fucile calibro 22 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
D
Autore

Dario de Riso

Utente registrato
Registrato
14 Dicembre 2010
Messaggi
8
Punteggio reazioni
0
Età
29
Località
napoli
volvo sapere se le carabine cal.22 sono libera vendita cioe ci vuole solo la maggior eta per acquistarne una
lo so puo sembrare una domanda un po banale perche credo che nn sono libera vendita ma mi e sorto questo dubbio perche sn incappato in numerosi annunci dove scrivevano e sottolineavano LIBERA VENDITA [26] [26] [26]
 
Re: fucile calibro 22

Sono armi per uso sportivo, vietate per la caccia! Nonostante il calibro piccolo all'apparenza "innoquo" e lo scoppio da miccetta sono altamente infide [sconvolto.gif] ! da noi le chiamano "l'ammazza cristiani"..
 
Re: fucile calibro 22

Brakoniere78 ha scritto:
Sono armi per uso sportivo, vietate per la caccia! Nonostante il calibro piccolo all'apparenza "innoquo" e lo scoppio da miccetta sono altamente infide [sconvolto.gif] ! da noi le chiamano "l'ammazza cristiani"..
Ammazza cristiani? Nel senso che se per accidente o di proposito spari qualcuno con una .22, e' capace che si incazzi e ti ammazzi a cazzotti????? [lol.gif]

Scherzo. Ma di certo se proprio dovessi essere sparato preferirei essere colpito da una .22 invece di un 12 a breve distanza, o di un calibro rigato maggiore a distanza piu' lunga.
 
Re: fucile calibro 22

In tutto il mondo il cal 22 è un calibro per iniziandi, nel senso che si incomincia a sparare a palla con il 22.
non credo che la ragione per cui è vietato in italia sia per il fatto della pericolosità.
A riprova di cio il 222 a percussione centrale è molto più pericoloso, come lo sono tutti i calibri in canna rigata permessi per la caccia.
Forse la ragione sta nel fatto che è la cosidetta arma da bracconieri e come per il 4,5 ad aria compressa è vietata.
si bloccano le armi per non dare le occasioni, d'altronde siamo in uno stato clericale e pertanto nella logica del peccato-perdono, bene-male ...
non si guarda in altre parole a chi le ha in mano e come possono essere usate, negli altri stati invece tutto normale, ma noi italiani invece ....
 
Re: fucile calibro 22

Mi sa che il calibro .22 LR non lo conoscete bene.
Una una bella collezione di pistole e carabine da tiro, e vi osso assicurare che il .22 è un calibro altamente sottovalutato.
 
Re: fucile calibro 22

equilibrista ha scritto:
Mi sa che il calibro .22 LR non lo conoscete bene.
Una una bella collezione di pistole e carabine da tiro, e vi osso assicurare che il .22 è un calibro altamente sottovalutato.

Forse in Italia, ma non altrove. Il .22 LR (con una buona arma e ottime munizioni) e' precisissimo. Io ho una pistola da tiro (per competizioni NRA Bullseye) S&W Mod. 41, un altro paio di pistole di quel calibro (una Ruger e una Browning), e un paio di carabine da caccia, ambedue Marlin, una semiautomatica, l'altra bolt action. Un'altra pistola (Browning) e un'altra carabina (Marlin) le ho passate a mia figlia quando s'e' sposata.
Qui da noi, come saprai, la .22 LR e' usata anche per la caccia. Lepri, conigli, scoiattoli, nocivi ne sono le prede designate. Io ci ho ucciso, nel Montana, chissa' quante minilepri e lepri. Qui in Alaska si puo' anche usare per le pernici bianche (ptarmigan). Mio cognato ne uccide moltissime a marzo-aprile (legalmente!) con una carabina o anche una pistola cal. .22 LR, a fermo, sparandole in testa. Sono uccelli abbastanza scemi, e spesso ne puoi uccidere diversi nello stesso gruppo prima che il resto decida di volar via.
Negli U.S. c'e' almeno una .22 in tutte le rastrelliere di fucili, ed e' con la .22 che i giovanissimi americani imparano a sparare a palla e a rispettare le norme di sicurezza.
Per imparare a sparare non c'e' nente di meglio: poco rumore, niente rinculo, e costo bassissimo delle munizioni. E non c'e' niente di piu' divertente di andare in campagna con un saccone pieno di barattoli di metallo, una buona scorta di munizioni, e una carabina o pistola cal. .22. , mettere i barattoli a una settantina di metri (per la carabina), e far finta di essere cacciatori di bisonti del 1870 e di essere al cospetto di una mandria di... bisonti metallici. Poi con la pistola e a una quindicina di metri si diventa Wyatt Earp all'O.K. Corral. (Ma che al ritorno si portino via tutti i bisonti e i banditi morti nello stesso saccone nel quale erano stati portati, eh?)
Nel Montana da aprile a giugno sparavo almeno (e a volte molte di piu') 500 cartucce di .22 alla settimana agli scoiattoli di terra che infestavano i campi di grano invernale e che ne mietevano le pianticelle. Una carabina semiautomatica da poco prezzo l'ho letteralmente consumata in tre o quattro anni al punto di doverla buttar via perche' cadeva a pezzi dal gran sparare (non solo agli scoiattoli, ma anche a lepri, minilepri, e bersagli). A un'altra, che ho ancora, ho dovuto far cambiare percussore ed estrattore perche' s'erano logorati con l'uso.
Se la .22 non esistesse gia', la si dovrebbe inventare!
 
Re: fucile calibro 22

Giovanni è la prima volta che mi dai ragione, di solito mi copri il capo di sterco.
Sono quasi commosso.
Ma credo che sia solo lo spirito natalizio.
Ora cerco le foto della pistola che ha vito le olimpiadi del 1948 e le posto, è uno dei miei pezzi più belli.
 
Re: fucile calibro 22

equilibrista ha scritto:
Giovanni è la prima volta che mi dai ragione, di solito mi copri il capo di sterco.
Sono quasi commosso.
Ma credo che sia solo lo spirito natalizio.
Ora cerco le foto della pistola che ha vito le olimpiadi del 1948 e le posto, è uno dei miei pezzi più belli.

Scherzi, no? (Spero!!!!!) In genere (a meno che qualcuno non mi attacchi personalmente) io cerco sempre di esprimermi in maniera corretta ed educata. Comunque se davvero hai percepito alcuni dei miei interventi come shampoo alla cacca per la tua chioma, ti chiedo scusa--anche se non ricordo come ti possa aver offeso.

Poi se avevi detto qualche castroneria e io t'ho sputtanato (in maniera comunque sempre raffinata ed educata), e' tutta un'altra cosa!!!!! [lol.gif] [lol.gif] [lol.gif]
 
Re: fucile calibro 22

Tranquillo Giovanni, lo sciampo alla cacchina fa bene, concima la chioma e fa diventare ipertricotici.

Purtroppo ho solo queste foto brutte sotto mano, è anche parzialmente smontata.
E' una Hammerli.
Ci sarebbero poi in rastrelliera una Trico, una Beretta, una Voere ed altre che adesso mi sfuggono.
 
Re: fucile calibro 22

Azz! Fortuna che non e' rimasta in Inghilterra, o i perfidi figli d'Albione l'avrebbero distrutta come hanno fatto con migliaia di armi da collezione, alcune di immenso valore storico e/o pecuniario quando hanno dichiarato tutte le pistole illegali.
Olimpiadi del 1948... Chi ha vinto con quella pistola? Qualcuno della tua famiglia? O Sipe 48--l'unico che e' vecchio abbastanza da aver potuto partecipare a quelle olimpiadi!!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: [lol.gif] [lol.gif] [lol.gif]
 
Re: fucile calibro 22

giovannit. ha scritto:
Azz! Fortuna che non e' rimasta in Inghilterra, o i perfidi figli d'Albione l'avrebbero distrutta come hanno fatto con migliaia di armi da collezione, alcune di immenso valore storico e/o pecuniario quando hanno dichiarato tutte le pistole illegali.
Olimpiadi del 1948... Chi ha vinto con quella pistola? Qualcuno della tua famiglia? O Sipe 48--l'unico che e' vecchio abbastanza da aver potuto partecipare a quelle olimpiadi!!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: [lol.gif] [lol.gif] [lol.gif]

Non conosco esattamente la storia di questa arma, ma devo a lei il mio interesse per il .22.
E' appartenuta ad un collezionista inglese per molti anni, fino ai primi anni '90, quando mi sfidò in poligono, mettendo in gioco appunto le pistole.
Vinsi, ma non accettai l'arma.
Dopo qualche tempo, volendo cedere la collezione, mi contattò ed io acquistai diversi pezzi, alcuni molto pregiati. Ad affare fatto mise nel conto anche questa e diverse baionette, diciamo che quelle erano l'interesse sul capitale.
Brav'uomo, si è tenuto solo alcune Luger che non dispero di acquistare in un secondo momento.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto