Ford Ranger Wildtrack 2020 (1 utente sta leggendo)

  • Creatore Discussione Creatore Discussione A.le
  • Data di inizio Data di inizio

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Non so voi ma io i cani li vivo come "uno di famiglia". Non mi piacerebbe sapere o anche solo dubitare che possano sentire freddo o gelo d'inverno solo perchè l'ho caricati nel cassone....
Non so spiegarvelo ma se non ci sono le condizioni per garantire loro l'agio e la comodità anche in un viaggio normale - mi immagino quando andavo giù a caccia a Foggia con partenza alle 2 di notte e la neve lungo tutta l'autostrada - non mi costa nulla buttare l'occhio su un altra macchina.
Certo che però il Ranger è davvero bello.... suntuoso.

-------------------------------------------------------------------------
Ale, non ti privare di una cosa che desideri. Oggi come oggi ci sono tante di quelle alternative di trasformazione dell'auto ai propri bisogni, che non ti immagini. Io credo che con una spesa di circa 500 euro, (cosa più cosa meno), ti sistemano la macchina come la vuoi tu. Incomincia a guardare nel mondo della vetroresina, poi in quello dei teloni, quelli che li fanno per i camion per intenderci. Poi anche quello della plastica per i trasportini. Insomma guardati intorno e informati.Parla anche con un buon carrozziere, ma non abbandonare mai l'idea della FORD.
E' un ottimo pickup, lo ha un mio conoscente, che ci porta appunto i cani, d'estate a cielo aperto, d'inverno con un telone che si è fatto fare, oltre al telaio che monta prima. In fuori strada è superiore all'L200, che dietro è leggero per il passo che ha e beve di più.
 
Più o meno i cassoni dei piccoli sono alti 50 cm, mentre le gabbie regolari sono alte 60 cm come minimo. Quindi non vengono coperte dalla tendina. Un mio amico ha risolto facendo costruire un trasportino coibentato da piazzare sul cassone. È dotato di scomparto per abbigliamento cartucce, fucili. Credo che abbia speso sui seicento euro. L'abbiamo usato varie volte per andare in Abruzzo con due cani al seguito.
L'unico problema che i pickup dono immatricolati autocarro è in teoria non sono omologati per trasporto animali e qualcuno potrebbe fare osservazioni.


Inviato dal mio SM-A515F utilizzando Tapatalk
 
-------------------------------------------------------------------------
Ale, non ti privare di una cosa che desideri. Oggi come oggi ci sono tante di quelle alternative di trasformazione dell'auto ai propri bisogni, che non ti immagini. Io credo che con una spesa di circa 500 euro, (cosa più cosa meno), ti sistemano la macchina come la vuoi tu. Incomincia a guardare nel mondo della vetroresina, poi in quello dei teloni, quelli che li fanno per i camion per intenderci. Poi anche quello della plastica per i trasportini. Insomma guardati intorno e informati.Parla anche con un buon carrozziere, ma non abbandonare mai l'idea della FORD.
E' un ottimo pickup, lo ha un mio conoscente, che ci porta appunto i cani, d'estate a cielo aperto, d'inverno con un telone che si è fatto fare, oltre al telaio che monta prima. In fuori strada è superiore all'L200, che dietro è leggero per il passo che ha e beve di più.

Diciamo che non posso decidermi di comprare un mezzo e poi solo dopo "valutare" se faccia al caso mio o no !! Lo devo capire a monte anche perchè una astronave del genere.... dentro Roma.... ma dove la parcheggi ??!!! Giusto alla fermata dell'autobus.....
Tornando ai cani (maledetti cani!!).... ho visto diverse gabbie in alluminio di una nota marca ma tutte tutte sono alte troppo oltre la linea della saracinesca. Prima di darmi per vinto aspetto comunque Arsevenandi se può fornirmi il dato preciso e poi mi faccio due conti parlando anche con un fabbro che sappia saldare l'alluminio..... Al momento sto valiutando com'è giusto che sia...
Ps : nei pressi di casa mia ne gira uno di color arancione ( quello più pubblicizzato per intenderci). Ogni volta che lo vedo mi batte il cuore. Manco fosse...... una bella @ica !!!
 
L'unico problema che i pickup dono immatricolati autocarro è in teoria non sono omologati per trasporto animali e qualcuno potrebbe fare osservazioni.


Inviato dal mio SM-A515F utilizzando Tapatalk

Anche questo è da ponderare. L'Italia è il paese degli sceriffi e diversi di questi non perdono occasione per volerlo dimostarre anche quotidianamente.... Anche se comunque diverse Faq della Polizia Stradale hanno già negli anni scorsi dipanato - almeno sembra - ogni dubbio: per uso proprio puoi farci tutto.
Grazie dell'alert !!
 
Anche questo è da ponderare. L'Italia è il paese degli sceriffi e diversi di questi non perdono occasione per volerlo dimostarre anche quotidianamente.... Anche se comunque diverse Faq della Polizia Stradale hanno già negli anni scorsi dipanato - almeno sembra - ogni dubbio: per uso proprio puoi farci tutto.
Grazie dell'alert !!

Una volta i pick up potevano essere immatricolati solo per uso terzi, ovvero come furgoni a titolari di partita iva, ora non più, possono anche essere immatricolati per uso proprio e utilizzo come vettura
 
Diciamo che non posso decidermi di comprare un mezzo e poi solo dopo "valutare" se faccia al caso mio o no !! Lo devo capire a monte anche perchè una astronave del genere.... dentro Roma.... ma dove la parcheggi ??!!! Giusto alla fermata dell'autobus.....
Tornando ai cani (maledetti cani!!).... ho visto diverse gabbie in alluminio di una nota marca ma tutte tutte sono alte troppo oltre la linea della saracinesca. Prima di darmi per vinto aspetto comunque Arsevenandi se può fornirmi il dato preciso e poi mi faccio due conti parlando anche con un fabbro che sappia saldare l'alluminio..... Al momento sto valiutando com'è giusto che sia...
Ps : nei pressi di casa mia ne gira uno di color arancione ( quello più pubblicizzato per intenderci). Ogni volta che lo vedo mi batte il cuore. Manco fosse...... una bella @ica !!!

Contattta ezietto, una volta attivissimo nel forum. Lui il trasportino può fartelo a misura
 
Non so voi ma io i cani li vivo come "uno di famiglia". Non mi piacerebbe sapere o anche solo dubitare che possano sentire freddo o gelo d'inverno solo perchè l'ho caricati nel cassone....
Non so spiegarvelo ma se non ci sono le condizioni per garantire loro l'agio e la comodità anche in un viaggio normale - mi immagino quando andavo giù a caccia a Foggia con partenza alle 2 di notte e la neve lungo tutta l'autostrada - non mi costa nulla buttare l'occhio su un altra macchina.
Certo che però il Ranger è davvero bello.... suntuoso.

[eusa_clap.gif][eusa_clap.gif][eusa_clap.gif]
 
Si', pero' questo piccolo camioncino costa troppo. La foto all'inizio del link e' di un 4X2 ed e' il modello basico, senza fronzoli e "creature comforts" Ed e' per questo che costa solo 29mila dollari. Un pickup a due ruote motrici e' un controsenso a meno che non sia a trazione anteriore. Col cassone vuoto non riuscirai a uscire a retromarcia in salita con una lieve pendenza o fondo sdrucciolevole. Diverse volte col mio Ranger l'ho dovuto mettere in 4x4 per poterlo fare. Il peso e' tutto davanti, e le ruote posteriori slittano.
Da' retta a me, aggiungi un po' di soldi e fatti un vero pickup, come il F 150 4x4, con tante opzioni e accessorii, e soprattutto quanto spazio vuoi per uomini e cani. E' il pickup piu' venduto negli U.S., e questa e' una nazione che di pickups se ne intende.

https://www.carsguide.com.au/ford/ranger/price/2021
 
Giovà.... tu dimentichi una cosa : i salari Italiani non sono paragonabili a quelli Americani. Il costo della vita qui da noi è forse più alto che da voi ma...ma... sicuramente con salari inferiori. Guarda la sola benzina: da noi 1 litro 1,5 Euri..... da voi 1 gallone costa qualcosa più di 2 dollari.... Non c'è proporzione.... L'F150 è una bella bestia ma già è grasso che cola se posso permettermi un Ranger usato ! Comunque grazie per l'informazione !
 
Ieri sono stato alla Carpoint per ritirare un furgone ed era esposta la ranger Wildtrack con tanto di saracinesca per il cassone. Imponente. Tra il pianale e la guida di scorrimento della chiusura ci sono 52 cm. Il terminale che sigilla la chiusura con il portello e che scorre ruba altri 5 cm. La vedo difficile allestire un trasportino " comodo " per il cane e che al contempo non impedisca il regolare scorrimento della " saracinesca ". Certo l'hard top, che a detta del venditore influirebbe meno sul prezzo finale del ranger serrandato, sarebbe la soluzione ideale, ma sinceramente il modello che piace ad A.le è molto più originale oltre ad essere pratico per carica e scarica dal cassone ed offre una protezione contro eventuali " mani lunghe ".
Sinceramente comunque non è il mio sogno come vettura/fuoristrada. Amo da morire l'immortale Mercedes G, ma purtroppo inavvicinabile anche nell'usato " affidabile " che abbia non più di 15 anni ed il contachilometri che non segni più di 250 mila. Comunque i sogni, quando durano tanto, alla fine si realizzano.
 
Ieri sono stato alla Carpoint per ritirare un furgone ed era esposta la ranger Wildtrack con tanto di saracinesca per il cassone. Imponente. Tra il pianale e la guida di scorrimento della chiusura ci sono 52 cm. Il terminale che sigilla la chiusura con il portello e che scorre ruba altri 5 cm. La vedo difficile allestire un trasportino " comodo " per il cane e che al contempo non impedisca il regolare scorrimento della " saracinesca ". .......Comunque i sogni, quando durano tanto, alla fine si realizzano.

Grazie Fabio per avermi "pensato". È vero che 52 cm son pochi ma è pur vero che durante la marcia i cani stanno comunque quasi sempre accucciati .... rendendo i 52 cm quasi troppi !!
Appena ho un attimo provo a buttare giù un piccolo progettino.... vediamo che ne esce fuori.
Grazie !!
 
Non ero lontano con i miei 55cm ad occhio; è vero che i cani stanno accucciati ma la normativa sui trasportini prevede una altezza minima che non ti consentirebbe di portarlo nel cassone, il problema sta tutto lì.🙋‍♂️
 
Basta immaginare metà trasportino "sotto" alla saracinesca e metà trasportino (anche meno) che arriva a filo sponda per prendere luce e aria. Le misure ci starebbero tutte. Certo è che sarebbe un lavoro da fare per bene ma la metà gabbia che uscirebbe dalla linea della saracinesca non andrebbe ad impattare così tanto sulla linea della macchina. La saracinesca poi, si potrebbe far chiudere proprio sulla battuta contro la gabbia rendendo ancora fruibile la saracinesca stessa. Il problema non esisterebbe d'estate ma solo d'inverno...
Io dico che si può fare..... però vorrei rendermene conto di persona.... e sopratutto ipotizzare un altra alternativa valida oltre questa che già immagino.
 
Grazie Fabio per avermi "pensato". È vero che 52 cm son pochi ma è pur vero che durante la marcia i cani stanno comunque quasi sempre accucciati .... rendendo i 52 cm quasi troppi !!
Appena ho un attimo provo a buttare giù un piccolo progettino.... vediamo che ne esce fuori.
Grazie !!
Io ti dico per la mia panda ho fatto un trasportino alto 55 cm e lo springer ci sta sia in piedi(un po' sacrificato) sia steso..
Tu dalla tua parte di buono ha che lo puoi fare largo quanto vuoi, io i problemi maggiori li ho avuti in larghezza, quindi secondo dovrebbe andare bene

Inviato dal mio ASUS_X00LD utilizzando Tapatalk
 
Caso ha voluto che ieri andando a casa ho affiancato un Ford Shelby (pick up), non ho visto se era un Super Snake o no, ma comunque era una bestia.....che viaggiava rispettosamente ad 80 all'ora (in Svizzera sono proprio come il poliziotto Huber di Aldo, Giovanni e Giacomo) a fronte dei suoi 395 cv...
 
Comunque dice quanto è alta la sponda, non lo spazio utile !!
L'avevo già visto il video. grazie...
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto