Ho un Breda a mollone, mi è stato offerto da un amico, mi sembrato brutto non accettarlo. Non è sicuramente un'arma di pregio, l'ho provato al piattello, devo dire che le cartucce di 28g. non sempre le digerisce. L'ho in armadio, è pari al nuovo, non l'ho mai usato a caccia, con le 28g. picchia sulla spalla in modo micidiale, il grilletto dopo il colpo mi batte sul polpastrello, il calcio mi è leggermente corto, non credo che solo questo particolare possa dare tutti questi scompensi.
Germano il breda l.r.non era nato per quelle cariche,anche se su quello di mio padre dove tutto funziona a dovere a me al tav ricarica tranquillamente le 24 gr,anche se con questa grammatura può capitare che saltuariamente qualche inceppamento possa verificarsi,ma credo sia anche più che giustificato.
Tu affermi che l'arma è pari al nuovo,quindi qualche inceppamento per i motivi sopracitati possono verificarsi.
Credo che la breda,ma non ricordo bene,per il tav avesse la molla dedicata,come per il magnum(mod.taurus)che montava la molla diversa dalle versioni standard.
Per dolore sul polpastrello ti sei risposto da solo il calcio corto è il problema,ricorda che il freno deve lavorare a secco e oliare il tubo serbatoio elimina gli attriti con conseguente"legnata"sulla spalla e affaticamento meccanico dell'arma.