giubbetto antiproiettile (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: giubbetto antiproiettile

Praticamente quasi tutti i giubbotti antiproiettile non ti salvano da una palla cal. 12 o di carabina di calibro medio grande.
Il fatto che non lo buchino non vuol dire salvarsi in quanto l'impatto è talmente violento che la pressione esercitata sulla cassa toracica, ad es., creerebbe comunque un arresto cardiaco.
Sono utili, quelli indossabili e portabili durante la caccia, solamente per salvarsi da armi da fuoco corte e forse nemmeno tutte.
 
Re: giubbetto antiproiettile

giovannit. ha scritto:
Con un nome come il tuo, a che serve? Basta che ti copri il tallone con una lastra d'acciaio e due strati di kevlar!!!! [lol.gif] [lol.gif] [lol.gif] [lol.gif]


riformulo ..... ma i calzettoni antiproiettile.... si possono comperare ??? [Trilly-77-24.gif] [meaculpa.gif] [Trilly-77-24.gif]
 
Re: giubbetto antiproiettile

fulviogp ha scritto:
Praticamente quasi tutti i giubbotti antiproiettile non ti salvano da una palla cal. 12 o di carabina di calibro medio grande.
Il fatto che non lo buchino non vuol dire salvarsi in quanto l'impatto è talmente violento che la pressione esercitata sulla cassa toracica, ad es., creerebbe comunque un arresto cardiaco.
Sono utili, quelli indossabili e portabili durante la caccia, solamente per salvarsi da armi da fuoco corte e forse nemmeno tutte.

personalmente .... preferisco accusare il colpo che essere sventrato !!! fermo restando che se ti colpisce una pallottola ...è sempre un brutto affare !!!!

ma dicono che non si possono acquastare se non sei una guardia giurata o fai parte delle forze armate!!! è vero o lo mettono solo per evitare grane ???
 
Re: giubbetto antiproiettile

il 357 mag è un calibro relativamente lento se paragonato a calibri specifici per le protezioni balistiche. per esse nacque il 357 sig, praticamente una palla del 9 in un bossolo del 40 sw riadattato a collo di bottiglia. ci vedrei bene anche il 40 sw contro una protezione. comunque, se vi capita presso qualche sfascio di trovare un pezzo di gard rail, quello è un'ottimo metro di paragone per il passa-non passa.avrete delle belle sorprese anche con la palla del 12.
 
Re: giubbetto antiproiettile

Eeemmhh Emmhh..scusate...non per fare il guasta feste...pero'...sapete...sarebbe il mio lavoro...

Dunque Che in commercio poi si trovi di tutto...questa e' una inutile premessa..pero'..ci sta'!
I GIUBBETTI ANTIPROIETTILE sono acquistabili, detenibili ed utilizzabili solo ed esclusivamente alle FF.AA. FF.OO. e G.P.G. che dovranno far richiesta al proprio Istituto di Vigilanza poiche' non hanno titolo, i singoli Vigili per Acquistarlo...
Il Privato non potrebbe averlo solo perche' e' una difesa passiva e con questa ...potrebbe delinquere ed ad esempio fare delle rapine in banca...

Quelli che si vedono comunemente nei negozi sono solo dei Vest Tattici...e non delle protezioni balistiche...anche perche' un IIIA buono, costa sui 700/800 Euro!

Ciao Massimo [3]
 
Re: giubbetto antiproiettile

Maxxx ha scritto:
Eeemmhh Emmhh..scusate...non per fare il guasta feste...pero'...sapete...sarebbe il mio lavoro...

Dunque Che in commercio poi si trovi di tutto...questa e' una inutile premessa..pero'..ci sta'!
I GIUBBETTI ANTIPROIETTILE sono acquistabili, detenibili ed utilizzabili solo ed esclusivamente alle FF.AA. FF.OO. e G.P.G. che dovranno far richiesta al proprio Istituto di Vigilanza poiche' non hanno titolo, i singoli Vigili per Acquistarlo...
Il Privato non potrebbe averlo solo perche' e' una difesa passiva e con questa ...potrebbe delinquere ed ad esempio fare delle rapine in banca...

Quelli che si vedono comunemente nei negozi sono solo dei Vest Tattici...e non delle protezioni balistiche...anche perche' un IIIA buono, costa sui 700/800 Euro!

Ciao Massimo [3]

oooooooooo ecco .... mi sembrava un po tutto troppo facile .... grazie Maxxx ... ma che materiale si usa per costruirne uno ... è reperibile in commercio sensa domanda in carta bollata???
 
Re: giubbetto antiproiettile

Maxxx ha scritto:
Eeemmhh Emmhh..scusate...non per fare il guasta feste...pero'...sapete...sarebbe il mio lavoro...

Dunque Che in commercio poi si trovi di tutto...questa e' una inutile premessa..pero'..ci sta'!
I GIUBBETTI ANTIPROIETTILE sono acquistabili, detenibili ed utilizzabili solo ed esclusivamente alle FF.AA. FF.OO. e G.P.G. che dovranno far richiesta al proprio Istituto di Vigilanza poiche' non hanno titolo, i singoli Vigili per Acquistarlo...
Il Privato non potrebbe averlo solo perche' e' una difesa passiva e con questa ...potrebbe delinquere ed ad esempio fare delle rapine in banca...

Quelli che si vedono comunemente nei negozi sono solo dei Vest Tattici...e non delle protezioni balistiche...anche perche' un IIIA buono, costa sui 700/800 Euro!

Ciao Massimo [3]
che io sappia l'unica norma che vieta acquisto e detenzione dei giubbetti è l'art. 3 c. 4 l. 1423/1956 che però proibisce l'uso dei suddetti solo alle persone destinatarie di misure di prevenzione (mafiosi e più in generale delinquenti "professionali); e poi, seguendo il tuo ragionamento sulla rapina in banca non dovremmo poter detenere neppure le armi perchè, secondo me, se entro in banca solo con un giubbetto il cassiere si fa una risata e non mi da i soldi, se ci entro con il fucile carico magari qualcosa porto a casa
 
Re: giubbetto antiproiettile

Maxxx ha scritto:
I GIUBBETTI ANTIPROIETTILE sono acquistabili, detenibili ed utilizzabili solo ed esclusivamente alle FF.AA. FF.OO. e G.P.G. che dovranno far richiesta al proprio Istituto di Vigilanza poiche' non hanno titolo, i singoli Vigili per Acquistarlo...
Il Privato non potrebbe averlo solo perche' e' una difesa passiva e con questa ...potrebbe delinquere ed ad esempio fare delle rapine in banca...
[3]
Questa è proprio buona... [26] un comune cittadino non può acquistare un vestito per difesa??? allora a maggior ragione non potrebbe acquistare fucili, pistole, coltelli, mazze e quant'altro! quelli si che possono servire per compiere rapine! Con questa logica non si potrebbe comprare nemmeno un'automobile poichè potrebbe servire per andare a fare una rapina... sinceramente non so se riderci o piangere con la logica poco logica di certe leggi! [eusa_naughty.gif]
 
Re: giubbetto antiproiettile

[21] di giubotti antiproiettile ci sono varie categorie come maxxxx sicuramente sà !! quelli che vedete sui banchi o negozi di articoli militari sono spesso giubotti antischeggia, igiubotti per essere funzionanti devono essere tenuti ad una certa temperatura ,non devono subire urti violenti ò usati come cuscino (lo fanno parecchie guardie) , a una scadenza dai 3 ai 4 anni,poi ci sono delle cosidette classi di protezzione I-II°-III° A,ecc..
poi i materiali dal Kevlar alla ceramica (mod. Isdraeliano),alle lastre in lega ecc... Il costo varia da Euri 700 ad 1.800 anche 2.000 euri ai il top del top dipende, per l'acquisto da che mi risulta anche i giornalisti in zona di guerra lo adoperano e non hanno nessuna autorizzazione io ad esempio lo comperato senza c he mi chiedessero nulla, per costruirlo devi spendere un pò di soldi meno di quando già fatto , il materiale più comune e il kevlar vetrificato e un pò rigido però funziona.non posso di altro me sò stancato vè saluto.-LEX.
 
Re: giubbetto antiproiettile

carletto the hunter ha scritto:
Ma do annate co il giubbotto antiproiettile in guerra?!?!?!!?!? [lol.gif]

samuele c'ha paura a sta a caccia con me. Dopo che me scolo mezza bottiglia de montenegro divento pericoloso.... [Trilly-77-24.gif]
 
Re: giubbetto antiproiettile

Mi fa' piacere tanta ilarita'....anche io scherzo spesso...ma con le attuali leggi...non vedo cosa ci sia da ridere....
Le cose stanno per come Vi scrivevo...poi...ognuno la pensi come vuole...
E cosa centrano i Giornalisti all' estero?
io parlo di Italia...
Se e' per questo in Italia non si puo' fare il "Contractor" all' Estero...si fa'!

Chiaro no?...

Ciao Massimo
 
Re: giubbetto antiproiettile

Non so se in itaglia (si minuscola e con la g) si possano acquistare regolarmente, ma quasi di sicuro si possono acquistare senza alcun problema nel resto della UE. Comunque servono a ben poco contro una palla da caccia, temo siano solamente soldi e fatica sprecati.
X Maxxx: se i contractor sono illegali, come fanno tutti i mercenari da 1000+ euro al giorno a giustificare le loro entrate? Tutto in nero?
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto