Escrementi colore viola (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
krell91
Autore

krell91

Cacciatore bronzo (100/500)
Registrato
7 Settembre 2007
Messaggi
594
Punteggio reazioni
47
Età
66
Località
lucca-pizzorne
da qualche giorno ho notato che specialmente i sasselli e le cesene hanno gli escrementi con macchie più o meno diffuse di colore viola /porpora il colore è vivo come se avessero mangiato l'uvino.
Sono un po preoccupato, io do come mangime progeo riposo che mi sembra buono e gli uccelli hanno comportamenti normali.
qualcuno ha già avuto questo caso?
devo cambiare mangime?
grazie a chi mi aiuterà.
 
mai avuto problemi simili, ma se fossi in te mi preoccuperei eccome, la cosa non e' certo indice di salute e potrebbe trattarsi di sangue nelle feci, contatta subito un veterinario e chiedi cosa devi fare.
se dalle tue parti non ne conosci, dimmelo che ti passo qualche numero di telefono di pistoia.
 
Mai visto nemmeno io e' la prima volta che sento, domanda che non c'entra di sicuro, non e' che dai magari una qualche pastoncino una volta a settimana con miscuglio in parte colorato che ti da l'effetto che hai notato nelle feci?
 
Mai visto nemmeno io e' la prima volta che sento, domanda che non c'entra di sicuro, non e' che dai magari una qualche pastoncino una volta a settimana con miscuglio in parte colorato che ti da l'effetto che hai notato nelle feci?

intanto grazie per aver rispoto sia te che Lore, no solo Progeo riposo e per chiarezza mi risuccesse anni indietro quando gli davo la nico, la cambiai e non successe più, penso che farò uguale anche adesso cambierò mangime .
 
qualche foto aiuterebbe di +...scusa ma tutti i ts e tutte le ce..defecano così ?? o anche qualche soggetto di altra specie..??..se non dai (o non hai dato)nessun altro alimento precedentemente penso che sian solo 2 cose...o c'è qualche sostanza nuova nel mangime (anche non pericolosa ) o l'acqua..una telefonata alla casa del mangime che usi ti tranquillizzerà da questo punto..(progeo ancor oggi presenta nel mangime delle tracce di altre sostanze che loro definiscono assolutamente innocue
ciao
dimenticavo :ma i richiami stan bene???
 
qualche foto aiuterebbe di +...scusa ma tutti i ts e tutte le ce..defecano così ?? o anche qualche soggetto di altra specie..??..se non dai (o non hai dato)nessun altro alimento precedentemente penso che sian solo 2 cose...o c'è qualche sostanza nuova nel mangime (anche non pericolosa ) o l'acqua..una telefonata alla casa del mangime che usi ti tranquillizzerà da questo punto..(progeo ancor oggi presenta nel mangime delle tracce di altre sostanze che loro definiscono assolutamente innocue
ciao
dimenticavo :ma i richiami stan bene???

nei prossimi giorni quando ho un po di escrementi faccio le foto, gli uccelli sembrano stiano bene, comunque ho mandato mio fratello a prendere un pacco RDS 29 da dargli adesso, spero che sia solo una reazione a qualche sostanza, gli farò anche il trattamento anti coccidiosi per sicurezza, ho parlato con un amico veterinario anche se di uccelli se ne intende poco, e mi ha detto che se fosse sangue sarebbe scuro quasi nero, il sangue dopo poco diventa nero se è rosso vivo sembra una reazione chimica,speriamo bene , sono soprattutto cesene e sasselli che lo hanno poco e non a tutti nei tordi e merli.
 
nei prossimi giorni quando ho un po di escrementi faccio le foto, gli uccelli sembrano stiano bene, comunque ho mandato mio fratello a prendere un pacco RDS 29 da dargli adesso, spero che sia solo una reazione a qualche sostanza, gli farò anche il trattamento anti coccidiosi per sicurezza, ho parlato con un amico veterinario anche se di uccelli se ne intende poco, e mi ha detto che se fosse sangue sarebbe scuro quasi nero, il sangue dopo poco diventa nero se è rosso vivo sembra una reazione chimica,speriamo bene , sono soprattutto cesene e sasselli che lo hanno poco e non a tutti nei tordi e merli.
personalmente non farei trattamenti senza sapere di cosa si tratta, quello per la coccidiosi, se la coccidiosi non c'e' e' solo debilitante per gli uccelli e non serve a niente...........
 
Concordo con Lorenzo sul fatto di non fare trattamenti senza conoscere causa, pero' rileggendo il tuo post,poi Lorenzo mi correggera' se dico cavolate, il trattamento anti coccidosi lo fai gia con rds 29 e' un mangime apposito per questo lo dai per 15 gg e credo possa essere sufficiente, non penso serva altro.Poi ieri hai detto di utilizzare Progeo, passare di botto a Rds non credo sia il massimo per gli uccelli e se effettivamente i richiami han problemi??Non so e' un mio punto di vista.
 
Concordo con Lorenzo sul fatto di non fare trattamenti senza conoscere causa, pero' rileggendo il tuo post,poi Lorenzo mi correggera' se dico cavolate, il trattamento anti coccidosi lo fai gia con rds 29 e' un mangime apposito per questo lo dai per 15 gg e credo possa essere sufficiente, non penso serva altro.Poi ieri hai detto di utilizzare Progeo, passare di botto a Rds non credo sia il massimo per gli uccelli e se effettivamente i richiami han problemi??Non so e' un mio punto di vista.

pensi che sia meglio mescolarli?
per conoscenza ho spedito una mail alla progeo con il problema, sto attendendo risposta.
Grazie
 
Non so dove ti servi per l'acquisto dei richiami, ma proverei, nel dubbio, a sentire anche qualche allevatore professionista che magari ti spiffera qualche dritta. Una volta Remo mi ha risolto un problema simile.
 
pensi che sia meglio mescolarli?
per conoscenza ho spedito una mail alla progeo con il problema, sto attendendo risposta.
Grazie

Mescolarli secondo a me non serve a nulla, anzi.... per la mail alla Progeo bohh, se non fai loro vedere esami delle feci come dice Andrea o un rapporto da un veterinario per capirne le cause di ste escrementi viola come ti ha consigliato Lorenzo...non so cosa possan risponderti e poi se come dici hai preso Rds 29, la risposta in merito sopra che ho scritto l'hai vista, ora sta a te vagliare il tutto e come ripeto aggiornaci soprattutto sulla salute delle cesene e e dei sasseli ....
 
mai avuto problemi simili, ma se fossi in te mi preoccuperei eccome, la cosa non e' certo indice di salute e potrebbe trattarsi di sangue nelle feci, contatta subito un veterinario e chiedi cosa devi fare.
se dalle tue parti non ne conosci, dimmelo che ti passo qualche numero di telefono di pistoia.

Lorenzo scusami mi potresti inviare i MP il numero del tuo veterinario di fiducia di pistoia
quelli della mia zona non sono specializzati con i tordi (per la verita' non ci capiscono una m....a)
Grazie Ciao
Fabrizio
 
Lorenzo scusami mi potresti inviare i MP il numero del tuo veterinario di fiducia di pistoia
quelli della mia zona non sono specializzati con i tordi (per la verita' non ci capiscono una m....a)
Grazie Ciao
Fabrizio
ciao fabrizio, leggo solo ora, stasera quando sono a casa li prendo e domeni vedo di mandarteli.
 
Sono un nuovo iscritto preciso che sono 40 anni che mi diletto con gli uccelli da richiamo,e anche i miei da 3 anni nel momento della chiusa presentano le feci normali con dentenza al color porpora. Il primo anno mi preoccupai parecchio e quindi mi rivolsi ad un veterinario di pistoia specializzato negliuccelli il quale analizzando le feci mi disse che non presentavano segni di malattie ma la colorazione poteva essere dovuta dalla reazione del cibo con le urine.
 
Sono un nuovo iscritto preciso che sono 40 anni che mi diletto con gli uccelli da richiamo,e anche i miei da 3 anni nel momento della chiusa presentano le feci normali con dentenza al color porpora. Il primo anno mi preoccupai parecchio e quindi mi rivolsi ad un veterinario di pistoia specializzato negliuccelli il quale analizzando le feci mi disse che non presentavano segni di malattie ma la colorazione poteva essere dovuta dalla reazione del cibo con le urine.

finalmente un paesano, cominciavo a sentirmi solo..........BENVENUTO!!!!!
comunque a parer mio, le feci viola non sono un buon sintomo, se anche non di pende da patologie o infestazioni batteriche o di vermi, ma solo dal mangime, la cosa non mi piacerebbe.
 
Sono un nuovo iscritto preciso che sono 40 anni che mi diletto con gli uccelli da richiamo,e anche i miei da 3 anni nel momento della chiusa presentano le feci normali con dentenza al color porpora. Il primo anno mi preoccupai parecchio e quindi mi rivolsi ad un veterinario di pistoia specializzato negliuccelli il quale analizzando le feci mi disse che non presentavano segni di malattie ma la colorazione poteva essere dovuta dalla reazione del cibo con le urine.

non mi sono dimenticato di voi, volevo avere tutti i dati per informarvi, ho portato stamani gli escrementi ad un veterinario per controllo (alla fine ne ho trovato uno che lo fa) e ho anche iniziato un carteggio via e-mail con la progeo che devo dire sono stati gentilissimi e interessati, il fatto che gli uccelli esteriormente sembrano che stiano bene mi fa sperare che five abbia ragione (tirerei un sospiro di sollievo), in ogni caso il veterinario mi ha detto di prendere il velamox in gocce (antibiotico a largo spettro) e di prerarmi a darglielo nei beverini
 
Accidenti l ho appena preso io il velamox per disturbi..........:D, ma quando lo saprai Kroll facci sapere in che modo e in che proporzione lo somministri ai ns amici, ciao e grazie per la risposta.
 
Accidenti l ho appena preso io il velamox per disturbi..........:D, ma quando lo saprai Kroll facci sapere in che modo e in che proporzione lo somministri ai ns amici, ciao e grazie per la risposta.

Ho avuto i risultati e adesso vi delucido, dopo che il veterinario venerdì ha provato tutto il giorno è risultato essere un colorante che probabilmente è nel mangime che reagisce alle urine e al caldo, l'unica cosa che hatrovato è un principio di vermicosi e mi ha detto di fare un trattamento con il tetramisole 20%, adesso riferisco alla progeo i risultati che stavano aspettando anche loro,dopo se ci riesco vi posto anche 2 foto .
La paura è passata e i risultati concordano con Five.
grazie a tutti per i consigli.Foto-0001.jpgFoto-0002.jpg
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto