Fucili cal20: quanti ne possedete, contiamoci (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
mick93hunting
Autore

mick93hunting

Cacciatore argento (500/1000)
Registrato
11 Settembre 2023
Messaggi
1,854
Punteggio reazioni
996
Località
toscana
Salve, ormai il cal20 è diventato molto comune tra i cacciatori, a prescindere dalla tipologia di caccia, sarebbe interessare fare un confronto e vedere cosa si ha. Io ho un Beretta S687 con canne 71cm *-*** e poi un Browning B80 con due canne Beretta, comprate separatamente, una 67 **** stelle con bindella e una 71 * stella senza bindella
 
Salve, ormai il cal20 è diventato molto comune tra i cacciatori, a prescindere dalla tipologia di caccia, sarebbe interessare fare un confronto e vedere cosa si ha. Io ho un Beretta S687 con canne 71cm *-*** e poi un Browning B80 con due canne Beretta, comprate separatamente, una 67 **** stelle con bindella e una 71 * stella senza bindella
Sara' diventato comune tra i cacciatori, ma se dovessero bandire il piombo ovunque diventerebbe molto comune appeso al chiodo, perche' a meno di non usare i pallini al tungsteno, di pallini di no-tox (che devono essere necessariamente piu' grossi di tre misure) non ne puoi stipare abbastanza in una cartuccia del 20, anche se Magnum, da ottenere rosate abbastanza guarnite. Quando qui negli U.S. il piombo fu bandito per la caccia agli acquatici, chi usava il 20 prima dovette adattarsi al 12/76, o anche al 12/89 ed al cal. 10 (qui consentito).
Detto cio', per le cacce "leggiere" dove il piombo e' consentito, il 20 e' un gioiello.
 
Bellissimo post da grande estimatore del calibro 20, ne possiedo 6.
Ho un debole per i sovrapposti beretta datati con canne a strozzatura fissa.
1) Beretta 686s 71 3/1
2) Beretta 687s 71 3/1
3) Beretta 687s 67 4/2
4) Beretta s57e 67 3/2
5) Doppietta Salvinelli Magnum 81 2/1
6) Monocanna fausti 71 2*

In passato ho posseduto anche un s56( che ancora maledico il giorno che lo vendetti) ed un 686 silver pigeon 1 che si rivelo' una ciofeca di arma.
 
Sara' diventato comune tra i cacciatori, ma se dovessero bandire il piombo ovunque diventerebbe molto comune appeso al chiodo, perche' a meno di non usare i pallini al tungsteno, di pallini di no-tox (che devono essere necessariamente piu' grossi di tre misure) non ne puoi stipare abbastanza in una cartuccia del 20, anche se Magnum, da ottenere rosate abbastanza guarnite. Quando qui negli U.S. il piombo fu bandito per la caccia agli acquatici, chi usava il 20 prima dovette adattarsi al 12/76, o anche al 12/89 ed al cal. 10 (qui consentito).
Detto cio', per le cacce "leggiere" dove il piombo e' consentito, il 20 e' un gioiello.
si Giovanni, in caso di blocco del piombo qualche limite ce l'ha, ma per chi caccia con il cane da ferma e per chi caccia da capanno a colombacci, tordi e merli, dove i tiri non sono mai esasperati, non credo ci siano grosse differenze tra piombo ed acciaio, neanche in cal20, considerato che si tira intorno ai 25m
 
Ne ho avuti ma ora mi sono ridimensionato a tenere solo ciò che uso. Un 303 con doppia canna per affrontare qualsiasi forma di caccia ( Breda q.c. +strozzatori ed una bellissima 67 *** SB ) ed un gioiellino di s 55 con canne da 71 cm ***/** rigorosamente senza bindella . Quest'ultimo pesa tantissimo.......qualche grammo in più di 2,5 kg 🤣
PS. Il sovrapposto spara da mettere paura !!!!!!!
 

Allegati

  • Screenshot_2024-05-18-19-30-59-06_6012fa4d4ddec268fc5c7112cbb265e7.jpg
    Screenshot_2024-05-18-19-30-59-06_6012fa4d4ddec268fc5c7112cbb265e7.jpg
    20.8 KB · Visite: 9
  • Screenshot_2024-05-18-19-30-46-12_6012fa4d4ddec268fc5c7112cbb265e7.jpg
    Screenshot_2024-05-18-19-30-46-12_6012fa4d4ddec268fc5c7112cbb265e7.jpg
    13.7 KB · Visite: 10
Ne ho avuti ma ora mi sono ridimensionato a tenere solo ciò che uso. Un 303 con doppia canna per affrontare qualsiasi forma di caccia ( Breda q.c. +strozzatori ed una bellissima 67 *** SB ) ed un gioiellino di s 55 con canne da 71 cm ***/** rigorosamente senza bindella . Quest'ultimo pesa tantissimo.......qualche grammo in più di 2,5 kg 🤣
PS. Il sovrapposto spara da mettere paura !!!!!!!
le Breda sembra introvabile, almeno qui, qualcuna fuori Regione l'ho vista, ma a prezzi elevatissimi
 
Volere è potere. Spulciando per bene si trova tutto. A volte anche a prezzi contenuti
 
Dopo aver avuto un Beretta urika 2 light, un Benelli m2, un Beretta a400 xplor e una doppietta Yildiz, ora sono felicemente innamorato di un vecchio Franchi 48al eldorado special con canna Cogne da 66cm 3*.
In rastrelliera comunque mantengo un altro 48al modello hunter con canna 71cm 2* sempre acciaio Cogne, un Winchester sx4 e una bella doppietta Zoli della quale ignoro il modello
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto