Fabarm xlr o beretta urika 2 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
P
Autore

pigeon

Cacciatore (10/100)
Registrato
22 Gennaio 2008
Messaggi
56
Punteggio reazioni
0
Località
Viareggio
Ciao a tutti,
Dovendo comprare nuovo fucile per caccia aquatici da appostamento mi consigliate il fabarm xlr o il beretta al391 urika 2 e perche ' oppure Che altro tipo di fucile non spingardoni come extreme 2


Ciao
Pigeon
 
Re: Fabarm xlr o beretta urika 2

Pigeon io metterei nel confronto anche il Vinci, lo so che riceverò molte critiche perché è un inerziale e che rincula di più e tutte queste cose qua, ma devo dirti che estetica a parte ha un bilanciamento ottimo e quelli che lo hanno dicono che ha una buona canna.
Ciao Davide.
 
Re: Fabarm xlr o beretta urika 2

Spero di non aver scatenato una "disputa", non era mia intenzione, la mia era solo una considerazione pura tutto qui. Non mi permetto di esprimere giudizi in merito alle armi su citate perché non le conosco quindi non sarei in grado di dare informazioni veritiere in merito.
Anche se sono un amante dell'inerziale non disdegno i presa di gas. Una cosa quando è buona e funzionale lo è sempre a prescindere dalla marca o da chi ne è fautore.
Ciao Davide.
 
Re: Fabarm xlr o beretta urika 2

Crio180781 ha scritto:
Spero di non aver scatenato una "disputa", non era mia intenzione, la mia era solo una considerazione pura tutto qui. Non mi permetto di esprimere giudizi in merito alle armi su citate perché non le conosco quindi non sarei in grado di dare informazioni veritiere in merito.
Anche se sono un amante dell'inerziale non disdegno i presa di gas. Una cosa quando è buona e funzionale lo è sempre a prescindere dalla marca o da chi ne è fautore.
Ciao Davide.

Tranquillo, tu non hai fatto altro che esprimere un tuo parere! Sembra solo sia una naturale tendenza del forum (o di qualcuno del forum) quella di difendere a spada tratta l'una o l'altra marca, l'uno o l'altro sistema, al di là di qualunque ragionevole considerazione sulla soggettività della scelta!
 
Re: Fabarm xlr o beretta urika 2

I due fucili hanno in comune il cinematismo di riarmo a presa gas, il peso quasi equivalente e grosso modo anche il prezzo; differiscono per foratura e componentistica interna. A detta dei possessori e dei critici, il Fabarm rende benissimo con piombo grosso dal 6 in giù e con cariche pepate oltre i 37 gr. grazie al brevetto tribore della canna. Ma occhio al pistoncino in elastomero (da non ungere come direbbe il buon Bigio, per evitare l'ingrippaggio col calore da fucilate intense); e forse va tenuto anche in conto di questa fase di transizione, nel passaggio di mano dell'azienda dal dr. Antonio Sala alla Caesar Guerini, per cui dovranno riorganizzare la logistica di produzione, distribuzione, ecc.
Beretta è una solida garanzia, colosso immutabile nel tempo, ergo, parere personale, Urika 2 (oppure Maxus, per il quale valgono i requisiti di quest'ultimo e qualcosa in più)!
 
Re: Fabarm xlr o beretta urika 2

Per quanto mi risulta:
Il Fabarm, "forse" pecca nella meccanica, anche se si deve riconoscere la superiorità della canna "tribore", che non è poco. Con quella canna ho visto fare tiri inimmaginabili.
Personalmente uso un Beretta Urika 1 sintetico mimetico, max 4, con canna optima bore da 71 cm con stroz. interni, non mi ha mai deluso ( forse nei tiri ravvicinati). So che le ultime canne dei Beretta Urika 2 hanno qualcosa in più, ma non le ho mai provate.
Ma ti posso assicurare, che nei posti in cui vado ad acquatici, dove arrivo col 12, arrivo anche col 20, sempre urika.
[lol.gif]
 
Re: Fabarm xlr o beretta urika 2

Prendi il fucile che ti sale meglio alla spalla, che ti piace di più, perchè di ogni fucile sentirai sempre pro e contro, e sarai sempre più ideciso nella scelta. Se hai la possibilità provali. Io personalmente, ho preso il Vinci, ma purtroppo non ti posso dare pareri venatori, lo proverò all'apertura sui colombacci (sono un pò diversi dai piattelli) e poi vedremo. Comunque, ti posso dire che lo trovo equilibratissimo, sale subito alla spalla, molto semplice nella costruzione. Valuta anche gli altri, soprattutto il Maxus.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Al momento nessuno sta chattando.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto