fucili automatici stranieri max 400 euro quali i migliori? (4 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€200.00
20%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: fucili automatici stranieri max 400 euro quali i miglior

Re: fucili automatici stranieri max 400 euro quali i miglior

Tutti i possessori di fucili turchi o comunque di altre marche straniere che costano poco sono pregati di postare tutte le informazioni possibili allo scopo di agevolare eventuali scelte da parte di alcuni utenti del forum...senza avere nessun tipo di timore di far storcere il naso a qualche...purista. :wink:
 
Re: fucili automatici stranieri max 400 euro quali i miglior

Re: fucili automatici stranieri max 400 euro quali i miglior

ciao non posso dirti quale sia il migliore, ho un baikal........ è brutto ma è come una vecchia renault4 va sempre è un mangiatutto l ho da 4 anni e l ho preso usato a 200 eurini meglio di cosi
 
Re: fucili automatici stranieri max 400 euro quali i miglior

Re: fucili automatici stranieri max 400 euro quali i miglior

Io ho un baikal mp-153 syntex preso a meno di 400 euro,sparo solo con quello nonostante abbia in rastrelliera 9 fucili ( cal 12-16-20-24) beretta benelli browning gamba ecc ecc,il motivo ?non si inceppa mai, non lo pulisco mai(sl una volta all'anno),spara sempre e spara di tutto,e ha una buona canna.....quando non sparerà più, lo userò per piantarci i pomodori nel mio giardino..Ciao
 
Re: fucili automatici stranieri max 400 euro quali i miglior

Re: fucili automatici stranieri max 400 euro quali i miglior

Quoto nicloppe...
ce l'ho dal 2005 e non posso che parlarne bene.
Per 350 euro non si puo' chiedere di piu'.....spara sempre (e pure bene) e' robusto e pesante, brutto e per certi versi pure sgraziato......sono riuscito a fargli venire dei puntini di ruggine sul serbatoio (e mi ci sono impegnato parecchio), non lo uso sempre, lo alterno al Fabarm e ai Beretta.....
Il prossimo anno dovra' lavorare di piu', mi ci sto' affezionando.....ha tanto bisogno di sparare....

insomma.....è il fucile fatto apposta per me......
 
Re: fucili automatici stranieri max 400 euro quali i miglior

Re: fucili automatici stranieri max 400 euro quali i miglior

Io sono uno di quelli che ha iniziato l' OFF TOPIC e non mi dispiace x niente.... Cmq ho anche detto che ognuno e' liberissimo di comprarli.... Mi piacerebbe poi che chi lo fa abbia il coraggio di dire " ho fatto una cazzata " .... Come chi dall altra parte parla bene dei fucili russi,turchi, ecc.ecc.

Chiedo cmq scusa se ho innescato una raffica di post che non hanno soddisfatto la vostra curiosità....

Bigio
 
Re: fucili automatici stranieri max 400 euro quali i miglior

Re: fucili automatici stranieri max 400 euro quali i miglior

x Bigio anche a me piacerebbe leggere commenti negativi su questi fucili da chi li ha comprati, cmq da quello che ho letto in giro sono bruttarelli e pesanti (3.3kg) ma la meccanica è buona
 
Re: fucili automatici stranieri max 400 euro quali i miglior

Re: fucili automatici stranieri max 400 euro quali i miglior

Anch'io ho un Baikal mp 153 Sintetic, Magnum, acquistato nuovo da circa un mese x € 420,00. Anche se non l'ho ancora provato, mi sembra molto buono.
E' molto robusto e non lo vedo più brutto di quelli Italiani! A mio giudizio compete bene, inoltre non ha niente da invidiare ai più blasonati fucili italiani, anzi è anche superiore, ha pur sempre superato prima una prova di 20.000 colpi e poi una prova di 50.000, in alcune ore. Anch'io posseggo altri fucili marca Franchi e Beretta, per cui il paragone l'ho fatto da molto vicino!! E' ovvio, che se il Baikal viene paragonato a un fucile Italiano da i 3000,00 euro in su: diventa un po' bruttarello. Ma se invece lo si mette a confronto con uno che costa sui 1000 euro, non vedo dov'è la differenza!!! [sconvolto.gif]
 
Re: fucili automatici stranieri max 400 euro quali i miglior

Re: fucili automatici stranieri max 400 euro quali i miglior

Ho un hatsan escort e anche un vecchio beretta 300,differenze non ne ho viste, ho fatto buoni tiri e padelle con entrambi, il turco l'ho pagato 400€ nuovo il fucile italiano più economico ne costava 950 con le stesse caratteristiche. Ho sparato al percorso circa 500 colpi con delle 24 gr. e ha sempre espulso il bossolo, al contrario di un blasonato berretta di un conoscente (da 1.500€) che ha avuto qualche problema. Ho notato comunque che la cattiva pubblicità a queste armi viene sopratutto dagli armieri che non le vendono.......
 
Re: fucili automatici stranieri max 400 euro quali i miglior

Re: fucili automatici stranieri max 400 euro quali i miglior

Bigio...
Io vorrei parlarti in negativo del Baikal, ma credimi, non riesco a trovare difetti degni di essere scritti in un forum......non ne trovo....
Vuoi che ti scriva che ha l'astina troppo grossa..??....che ha lo scatto del grilletto forse un po troppo lungo tipo il Maxus..??....che è brutto..??....che sferraglia ogni volta che lo carichi o scarichi...??......cosa vuoi che ti scriva Bigio....??......sono difetti questi.??...che dopo che ci hai sparato un po', non ti accorgi piu' di niente.....

Voglio invece dirti cosa ha che gli altri non hanno.....
1) ha un piolino davanti al grilletto che ti avverte anche senza guardare se il cane è armato o no.
2) sull'otturatore ha 2 denti di estrazione per il bossolo, uno a destra e l'altro a sinistra.
3) ha le solite aste di armamento e la solita presa gas del Beretta semia. super Magnum.
4) per non farlo sferragliare, gli ho dato il grasso da tutte le parti, ha funzionato lo stesso senza esitazione alcuna.
5) discreta canna, se li prendi, cadono come con tutti gl'altri fucili, ne piu' ne meno.
6) il prezzo, io lo pagai 350 euro.
7) garanzia di 30 anni, se poi sia vera o no, non si sa, ma il certificato parla chiaro.
8 ) rinculo quasi inestitente, la pesantezza e lo spesso calciolo in gomma funzionano.
9) il famoso "clik" dei Benelli, nel Baikal non succedera' mai, si chiude sempre e non si riapre da se'.
10) ....il 10 non mi viene.... [rire.gif] [rire.gif]

Bigio, mi stai simpatico e non voglio bisticciare con te, pero' vorrei che tu mi spiegassi con parole convincenti, senza fare riferimenti a "estetica", cosa ha il Super Sport che ne giustifica la spesa e quali sono i funzionamenti in "piu'" rispetto al Baikal.
Il Super Sport è tanto bellino, certo, ma questo non plus ultra in piu' dove sta'...???...

Bigio, se ti senti offeso, dimmelo......che poi cancello il post.... [lol.gif]
 
Re: fucili automatici stranieri max 400 euro quali i miglior

Re: fucili automatici stranieri max 400 euro quali i miglior

qualcuno ha escort as-slg cal 12 ?
 
Re: fucili automatici stranieri max 400 euro quali i miglior

Re: fucili automatici stranieri max 400 euro quali i miglior

NON SONO D'ACCORDO per i motivi che di seguito vi elenco:
1) se ci ha chiesto un consiglio e lo ha fatto in modo CHIARISSIMO, che caz...ve ne frega di deviarlo senza rispondere PRECISAMENTE ALLA SUA DOMANDA ??? AVRA' I SUOI BUONI MOTIVI senza che noi si stia a sindacare !!!
2) esistono degli ottimi fucili esteri che costano molto ma molto meno delle seghe mentali delle griffes italiane, uno su tutti e sempre SU MIA ESPERIENZA PERSONALE, il BAIKAL ripetitore che, casomai non lo sapeste (e certamente moltissimi qui NON LO SANNO) è l'unico ripetitore in commercio in italia con 2 ESTRATTORI !!!
3) gli usati italiani, almeno al 70%, sono stati bistrattati, maltrattati, pestati, tirati al massimo e quando ti occorrono pezzi di ricambio diventa un problema reperirli.
4) da ultimo ma certamente non ultimo, così come sempre sostiene il mio amico GRIFO e son d'accordo con lui, se un ARGOMENTO NON VI AGGRADA O NE SITE CONTRARI "a prescindere" come in questo caso..... non intervenite e statevene tranquilli.
Domanda: fucili automatici stranieri max 400 euro quali i migliori?
Risposta: Baikal ripetitore.
Ciao
Mimmo tursi
 
Re: fucili automatici stranieri max 400 euro quali i miglior

Re: fucili automatici stranieri max 400 euro quali i miglior

mimmotursi ha scritto:
NON SONO D'ACCORDO per i motivi che di seguito vi elenco:
1) se ci ha chiesto un consiglio e lo ha fatto in modo CHIARISSIMO, che caz...ve ne frega di deviarlo senza rispondere PRECISAMENTE ALLA SUA DOMANDA ??? AVRA' I SUOI BUONI MOTIVI senza che noi si stia a sindacare !!!
2) esistono degli ottimi fucili esteri che costano molto ma molto meno delle seghe mentali delle griffes italiane, uno su tutti e sempre SU MIA ESPERIENZA PERSONALE, il BAIKAL ripetitore che, casomai non lo sapeste (e certamente moltissimi qui NON LO SANNO) è l'unico ripetitore in commercio in italia con 2 ESTRATTORI !!!
3) gli usati italiani, almeno al 70%, sono stati bistrattati, maltrattati, pestati, tirati al massimo e quando ti occorrono pezzi di ricambio diventa un problema reperirli.
4) da ultimo ma certamente non ultimo, così come sempre sostiene il mio amico GRIFO e son d'accordo con lui, se un ARGOMENTO NON VI AGGRADA O NE SITE CONTRARI "a prescindere" come in questo caso..... non intervenite e statevene tranquilli.
Domanda: fucili automatici stranieri max 400 euro quali i migliori?
Risposta: Baikal ripetitore.


Mimmo tursi


Finalmente [eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif]
 
Re: fucili automatici stranieri max 400 euro quali i miglior

Re: fucili automatici stranieri max 400 euro quali i miglior

Clandestino ha scritto:
Bigio...
Io vorrei parlarti in negativo del Baikal, ma credimi, non riesco a trovare difetti degni di essere scritti in un forum......non ne trovo....
Vuoi che ti scriva che ha l'astina troppo grossa..??....che ha lo scatto del grilletto forse un po troppo lungo tipo il Maxus..??....che è brutto..??....che sferraglia ogni volta che lo carichi o scarichi...??......cosa vuoi che ti scriva Bigio....??......sono difetti questi.??...che dopo che ci hai sparato un po', non ti accorgi piu' di niente.....

Voglio invece dirti cosa ha che gli altri non hanno.....
1) ha un piolino davanti al grilletto che ti avverte anche senza guardare se il cane è armato o no.
2) sull'otturatore ha 2 denti di estrazione per il bossolo, uno a destra e l'altro a sinistra.
3) ha le solite aste di armamento e la solita presa gas del Beretta semia. super Magnum.
4) per non farlo sferragliare, gli ho dato il grasso da tutte le parti, ha funzionato lo stesso senza esitazione alcuna.
5) discreta canna, se li prendi, cadono come con tutti gl'altri fucili, ne piu' ne meno.
6) il prezzo, io lo pagai 350 euro.
7) garanzia di 30 anni, se poi sia vera o no, non si sa, ma il certificato parla chiaro.
8 ) rinculo quasi inestitente, la pesantezza e lo spesso calciolo in gomma funzionano.
9) il famoso "clik" dei Benelli, nel Baikal non succedera' mai, si chiude sempre e non si riapre da se'.
10) ....il 10 non mi viene.... [rire.gif] [rire.gif]

Bigio, mi stai simpatico e non voglio bisticciare con te, pero' vorrei che tu mi spiegassi con parole convincenti, senza fare riferimenti a "estetica", cosa ha il Super Sport che ne giustifica la spesa e quali sono i funzionamenti in "piu'" rispetto al Baikal.
Il Super Sport è tanto bellino, certo, ma questo non plus ultra in piu' dove sta'...???...

Bigio, se ti senti offeso, dimmelo......che poi cancello il post.... [lol.gif]


scusate l'intromissione,ma vorrei approfittare del fatto che siete in molti ad avere il baikal, percio volevo chiedervi se la carcassa e il tubo serbatoiio fdelle cartucce sono in acciaio o in alluminio (eventualmente con la calamita si vede se attacca o no) sem mi fate questo favore ve ne sarò grato.
un saluto a tutti
 
Re: fucili automatici stranieri max 400 euro quali i miglior

Re: fucili automatici stranieri max 400 euro quali i miglior

ok ragazzi mi avete convinto..vado a comprarmi il baikal
 
Re: fucili automatici stranieri max 400 euro quali i miglior

Re: fucili automatici stranieri max 400 euro quali i miglior

sinceramente se posso consigliarti, i turchi sono piu belli esteticamente
 
Re: fucili automatici stranieri max 400 euro quali i miglior

Re: fucili automatici stranieri max 400 euro quali i miglior

mimmotursi ha scritto:
invece: sapete se del Baikal fanno il cal.20 ???
Come va ?
Grazie
Mimmo Tursi

no, solo 12/6 e 12/89. Comunque se qualcuno mi sa dire se il serbatoio cartucce e il castello (o carcassa)è in acciaio o no mi fa un grande piacere
un saluto
 
Re: fucili automatici stranieri max 400 euro quali i miglior

Re: fucili automatici stranieri max 400 euro quali i miglior

X Vento lo Stoeger 2000 l'hai visionato? E' di fabbricazione turca importato dalla Franchi.guardalo su you tube,Saluti Alessandro
 
Re: fucili automatici stranieri max 400 euro quali i miglior

Re: fucili automatici stranieri max 400 euro quali i miglior

Gnv ...................
Io l'ho comprato da poco, è tutto in acciaio, anche il serbatoio, tranne la carcassa che può essere in alluminio o lega leggera: la calamita solo sulla carcassa non attacca!
I modelli degli anni passati avevano anche la carcassa in acciaio, perciò ora pesa qualche grammo in meno! [1]
 
Re: fucili automatici stranieri max 400 euro quali i miglior

Re: fucili automatici stranieri max 400 euro quali i miglior

fire ha scritto:
Gnv ...................
Io l'ho comprato da poco, è tutto in acciaio, anche il serbatoio, tranne la carcassa che può essere in alluminio o lega leggera: la calamita solo sulla carcassa non attacca!
I modelli degli anni passati avevano anche la carcassa in acciaio, perciò ora pesa qualche grammo in meno! [1]

innanzitutto ti ringrazio per il tempo che hai dedicato a fare questa prova. Il fatto che la calamita attacca sul serbatoio è una garanzia che sia fatto di materiale ferroso.(acciaio). Per la carcassa non credo sia un gran problema l'essere di lega leggera, perchè in tanti anni moltissimi sono stati fatti con questo materiale, mentre il serbatoio su un fucile a recupero gas secondo me è buona cosa che sia di acciaio in quanto a lungo andare (specie se poco robusti) finiscono con lo spezzarsi a livello della filettatura che li lega alla carcassa, con conseguenza che se non trovi il ricambio lo si deve buttare (e in verità di serbatoi spaccati in alluminio se ne sono sentiti più di qualcuno...).sul sito Baikal in inglese era riportato solo che il serbatoio era cromato, ma non ero riuscito a capire il materiale che era, e grazie a te ora lo so.
se no chiedo troppo visto che è in lega leggera quanto pesa tutto intero con la canna montata?(presumo sia da 66cm)
grazie.un saluto
 
Re: fucili automatici stranieri max 400 euro quali i miglior

Re: fucili automatici stranieri max 400 euro quali i miglior

gnv ha scritto:
fire ha scritto:
Gnv ...................
Io l'ho comprato da poco, è tutto in acciaio, anche il serbatoio, tranne la carcassa che può essere in alluminio o lega leggera: la calamita solo sulla carcassa non attacca!
I modelli degli anni passati avevano anche la carcassa in acciaio, perciò ora pesa qualche grammo in meno! [1]

innanzitutto ti ringrazio per il tempo che hai dedicato a fare questa prova. Il fatto che la calamita attacca sul serbatoio è una garanzia che sia fatto di materiale ferroso.(acciaio). Per la carcassa non credo sia un gran problema l'essere di lega leggera, perchè in tanti anni moltissimi sono stati fatti con questo materiale, mentre il serbatoio su un fucile a recupero gas secondo me è buona cosa che sia di acciaio in quanto a lungo andare (specie se poco robusti) finiscono con lo spezzarsi a livello della filettatura che li lega alla carcassa, con conseguenza che se non trovi il ricambio lo si deve buttare (e in verità di serbatoi spaccati in alluminio se ne sono sentiti più di qualcuno...).sul sito Baikal in inglese era riportato solo che il serbatoio era cromato, ma non ero riuscito a capire il materiale che era, e grazie a te ora lo so.
se no chiedo troppo visto che è in lega leggera quanto pesa tutto intero con la canna montata?(presumo sia da 66cm)
grazie.un saluto


La canna è 66 cm, e tutto intero con la canna montata, pesa kg 3,300.
L'ho pesato su una bilancia da cucina! [5a]
 
Re: fucili automatici stranieri max 400 euro quali i miglior

Re: fucili automatici stranieri max 400 euro quali i miglior

alessandro54 ha scritto:
X Vento lo Stoeger 2000 l'hai visionato? E' di fabbricazione turca importato dalla Franchi.guardalo su you tube,Saluti Alessandro
si alessandro l'ho visionato ,ma preferisco il baikal.praticando prevalentemente la caccia agli acquatici e sparando cartucce con molto piombo vorrei un fucile piu' robusto e il baikal mi sembra che lo sia rispetto allo stoeger..comunque grazie lo stesso..ciao

Francesco
 
Re: fucili automatici stranieri max 400 euro quali i miglior

Re: fucili automatici stranieri max 400 euro quali i miglior

Secondo la mia modestissima opinione, non esiste fucile di fascia economica migliore di un Baikal, in quanto sono armi economiche, rustiche, spartane, ma molto resistenti ed affidabili. E tutti i test effettuati dalle riviste di settore, hanno confermato le sue virtù.
 
Re: fucili automatici stranieri max 400 euro quali i miglior

Re: fucili automatici stranieri max 400 euro quali i miglior

fire ha scritto:
La canna è 66 cm, e tutto intero con la canna montata, pesa kg 3,300.
L'ho pesato su una bilancia da cucina!

ti ringrazio nuovamente, molto gentile e disponibile.
un saluto
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • kunfors @ kunfors:
    QUESTA chat e come la vecchia chat ...di anni fa ?
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    che si usava hai chiatare ? con altri utenti conessi ?
    • Like
    Reazioni: Marco
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    L'ospite salve si è unito alla stanza.
  • Marco @ Marco:
    @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza inutilizzata purtroppo... Ad averla avuta gli anni passati abrebbe fatto furore:-)
    Cita
      Marco @ Marco: @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza...
      Indietro
      Alto