Fabarm e canna Tribore (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
G
Autore

GioC

Cacciatore (10/100)
Registrato
27 Ottobre 2016
Messaggi
279
Punteggio reazioni
147
Località
Gargano, Prov.di Foggia.
Ciao ragazzi.
Ho una piccola curiosita chen vorrei sfatare con voi.
ho un fabarm, Lion h368 con canna da 66.
Mi dicono che lo strozzatore *** stringe tanto e per questo chi lo possiede (come un mio parente) dice di utilizzare lo strozzatore CYL.
Beh la caccia è neo boschi,nelle valli,al di sopra di esse!
Però boh..uso cartucce da 28g piombo 10/11 e credo di lasciare troppi vuoti se uso il CYL.
Chi di voi lo possiede?
Come si comporta con cartucce da 28g?
Le distanze di sparo sono variabili..tra lo scacciò,colombacci ecc..
 
Ciao ragazzi.
Ho una piccola curiosita chen vorrei sfatare con voi.
ho un fabarm, Lion h368 con canna da 66.
Mi dicono che lo strozzatore *** stringe tanto e per questo chi lo possiede (come un mio parente) dice di utilizzare lo strozzatore CYL.
Beh la caccia è neo boschi,nelle valli,al di sopra di esse!
Però boh..uso cartucce da 28g piombo 10/11 e credo di lasciare troppi vuoti se uso il CYL.
Chi di voi lo possiede?
Come si comporta con cartucce da 28g?
Le distanze di sparo sono variabili..tra lo scacciò,colombacci ecc..
Lo possiede Danilovic73 credo che non sia il Lion h368 ma è un fabarm, be domenica con il **** ha staccato due allodole con 28 grammi da tiro alle stelle io con il benelli con canna 65 ho dovuto montate una prolunga da 5 cm *
 
Io ho avuto un fabarm h35 canna 66 e ci ho sparato sempre 4 stelle tiri fino a 40 metri tranquilamente anche con 28 grammi adesso ho un xlr5 sempre 66 con 4 stelle arriva lontanissimo se tu vuoi tirare 28 grammi metti strozzatore più stretto e se vuoi tirare cilindrico aumenta un po' la grammatura, tira stretto la canna tranquillo
 
Ho tirato un centinaio di cartucce RC jk6 sipe s4 piombo 10-11 32-33 gr con tribore hp e 4 stelle tra gennaio e questo mese di ottobre...devo dire che nel tiro intorno ai 30 metri gli animali cadono ,pochi feriti magari scarseggiati.Nei tiri sforzati...quando non ce n'è si tende a esagerare...fatico un po' nel senso che mi pare che il piombo a volte arrivi ma non faccia tanto male.Ripeto 4 stelle e piombo 10-11 oltre il manico che è quello che è.Purtroppo qua si sparano 4 o 5 fucilate a mattina e mettersi a fare prove diventa difficile.
 
Io ho avuto un fabarm h35 canna 66 e ci ho sparato sempre 4 stelle tiri fino a 40 metri tranquilamente anche con 28 grammi adesso ho un xlr5 sempre 66 con 4 stelle arriva lontanissimo se tu vuoi tirare 28 grammi metti strozzatore più stretto e se vuoi tirare cilindrico aumenta un po' la grammatura, tira stretto la canna tranquillo

Posso sapere dove hai comprato lo strozzatore 4*?
​​​​e il prezzo?
in dotazione ho */***/e CYL
 
Ciao Gioc, anche io come Danilovic ho un XLR5,
Lo uso praticamente solo con la massima strozzatura e fa dei tiri di tutto rispetto.

Che le canne Tribore siano ottime canne è fuori dubbio, ma i miracoli li fa solo Dio.
Quindi evitiamo di fantasticare troppo per non crearsi illusioni e successive delusioni: una canna tribopre ammazza come una qualsiasi ottima canna e sottolineo "ottima", ossia ha un rendimento balistico superiore ad una canna comune, ma niente di fantascientifico.

Non so che caccia fai di preciso, ma se spari allo spollo puoi usare tranquillamente un cilindrico con cartucce di piombo 10/11, allo schizzo ti consiglierei il 3 stelle ed ai colombi 1 stella.
Gli strozzatori che hai a mio giudizio sono più che sufficienti per tutti i tipi di caccia.

Poi se ti sei innamorato del 4 stelle, fai pure.
Fabarm non vende ai privati e per acquistarlo devi rivolgerti ad una armeria che tratta questi fucili. Se sei fortunato in pochi giorni te lo procurano.

Tuttavia non pensare che per il fatto di aver montato un 4 stelle farai abbattimenti costanti a 40 metri (veri), un 4 stelle è e rimane un 4 stelle e il suo range di azione ottimale è nell'ambio dei 30 metri, oltre è ottima mira, ottime cartucce e sorattutto tanto fattore "c".

In ogni caso l'arma ce la hai, prova a fare i test come ti ho suggerito, poi se sei convinto che il 4 stelle è proprio quello che ti serve procedi tranquillamente con l'acquisto.

un saluto


Maurizio
 
Ciao ragazzi.
Ho una piccola curiosita chen vorrei sfatare con voi.
ho un fabarm, Lion h368 con canna da 66.
Mi dicono che lo strozzatore *** stringe tanto e per questo chi lo possiede (come un mio parente) dice di utilizzare lo strozzatore CYL.
Beh la caccia è neo boschi,nelle valli,al di sopra di esse!
Però boh..uso cartucce da 28g piombo 10/11 e credo di lasciare troppi vuoti se uso il CYL.
Chi di voi lo possiede?
Come si comporta con cartucce da 28g?
Le distanze di sparo sono variabili..tra lo scacciò,colombacci ecc..

Strano quello che dici , la mia esperienza con le sovralesate fabarm e browning è che a parità di strozzatura tendono ad allargare rispetto ad una tradizionale, quindi specie con 28 gr e tiri medio lunghi di sconsiglio di scendere sotto il *** , poi la maggior portata che spesso le sovralesate danno rispetto alle tradizionali è un’altra cosa
 
Ciao ragazzi.
Ho una piccola curiosita chen vorrei sfatare con voi.
ho un fabarm, Lion h368 con canna da 66.
Mi dicono che lo strozzatore *** stringe tanto e per questo chi lo possiede (come un mio parente) dice di utilizzare lo strozzatore CYL.
Beh la caccia è neo boschi,nelle valli,al di sopra di esse!
Però boh..uso cartucce da 28g piombo 10/11 e credo di lasciare troppi vuoti se uso il CYL.
Chi di voi lo possiede?
Come si comporta con cartucce da 28g?
Le distanze di sparo sono variabili..tra lo scacciò,colombacci ecc..

Ce l'ho, ma non sparo cartucce al di sotto dei 36 grammi, diciamo che l'ho comprato per sparare cartuccioni ai colombi ed anatre, inoltre uso una prolunga int est da 5 cm*** per portarlo a 71, le baby e magnum vanno meglio, hanno più canna per bruciare.
A me non risulta che lo strozzatore *** interno stringe, secondo me la canna da 66 per cartuccine di 28 gr è la sua, il cyl va bene solo allo spollo dopodiché è chiaro che fa i vuoti, tanto vale abituarsi al ***.
 
Io dico che le canne tribore sono eccezionali poiché oltre che a tirare lungo hanno una rosata che pochi altri possono permettersi.
Peccato che tutto il resto grida vendetta.
Il Fabarm è inaffidabile, un fucile che fa ruggine da tutte le parti e che viene costruito in catena di montaggio con pochi accorgimenti.
Questo è il mio pensiero e non me lo fa cambiare nessuno.
 
Personalmente non posso dare un giudizio sulla affidabilità se sottoposto ad uso gravoso magari in laguna salmastra ma le due tre volte che ho preso pioggia una asciugata una passata con straccio unto e ruggine non ne ho visto.
Al contrario mi pare che i problemi ultimamente li danno altre marche oltretutto ben più costose.Se poi pensiamo che i fucili automatici vengano fatti dall'omino al tornio...fanno bene a farli pagare il doppio.
 
Il mio è una versione camo,quindi non fa ruggine.
Mi adetterò col 3*.
Cercherò di non padellare le beccacce ahah

Prendi un po di cartoni e fai la varie prove a varie distanze con cartucce di varie grammature e variando gli strozzatori,cosi ti renderai conto della distribuzione delle rosate.
Considera che in placca avrai una proiezione della rosata,ma già parti con il piede giusto per avere un pochino più chiaro il rendimento della tua canna.
 
Buongiorno e grazie per essere stato accettato nel forul.
Ho ordinato un Fabarm L4S e vorrei chiedere, a chi già lo possiede alcune cose:
1) è vero che riarma solo con grammatura dai 32 in su?
2) è vero che per via delle rosate che stringono troppo, è meglio usare una strozzatura più larga? Esempio: il risultato che da una strozzatura *** su un altro fucile, sul Fabarm la si ottiene con una ****?
grazieee
 
Buongiorno e grazie per essere stato accettato nel forul.
Ho ordinato un Fabarm L4S e vorrei chiedere, a chi già lo possiede alcune cose:
1) è vero che riarma solo con grammatura dai 32 in su?
2) è vero che per via delle rosate che stringono troppo, è meglio usare una strozzatura più larga? Esempio: il risultato che da una strozzatura *** su un altro fucile, sul Fabarm la si ottiene con una ****?
grazieee

-----------------------------------------------------------------
Per avere più visione, ti consiglio di aprire un post apposito, nella stanza "armi e caricamenti"
 
Buongiorno e grazie per essere stato accettato nel forul.
Ho ordinato un Fabarm L4S e vorrei chiedere, a chi già lo possiede alcune cose:
1) è vero che riarma solo con grammatura dai 32 in su?
2) è vero che per via delle rosate che stringono troppo, è meglio usare una strozzatura più larga? Esempio: il risultato che da una strozzatura *** su un altro fucile, sul Fabarm la si ottiene con una ****?
grazieee

Benvenuto sia sul forum sia tra i fabarmisti.
Ho anch'io fabarm ma il modello xlr che si differenzia dal tuo per la lunghezza del sistema asta--biella-molla di riarmo più lungo nel xlr,ma il principio di funzionamento rimane lo stesso.
L'ho preso a gennaio 18 e in primavera l'ho usato per 3 o 4 serie alle eliche per un totale di una trentina di cartucce da 24 gr da tiro senza avere alcun problema di riarmo.A caccia non uso meno di 32 gr e da gennaio18 ad ora avrò sparato circa 300 cartucce senza alcun problema avendo cura di pulire il pistone,il cilindro e l'asta nelle tre o quattro occasioni che ho pulito il fucile...pulisci a secco con scottex senza lubrificare...magari a fine stagione userò un po' di ballistol per sgrassare meglio ma senza lasciarlo unto.
Il modello da Sporting,concepito per i 28 gr,adotta lo stesso pistone ma privo dell'anello in gomma che ha,appunto,funzione di freno quando la pressione dei gas è elevata.Pertanto,secondo me,non dovresti avere problemi anche sparando 28-30 gr.
Sul fatto che stringa...la maggior parte dei tiri li ho fatti ai tordi nello stretto...scaccia e rientri...con il 2/10 e ho l'impressione che rispetti la strozzatura.Devo dire che negli anni scorsi ho sparato con Beretta greystone, che è una canna che sicuramente stringe,ed ho quella come termine di paragone.
Il fabarm l'avevo preso per tutt'altra caccia,colombi al passo,ma quest'anno,per vari motivi,ho avuto pochissime occasioni ed allora ho continuato ad usarlo per provarlo un po'...devo dire che anche tra i miei compagni di caccia,tutti Benellisti o berettisti,sta suscitando interesse tanto che uno di loro sta cercando un usato come il mio xlr composite.
Facci sapere quando l'avrai provato.
 
Ti ringrazio tanto per le delucidazioni.
Mi sa che, tutti quelli che elencano problemi di riarmo si riferiscono a modelli vecchi.
Fabarm migliora ogni anno nella meccanica e, sulle canne, quasi all'unanimità, vengono riconosciute come le migliori.
 
Ciao ragazzi.
Ho una piccola curiosita chen vorrei sfatare con voi.
ho un fabarm, Lion h368 con canna da 66.
Mi dicono che lo strozzatore *** stringe tanto e per questo chi lo possiede (come un mio parente) dice di utilizzare lo strozzatore CYL.
Beh la caccia è neo boschi,nelle valli,al di sopra di esse!
Però boh..uso cartucce da 28g piombo 10/11 e credo di lasciare troppi vuoti se uso il CYL.
Chi di voi lo possiede?
Come si comporta con cartucce da 28g?
Le distanze di sparo sono variabili..tra lo scacciò,colombacci ecc..

Ho avuto fabarm in passato e non ho mai trovato che stringessero, anzi a parità di strozzatura stringevano meno dei Benelli. Nei tiri a media distanza userei tranquillamente il 3 stelle.......


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Attento a definire una canna "la migliore"...potresti sollevare un vespaio....
Scherzo ma indubbiamente quasi tutti ne parlano bene...personalmente,nei modi che l'ho usata come ho detto sopra,mi pare che vada particolarmente d'accordo con le rc sipe 32gr pb 11.Quello che è certo è il rinculo bassissimo e la stabilità.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto