Funghi Porcini ed altri 2015 (1 utente sta leggendo)

  • Creatore Discussione Creatore Discussione ALE87
  • Data di inizio Data di inizio

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€265.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ve la racconto, sabato scorso andato a caccia al capanno a pistoia, ventio cane e pioggia, praticamente non cacciabile, decido di fare un giretto nei paraggi per vedere se c'era un fungo.
guardo in tutti i posti buoni che conosco, tanta gente in giro, tanti panieri vuoti, ma si sa a funghi come in tutte le cose ci vuole anche un po' di culo.
di ritorno alla macchina, passo da un abetaia, abeti piccoli, fitti, con i rami che toccano in terra, campetto rialzato rispetto alla strada, nessuno c'aveva guardato e nemmeno io l' avrei fatto, visto che in giro non c'era nessun segnale e visto che c'era da bagnarsi di brutto visto il meteo.
ebbene avevo entrambe le scarpe sciolte, mi appoggio al ciglio per legarle, e vedo in direzione degli occhi una famigliola di 4 inconfondibile, entro dentro e in poco piu' di 100 metri quadrati, ci trovo sta meraviglia, 2kg, che anche se quelli degli abeti non saranno il massimo come sapore, erano i piu' belli e sani che abbia mai trovato in vita mia, tornato bagnato ma con il sorriso da orecchio a orecchio............
 

Allegati

  • 20151010_104439 (FILEminimizer).jpg
    20151010_104439 (FILEminimizer).jpg
    108.4 KB · 📊Visite: 0
ve la racconto, sabato scorso andato a caccia al capanno a pistoia, ventio cane e pioggia, praticamente non cacciabile, decido di fare un giretto nei paraggi per vedere se c'era un fungo.
guardo in tutti i posti buoni che conosco, tanta gente in giro, tanti panieri vuoti, ma si sa a funghi come in tutte le cose ci vuole anche un po' di culo.
di ritorno alla macchina, passo da un abetaia, abeti piccoli, fitti, con i rami che toccano in terra, campetto rialzato rispetto alla strada, nessuno c'aveva guardato e nemmeno io l' avrei fatto, visto che in giro non c'era nessun segnale e visto che c'era da bagnarsi di brutto visto il meteo.
ebbene avevo entrambe le scarpe sciolte, mi appoggio al ciglio per legarle, e vedo in direzione degli occhi una famigliola di 4 inconfondibile, entro dentro e in poco piu' di 100 metri quadrati, ci trovo sta meraviglia, 2kg, che anche se quelli degli abeti non saranno il massimo come sapore, erano i piu' belli e sani che abbia mai trovato in vita mia, tornato bagnato ma con il sorriso da orecchio a orecchio............
Che culo che hai ragazzi, comunque bravo.. stupendi..
 
ve la racconto, sabato scorso andato a caccia al capanno a pistoia, ventio cane e pioggia, praticamente non cacciabile, decido di fare un giretto nei paraggi per vedere se c'era un fungo.
guardo in tutti i posti buoni che conosco, tanta gente in giro, tanti panieri vuoti, ma si sa a funghi come in tutte le cose ci vuole anche un po' di culo.
di ritorno alla macchina, passo da un abetaia, abeti piccoli, fitti, con i rami che toccano in terra, campetto rialzato rispetto alla strada, nessuno c'aveva guardato e nemmeno io l' avrei fatto, visto che in giro non c'era nessun segnale e visto che c'era da bagnarsi di brutto visto il meteo.
ebbene avevo entrambe le scarpe sciolte, mi appoggio al ciglio per legarle, e vedo in direzione degli occhi una famigliola di 4 inconfondibile, entro dentro e in poco piu' di 100 metri quadrati, ci trovo sta meraviglia, 2kg, che anche se quelli degli abeti non saranno il massimo come sapore, erano i piu' belli e sani che abbia mai trovato in vita mia, tornato bagnato ma con il sorriso da orecchio a orecchio............


Belli veramente belli,bravo buo
 
ve la racconto, sabato scorso andato a caccia al capanno a pistoia, ventio cane e pioggia, praticamente non cacciabile, decido di fare un giretto nei paraggi per vedere se c'era un fungo.
guardo in tutti i posti buoni che conosco, tanta gente in giro, tanti panieri vuoti, ma si sa a funghi come in tutte le cose ci vuole anche un po' di culo.
di ritorno alla macchina, passo da un abetaia, abeti piccoli, fitti, con i rami che toccano in terra, campetto rialzato rispetto alla strada, nessuno c'aveva guardato e nemmeno io l' avrei fatto, visto che in giro non c'era nessun segnale e visto che c'era da bagnarsi di brutto visto il meteo.
ebbene avevo entrambe le scarpe sciolte, mi appoggio al ciglio per legarle, e vedo in direzione degli occhi una famigliola di 4 inconfondibile, entro dentro e in poco piu' di 100 metri quadrati, ci trovo sta meraviglia, 2kg, che anche se quelli degli abeti non saranno il massimo come sapore, erano i piu' belli e sani che abbia mai trovato in vita mia, tornato bagnato ma con il sorriso da orecchio a orecchio............
Belli,complimenti!
 
Vedi l'allegato 64670Vedi l'allegato 64671Vedi l'allegato 64672Vedi l'allegato 64673
Sto alle prime armi coi funghi e sto iniziando a studiarli ma mi occorre già il vostro aiuto XD
Nella seconda foto dovrebbero essere hypholoma fasciculare, la terza foto russula delica, quarta nell'ordine edulis, leccinum aurantiacum ed infine leccinum scabrum. Quelli che non riesco a catalogare sono quelli della prima foto. L'unico che per il momento conosco e ci si avvicina è il fungo dell'olivo... ma ne sono convinto al 5%
 
Vedi l'allegato 64670Vedi l'allegato 64671Vedi l'allegato 64672Vedi l'allegato 64673
Sto alle prime armi coi funghi e sto iniziando a studiarli ma mi occorre già il vostro aiuto XD
Nella seconda foto dovrebbero essere hypholoma fasciculare, la terza foto russula delica, quarta nell'ordine edulis, leccinum aurantiacum ed infine leccinum scabrum. Quelli che non riesco a catalogare sono quelli della prima foto. L'unico che per il momento conosco e ci si avvicina è il fungo dell'olivo... ma ne sono convinto al 5%

Non riesco a vedere le foto, mi da formato non valido!
 
Vedi l'allegato 64688

.......... che ve lo dico a fa' !?!?!? Come suo primo fungo direi che siamo sulla buona strada ;)

Vedo un cucciolo di uomo che il sacrificio lo considera un divertimento, penso che un assistente del genere (che fortuna)sia il massimo dell'investimento.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto