Novità

FOTOPERIODO (1 utente sta leggendo)

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Guest
  • Data di inizio Data di inizio
Re: FOTOPERIODO

MINGOO ha scritto:
Anche io sono nuovo del fotoperiodo, ho da poco acquistato questo nuovo dispositivo bird season che permette il controllo di 2 stanze separate...., fin quì tutto semplice anche per l'allestimento di tutto il meccanismo. Ora i più grandi dubbi sono sulle tabelle da usare per bottacci e sasselli. Quelle che ho letto nel libro del Ligasacchi portano il monte ore che mi interessa troppo presto per me che abito in Umbria. Comunque il parere che volevo più che altro domandare dalla vostra esperienza è ........... A quante ore il bottaccio incomincia a cantare bene? E il sassello? Poi proverò a divertirmi da solo per la programmazione.
GRAZIE ANTICIPATAMENTE!!!!!!!!!!
merlo e bottaccio iniziano pressapoco oltre le 16 ore.sassello oltre le 17.poi naturalmente e' tutto soggettivo.saluti
 
Re: FOTOPERIODO

SONO TUTTI DACCORDO PER LE 16 ORE DI MERLO E BOTTACCIO??????? MI SEMBRANO TANTE............. ANZI NEL LIBRO CACCIA E TRADIZIONE DEL LIGA FA CAPIRE CHE IL BOTTACCIO ARRIVATO A 16 ORE COMINCIA LA CALATA.
 
Re: FOTOPERIODO

MINGOO ha scritto:
SONO TUTTI DACCORDO PER LE 16 ORE DI MERLO E BOTTACCIO??????? MI SEMBRANO TANTE............. ANZI NEL LIBRO CACCIA E TRADIZIONE DEL LIGA FA CAPIRE CHE IL BOTTACCIO ARRIVATO A 16 ORE COMINCIA LA CALATA.
io ho dato una risposta per me valida.poi fai come vuoi.
 
Re: FOTOPERIODO

ZICCHIO71 ha scritto:
Oggi facevo questa considerazione: se in questi giorni uno esce nei boschi sente tranquillamente i tordi bottacci cantare, più o meno forte, ma comunque in estro...ora siamo alla luce naturale a circa 11 ore...

Vabbè...
...in cattività,logicamente,è un'altra cosa,non serve che te lo dica.
Io ti posso dire che i miei uccelli in stanza iniziano a cantare verso il 15 settembre e a quella data hanno 15 ore di luce.
 
Re: FOTOPERIODO

1957ale ha scritto:
ZICCHIO71 ha scritto:
Oggi facevo questa considerazione: se in questi giorni uno esce nei boschi sente tranquillamente i tordi bottacci cantare, più o meno forte, ma comunque in estro...ora siamo alla luce naturale a circa 11 ore...

Vabbè...
...in cattività,logicamente,è un'altra cosa,non serve che te lo dica.
Io ti posso dire che i miei uccelli in stanza iniziano a cantare verso il 15 settembre e a quella data hanno 15 ore di luce.

Certo che in cattività è un'altra cosa, la mia comunque era solo una considerazione......
 
Re: FOTOPERIODO

ZICCHIO71 ha scritto:
1957ale ha scritto:
ZICCHIO71 ha scritto:
Oggi facevo questa considerazione: se in questi giorni uno esce nei boschi sente tranquillamente i tordi bottacci cantare, più o meno forte, ma comunque in estro...ora siamo alla luce naturale a circa 11 ore...

Vabbè...
...in cattività,logicamente,è un'altra cosa,non serve che te lo dica.
Io ti posso dire che i miei uccelli in stanza iniziano a cantare verso il 15 settembre e a quella data hanno 15 ore di luce.

Certo che in cattività è un'altra cosa, la mia comunque era solo una considerazione......

Con la mia tabella(che puntualmente modifico ogni anno) le allodole a 12 ore sono già belle calde e i tb scaldano i motori a 13...ma le varianti sono parecchie,non c'è da considerare solo il monteore ideale...
 
Re: FOTOPERIODO

ZICCHIO71 ha scritto:
Oggi facevo questa considerazione: se in questi giorni uno esce nei boschi sente tranquillamente i tordi bottacci cantare, più o meno forte, ma comunque in estro...ora siamo alla luce naturale a circa 11 ore...
qui non si sente ancora volare una mosca e io sono fuori che lavoro mezza giornata al giorno.
 
Re: FOTOPERIODO

zona alpi 72 ha scritto:
ZICCHIO71 ha scritto:
Oggi facevo questa considerazione: se in questi giorni uno esce nei boschi sente tranquillamente i tordi bottacci cantare, più o meno forte, ma comunque in estro...ora siamo alla luce naturale a circa 11 ore...
qui non si sente ancora volare una mosca e io sono fuori che lavoro mezza giornata al giorno.

Io,per ora,sento poco anche i merli.
 
Re: FOTOPERIODO

1957ale ha scritto:
zona alpi 72 ha scritto:
ZICCHIO71 ha scritto:
Oggi facevo questa considerazione: se in questi giorni uno esce nei boschi sente tranquillamente i tordi bottacci cantare, più o meno forte, ma comunque in estro...ora siamo alla luce naturale a circa 11 ore...
qui non si sente ancora volare una mosca e io sono fuori che lavoro mezza giornata al giorno.

Io,per ora,sento poco anche i merli.
zero di zero no poco qui.la stagione fino adesso e' straindietro per il canto degli uccelli.e' probabile che qui nevichi ancora prossimamente.
 
Re: FOTOPERIODO

Turdus ha scritto:
Oggi ho sentito un paio di merli già cantare con discreto timbro.
Per il monte ideale per botacci e sasselli, concordo con "Zona Alpi" il top lo riaggiungono i primi verso le 17 ore i secondi verso le 18.

Maurizio
[eusa_clap.gif] [20]
 


Rispondi scrivendo qui...

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔰CONTENUTI PREMIUM

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

  • In vendita box per cani
    Cedo box per cani come da foto in metallo zincato ottime condizioni
    • DELLO (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
Indietro
Alto