Fagiani:buoni e cattivi (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€260.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Fagiani:buoni e cattivi

nelle zone che frequento FI5 e GR6 trovato solo un paio di covatine il resto polli più o meno abili....comunque sempre peggio quest'anno 3 pollacci abboccati dal cane, non mi era mai successo, 2 alle prove e uno all'apertura
 
Re: Fagiani:buoni e cattivi

nicco ha scritto:
nelle zone che frequento FI5 e GR6 trovato solo un paio di covatine il resto polli più o meno abili....comunque sempre peggio quest'anno 3 pollacci abboccati dal cane, non mi era mai successo, 2 alle prove e uno all'apertura

SUCCEDE QUANDO IL RIPOPOLAMENTO O L'INSERIMENTO DEI FAGIANI NON E' CURATO.NON SI POSSONO LANCIARE I FAGIANI A POCHI GIORNI DALL'APERTURA(PRONTA CACCIA),QUESTO LO DICO, PER QUANTO RIGUARDA GLI ATC.PER LE RISERVE PADRONALI,SALVO RARE ECCEZZIONI,I LANCI LI FANNO LA MATTINA PRESTO PER LE CACCIATE DELLA MATTINA STESSA,E SE QUALCUNO SI SALVA,MIRACOLOSAMENTE,PUO' FINIRE NELLA BOCCA DEL CANE E IL PERCHE' E' SCONTATO.
OCCORRE OBBLIGARE,DA PARTE DEGLI ORGANI COMPETENTI,LE RIVERVE PADRONALI A LANCIARE A GIUGNO UN TOT DI FAGIANI X ETTARO,COME FACEVANO ANNI FA,POI QUANDO LI TROVI SUL CONFINE QUELLI FANNO SUDARE IL CANE E IL PADRONE STANNE CERTO.SALUTI ALESSANDRO
 
Re: Fagiani:buoni e cattivi

alessandro54 ha scritto:
nicco ha scritto:
nelle zone che frequento FI5 e GR6 trovato solo un paio di covatine il resto polli più o meno abili....comunque sempre peggio quest'anno 3 pollacci abboccati dal cane, non mi era mai successo, 2 alle prove e uno all'apertura

SUCCEDE QUANDO IL RIPOPOLAMENTO O L'INSERIMENTO DEI FAGIANI NON E' CURATO.NON SI POSSONO LANCIARE I FAGIANI A POCHI GIORNI DALL'APERTURA(PRONTA CACCIA),QUESTO LO DICO, PER QUANTO RIGUARDA GLI ATC.PER LE RISERVE PADRONALI,SALVO RARE ECCEZZIONI,I LANCI LI FANNO LA MATTINA PRESTO PER LE CACCIATE DELLA MATTINA STESSA,E SE QUALCUNO SI SALVA,MIRACOLOSAMENTE,PUO' FINIRE NELLA BOCCA DEL CANE E IL PERCHE' E' SCONTATO.
OCCORRE OBBLIGARE,DA PARTE DEGLI ORGANI COMPETENTI,LE RIVERVE PADRONALI A LANCIARE A GIUGNO UN TOT DI FAGIANI X ETTARO,COME FACEVANO ANNI FA,POI QUANDO LI TROVI SUL CONFINE QUELLI FANNO SUDARE IL CANE E IL PADRONE STANNE CERTO.SALUTI ALESSANDRO


Concordo pienamente è soprattuto colpa delle riserve vocate alla stanziale che alla fine fanno solo soldi con capanni alla migratoria e dei ripopolamenti degli atc...
Saluti nic
 
Re: Fagiani:buoni e cattivi

nicco che zona fraquenti nella fi5??
ps.cmq se nelle ZRC ci sono i cinghiali le covate non resisteranno mai. Secondo me prima della volpe e delle cornacchie ci sono loro....per la lepre uguale... anche la predazione da parte di poiane non è da sottovalutare.per non parlare della quantità di gatti che gironzolano per le campagne
 
Re: Fagiani:buoni e cattivi

lorenzinonovantino ha scritto:
Ho aperto questo argomento perchè si da troppa poca importanza alla selvagina stanziale, soprattutto i fagiani sono spesso ignorati, e poi non bisogna dimenticare che un fagiano più adatto alla vita nei campi e nei boschi vi puo' dare più emozioni:troppo facile prendere un fagiano sciocco che non sa volare bene; non conosce la, per lui minaccia, umana; riesce a stento a trovarsi da mangiare;non conosce delle tecniche per depistare il cacciatore...
CHE NE PENSATE [26]
Io lo scorso anno nel mese di gennaio ho acquistato venti fagiani di un mese circa e li ho messi in un bosco recintato di mia proprietà liberi di entrare ed uscire quando volevano.Due o tre ci hanno rimesso le penne,ma gli altri in brevissimo tempo hanno iniziato ad andare a rimettersi sopra gli alberi ed abituati da me,ad essere scovati dal cane,sono diventati particolarmente furbi.Il risultato è stato che a tutt'oggi,dopo la fine della caccia alla specie,resistono ancora cinque o sei bei fagiani,che si sono sparsi nei dintorni,ma non più dentro il recinto.Tra pochi giorni riproverò la stessa cosa.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto