Fucili artigianali su misura ! R.f.m o Fausti? (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Ritornando a quanto avevo scritto in precedenza, stamattina sono andato a prenotare la mia doppietta 410 alla ditta F.A.I.R. accompagnato da un carissimo amico nonche' competentissimo in materia, arrivato sono stato accolto benissimo dalle ragazze in reception e personalmente dal Signor Isidoro, persona squisita e di vecchio stampo, il quale ci ha fatto visitare la sua azienda in ogni singolo reparto spiegandoci nei minimi dettagli ogni singola fase della produzione di un 'arma, sono rimasto impressionato dal lavoro che c'e' dietro la costruzione di un fucile...... Poi siamo andati nello show room visti diversi fucili di tutti i tipi e da li in base a quello che mi interessava siamo arrivati alla decisione finale per la mia doppietta 410, bigrillo, senza strozzatori canne 68, stella 3/1, estrattore normale e cartella incisa a laser presentata qualche giorno fa alla fiera di Norimberga e non applicata ancora a nessun fucile, una novita' insomma, calcio inglese in legno di ottima qualita'.Fucile dalla meccanica unica e composta da pezzi che compongono il fucile, unici. Che dire soddisfatto totalmente.Non vedo l'ora giunga il mese di giugno per ritiralo.e dopo quattro chiacchiere con il mio amico ed il Signor Isidoro riguardo stagione di caccia conclusa in quanto e' cappannista me ne sono tornato a casa soddisfatto.
 
Ritornando a quanto avevo scritto in precedenza, stamattina sono andato a prenotare la mia doppietta 410 alla ditta F.A.I.R. accompagnato da un carissimo amico nonche' competentissimo in materia, arrivato sono stato accolto benissimo dalle ragazze in reception e personalmente dal Signor Isidoro, persona squisita e di vecchio stampo, il quale ci ha fatto visitare la sua azienda in ogni singolo reparto spiegandoci nei minimi dettagli ogni singola fase della produzione di un 'arma, sono rimasto impressionato dal lavoro che c'e' dietro la costruzione di un fucile...... Poi siamo andati nello show room visti diversi fucili di tutti i tipi e da li in base a quello che mi interessava siamo arrivati alla decisione finale per la mia doppietta 410, bigrillo, senza strozzatori canne 68, stella 3/1, estrattore normale e cartella incisa a laser presentata qualche giorno fa alla fiera di Norimberga e non applicata ancora a nessun fucile, una novita' insomma, calcio inglese in legno di ottima qualita'.Fucile dalla meccanica unica e composta da pezzi che compongono il fucile, unici. Che dire soddisfatto totalmente.Non vedo l'ora giunga il mese di giugno per ritiralo.e dopo quattro chiacchiere con il mio amico ed il Signor Isidoro riguardo stagione di caccia conclusa in quanto e' cappannista me ne sono tornato a casa soddisfatto.


Congratulazioni per la tua scelta, un fucile d'altri tempi con le moderne tecnologie direi, una chicca, un gioiellino, in un calibro che non tutti riescono ad apprezzare e stimare.
Io nel mio 410 ho preferito le canne da 71 **/*, ibal per il tuo nuovo acquisto!
 
Ritornando a quanto avevo scritto in precedenza, stamattina sono andato a prenotare la mia doppietta 410 alla ditta F.A.I.R. accompagnato da un carissimo amico nonche' competentissimo in materia, arrivato sono stato accolto benissimo dalle ragazze in reception e personalmente dal Signor Isidoro, persona squisita e di vecchio stampo, il quale ci ha fatto visitare la sua azienda in ogni singolo reparto spiegandoci nei minimi dettagli ogni singola fase della produzione di un 'arma, sono rimasto impressionato dal lavoro che c'e' dietro la costruzione di un fucile...... Poi siamo andati nello show room visti diversi fucili di tutti i tipi e da li in base a quello che mi interessava siamo arrivati alla decisione finale per la mia doppietta 410, bigrillo, senza strozzatori canne 68, stella 3/1, estrattore normale e cartella incisa a laser presentata qualche giorno fa alla fiera di Norimberga e non applicata ancora a nessun fucile, una novita' insomma, calcio inglese in legno di ottima qualita'.Fucile dalla meccanica unica e composta da pezzi che compongono il fucile, unici. Che dire soddisfatto totalmente.Non vedo l'ora giunga il mese di giugno per ritiralo.e dopo quattro chiacchiere con il mio amico ed il Signor Isidoro riguardo stagione di caccia conclusa in quanto e' cappannista me ne sono tornato a casa soddisfatto.
Sei venuto a conoscenza di che acciai usano x la produzione delle loro canne?
Bilegati? Trilegati?

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
 
Ritornando a quanto avevo scritto in precedenza, stamattina sono andato a prenotare la mia doppietta 410 alla ditta F.A.I.R. accompagnato da un carissimo amico nonche' competentissimo in materia, arrivato sono stato accolto benissimo dalle ragazze in reception e personalmente dal Signor Isidoro, persona squisita e di vecchio stampo, il quale ci ha fatto visitare la sua azienda in ogni singolo reparto spiegandoci nei minimi dettagli ogni singola fase della produzione di un 'arma, sono rimasto impressionato dal lavoro che c'e' dietro la costruzione di un fucile...... Poi siamo andati nello show room visti diversi fucili di tutti i tipi e da li in base a quello che mi interessava siamo arrivati alla decisione finale per la mia doppietta 410, bigrillo, senza strozzatori canne 68, stella 3/1, estrattore normale e cartella incisa a laser presentata qualche giorno fa alla fiera di Norimberga e non applicata ancora a nessun fucile, una novita' insomma, calcio inglese in legno di ottima qualita'.Fucile dalla meccanica unica e composta da pezzi che compongono il fucile, unici. Che dire soddisfatto totalmente.Non vedo l'ora giunga il mese di giugno per ritiralo.e dopo quattro chiacchiere con il mio amico ed il Signor Isidoro riguardo stagione di caccia conclusa in quanto e' cappannista me ne sono tornato a casa soddisfatto.
Ottima scelta Nicola (sapevi già come la pensavo al riguardo).

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
 
Ritornando a quanto avevo scritto in precedenza, stamattina sono andato a prenotare la mia doppietta 410 alla ditta F.A.I.R. accompagnato da un carissimo amico nonche' competentissimo in materia, arrivato sono stato accolto benissimo dalle ragazze in reception e personalmente dal Signor Isidoro, persona squisita e di vecchio stampo, il quale ci ha fatto visitare la sua azienda in ogni singolo reparto spiegandoci nei minimi dettagli ogni singola fase della produzione di un 'arma, sono rimasto impressionato dal lavoro che c'e' dietro la costruzione di un fucile...... Poi siamo andati nello show room visti diversi fucili di tutti i tipi e da li in base a quello che mi interessava siamo arrivati alla decisione finale per la mia doppietta 410, bigrillo, senza strozzatori canne 68, stella 3/1, estrattore normale e cartella incisa a laser presentata qualche giorno fa alla fiera di Norimberga e non applicata ancora a nessun fucile, una novita' insomma, calcio inglese in legno di ottima qualita'.Fucile dalla meccanica unica e composta da pezzi che compongono il fucile, unici. Che dire soddisfatto totalmente.Non vedo l'ora giunga il mese di giugno per ritiralo.e dopo quattro chiacchiere con il mio amico ed il Signor Isidoro riguardo stagione di caccia conclusa in quanto e' cappannista me ne sono tornato a casa soddisfatto.
Onestamente x il cal.410 non scenderei mai sotto i 71 cm di canna.Se si sparano x la maggior parte cartucce magnum meglio canne dai 71 ai 76 cm che permettono alla polvere di bruciare meglio.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
 
Salve,
purtroppo anch'io sono molto deluso dai nuovi fucili.
Ho preso un nuovo beretta 690 field III cal. 12 optima bore hp forato 18,6. E' stato un rincorrere uccelli feriti tutta la stagione .Colpiti con 5/6 pallini di piompo. ematoma visibile e mancanza di penetrazione.
In Tanti non ci crederete gi� lo so, non importa ....

