Giovanni le forature strette a quei tempi erano necessarie perche le borre non garantivano grande tenuta dei gas. Comunque e' opinione diffusa poiche da tempo ormai e' stato accertato che i ridotti diametri di asta aumentano pressioni e deformazioni, a svantaggio ovviamente della distribuzione dei pallini. Con questo ora non voglio dire che le canne da 18,2 siano da buttare, ma sono certo che non si adattano a tutte le cartucce, infatti buona parte delle cariche pesanti non rendono cosi bene quanto le leggere e le ridotte. Si e' visto inoltre che le forature larghe producono rosate piu corte proprio perche diminuiscono le dispersioni in senso longitudinale, e grazie a questo le rosate risultano piu letali poiche portano sul bersaglio un maggior numero di pallini.( specie nei tiri trasversali).
Gli americani ( non te che sei dei castelli

) non a caso ,non hanno mai fatto mistero sulla scelta dei fucili sia da caccia che competizione, prediligono canne larghe e naturalmente lunghe. I moncherini stretti che saltano come grilli e che menano come fabbri te li hanno lasciati a te

Un abbraccio