FOTO..... (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Torraiolo ha scritto:
Purtroppo per fare la caccia alle anatre con la soddisfazione di 50 anni fa, bisogna mettere mano al portafogli e il brutto è che più si va avanti e più sarà così!


Esatto.
O, meglio, andarsene all'estero....in Nazioni povere, fuori dalla U.E. e ricche di selvaggina acquatica.....
 
FIORENTINO ha scritto:
Torraiolo ha scritto:
Purtroppo per fare la caccia alle anatre con la soddisfazione di 50 anni fa, bisogna mettere mano al portafogli e il brutto è che più si va avanti e più sarà così!


Esatto.
O, meglio, andarsene all'estero....in Nazioni povere, fuori dalla U.E. e ricche di selvaggina acquatica.....

.....tipo Argentina....Cuba.....Uruguai :?: :?: ....ma ci vogliono tanti eurini :cry: :cry:
 
ivan ha scritto:
FIORENTINO ha scritto:
Torraiolo ha scritto:
Purtroppo per fare la caccia alle anatre con la soddisfazione di 50 anni fa, bisogna mettere mano al portafogli e il brutto è che più si va avanti e più sarà così!


Esatto.
O, meglio, andarsene all'estero....in Nazioni povere, fuori dalla U.E. e ricche di selvaggina acquatica.....

.....tipo Argentina....Cuba.....Uruguai :?: :?: ....ma ci vogliono tanti eurini :cry: :cry:


Ma vedi, se uno se ne va in pensione e si stabilisce in un Paese povero, ma ricco di acquatici, con la pensione italiana fa il signore e va a caccia....sempre.....beh, lasciatemelo sognare....
 
FIORENTINO ha scritto:
ivan ha scritto:
FIORENTINO ha scritto:
Torraiolo ha scritto:
Purtroppo per fare la caccia alle anatre con la soddisfazione di 50 anni fa, bisogna mettere mano al portafogli e il brutto è che più si va avanti e più sarà così!


Esatto.
O, meglio, andarsene all'estero....in Nazioni povere, fuori dalla U.E. e ricche di selvaggina acquatica.....

.....tipo Argentina....Cuba.....Uruguai :?: :?: ....ma ci vogliono tanti eurini :cry: :cry:


Ma vedi, se uno se ne va in pensione e si stabilisce in un Paese povero, ma ricco di acquatici, con la pensione italiana fa il signore e va a caccia....sempre.....beh, lasciatemelo sognare....

Io dico sempre almeno quello ( sognare ), non costa nulla :lol: :lol: .....poi comunque se andrai in pensione in questi posti tieni presenti che a turno verremo tuti & 1000 a trovarti :wink: :wink: :wink:
 
Cavolo la caccia agli acquatici e il mio sogno.......
Purtroppo non l'ho mai preticata in nessuna delle sue forme, ci vuole il territorio e gli spazi giusti che da me mancano o sono nel parco.
Cmq se qualche gratta e vinci va per il verso giusto il Pato Argentino sara una meta obbligata :D :D :D :D :D
 
FIORENTINO ha scritto:
Marco83, le anatre non le cacciare "di passata"....come i tordi allo spollo!
Cerca di trovarti un posto (e qui è il difficile) e prepara un "gioco".
Vedere un grosso branco di codoni (anche altre specie...) che fanno 5, 6, 7 passate prima di "calarsi" fra gli stampi è una sensazione unica, che toglie il respiro e che, nella vita venatoria, va provata qualche volta......


Verissimo mi è venuta la pelle d'oca! a sentir parlare di curata dei Codoni :lol:
 
anche io sono d'accordo sul codone, è maestoso, molto belli i colori del mestolone maschio, anche se devo ammettere che la canapiglia mi ha entusiasmato particolarmente

Ciao
 
Concordo con Fiore sulla bellezza dell'Asià (codone), ma forse per numero più ridotto nei miei carnieri, 'el pignòl' (la canapiglia) m'attizza di più...per quanto riguarda la curata al gioco, personalmente, mi fan bloccare i battiti Alzavole Mestoloni e Moriglioni
 
camìo ha scritto:
Concordo con Fiore sulla bellezza dell'Asià (codone), ma forse per numero più ridotto nei miei carnieri, 'el pignòl' (la canapiglia) m'attizza di più...per quanto riguarda la curata al gioco, personalmente, mi fan bloccare i battiti Alzavole Mestoloni e Moriglioni


per la curata sempre el Magasso........
 
Rivanghiamo i ricordi dell'anno passato, questa è la famosa coppiola sugli stampi codona-fischiona di Orbetello, indimenticabile cari miei.
ciao
 
morpheus ha scritto:
Vedendo al foto di Fiorentino mi è venuta una idea.
Non sò se già esiste una discussione del genere, in caso esistesse me ne suso, ma siccome tra qualche giorno :( :( l'annata venatoria terminerà, perchè non facciamo tra di noi un "concorso fotografico", orientato alla natura, sulla scia della "Cartuccia d'oro"??

Se l'idea piace . . . facciamo click(...sperando che non sia il click di un innesco fasullo.. :D ).

Peppe.

A me piace, con Ciromenotti siamo addirittura dell'idea di fare una tesa a mare con tanto di stampi e fonofil a marzo, in pieno parco del litorale romano...armati di :cry: :cry: :cry: reflex digitale, chissà forse è emozionante ugualmente, almeno possiamo finalmente sparare a tutto quello che vola :lol: :lol: :lol: .
ciao
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto