Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Buba ma un breda xanthos Grey o Damasco come lo vedresti? Io mi sono promesso di acquistarlo prima o poi.. Ma più poi che prima, visti i tempi che corrono!
[emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] non sono né esperto ne patito per le armi, i modelli da te elencati so che sono Breda perché l'hai scritto tu, ma non li conosco

Grazie ciao buba

Inviato dal mio E2303 utilizzando Tapatalk
 
Ciao, rieccomi qua. Oggi pomeriggio con due dei tre fucili siamo andati al tav, pedana tutta per noi, cartucce mi sembra fiocchi TT2 28 gr. Del 8.
Mettiamo 3 cartucce alla volta per ogni piattello,a volte le spariamo tutte a volte no ed alla fine dei 25 piattelli i due fucili hanno funzionato alla perfezione.
Proviamo qualche cartuccia da caccia alla placca ed i fucili sono ok.
Facciamo un altra serie di piattelli ma verso il decimo piattello i due fucili contemporaneamente cominciano ad incepparsi, a volte il carrello è chiuso ma non ci sono cartucce in canna e neanche bossoli e la cartuccia piena è ancora sopra il cucchiaio elevatore, a volte invece il bossolo rimane schiacciato dal carrello mantenendo la posizione longitudinale, come se il carrello non c'è la facesse ad aprirsi di più o che la carica della cartuccia non avesse abbastanza forza. Tutto questo non succedeva se in prima canna mettevamo una cartuccia da caccia.
Tra una serie e l'altra è passato un po di tempo e la temperatura forse si è abbassata di uno due gradi, non so se ciò può aver procurato un calo di prestazione delle cartucce, comunque in passato al tav avevo sempre usato le stesse cartucce ma non si erano mai inceppato.
Da rilevare che con noi ha sparato un beretta 302 magnum con molla del calcio nuova e non riusciva a riarmo re.

Cosa ne pensate

Ciao buba
 
Da come descrivi sembra quasi che i fucili una volta "sporchi" presentino inceppamenti frequenti, ma potrebbe essere anche una questione di temperature dei componenti del meccanismo di riarmo, devi andare per esclusione, pulisci ogni serie il fucile, e vedi se inceppa, altrimenti devi provare ad aspettare che il fucile si raffreddi completamente...
Tentar non nuoce......

Ciao,Marco.
 
Da come descrivi sembra quasi che i fucili una volta "sporchi" presentino inceppamenti frequenti, ma potrebbe essere anche una questione di temperature dei componenti del meccanismo di riarmo, devi andare per esclusione, pulisci ogni serie il fucile, e vedi se inceppa, altrimenti devi provare ad aspettare che il fucile si raffreddi completamente...
Tentar non nuoce......

Ciao,Marco.
Ma dai... Non si può sentire, adesso che era al tav ok, mettiamo caso in una giornata di passo che si spara abbastanza cosa deve fare? Smontare il proprio fucile all'interno del capanno, pulirlo ed aspettare che si raffreddi per fa sì che riarmi alla perfezione? Se non va non va...
 
Ciao, rieccomi qua. Oggi pomeriggio con due dei tre fucili siamo andati al tav, pedana tutta per noi, cartucce mi sembra fiocchi TT2 28 gr. Del 8.
Mettiamo 3 cartucce alla volta per ogni piattello,a volte le spariamo tutte a volte no ed alla fine dei 25 piattelli i due fucili hanno funzionato alla perfezione.
Proviamo qualche cartuccia da caccia alla placca ed i fucili sono ok.
Facciamo un altra serie di piattelli ma verso il decimo piattello i due fucili contemporaneamente cominciano ad incepparsi, a volte il carrello è chiuso ma non ci sono cartucce in canna e neanche bossoli e la cartuccia piena è ancora sopra il cucchiaio elevatore, a volte invece il bossolo rimane schiacciato dal carrello mantenendo la posizione longitudinale, come se il carrello non c'è la facesse ad aprirsi di più o che la carica della cartuccia non avesse abbastanza forza. Tutto questo non succedeva se in prima canna mettevamo una cartuccia da caccia.
Tra una serie e l'altra è passato un po di tempo e la temperatura forse si è abbassata di uno due gradi, non so se ciò può aver procurato un calo di prestazione delle cartucce, comunque in passato al tav avevo sempre usato le stesse cartucce ma non si erano mai inceppato.
Da rilevare che con noi ha sparato un beretta 302 magnum con molla del calcio nuova e non riusciva a riarmo re.

Cosa ne pensate

Ciao buba

Io penso che la settimana scorsa ho fatto un paio di giri al tav con un breda a molla cal.20(produzione anni 50) con le 24 gr. inceppamenti 0,caricato anche con 3 cartucce per collaudo in vista della pre-apertura.
Escursus a parte che nulla centra con il post,mi dispiace per il vero e proprio calvario in cui ti sei trovato,se fossi stato io il proprietario già si sarebbe liberato un posto in cassaforte.
Peccato perchè il brandeggio e la prestazione della canna sono di altissimo livello,ma purtroppo manca la cosa più importante che è l'affidabilità,purtroppo non è il primo caso in cui sento noie da parte dei possessori.
 
[ahgg_eek2.gif]


Non ci credo....

Domenica ho portato mio padre e il suo fido a302 magnum al tav per fargli sparare qualche colpo. Specialità percorso in pedana.
L'anziano genitore, s' è fatto un po' prendere la mano da quei piatti non proprio facili e non voleva smettere più...
Ha smesso solo perché ha iniziato ad accusare dolore alla spalla.

Ebbene, in questo frangente, il suo fido schioppo ha svolto egregiamente il compito assegnato, digerendo qualsiasi cartuccia incamerata (perlopiù fblack 28g).

Non ha inceppato nemmeno con le NSI4 premium da 24g...
 
Ma dai... Non si può sentire, adesso che era al tav ok, mettiamo caso in una giornata di passo che si spara abbastanza cosa deve fare? Smontare il proprio fucile all'interno del capanno, pulirlo ed aspettare che si raffreddi per fa sì che riarmi alla perfezione? Se non va non va...

se il problema si presenta solo con le 28g da tav, credo che l' enigma sia risolto, quei fucili non hanno niente di grave, son fucili da caccia e non da tav,
 
Ma allora perché lo definiscono sistema autoregolante? Farei delle prove con altre 28 gr ed anche con 32 e 36 gr, per capire effettivamente se sono le munizioni o altro. Forse il problema non è stato ancora risolto, le cartucce da 28 gr vengono sparate regolarmente da armi semiautomatiche rodate di quarant' anni fa. Con una vecchia molla freno ho sparato le 24 gr con un Auto five che ha circa settanta anni ...
 
se il problema si presenta solo con le 28g da tav, credo che l' enigma sia risolto, quei fucili non hanno niente di grave, son fucili da caccia e non da tav,
I vecchi beretta serie 300, i vecchi Benelli serie Raffaello/ montefetro, come anche i nuovi beretta a400 ecc ecc giusto per rimanere sul monderno, definite armi da caccia e non da tiro, sembra che ricarichino di tutto perfino 24 grammi senza esagerazioni. Altra cosa, in un fucile semiautomatico che sia da caccia o da tiro, la meccanica interna è sempre la stessa; potrà cambiare al limite la piega e la lunghezza della canna. Quindi mi dispiace ma sono scuse che non reggono che un fucile da caccia da riarma cartucce da tiro.
 
I vecchi beretta serie 300, i vecchi Benelli serie Raffaello/ montefetro, come anche i nuovi beretta a400 ecc ecc giusto per rimanere sul monderno, definite armi da caccia e non da tiro, sembra che ricarichino di tutto perfino 24 grammi senza esagerazioni. Altra cosa, in un fucile semiautomatico che sia da caccia o da tiro, la meccanica interna è sempre la stessa; potrà cambiare al limite la piega e la lunghezza della canna. Quindi mi dispiace ma sono scuse che non reggono che un fucile da caccia da riarma cartucce da tiro.

le mie non erano scuse,
ma le cose son 3, o l' amico buba si fa' intendere per vie legali, una volta appurato con certezza assoluta il problema dei fucili, o li rimanda di nuovo in fabbrica per qualche mese, oppure ci infila dentro 3 cartucce da caccia e gli fa fare il lavoro che un fucile si merita;)
 
Cari amici anche io aimè ho acquistato qualche anno fa un fabarm..cal.12 modo xlr. .nulla da dire i primi tempi..dopo un po' l'estrattore non faceva il suo dovere si inceppava con cartucce da 32g t1...portato dall'armiere me lo ha sistemato dicendomi di aver sostituito l'unghia sul carrello...ha rifunzionato una stagione poi altro problema sempre li...lo ho venduto e mi sono fatto l'idea che i fucili non li sanno fare e sono tornato a sparare col mio breda altair anni 80...altra categoria. .saluti
 
Oggi sono andato al percorso caccia ho conosciuto il rappresentate della Fabarm...gli ho raccontato della storia di Buba è rimasto sorpreso lui è per Toscana ed Umbria mi ha detto che è capitata una partita di alcuni fucili che avevano problemi di elevatore...a lui li hanno risolti.

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
 
Cari amici anche io aimè ho acquistato qualche anno fa un fabarm..cal.12 modo xlr. .nulla da dire i primi tempi..dopo un po' l'estrattore non faceva il suo dovere si inceppava con cartucce da 32g t1...portato dall'armiere me lo ha sistemato dicendomi di aver sostituito l'unghia sul carrello...ha rifunzionato una stagione poi altro problema sempre li...lo ho venduto e mi sono fatto l'idea che i fucili non li sanno fare e sono tornato a sparare col mio breda altair anni 80...altra categoria. .saluti

Luigi ci voleva l'acquisto del fabarm per capire questa cosa?
Credo andando off topic che la produzione A 300/3 e altair breda rientrino nell'olimpo delle massime espressioni di quello che è il fucile automatico(semiautomatico)a canna liscia.
 
Luigi ci voleva l'acquisto del fabarm per capire questa cosa?
Credo andando off topic che la produzione A 300/3 e altair breda rientrino nell'olimpo delle massime espressioni di quello che è il fucile automatico(semiautomatico)a canna liscia.

Ma posso dirti che a livello di canna il sistema tribor è ottimo....poi per il resto...
 
Ma posso dirti che a livello di canna il sistema tribor è ottimo....poi per il resto...

Ottime canne,come ottime sono anche le canne prodotte anche da altre case armiere,il mio pensiero era in riferimento alle considerazione globale delle produzioni A300/3 e altair,che hanno dimostrato sul campo nel corso degli anni tutto il loro valore sia come prestazioni che come affidabilità,non è un giudizio in cui esiste solo un vincente,di grandi armi in Italia ne abbiamo avute tante che possono tranquillamente avere un pari giudizio.
 
Ieri sera su 50 piattelli il fucile ha funzionato regolarmente con vari tipi di cartucce. Provato anche a400 extreme, gran bel fucile. Un auto 5 nuovo alla prima prova, non funzionava con cartucce da 28 gr, gli ho fatto gli auguri.

Ciao buba

Inviato dal mio SM-T555 utilizzando Tapatalk
 
io col fabarm mi trovo davvero bene sono da sempre benellista ho cacciato tuta la stagione scorsa col xlr praticamente dappertutto laguna lago spiaggia scogliera servirebbero più uccelli tutto qua.....ibal buba su una cosa sono d'accordo con voi....serve molta più manutenzione sulla pulizia rispetto ad 1 benelli parlo di benelli perché non possiedo beretta ciao fioi
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

  • In vendita Vendo Benelli 121 cal.12
    canna 70** cam.70 for. 18.3 CANNONERIE MANUFRANCE SAINT ETIENNE, ottimo stato
    • red78 (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expired
  • In vendita Franchi AL 48 12
    Vendo Franchi AL48 cal. 12 camera 70mm. canna cm. 60 stelle ***. Perfettamente funzionante in...
    • CAP257RM (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expired
Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto