Novità

fotoperiodo particolare (1 utente sta leggendo)

Re: fotoperiodo particolare

phablo.p ha scritto:
botahv79 ha scritto:
la quaglia e' molto semplice da chiusare e\o fotoperiodare.Non necessita di un monte ore altissimo e va in estro abbastanza rapidamente.

mirko a quante ore circa va in estro la quaglia ?


a 14 inizia gia'.
 
Re: fotoperiodo particolare

phablo.p ha scritto:
14 ore per l'estro ....pensavo di metterne alcune in voliera ,per utilizzarle poi a fine agosto come richiami nei gg di addestramento cani ..ma a fine agosto ho il monte ore molto piu basso .per cui le metterò in una stanzetta a parte ..


mettele a buio ai primi di aprile e le tiri fuori ai primi di luglio.
 
Re: fotoperiodo particolare

anch'io voglio prendermi un paio di maschietti di quaglia.
ho visto in un negozio la classica quagliaroa cioè quella gabietta di paglia fatta ad uovo per intenderci. ma non ha aperture!! come si fà per l'acqua e il cibo? l'hò sempre vista in giro ma non ho mai guardato come fanno ad alimentarle anche perchè quelle che ho visto non hanno sportellino.. [26]
 
Re: fotoperiodo particolare

Il mangime si butta dentro la cesta e loro lo mangiano e raspando buttano fuori gli scarti. Per il bere invece ci sono 2 spiragli tra le maglie sove si legano con il fil di ferro 2 vasetti di vetro tipo omogeneizati. Comunque anche quelle gabbie sono fatte in cina tranne qualche vecchio artigiano che ancora le fa come dio comanda.
 
Re: fotoperiodo particolare

DeRed ha scritto:
Il mangime si butta dentro la cesta e loro lo mangiano e raspando buttano fuori gli scarti. Per il bere invece ci sono 2 spiragli tra le maglie sove si legano con il fil di ferro 2 vasetti di vetro tipo omogeneizati. Comunque anche quelle gabbie sono fatte in cina tranne qualche vecchio artigiano che ancora le fa come dio comanda.


il le ho viste da miolo, quello di costabissara, ma mi sa che sono quelle cinesi. anche per mettere la quaglia si deve inserirla spostando i paletti perchè non ha porticina..
ma quelle artigianali hanno una porticina osono tutte così?
 
Re: fotoperiodo particolare

uncacciatore ha scritto:
DeRed ha scritto:
Il mangime si butta dentro la cesta e loro lo mangiano e raspando buttano fuori gli scarti. Per il bere invece ci sono 2 spiragli tra le maglie sove si legano con il fil di ferro 2 vasetti di vetro tipo omogeneizati. Comunque anche quelle gabbie sono fatte in cina tranne qualche vecchio artigiano che ancora le fa come dio comanda.


il le ho viste da miolo, quello di costabissara, ma mi sa che sono quelle cinesi. anche per mettere la quaglia si deve inserirla spostando i paletti perchè non ha porticina..
ma quelle artigianali hanno una porticina osono tutte così?


si riescono a togliere due o tre paletti facendo un po' di leva, sono fatti ad uopo.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔰CONTENUTI PREMIUM

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Indietro
Alto