francesco70
Cacciatore platino (2500/5000)
Non ditemi che non stà crescendo nulla che non ci credo.. Zona Casentino? Zona Siena Monticiano? Domani pomeriggio volevo fare un giretto, il tempo mi sembra che sia stato buono...
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Che culo che hai ragazzi, comunque bravo.. stupendi..ve la racconto, sabato scorso andato a caccia al capanno a pistoia, ventio cane e pioggia, praticamente non cacciabile, decido di fare un giretto nei paraggi per vedere se c'era un fungo.
guardo in tutti i posti buoni che conosco, tanta gente in giro, tanti panieri vuoti, ma si sa a funghi come in tutte le cose ci vuole anche un po' di culo.
di ritorno alla macchina, passo da un abetaia, abeti piccoli, fitti, con i rami che toccano in terra, campetto rialzato rispetto alla strada, nessuno c'aveva guardato e nemmeno io l' avrei fatto, visto che in giro non c'era nessun segnale e visto che c'era da bagnarsi di brutto visto il meteo.
ebbene avevo entrambe le scarpe sciolte, mi appoggio al ciglio per legarle, e vedo in direzione degli occhi una famigliola di 4 inconfondibile, entro dentro e in poco piu' di 100 metri quadrati, ci trovo sta meraviglia, 2kg, che anche se quelli degli abeti non saranno il massimo come sapore, erano i piu' belli e sani che abbia mai trovato in vita mia, tornato bagnato ma con il sorriso da orecchio a orecchio............
ve la racconto, sabato scorso andato a caccia al capanno a pistoia, ventio cane e pioggia, praticamente non cacciabile, decido di fare un giretto nei paraggi per vedere se c'era un fungo.
guardo in tutti i posti buoni che conosco, tanta gente in giro, tanti panieri vuoti, ma si sa a funghi come in tutte le cose ci vuole anche un po' di culo.
di ritorno alla macchina, passo da un abetaia, abeti piccoli, fitti, con i rami che toccano in terra, campetto rialzato rispetto alla strada, nessuno c'aveva guardato e nemmeno io l' avrei fatto, visto che in giro non c'era nessun segnale e visto che c'era da bagnarsi di brutto visto il meteo.
ebbene avevo entrambe le scarpe sciolte, mi appoggio al ciglio per legarle, e vedo in direzione degli occhi una famigliola di 4 inconfondibile, entro dentro e in poco piu' di 100 metri quadrati, ci trovo sta meraviglia, 2kg, che anche se quelli degli abeti non saranno il massimo come sapore, erano i piu' belli e sani che abbia mai trovato in vita mia, tornato bagnato ma con il sorriso da orecchio a orecchio............
Belli,complimenti!ve la racconto, sabato scorso andato a caccia al capanno a pistoia, ventio cane e pioggia, praticamente non cacciabile, decido di fare un giretto nei paraggi per vedere se c'era un fungo.
guardo in tutti i posti buoni che conosco, tanta gente in giro, tanti panieri vuoti, ma si sa a funghi come in tutte le cose ci vuole anche un po' di culo.
di ritorno alla macchina, passo da un abetaia, abeti piccoli, fitti, con i rami che toccano in terra, campetto rialzato rispetto alla strada, nessuno c'aveva guardato e nemmeno io l' avrei fatto, visto che in giro non c'era nessun segnale e visto che c'era da bagnarsi di brutto visto il meteo.
ebbene avevo entrambe le scarpe sciolte, mi appoggio al ciglio per legarle, e vedo in direzione degli occhi una famigliola di 4 inconfondibile, entro dentro e in poco piu' di 100 metri quadrati, ci trovo sta meraviglia, 2kg, che anche se quelli degli abeti non saranno il massimo come sapore, erano i piu' belli e sani che abbia mai trovato in vita mia, tornato bagnato ma con il sorriso da orecchio a orecchio............
Ragazzi qualcuna sa se si muove qualcosa zona sestaione?? Montagna pistoiese...
Vedi l'allegato 64670Vedi l'allegato 64671Vedi l'allegato 64672Vedi l'allegato 64673
Sto alle prime armi coi funghi e sto iniziando a studiarli ma mi occorre già il vostro aiuto XD
Nella seconda foto dovrebbero essere hypholoma fasciculare, la terza foto russula delica, quarta nell'ordine edulis, leccinum aurantiacum ed infine leccinum scabrum. Quelli che non riesco a catalogare sono quelli della prima foto. L'unico che per il momento conosco e ci si avvicina è il fungo dell'olivo... ma ne sono convinto al 5%
Vedi l'allegato 64688
.......... che ve lo dico a fa' !?!?!? Come suo primo fungo direi che siamo sulla buona strada![]()
Non sono un esperto ma da come finisce la coda e dalla testa a me sembra una vipera...ste bestiacce non vanno in letargo di sti tempiVedi l'allegato 64715Vedi l'allegato 64715Vipera o natrice viperina? Ammazzata da un amico fungaiolo, la testa sembra vipera ma il resto ho dubbi non potendo vedere la pupilla, il corpo mi inganna però