Tornando al topic , io consiglio fausti. ho un class sl cal. 20 , camera 70 , canne da 71 **/* calcio inglese su misura. Scoppia la selvaggina in aria.
Le darei una medaglia x questo commento

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
 
Caro Nicola (prete) ti ringrazio per i complimenti. Confermo che l'acciaio usato per le canne FAIR è 40CrMo4 materiale da bonifica, mentre per le bascule è 18NiCrMo5 materiale da cementazione e tempra. Va ricordato che la bascula è un pezzo integrale, non ha piastra sul petto ne viti di tenuta del traversino che blocca il calcio. Unica doppietta in commercio di questo tipo.
un grosso saluto
Ikablue
 
Re: Fucili artigianali su misura ! R.f.m o Fausti?

Il mio intervento non vuole nè favorire, nè sfavorire alcuna delle ditte citate, ma vuole solo farvi ...riflettere.
La maggior parte dei produttori di fucili a Gardone v.t. usa semilavorati della stessa azienda produttrice, perchè non sono attrezzati a produrseli all'interno, quindi la qualità dei materiali è.....identica!
Poi, ogni azienda li finisce secondo il proprio gusto o le richieste dei clienti, con incisioni a mano, foto-incise o rullate e con legni di diverso grado di venatura, ottenendo un prodotto più o meno accattivante.
Se queste sono le premesse, secondo voi, è giustificato un prezzo di vendita che sia più del doppio tra un fucile ed un altro con grado di finitura similare?
E' vero che al mondo nasce un "cucco" al giorno ed è fortunato chi lo cucca, ma.........Meditate gente , meditate.....

Un paio di settimane fa ero alla Brugar mi sono trattenuto una ventina di minuti per lasciare delle armi in lavorazione, nel frattempo ho avuto modo di vedere rastelliere e carrelli pieni di semilavorati, o armi da finire con il cartellino di tante aziende medio piccole qui citate da voi, non ultimo un lotto di Benelli 828 U grezzi... quindi mi chiedo chi produce in casa propria? E chi fa solo le piccole personalizzazioni? meditate e poi agite
 
Ci siamo quasi... fra 10 giorni... si ritira il piccolo fausti!!!!!
Eccolo il mio gioiellino ...una bomba, bellissimo ....foto fatte ieri sera non il massimo cmq qualcosa si vede ....
Un grazie particolare alla F.a.i.r ..Sig Isidoro e l' amico Bertella che mi hanno accompagnato dall'inizio alla fine per l' acquisto del gioiellino...Grazie.
 

Allegati

  • ImageUploadedByTapatalk1527061809.7315.jpg
    ImageUploadedByTapatalk1527061809.7315.jpg
    79.1 KB · Visite: 0
  • ImageUploadedByTapatalk1527061810.3764.jpg
    ImageUploadedByTapatalk1527061810.3764.jpg
    80.7 KB · Visite: 0
  • ImageUploadedByTapatalk1527061813.8281.jpg
    ImageUploadedByTapatalk1527061813.8281.jpg
    80.7 KB · Visite: 0
  • ImageUploadedByTapatalk1527061811.5738.jpg
    ImageUploadedByTapatalk1527061811.5738.jpg
    104.9 KB · Visite: 0
  • ImageUploadedByTapatalk1527061812.199.jpg
    ImageUploadedByTapatalk1527061812.199.jpg
    128.4 KB · Visite: 0
  • ImageUploadedByTapatalk1527061812.8219.jpg
    ImageUploadedByTapatalk1527061812.8219.jpg
    135.2 KB · Visite: 0

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto