Fiat Panda 4x4 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Reread ( rileggi ) che ho scritto : baricentro e carreggiata.
Le ridotte ??? Che caxx ci fai con la 4° ridotta??? Ne basta una. La prima. Ed infatti la furba Panda c'ha ( c'aveva) solo la prima ridotta !!! Ed usciva da ogni pantano...
Achill's.... stai calmo !!
scusa la domanda, ma non avendo mai guidato una vecchia Panda 4x4, se metti le ridotte il cambio rimane bloccato sulla prima non facendo cambiare le marce oppure se inserisci la seconda e le altre marce si disinseriscono le ridotte, perchè non mi è molto chiara questa cosa, grazie
 
scusa la domanda, ma non avendo mai guidato una vecchia Panda 4x4, se metti le ridotte il cambio rimane bloccato sulla prima non facendo cambiare le marce oppure se inserisci la seconda e le altre marce si disinseriscono le ridotte, perchè non mi è molto chiara questa cosa, grazie
Parliamo della vecchia Panda ??
Cominciamo allora a dire che la "vecchia" Panda NON aveva le marce ridotte ma solo ed esclusivamente la prima marcia "ridotta". Punto. Fine della storia.
Se andavi in campagna ed avevi bisogno di maggior trazione inserirvi il 4x4 e cambiavi le marce normalmente. Se invece ti infognavi in qualche passaggio un pò.... difficoltoso, inserirvi la prima ( semi-ridotta) e uscivi fuori....
Alla faccia dei Toyota... Mitshubishi... Hammer...
 
Non conosco ne' la Panda ne' il Jimmy. Posso pero' rispondere ad una domanda fatta: se e' preferibile il 4WD a innesto manuale, o l'AWD, cioe' 4WD automatico. Io ho avuto ed ho tuttora soltanto veicoli 4WD e AWD, e devo spezzare una lancia (a malincuore, perche' ancora sogno la mia vecchia Jeep CJ7, 4WD) in favore dell'AWD. Io ho guidato nelle peggiori condizioni possibili, fango, neve, ghiaccio, nel Montana e in Alaska, e per una trazione veramente positiva l'AWD (se di buona marca e ben mantenuta e funzionante a dovere) non la supera nessuno. il normale 4WD manuale e' in realta' un 2WD quando si incontra terreno accidentato o viscido o fangoso. Quando le ruote cominciano a slittare, i differenziali fanno si' che la potenza sia trasmessa piu' alle ruote che slittano che a quelle sulle quali si dovrebbe contare per riuscire a cavarsi dall'impiccio. L'unica cosa che funzionerebbe in tali casi sarebbero i differenziali bloccabili, o almeno uno dei due, o automaticamente, o manualmente. Non tutti i veicoli 4WD hanno tale vantaggio.
L'AWD invece ha un sistema automatico che trasmette la potenza alle ruote che hanno piu' trazione, o a tutte e quattro simultaneamente. Quando in Alaska avevo la Jeep, e poi qualche anno doo un pickup della Ford, il Ranger, ambedue 4WD, a volte, sul ghiaccio bagnato, anche con quattro pneumatici chiodati erano dolori. Slittamenti e momenti di panico erano all'ordine del giorno. Poi, pur tenendomi il Ranger comprammo due Ford Escape, AWD. Anche con pneumatici normali, non chiodati, sembravano incollate all'asfalto. Il computer di bordo correggeva auromaticamente la trazione di ogni ruota adattandola alle condizioni della strada. L'unico neo dell'Escape era la "clearance," la distanza fra fondo della macchina e strada. Se uno rimaneva "high-centered," cioe' quando la neve (a Kodiak sempre bagnata e pesante) cominciava a premere contro il ventre dell'auto, neanche tutte e quattro le ruote che giravano in unisono potevano farci niente. Ma il pericolo maggiore era il ghiaccio spesso e viscidissimo, specialmente dopo un disgelo parziale o un po' di pioggia cadutaci sopra. Penso che con la neve di tipo "powder," leggera, farinosa, l'Escape sarebbe potuta andare alla grande anche in tre piedi di neve.

Oggi, venduta qualche mese la seconda Escape (che ancora andava alla grande) che avevamo fatto spedire in Alabama (la prima venduta a Kodiak prima di partire), mia moglie ha comprato una Honda CR-V a benzina, AWD, ed io sono al mio secondo pickup, un Ford F150, 4WD. Veramente qui in Alabama non ci sarebbe bisogno di 4WD o AWD, ma e' meglio avere una cosa e non averne bisogno, di non averla e scoprire al momento meno opportuno di averne bisogno...

Quindi, come al solito, ci ho messo tremila parole per rispondere cosi' alla domanda: L'AWD e' migliore del 4WD, non ho dubbio alcuno.

Come ho gia' scritto altre volte, il miglior veicolo da caccia, pero', e' quello specializzato per fuoristrada, trainato con un carrello sulle strade principali, e poi dopo aver parcheggiato auto e carrello, guidato su sentieri impervi e (se e' un Argo) persino attraverso laghetti e paludi e fiumi molto lenti. Con un'auto normale ed un vero fuoristrada davvero vai dove vuoi e dove pochi altri possono andare.

Io ho ancora il vecchio Argo anfibio 6x6 comprato a Kodiak, che pero' uso poco o niente qui per mancanza di paludi, e diversi anni fa ho comprato un Kubota RTV 1100 diesel con cabina chiusa, a.c. e riscladamento, e box ribaltabile idraulicamente. 4WD con bloccaggio automatico del differenziale anteriore e manuale di quello posteriore, due verricelli elettrici, e pneumatici da palude. Purtroppo in Alabama non si possono immatricolare e targare per uso strada i fuoristrada come ho visto fare da voi con i quads. Altrimenti farei a meno del carrello per brevi distanze.
 
Parliamo della vecchia Panda ??
Cominciamo allora a dire che la "vecchia" Panda NON aveva le marce ridotte ma solo ed esclusivamente la prima marcia "ridotta". Punto. Fine della storia.
Se andavi in campagna ed avevi bisogno di maggior trazione inserirvi il 4x4 e cambiavi le marce normalmente. Se invece ti infognavi in qualche passaggio un pò.... difficoltoso, inserirvi la prima ( semi-ridotta) e uscivi fuori....
Alla faccia dei Toyota... Mitshubishi... Hammer...
si, mi riferivo alla vecchia Panda, più che altro non mi è ben chiaro le leve ed altro, perchè in genere i fuoristrada hanno le 4x4 fisse o inseribili, mentre le ridotte si inseriscono sempre con l'apposita leva e funzionano con tutte le marce disponibili. non essendoci mai salito sopra ad una vecchia Panda 4x4 (solo su quella normale sono montato) e non so quante leve ha, ma siccome su internet ho letto qualcosa riguarda alle ridotte sulle vecchie Panda 4x4, dovrebbe essere 4x4 fissa e con la leva per inserire le ridotte, però generalmente le ridotte funzionano con tutte le marce della macchina, poi è chiaro che a seconda del tipo di terreno, è preferibile usare la prima o le altre marce
 
si, mi riferivo alla vecchia Panda, più che altro non mi è ben chiaro le leve ed altro, perchè in genere i fuoristrada hanno le 4x4 fisse o inseribili, mentre le ridotte si inseriscono sempre con l'apposita leva e funzionano con tutte le marce disponibili. non essendoci mai salito sopra ad una vecchia Panda 4x4 (solo su quella normale sono montato) e non so quante leve ha, ma siccome su internet ho letto qualcosa riguarda alle ridotte sulle vecchie Panda 4x4, dovrebbe essere 4x4 fissa e con la leva per inserire le ridotte, però generalmente le ridotte funzionano con tutte le marce della macchina, poi è chiaro che a seconda del tipo di terreno, è preferibile usare la prima o le altre marce
La mia vecchia Jeep del 1981 aveva appunto 4WD inseribile manualmente e hubs girevoli a mano sulle ruote anteriori per far trasmettere la potenza alle ruote anteriori, o per lasciarle completamente libere, quindi andando a 2WD. E aveva anche un'altra leva per le ridotte. Con tale sistema era sconsigliabilissimo usare le ridotte in 2WD o ci sarebbe stata troppa torque sul treno posteriore.
 
infatti, per questo non mi è chiaro il discorso di @A.le sul fatto che le ridotte funzionano solo con la prima
Aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaallora !!!!!! Elimina dalla testa tutto ciò che immagini sulla Panda 4x4 !!!!!!! La vecchia Panda 4x4 è una semplice trazione anteriore. Punto. Nel momento in cui ti trovi in difficoltà, davanti la leva del freno a mano c'è una specie di L, un manicotto a L.... e quando sei in difficoltà, metti la mano sul manicotto e lo tiri in alto: così facendo metti in comunicazione meccanica ( o trazione meccanica) la trazione anteriore con quella posteriore. Da questo momento in poi sei quattro per quattro ( 4x4 ). Un semplice 4x4 !!! Ripeto : non esistono ridotte. La Panda ha semplicemente la prima leggermente più corta che supplisce la mancanza delle ridotte. Perché supplisce la mancanza delle ridotte ?? Perché se sei infognato in qualche situazione tipo fango neve o melma che cosa te ne importa di avere la quinta marcia ridotta ??? Per uscire d'impaccio a te interessa solo una marcia ridotta: la prima marcia !!! Ecco perché la Panda ha semplicemente la prima marcia leggermente ridotta. Tutte le altre sono normali e possono essere tranquillamente inserite quando hai il 4x4 operativo. ( fino al massimo di 50 km orari mi pare di ricordare.... )
Chiaro ora ?
 
ah ok, comunque le ridotte aiutano, soprattutto su determinati terreni, anche se i consumi di carburante aumentano notevolmente ed inoltre le ridotte vanno disinserite sul terreno normale, onde evitare di danneggiare tutte le meccaniche interne.
 
ah ok, comunque le ridotte aiutano, soprattutto su determinati terreni, anche se i consumi di carburante aumentano notevolmente ed inoltre le ridotte vanno disinserite sul terreno normale, onde evitare di danneggiare tutte le meccaniche interne.
Le ridotte non servono a nulla !! Serve solo la prima marcia ridotta. Le restanti servono solo a: darti una manutenzione in più da fare.... ti aiutano nei tuoi sogni di escursionista... agevolano il consumo di carburante.... e giustificano il prezzo ( esorbitante ) della jeep dei tuoi sogni. Le nuove Jeep ibride..... mica penserai che abbiano le ridotte ???
 
Le ridotte non servono a nulla !! Serve solo la prima marcia ridotta. Le restanti servono solo a: darti una manutenzione in più da fare.... ti aiutano nei tuoi sogni di escursionista... agevolano il consumo di carburante.... e giustificano il prezzo ( esorbitante ) della jeep dei tuoi sogni. Le nuove Jeep ibride..... mica penserai che abbiano le ridotte ???
scusa, ma non condivido, le ridotte servono molto, immagina di trovarti a dover fare una strada molto fangosa e ripida, in quel caso un economico Suzuki Santana (tanto per citarne uno, che lo aveva un altro che viene con me al capanno), non avrà problemi a salire mentre con le sole 4x4 c'è il rischio concreto di non riuscire a passare
 
Le ridotte servono, eccome! Specialmente poi se vai su per una salita ripidissima o giu' per una discesa ripidissima, ancora di piu' se hai un pieno carico, che so, un paio di cinghiali. Pero' su ghiaccio devi stare attento in discesa, perche' le ridotte tendono a bloccare le ruote e vai giu' come una slitta, senza controllo.
 
scusa, ma non condivido, le ridotte servono molto, immagina di trovarti a dover fare una strada molto fangosa e ripida, in quel caso un economico Suzuki Santana (tanto per citarne uno, che lo aveva un altro che viene con me al capanno), non avrà problemi a salire mentre con le sole 4x4 c'è il rischio concreto di non riuscire a passare
Non devi scusarti..... ma devi leggere meglio !! 😁😁😁
Io ho detto che non serve affatto un cambio con 5 marce ridotte. (come il Grand Viatara vecchio per esempio)
Serve solo un cambio con una sola marcia ridotta che ti aiuti a risolvere le situazioni più critiche: la prima. La prima marcia.... solo la prima !! Se sei in difficoltà nel fango e vuoi uscirne..... pensi che userai mai la V° ridotta ????
 
Non devi scusarti..... ma devi leggere meglio !! 😁😁😁
Io ho detto che non serve affatto un cambio con 5 marce ridotte. (come il Grand Viatara vecchio per esempio)
Serve solo un cambio con una sola marcia ridotta che ti aiuti a risolvere le situazioni più critiche: la prima. La prima marcia.... solo la prima !! Se sei in difficoltà nel fango e vuoi uscirne..... pensi che userai mai la V° ridotta ????
A volte mi e' stato necessario usare le marce ridotte piu' alte, con la Jeep, in determinate condizioni quando serviva piu' potenza alle ruote ottenibile con le ridotte, ma anche piu' velocita' di quanta se ne poteva ottenere in prima ridotta. Per esempio, se devi attraversare un tratto di terreno fangoso, o sabbioso, mentre ti serve piu' potenza ti serve anche piu' velocita'. Una prima ridotta e' troppo lenta e ti impantani o ti insabbi. Se ricordo bene, nella mia CJ7 c'erano solo quattro marce "normali" piu' le quattro ridotte. Pensa alle biciclette da corsa e "da montagna." Di marce ne hanno tante, perche' cinque non basterebbero per tutte le varie condizioni.
 
Comunque su ogni veicolo usato a caccia raccomando un bel verricello elettrico abbastanza potente da tirar fuori il veicolo da qualsiasi impantanamento. E se si va dove non ci sono alberi o massi per attaccarci il cavetto, bisogna avere un'ancora di tipo Danforth (da sabbia e fango) di peso e grandezza adeguate al peso del veicolo. Ed una pala. Si scava una buca alla massima distanza raggiungibile con il gancio del cavetto, e ci si infila l'ancora. Poi la si ricopre con la terra o il fango rimossi, che si devono pressare bene sull'ancora, e piano piano si aziona il verricello, accompagnandolo con il movimento delle ruote in avanti. Una volta disimpantanati, si riavvolge il cavetto e si fa avanzare l'auto fino ad avere il verricello in verticale sull'ancora. La Danforth tirata su in verticale si stacca facilmente dalla sua sepoltura. Io ne porto sempre una nella cassetta degli attrezzi del Kubota (e la portavo nell'Argo). Conviene sempre portare corde, catene, o quelle lunghe cinghie di traino perche' non sempre il cavetto del verricello potrebbe raggiungere dove essere assicurato, e le cinghie di traino o una corda spessa sono necessarie se si usa un albero, perche' il cavetto da solo taglierebbe in profondita' la corteccia ed il "pith," il midollo, sotto la corteccia dove scorre la linfa, uccidendo poi lentamente l'albero cosi' ferito. Inoltre il verricello puo' tirare su da una forra un capo di selvaggina rotolato giu' per il pendio.
 
Ho un Qubo come macchina da usare normalmente e poi...ecco il giochino nuovo che mi sono concesso per andà alla tesa. C'è una "strada" che a dire sterrata è poco (l'abbiamo un pò sistemata l'altro mese ma non vedo l'ora che piova e diventi unalternanza di pantano fangoso e rocce spaccamacchine così ci passiamo solo noi 😉).
Ruote da fuoristrada (c'erano già se no le avrei messe più estreme) e un rialzo e... via!
Poi metterò dù foto della stradaccia.
Ps: è del 1992 😆
 

Allegati

  • 20240704_114436.webp
    20240704_114436.webp
    115.2 KB · Visite: 9
  • Screenshot_20240811_150057_Gallery.webp
    Screenshot_20240811_150057_Gallery.webp
    94.2 KB · Visite: 9
Ciao Gianluca bella la Panda per andare ogni dove!!
Anch’io vorrei averla al posto della mia punto ma costa troppo comprarla nuova ed un buon usato ha sempre il prezzo alto.. speriamo in futuro di trovare un occasione come magari hai fatto tu 👍
 
Ho un Qubo come macchina da usare normalmente e poi...ecco il giochino nuovo che mi sono concesso per andà alla tesa. C'è una "strada" che a dire sterrata è poco (l'abbiamo un pò sistemata l'altro mese ma non vedo l'ora che piova e diventi unalternanza di pantano fangoso e rocce spaccamacchine così ci passiamo solo noi 😉).
Ruote da fuoristrada (c'erano già se no le avrei messe più estreme) e un rialzo e... via!
Poi metterò dù foto della stradaccia.
Ps: è del 1992 😆
Bella Gianlù !!!!
Però.... caxxo..... BIANCA !!!????
La palomba ti vede da Kilometri !!!!
Daje un par de mani di verde militare opaco.....
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto