- Registrato
- 23 Ottobre 2011
- Messaggi
- 21,348
- Punteggio reazioni
- 8,851
- Età
- 55
- Località
- Giugliano in Campania (NA)
Mercoledì 25 Marzo 2015

Scatta alle 7 di domenica 29 marzo l’apertura ufficiale della stagione di pesca sui fiumi del Friuli Venezia Giulia. L’appuntamento è molto atteso da migliaia di appassionati che anche quest’anno potranno contare su condizioni dei corsi d’acqua nella norma.
Le operazioni di ripopolamento programmate dall’Etp sono alle fasi conclusive e si sono svolte senza problemi, anche grazie alle condizioni meteo decisamente più favorevoli di quelle registrate lo scorso anno.
Lo sforzo compiuto dal personale e dagli impianti dell’Etp - che lo ricordiamo sono totalmente autonomi nella produzione dei pesci destinati a ripopolare i corsi d’acqua regionali per garantire un buon equilibrio delle popolazioni ittiche - è stato davvero notevole.
In questi mesi sono stati liberati in natura oltre 5mila pezzi di novellame di temolo. A questi si aggiungono per quanto concerne la trota marmorata 510mila uova embrionate; 101mila avannotti; 28.000 pezzi di novellame; 27.700 chilogrammi di materiale adulto (dei quali 10.730 di marmorata e 14.510 di fario).
Gli uffici dell’Ente resteranno aperti anche nella giornata di sabato, fino alle 12, per permettere agli appassionati di mettersi in regola con i versamenti, rimasti anche quest’anno invariati.
“Questo è un momento di grande cambiamento per il mondo della pesca - ha spiegato il presidente dell’Etp Flaviano Fantin nell’annunciare l’avvio della stagione -. Porteremo avanti nel modo migliore tutti i progetti in corso e daremo nuovo impulso all’innovazione avviata in questi ultimi mesi per garantire maggiore soddisfazione ai pescatori e portare risultati concreti alla regione. Licenza on line, progressiva estensione della pesca no kill, sviluppo della pesca turistica di concerto con i pescatori locali, nuovi progetti di livello europeo e collaborazione con le nazioni limitrofe per una nuova licenza senza frontiere sono solo alcuni di questi passi verso un nuovo modo di intendere una delle pratiche più diffuse nella nostra regione”.
fonte:.ilfriuli.it
Calendario pesca :arrow: http://www.entetutelapesca.it/images/pdf/pesca/calendario_pesca/calendario_di_pesca_2015.pdf

Scatta alle 7 di domenica 29 marzo l’apertura ufficiale della stagione di pesca sui fiumi del Friuli Venezia Giulia. L’appuntamento è molto atteso da migliaia di appassionati che anche quest’anno potranno contare su condizioni dei corsi d’acqua nella norma.
Le operazioni di ripopolamento programmate dall’Etp sono alle fasi conclusive e si sono svolte senza problemi, anche grazie alle condizioni meteo decisamente più favorevoli di quelle registrate lo scorso anno.
Lo sforzo compiuto dal personale e dagli impianti dell’Etp - che lo ricordiamo sono totalmente autonomi nella produzione dei pesci destinati a ripopolare i corsi d’acqua regionali per garantire un buon equilibrio delle popolazioni ittiche - è stato davvero notevole.
In questi mesi sono stati liberati in natura oltre 5mila pezzi di novellame di temolo. A questi si aggiungono per quanto concerne la trota marmorata 510mila uova embrionate; 101mila avannotti; 28.000 pezzi di novellame; 27.700 chilogrammi di materiale adulto (dei quali 10.730 di marmorata e 14.510 di fario).
Gli uffici dell’Ente resteranno aperti anche nella giornata di sabato, fino alle 12, per permettere agli appassionati di mettersi in regola con i versamenti, rimasti anche quest’anno invariati.
“Questo è un momento di grande cambiamento per il mondo della pesca - ha spiegato il presidente dell’Etp Flaviano Fantin nell’annunciare l’avvio della stagione -. Porteremo avanti nel modo migliore tutti i progetti in corso e daremo nuovo impulso all’innovazione avviata in questi ultimi mesi per garantire maggiore soddisfazione ai pescatori e portare risultati concreti alla regione. Licenza on line, progressiva estensione della pesca no kill, sviluppo della pesca turistica di concerto con i pescatori locali, nuovi progetti di livello europeo e collaborazione con le nazioni limitrofe per una nuova licenza senza frontiere sono solo alcuni di questi passi verso un nuovo modo di intendere una delle pratiche più diffuse nella nostra regione”.
fonte:.ilfriuli.it
Calendario pesca :arrow: http://www.entetutelapesca.it/images/pdf/pesca/calendario_pesca/calendario_di_pesca_2015.pdf