveremo con qualche mezzo di piu per stare piu larghi e laveremo le scarpe un po di piu. Resto comunqie piu tranquillo in un bosco dove non incontro nessuno sconosciuto per ore piuttosto che al supermercato
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto