Ford Ranger Wildtrack 2020 (1 utente sta leggendo)

  • Creatore Discussione Creatore Discussione A.le
  • Data di inizio Data di inizio

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
A.le
Autore

A.le

Cacciatore platino (2500/5000)
Registrato
27 Luglio 2011
Messaggi
7,977
Punteggio reazioni
6,022
Età
57
Località
Roma
Buongiorno ed ancora Auguri di una serena Pasqua a tutti voi..... apro questa velocissima discussione chiedendo aiuto a chi ha o ha amici che hanno tale mezzo a disposizione. Pur non avendo partita iva mi piacerebbe comprare questa bestia su 4 ruote ma come sempre oltre al piacere di possedere un ottimo mezzo, il pensiero va a chi poi deve vivere su quel mezzo..... Mi riferisco ai cani e al loro eventuale trasporto.
Vado al dunque : il Wildtrak ha una sorta di saracinesca che protegge il cassone posteriore da eventuale acqua e polvere. La mia domanda è : sapete dirmi con precisione quanto è lo spazio utile tra il fondo del cassone e la saracinesca una volta che questa è chiusa ? Meglio ancora..... con la saracinesca chiusa quant'è l'altezza massima di una scatola trasportabile ? Il pensiero va alla eventuale gabbia per cani da montare e se sia possibile farla stare "sotto" la saracinesca nei giorni di pioggia....
Grazie a chi mi saprà rispondere.
Ps : ovviamente alla Ford non mi hanno saputo/voluto rispondere..... ed io non mi sono di certo azzardato ad andare là con un metro in mano....
 
sapete dirmi con precisione quanto è lo spazio utile tra il fondo del cassone e la saracinesca una volta che questa è chiusa ?

Ahhhh ricco ma' brutto.....te do' la risposta da povero ma bello [Trilly-77-24.gif] : 51 cm [26].....cmq siccome c'hai li sordi...ergo nun c'hai un cazzzz da fa' :mrgreen: ....dai un occhiata al video....me pare che lo dice.....piu' o meno al min. 2.22



Buona Pasqua [Friends_emoticon.g:
 
Ahhhh ricco ma' brutto.....te do' la risposta da povero ma bello [Trilly-77-24.gif] : 51 cm [26].....cmq siccome c'hai li sordi...ergo nun c'hai un cazzzz da fa' :mrgreen: ....dai un occhiata al video....me pare che lo dice.....piu' o meno al min. 2.22



Buona Pasqua [Friends_emoticon.g:


Esistono pure le versioni......usate ... sai ?? Ricco ?? Si.... di sentimenti !!
Comunque dice quanto è alta la sponda, non lo spazio utile !!
L'avevo già visto il video. grazie...
 
Esistono pure le versioni......usate ... sai ??

Giusto.....allora si [thumbsup.gif]! Io cmq lo prenderò nuovo .....ovviamente il 3.2 di cilindrata e la cassa x i cani la faccio fare su misura in argento massiccio appena capimo quanto ca@@o è sto spazio utile [Trilly-77-24.gif]!?! Ciao
 
Buongiorno ed ancora Auguri di una serena Pasqua a tutti voi..... apro questa velocissima discussione chiedendo aiuto a chi ha o ha amici che hanno tale mezzo a disposizione. Pur non avendo partita iva mi piacerebbe comprare questa bestia su 4 ruote ma come sempre oltre al piacere di possedere un ottimo mezzo, il pensiero va a chi poi deve vivere su quel mezzo..... Mi riferisco ai cani e al loro eventuale trasporto.
Vado al dunque : il Wildtrak ha una sorta di saracinesca che protegge il cassone posteriore da eventuale acqua e polvere. La mia domanda è : sapete dirmi con precisione quanto è lo spazio utile tra il fondo del cassone e la saracinesca una volta che questa è chiusa ? Meglio ancora..... con la saracinesca chiusa quant'è l'altezza massima di una scatola trasportabile ? Il pensiero va alla eventuale gabbia per cani da montare e se sia possibile farla stare "sotto" la saracinesca nei giorni di pioggia....
Grazie a chi mi saprà rispondere.
Ps : ovviamente alla Ford non mi hanno saputo/voluto rispondere..... ed io non mi sono di certo azzardato ad andare là con un metro in mano....

Ce l’ha il mio socio di caccia( ma a caccia andiamo sempre con la mia Subaru Forester😬) , ha preso usato il modello 2000 biturbo , nel cassone chiuso a saracinesca scordati di metterci il cane nel trasportino perché non c’è l’altezza , devi comprare la copertura in vetroresina che costa un botto.🙋‍♂️
 
IO nel passato ho comprato 3 Rangers, ma quelli deimodelli degli anni 90, quindi col cassone piu' lungo. Il primo (comprato nuovo--io non compro mai l'usato) mi ha dato diversi problemi: lo starter (motorino d'avviamento) s'e' rotto due volte. La pompa della benzina s'e' rotta una volta, ma siccome era situata nel serbatoio della benzina,per cambiarla ci sono voluti due o tre giorni perche' e' bissognato rimuovere il serbatoio, sostituire la pompa, e rimontare il serbatoio. Poi il treno anteriore ha cominciato a fare i capricci. Meno male che tutto questo e' avvenuto mentre il pickup era ancora sotto garanzia. Una settimana prima che scadesse la garanzia l'ho dato indietro alla concessionaria e ne ho preso uno nuovo, uguale al primo. Questo non mi ha mai dato alcun fastidio per tanti anni, e l'ho venduto ad un amico prima di lasciare Kodiak. Ne comprai uno nuovo per mia figlia credo nel 2006, quando stava per lasciare Kodiak per andare all'universita' ad Anchorage. Era il Ranger "Wave," bellissimo, rosso ciliegia. Ebbe vita breve. Solo due anni. Mia figlia prese una curva a velocita' eccessiva su ghiaccio, e lo demoli' contro una parete di roccia a lato della strada. Ma era robusto abbastanza da proteggerla. Non si fece quasi niente--soltanto polsi quasi slogati e un'abrasione dove la cintura di sicurezza o l'airbag aveva sfregato contro il petto. Il guidatore del carro attrezzi venuto a prelevare il rottame, vedendo i danni ed un'immaginetta della Madonna sul cruscotto, disse a mia figlia, "Deve essere stata laa Nostra Signora a farla rimanere incolume, perche' a giudicare dallo stato del pickup lei dovrebbe essere stata ferita gravemente o anche uccisa."

Questo nuovo Ranger e' bellissimo, non come quelle porcheriole' giocattolo fatte in Giappone o in Corea. E' un vero pickup, non una pallida ed anemica imitazione. Se mia figlia fosse stata al volante di un Toyota, o Suzuki, o robetta del genere sarebbe morta.

Sono sicuro che se ti fai fare fare la cassetta per il cane il cane sara' comodo nel cassone. Con saracinesca e chiudendo il tailgate sara' anche al riparo da pioggia e vento. Compralo, ma assicurati che tu abbia una buona garanzia che copra tutto da paraurti anteriore a quello posteriore, dentro e fuori, e ti consiglio di comprare anche una "extended warranty," una garanzia che vada oltre quella solita offerta insieme al veicolo. I veicoli 4x4 hanno tante altre parti, che richiedono manutenzione, e si possono logorare o rompere. Ma i veicoli della Ford sono piu' robusti e di grandemente migliore qualita' di quelli di qualsiasi altra marca. Io non compro che Ford da tantissimi anni, e a parte quel pprimo Ranger ne sono sempre stato soddisfattissimo. La Jeep che comprai nel Montana ed i due SUV che comprai per mia moglie, ambedue della Chevrolet, a Kodiak (dopo che io gia' avevo un Ranger) facevano schifo, specialmente le Chevrolets, che quasi passavano piu' tempo in officina che sulla strada. Qui in Alabama ho comprato due Ford F150. Il primo appena arrivato, il secodo quasi due anni fa. Ambedue molto potenti, 5 Litri e 8 cilindri. Io spesso trasporto fieno, mangimi, e attrezzi, e del Resto il Ranger , che e' troppo piccolo per i miei gusti e bisogni, non era piu' sul mercato, o sarei stato tentato di comprarlo.
A proposito di Fords, dopo le cattive esperienze con i due SUV's della Chevrolet, mia moglie ha comprato prima una Ford Explorer, troppo grossa e mangiabenzina (10 miglia al gallone). L'abbiamo rivenduta e abbiamo comprato una Ford Escape, una piccola SUV 4x4 che ancora abbiamo. Questa poi la passo' a me (che mi tenni il Ranger per la caccia, per trainare la barca, ecc.) e lei se ne compro' una nuova, che poi vendemmo prima di partire.

Cerchero' di allegarela foto del mio attuale F150. thumbnail (6).jpg
 
Aggiungo:

Il 150 non lo uso per la caccia. Ma per andare in giro, trainare un rimorchio o la roulotte, trasportare fieno e mangimi, attrezzi, ecc. Ha cinque posti comodi ed il cassone e' lungo.

Per la caccia uso questo gioiellino thumbnail (1).png
 
Ce l’ha il mio socio di caccia( ma a caccia andiamo sempre con la mia Subaru Forester😬) , ha preso usato il modello 2000 biturbo , nel cassone chiuso a saracinesca scordati di metterci il cane nel trasportino perché non c’è l’altezza , devi comprare la copertura in vetroresina che costa un botto.🙋‍♂️

Era quello che temevo !!! Ma sai dirmi - senza fretta - di quanti centimetri esattamente parliamo ?? Non vorrei montare l'hard top perché assomiglierebbe tristemente ad un carro.....funesto...... Inoltre non vorrei rovinare la linea del cassone perchè è bella così filante....ma certo i cani quando piove o quando c'è il sole da qualche parte devo pur metterli !!Pensavo pertanto ad una cassa su misura che stesse entro la saracinesca chiusa.....
Se puoi fammi sapere. Grazie.
 
Aggiungo:

Il 150 non lo uso per la caccia. Ma per andare in giro, trainare un rimorchio o la roulotte, trasportare fieno e mangimi, attrezzi, ecc. Ha cinque posti comodi ed il cassone e' lungo.

Per la caccia uso questo gioiellino

Io co questo c'andrei o a giocà a golf o a funghi !! Troppo sprecato !!! È una limousine!!
 
IO nel passato ho comprato 3 Rangers, ma quelli deimodelli degli anni 90, quindi col cassone piu' lungo. Il primo (comprato nuovo--io non compro mai l'usato) mi ha dato diversi problemi: lo starter (motorino d'avviamento) s'e' rotto due volte. La pompa della benzina s'e' rotta una volta, ma siccome era situata nel serbatoio della benzina,per cambiarla ci sono voluti due o tre giorni perche' e' bissognato rimuovere il serbatoio, sostituire la pompa, e rimontare il serbatoio. Poi il treno anteriore ha cominciato a fare i capricci. Meno male che tutto questo e' avvenuto mentre il pickup era ancora sotto garanzia. Una settimana prima che scadesse la garanzia l'ho dato indietro alla concessionaria e ne ho preso uno nuovo, uguale al primo. Questo non mi ha mai dato alcun fastidio per tanti anni, e l'ho venduto ad un amico prima di lasciare Kodiak. Ne comprai uno nuovo per mia figlia credo nel 2006, quando stava per lasciare Kodiak per andare all'universita' ad Anchorage. Era il Ranger "Wave," bellissimo, rosso ciliegia. Ebbe vita breve. Solo due anni. Mia figlia prese una curva a velocita' eccessiva su ghiaccio, e lo demoli' contro una parete di roccia a lato della strada. Ma era robusto abbastanza da proteggerla. Non si fece quasi niente--soltanto polsi quasi slogati e un'abrasione dove la cintura di sicurezza o l'airbag aveva sfregato contro il petto. Il guidatore del carro attrezzi venuto a prelevare il rottame, vedendo i danni ed un'immaginetta della Madonna sul cruscotto, disse a mia figlia, "Deve essere stata laa Nostra Signora a farla rimanere incolume, perche' a giudicare dallo stato del pickup lei dovrebbe essere stata ferita gravemente o anche uccisa."

Questo nuovo Ranger e' bellissimo, non come quelle porcheriole' giocattolo fatte in Giappone o in Corea. E' un vero pickup, non una pallida ed anemica imitazione. Se mia figlia fosse stata al volante di un Toyota, o Suzuki, o robetta del genere sarebbe morta.

Sono sicuro che se ti fai fare fare la cassetta per il cane il cane sara' comodo nel cassone. Con saracinesca e chiudendo il tailgate sara' anche al riparo da pioggia e vento. Compralo, ma assicurati che tu abbia una buona garanzia che copra tutto da paraurti anteriore a quello posteriore, dentro e fuori, e ti consiglio di comprare anche una "extended warranty," una garanzia che vada oltre quella solita offerta insieme al veicolo. I veicoli 4x4 hanno tante altre parti, che richiedono manutenzione, e si possono logorare o rompere. Ma i veicoli della Ford sono piu' robusti e di grandemente migliore qualita' di quelli di qualsiasi altra marca. Io non compro che Ford da tantissimi anni, e a parte quel pprimo Ranger ne sono sempre stato soddisfattissimo. La Jeep che comprai nel Montana ed i due SUV che comprai per mia moglie, ambedue della Chevrolet, a Kodiak (dopo che io gia' avevo un Ranger) facevano schifo, specialmente le Chevrolets, che quasi passavano piu' tempo in officina che sulla strada. Qui in Alabama ho comprato due Ford F150. Il primo appena arrivato, il secodo quasi due anni fa. Ambedue molto potenti, 5 Litri e 8 cilindri. Io spesso trasporto fieno, mangimi, e attrezzi, e del Resto il Ranger , che e' troppo piccolo per i miei gusti e bisogni, non era piu' sul mercato, o sarei stato tentato di comprarlo.
A proposito di Fords, dopo le cattive esperienze con i due SUV's della Chevrolet, mia moglie ha comprato prima una Ford Explorer, troppo grossa e mangiabenzina (10 miglia al gallone). L'abbiamo rivenduta e abbiamo comprato una Ford Escape, una piccola SUV 4x4 che ancora abbiamo. Questa poi la passo' a me (che mi tenni il Ranger per la caccia, per trainare la barca, ecc.) e lei se ne compro' una nuova, che poi vendemmo prima di partire.

Cerchero' di allegarela foto del mio attuale F150.

L'F 150 l'ho usato in Argentina. Una poltrona su 4 ruote. Silenzioso, potente e super sicuro....
 
Ho avuto il toyota hilux quando andavo con 2 cani ed un trasportino artigianale con cui li portavamo. Secondo me i cani soffrono tantissimo durante i periodi freddi. Quindi è necessario l'hard top, la saracinesca sacrifica moltissimo il cane e non credo riesca a proteggere dalle intemperie. Se vuoi una vettura versatile, personalmente andrei su foristrada tipo pathfinder nissan.
Se acquisti un pick up usato controlla che l'immatricolazione sia uso proprio e non uso terzi
 
Il mio problema è che devo coniugare il benessere dei cani e la linea della macchina. Non vorrei montare l'hardtop perché ne risenterebbe a mio parere la linea assomigliano come detto ad una carrozzone funesto.... al tempo stesso però devo garantire ai cani aria e luce anche d'inverno. Pioggia permettendo....
Ecco perché pensavo ad una gabbia che fosse a filo della saracinesca o poco sopra .... con un "tetto" da chiudere d'inverno per garantire un minimo di calore.
 
Ti ringrazio. È anche vero però che durante il trasporto i cani difficilmente sono in piedi ma stanno sdraiati... Forse non tutto è perduto. Confido in una mia idea .... che poi dirò

Grazie !
 
La benzina era meno di due dollari al gallone prima che il Presidente Bidet si intrufolasse nella Casa Bianca e rendesse gli U.S. di nuovo dipendenti dal petrolio arabo. Adesso due dollari e 70 centesimi, e ogni giorno di piu'. Non ricordo quanto e' l'assicurazione perche' ogni sei mesi prelevano dalla carta di credito tutte le assicurazioni che ho (casa, due auto, roulotte, ecc. ) Comunque non credo che costi piu' di 600 dollari annui. Il bollo e', se ricordo bene, una novantina di dollari l'anno. Piu' si invecchia il veicolo e meno paghi.
 
Io co questo c'andrei o a giocà a golf o a funghi !! Troppo sprecato !!! È una limousine!!

Aria condizionata, riscaldamento, 4 ruote motrici, bloccaggio automatico del differenziale anteriore, a comando manuale di quello posteriore, verricello anteriore da 4000 libbre e posteriore nel cassone (per tirare dentro i cervi uccisi) da 2000 libbre. Cassone ribaltabile idraulicamente da dentro l'abitacolo, Gancio di traino, due radiatori,uno per raffreddare il motore,uno per raffreddare la trasmissione.
Il motore e' diesel da 1100 di cilindrata. Cambio automatico con marcia ridotta, Volante regolabile. "Scudi" sotto la pancia. Come trasmissione e' costruita per avere grande potenza di traino a costo della velocita'. Infatti e' piuttosto lenta con velocita' massima consigliabile di 25 miglia orarie. (ca. 37 kmh). Pero' puoi tirare un aratro abbastanza pesante ed altri attrezzi agricoli, o metterci uno spazzanee davanti. Peccato che non e' pure anfibia come ilmio Argo seiruote.
Da noi si dice che la differenza fra gli uomini ed i ragazzini e' il costo dei loro giocattoli.
Purtroppo questo gioiellino, coma anche i quads, non puo' essere guidato sulle strade pubbliche, ed infatti non puo' essere targato. Diversi anni fa, a Grottaferrata, fui stupito alla vista di un quad con tanto di targa sull'Anagnina dove entra dentro Grotta. Da noi non si puo'. almeno in Alabama. Percio' quando vado a caccia o nel mio terreno distaccato da quello dove abito o in quello (contiguo ad esso) che affitto per la caccia, e che distano ambedue tre km da casa, guido a lato della strada, sull'erba, non sull'asfalto. E questo e' legale. Pero' posso anche attraversare l'asfaltata dove devo, o guidare sull'asfalto per un breve tratto se il lato erboso e' interrotto. Ma poi dove abito io in otto anni ho visto la polizia stradale (state troopers) sulla statale e mai sulla strada rurale della contea che uso per andare dove caccio. Anche li' ho visto una macchina dello sceriffo un paio di volte soltanto. La polizia municipale di Elba non ha giurisdizione fuori citta'. Quindi se volessi potrei guidare sull'asfalto ed essere quasi sicuro di non essere multato. Ma le gomme a costoloni come quelle che ho si consumano parecchio sull'asfalto. Sono fatte per terra e fango.Quindi obbedisco alla legge anche per interesse mio... Senno'....
 
Grazie della risposta 👍! Qua' come dice il buon A.le si potrebbe quindi anche acquistare (usato ovviamente) certo poi uno "stipendiuccio"da 2300 euro sarebbe il minimo sindacale x mantenerlo a meno che' non si voglia solo sopravvivere......pero' dentro il Ranger Wildtrack 🤣!?! Un saluto

P.s. qua' 90 dollari non ci costa nemmeno il bollo del Jimny che per inteso entra nel cassone dell'F50 🙄
 
Bada bene che quello che costa tanto non è il bollo - perché essendo autocarro paga solo 50 Euri - .... ma bensì l'assicurazione. Solo RC - proprio perché autocarro - paga circa mille cucuzze. Non mi sembra pochino.....
Non ho detto che me lo comprerò.... mi attrae molto ma essendo un dipendente privato i soldi non li stampo nel week end... devo pertanto essere come tutti noi oculato nelle spese. Mi piace spenderli si... ma non buttarli !!
 
Ho parlato col mio amico che ha quel pick-up, non esattamente quello ma sempre Ford Ranger è.
Ha un "trasportino" per lo springer: è molto più alto del bordo superiore del cassone.
Lui dice che anche d'inverno i cani non prendono freddo ne vento in quanto, posizionato dietro la cabina, è protetto da qualunque tipo di corrente, anche a 130 km/h in quel punto non arriva vento....
Io avrei dei pensieri a trasportare un cane a zero °C sul cassone del pick-up anche a 50 km/h..... boh?
Ps: è il pick-up più bello attualmente in circolazione, non ho dubbi!


Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
 
ho amici che trasportano cani cani nel cassone dei pickup con appositi trasporti, ford ranger, toyota, d-max isuzu, sembra senza problemi ma deve essere un gran bel trasportino, anch'io la penso comunque come Gianluca , difficilmete trasporterei il cane in un cassone freddo o caldo che sia, ma questo non fa testo:o..........in bocca al cocker!!!!!!!!!!
 
Non so voi ma io i cani li vivo come "uno di famiglia". Non mi piacerebbe sapere o anche solo dubitare che possano sentire freddo o gelo d'inverno solo perchè l'ho caricati nel cassone....
Non so spiegarvelo ma se non ci sono le condizioni per garantire loro l'agio e la comodità anche in un viaggio normale - mi immagino quando andavo giù a caccia a Foggia con partenza alle 2 di notte e la neve lungo tutta l'autostrada - non mi costa nulla buttare l'occhio su un altra macchina.
Certo che però il Ranger è davvero bello.... suntuoso.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto