Fasi lunari e passo. (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€260.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Fasi lunari e passo.

Brandano ha scritto:
Per curiosita' sono andato a vedere i giorni di maggior catture dell'osservatoria di arosio e li ho confrontati con le fasi lunari , ho notato che i giorni di maggior cattura non sono mai con la luna piena sono sempre tra luna nuova ultimo e primo quarto.
Bho , ne deduco che i tordi con la luna piena tendono a viaggiare di piu' e non fermarsi durante la notte.

Intendi dire le due settimane a cavallo della luna nuova?
 
Re: Fasi lunari e passo.

Per Francesco 70 , esatto le due settimane dove la luce notturna è minore.

Per Aniello , se lo sapevo dove si fermano sarei un signore davvero!! Magari si fermano ma stanno fermi davvero , tipo quest'anno che se non andavi a dargli noia non si muovevano.

Comunque ragazzi io ho provato a fare sto' paragone per cercare di capire quali sono le fasi piu' propizie ma credo che i fattori determinanti insieme alla luna siano anche tanti altri.
 
Re: Fasi lunari e passo.

Brandano ha scritto:
Per Francesco 70 , esatto le due settimane dove la luce notturna è minore.

Per Aniello , se lo sapevo dove si fermano sarei un signore davvero!! Magari si fermano ma stanno fermi davvero , tipo quest'anno che se non andavi a dargli noia non si muovevano.

Comunque ragazzi io ho provato a fare sto' paragone per cercare di capire quali sono le fasi piu' propizie ma credo che i fattori determinanti insieme alla luna siano anche tanti altri.



Ottimo !
come si dice in facebook MI PIACE !!!
 
Re: Fasi lunari e passo.

walker960walker ha scritto:
Secondo le mie esperienze, ho tratto una motivazione, la seguente:
Durante i giorni d'entrata, quando la notte vi era luna piena, intorno alle 24,00/1,00, (essendo fuori e sveglio per servizio), il cielo era tutto uno zirlo continuo, che terminava un'ora prima dell'alba. Quei giorni da me non si vedeva un tordo. Il motivo, sempre secondo me, è dovuto al fatto che i tordi la notte di luna piena viaggiano passando oltre i siti ove si sentono zirlare, continuando a scendere ad ondate. A seconda dell'orario in cui si mettono in volo, è determinata la loro presenza in un determinato sito e non in un altro. Ad esempio: Se in una notte di luna piena, a Salerno entreranno tordi, gli stessi si spareranno la mattina a Catanzaro. Allora i Catanzaresi saranno convinti che i tordi entrano con la luna piena. Anche se le fasi lunari centrano con la migrazione, penso sia più determinante la condizione climatica e eolia. Da me con tramontana o comunque con venti di quadranti Nord/ Nord-Est. Con venti diversi, non entra niente.

E' vero, anch'io ho notato questa cosa, se durante la notte sento i zirli, il mattino se ne vedeno pochi o niente.
 
Re: Fasi lunari e passo.

Brandano ha scritto:
Comunque per mia testardaggine non l'ho mai fatto ma da quest'anno con calendario alla mano mi segno tutte le uscite , luna venti posti temperatura.... chissa' se tra 10 o 15 anni saro' riuscito a svelare l'arcano.

Io l'ho fatto per qualche anno il registro dove segnavo tutto quando uscivo ad allodole...la luna ha sempre influito poco così come il meteo,ho visto passare allodole ad un metro da terra con una pioggia fittissima,le ho viste passare dalle 3 del pomeriggio mentre la stessa mattina neanche l'ombra,ma il più delle volte le ho viste passare di martedì e di venerdì....il bello della migratoria è che ci studiano da una vita ma l'arcano è tutto ancora da svelare...
 
Re: Fasi lunari e passo.

Stefano 123 ha scritto:
Brandano ha scritto:
Comunque per mia testardaggine non l'ho mai fatto ma da quest'anno con calendario alla mano mi segno tutte le uscite , luna venti posti temperatura.... chissa' se tra 10 o 15 anni saro' riuscito a svelare l'arcano.

Io l'ho fatto per qualche anno il registro dove segnavo tutto quando uscivo ad allodole...la luna ha sempre influito poco così come il meteo,ho visto passare allodole ad un metro da terra con una pioggia fittissima,le ho viste passare dalle 3 del pomeriggio mentre la stessa mattina neanche l'ombra,ma il più delle volte le ho viste passare di martedì e di venerdì....il bello della migratoria è che ci studiano da una vita ma l'arcano è tutto ancora da svelare...

Sante parole.
 
Re: Fasi lunari e passo.

Io l'ho fatto per qualche anno il registro dove segnavo tutto quando uscivo ad allodole...la luna ha sempre influito poco così come il meteo,ho visto passare allodole ad un metro da terra con una pioggia fittissima,le ho viste passare dalle 3 del pomeriggio mentre la stessa mattina neanche l'ombra,ma il più delle volte le ho viste passare di martedì e di venerdì....il bello della migratoria è che ci studiano da una vita ma l'arcano è tutto ancora da svelare...

Anche secondo me il bello della migratoria è proprio questo...cerchi di capire, guardi meteo/venti luna, ma finchè non si fa giorno al capanno non sai cosa troverai. Comunque concordo con quanti hanno detto che almeno per i tordi con luna piena si trova poco, molto volte ho sentito i tordi la notte, ma la mattina spariti nel nulla! sembra che preferiscano continuare la migrazione e non si fermano, dove andranno...
 
Re: Fasi lunari e passo.

Anche secondo me il bello della migratoria è proprio questo...cerchi di capire, guardi meteo/venti luna, ma finchè non si fa giorno al capanno non sai cosa troverai. Comunque concordo con quanti hanno detto che almeno per i tordi con luna piena si trova poco, molto volte ho sentito i tordi la notte, ma la mattina spariti nel nulla! sembra che preferiscano continuare la migrazione e non si fermano, dove andranno...

E' vero quello che dici, ma alcuni arcani sono stati oramai appurati. Uno di questi è l'importanza della luna. E' stato dimostrato che la luna, come le fasi lunari, non influenzano il passo, in quanto i migratori non si basano sulla luna che ha una posizione continuamente variabile durante la notte ma con le stelli più splendenti e non troppo vicine (le cosidette stelle fisse). Circa altri elementi come vento, pioggia ecc. hanno certamente una certa importanza, ma non tale da inibire il passo se i migratori si sono già mossi dai posti di nidificazione.
 
Re: Fasi lunari e passo.

Un anno ero a Viterbo verso il 12 ottobre, pioveva scirocco pieno, luna piena di notte, la mattina ho fatto a palla coi tordi con l'ombrello in mano.....in zona Cellere fino alle 12 circa, nell'incrdulità più assoluta mia e di chi si trovava quel giorno nello stesso posto......
 
Re: Fasi lunari e passo.

E' vero quello che dici, ma alcuni arcani sono stati oramai appurati. Uno di questi è l'importanza della luna. E' stato dimostrato che la luna, come le fasi lunari, non influenzano il passo, in quanto i migratori non si basano sulla luna che ha una posizione continuamente variabile durante la notte ma con le stelli più splendenti e non troppo vicine (le cosidette stelle fisse). Circa altri elementi come vento, pioggia ecc. hanno certamente una certa importanza, ma non tale da inibire il passo se i migratori si sono già mossi dai posti di nidificazione.
Penso che la luna influenzi semmai per la luce, non tanto per la posizione nel cielo, sempre che influenzi..
 
Re: Fasi lunari e passo.

Immagino possano influire anche gli sbalzi di temperatura comunque qualcuno gia' si sta sfregando le mani ma per noi al centro italia il passo dei tordi e' dal 10 al 20 ottobre indipendentemente da calcoli sulla luna sulla temperatura e sul vento.Credo a questo punto si tratti piu' di orologio biologico che effetti meteo
 
Re: Fasi lunari e passo.

Luna piena il 30 sett............qui da me verso il 1/ 2 ott si tira ai tordi...
Marco

Credo che la tua sia "sverzura" pura...
Primo xchè nessuno sa quando si spara o quando si guarda il cielo...
Secondo xchè x le tue zone l'1/2 Ottobre è prestino...
 
Re: Fasi lunari e passo.

il movimento in aria dei volatili risponde a perfette regole energetiche ed è il compromesso con la necessità di nutrirsi; questo significa che se nelle zone di riproduzione c'è ancora cibo si può aspettare il meteo propizio per consumare meno energie (venti giusti, pressione giusta.....), se per qualche ragione il cibo scarseggia o si è aspettato fino all'ultimo si parte in ogni caso. E' l'imprevedibilità del magnifico fenomeno della migrazione ed ecco perchè in certi anni in alcune zone si notano prima o pi presenze rispetto ad altri. Cosa centra la luna? le fasi lunari hanno effetti sulla gravitazione terrestre, quindi sulla forza che attira i corpi verso la terra quindi se è più forte gli uccelli devono spendere più energie per mantenersi in volo. Inoltre si è sempre parlato degli effetti della luminosità notturna sulla migrazione, esempio beccacce finite contro i fari, forse veramente cercano il buio.
In ogni caso il cacciatore è sempre pronto a lasciare libera la mente ed il cuore per assistere a questo splendido fenomeno naturale,
Francesco 67
 
Re: Fasi lunari e passo.

Credo che la tua sia "sverzura" pura...
Primo xchè nessuno sa quando si spara o quando si guarda il cielo...
Secondo xchè x le tue zone l'1/2 Ottobre è prestino...

Mi puoi spiegare cosa significa sverzura??
la mia,data la punteggiatura,voleva soltanto essere una battuta,se ero mago,uscivo il giorno prestabilito!!!
Con amicizia,Marco
Cmunque ho visto i tordi entrare il 29 di settembre...............
 
Re: Fasi lunari e passo.

La migrazione, a mio avviso, è qualcosa di molto più complesso di una fase lunare. Come ha già illustrato Francesco67, ci sono altre e molte variabili che incidono sulla migrazione.
 
Re: Fasi lunari e passo.

il movimento in aria dei volatili risponde a perfette regole energetiche ed è il compromesso con la necessità di nutrirsi; questo significa che se nelle zone di riproduzione c'è ancora cibo si può aspettare il meteo propizio per consumare meno energie (venti giusti, pressione giusta.....), se per qualche ragione il cibo scarseggia o si è aspettato fino all'ultimo si parte in ogni caso. E' l'imprevedibilità del magnifico fenomeno della migrazione ed ecco perchè in certi anni in alcune zone si notano prima o pi presenze rispetto ad altri. Cosa centra la luna? le fasi lunari hanno effetti sulla gravitazione terrestre, quindi sulla forza che attira i corpi verso la terra quindi se è più forte gli uccelli devono spendere più energie per mantenersi in volo. Inoltre si è sempre parlato degli effetti della luminosità notturna sulla migrazione, esempio beccacce finite contro i fari, forse veramente cercano il buio.
In ogni caso il cacciatore è sempre pronto a lasciare libera la mente ed il cuore per assistere a questo splendido fenomeno naturale,
Francesco 67

la penso proprio come te bravo
 
Re: Fasi lunari e passo.

Mi puoi spiegare cosa significa sverzura??
la mia,data la punteggiatura,voleva soltanto essere una battuta,se ero mago,uscivo il giorno prestabilito!!!
Con amicizia,Marco
Cmunque ho visto i tordi entrare il 29 di settembre...............

Anche la mia era una battuta....ci mancherebbe...
Sai è da 5 anni e mezzo che sono su questo forum e tutti gli anni di questi giorni si leggono più o meno le cose che scrivi tu...
Sverzura significa agitazione...
I tordi e gli altri entrano quando vogliono...
A proposito...visto il tema della discussione...nessuno menziona mai il fotoperiodo...credo sia questo il vero fattore scatenante la migrazione,poi all'interno del periodo chiaro che contano tutti gli altri fattori che avete citato..
 
Re: Fasi lunari e passo.

Anche la mia era una battuta....ci mancherebbe...
Sai è da 5 anni e mezzo che sono su questo forum e tutti gli anni di questi giorni si leggono più o meno le cose che scrivi tu...
Sverzura significa agitazione...
I tordi e gli altri entrano quando vogliono...
A proposito...visto il tema della discussione...nessuno menziona mai il fotoperiodo...credo sia questo il vero fattore scatenante la migrazione,poi all'interno del periodo chiaro che contano tutti gli altri fattori che avete citato..

Ok tutto chiaro,credo che agitazione sia proprio la parola giusta...li sogno anche la notte!!!
con simpatia,Marco
 
Re: Fasi lunari e passo.

io con 20 stagioni sulle spalle ho imparato una cosa , se posso esco sempre e tutto il giorno . quando ero in marina e stavo tutto il giorno sul molo ho visto tordi entrare anche alle 2 del pomeriggio per 2 ore continue o alle 11 di mattina o alle 5 del pomeriggio e sentirli ancora in aria a notte fonda .
quindi se possibile e se ne abbiamo la voglia a ottobre si sta al capanno .
 
Fasi lunari e passo.

io con 20 stagioni sulle spalle ho imparato una cosa , se posso esco sempre e tutto il giorno . quando ero in marina e stavo tutto il giorno sul molo ho visto tordi entrare anche alle 2 del pomeriggio per 2 ore continue o alle 11 di mattina o alle 5 del pomeriggio e sentirli ancora in aria a notte fonda .
quindi se possibile e se ne abbiamo la voglia a ottobre si sta al capanno .

Confermo. Anche a me é capitato di aspettare il passo al mattino e poi alle 11 veniva giù l'impossibile. O la mattina nulla ed il pomeriggio grande cacciata. Perciò periodo di passo a caccia tutti i giorni consentiti
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto